Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

ID 8946 | | Visite: 3867 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/8946

Piano d azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

MATTM, 22.07.2019

Protocollo di intesa che istituisce in via sperimentale il "Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti"

Art.1 (Finalità)

1. Le Parti firmatarie del presente Protocollo, nel rispetto dei propri ruoli e delle rispettive competenze, approvano l'allegato Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti (denominato di seguito "Piano" - allegato 1), avviando in via sperimentale una collaborazione finalizzata alla prevenzione, monitoraggio, controllo e risanamento ambientale del territorio interessato dal fenomeno dei roghi di rifiuti, anche in aree naturali protette, nell'interesse della tutela dell'ambiente, della salute e della sicurezza pubblica.
2. Il Piano individua ambiti puntuali d'intervento specificando per ciascun ambito:
a) Azioni perla tutela della salute della popolazione;
b) Azioni per la tutela ambientale ed ecosistemica;
c) Azioni di presidio e controllo del territorio e prevenzione degli incendi dei rifiuti.
3. Ulteriori ambiti di intervento potranno essere definiti dall'Unita di Coordinamento di cui all'art.2.
4. In aggiunta alle misure introdotte dal Piano,' i Ministri Parti Firmatarie si impegnano a realizzare le misure di cui all'allegato 2.

...

PRIMO PIANO D'AZIONE PER IL CONTRASTO DEI ROGHI DI RIFIUTI

Regione Campania

Il Piano e articolato in 3 ambiti di intervento. Per ciascun ambito di intervento sono individuate specifiche azioni operative inquadrate in una strategia unica e complessiva.

La definizione degli ambiti d'intervento e delle azioni, che ne costituiscono la specificazione in chiave operativa, muovono dalla consapevolezza che le caratteristiche territoriali, la sua estensione e la complessità delle problematiche ivi afferenti, richiedono un'attività trasversale e razionale indirizzate alla comprensione e individuazione dei problemi e della loro soluzione, attraverso interventi specifici che investano l'intera filiera del rifiuto e le più generali attività sul territorio di presidia e informazione dei cittadini.

Su tale situazione operano le Parti firmatarie, anche attraverso le loro articolazioni a livello locale, in ragione delle specifiche e rispettive funzioni e secondo il modello operativo indicato dal Piano, nel rispetto delle competenze di ciascuna, come indicato di seguito.

[...segue in allegato]

Fonte: MATTM

Collegati:

Tags: Ambiente Rifiuti Emergenze Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 360

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 512

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 536

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 584

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 546

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente