Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

ID 8946 | | Visite: 3736 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/8946

Piano d azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

MATTM, 22.07.2019

Protocollo di intesa che istituisce in via sperimentale il "Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti"

Art.1 (Finalità)

1. Le Parti firmatarie del presente Protocollo, nel rispetto dei propri ruoli e delle rispettive competenze, approvano l'allegato Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti (denominato di seguito "Piano" - allegato 1), avviando in via sperimentale una collaborazione finalizzata alla prevenzione, monitoraggio, controllo e risanamento ambientale del territorio interessato dal fenomeno dei roghi di rifiuti, anche in aree naturali protette, nell'interesse della tutela dell'ambiente, della salute e della sicurezza pubblica.
2. Il Piano individua ambiti puntuali d'intervento specificando per ciascun ambito:
a) Azioni perla tutela della salute della popolazione;
b) Azioni per la tutela ambientale ed ecosistemica;
c) Azioni di presidio e controllo del territorio e prevenzione degli incendi dei rifiuti.
3. Ulteriori ambiti di intervento potranno essere definiti dall'Unita di Coordinamento di cui all'art.2.
4. In aggiunta alle misure introdotte dal Piano,' i Ministri Parti Firmatarie si impegnano a realizzare le misure di cui all'allegato 2.

...

PRIMO PIANO D'AZIONE PER IL CONTRASTO DEI ROGHI DI RIFIUTI

Regione Campania

Il Piano e articolato in 3 ambiti di intervento. Per ciascun ambito di intervento sono individuate specifiche azioni operative inquadrate in una strategia unica e complessiva.

La definizione degli ambiti d'intervento e delle azioni, che ne costituiscono la specificazione in chiave operativa, muovono dalla consapevolezza che le caratteristiche territoriali, la sua estensione e la complessità delle problematiche ivi afferenti, richiedono un'attività trasversale e razionale indirizzate alla comprensione e individuazione dei problemi e della loro soluzione, attraverso interventi specifici che investano l'intera filiera del rifiuto e le più generali attività sul territorio di presidia e informazione dei cittadini.

Su tale situazione operano le Parti firmatarie, anche attraverso le loro articolazioni a livello locale, in ragione delle specifiche e rispettive funzioni e secondo il modello operativo indicato dal Piano, nel rispetto delle competenze di ciascuna, come indicato di seguito.

[...segue in allegato]

Fonte: MATTM

Collegati:

Tags: Ambiente Rifiuti Emergenze Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 267

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 378

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 653

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 621

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 739

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente