Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.022
/ Documenti scaricati: 33.245.998
/ Documenti scaricati: 33.245.998
Il 17 giugno 2019 il Consiglio ha adottato conclusioni con cui approva orientamenti UE in materia di diritti umani riguardanti l'acqua potabile sicura e i servizi igienico-sanitari.
2,1 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a servizi idropotabili gestiti in modo sicuro e 4,5 miliardi non hanno accesso a servizi igienico-sanitari gestiti in modo sicuro. I cambiamenti climatici incideranno in misura sempre maggiore sulla disponibilità e sull'accesso all'acqua. In tutto il mondo, le tensioni e i conflitti legati all'accesso e all'utilizzo dell'acqua continuano ad aumentare, mentre si diffonde la minaccia di penuria idrica.
L'approvazione degli orientamenti dell'UE in materia di diritti umani riguardanti l'acqua potabile sicura e i servizi igienico-sanitari è una delle numerose iniziative dell'UE per tener fede all'impegno di garantire la progressiva realizzazione del diritto umano all'acqua potabile sicura e a servizi igienico-sanitari per tutti nonché all'impegno a favore dei difensori dei diritti umani che si battono per tali diritti.
Sulla scorta delle norme vigenti in materia di diritti umani, gli orientamenti forniscono istruzioni e indicazioni su come avvalersi degli attuali strumenti dell'UE in materia di politica estera, compresa la cooperazione allo sviluppo, per promuovere e proteggere il diritto umano all'acqua potabile sicura e ai servizi igienico-sanitari.
Fonte: UE
Collegati:

UE, 2020
Il presente documento elenca i criteri GPP dell'UE per i centri dati, le sale server e i servizi cloud. Una relazione tecnica di ...

ID 5869 | Rev. 2.0 2022 del 19.01.2022 / Documento completo allegato
Quadro normativo, legislazione e norme d'interesse per ...

ID 23617 | 12.03.2025 / In allegato
Schema di decreto “End of waste” - Rifiuti a base di gesso (in consultazione dall'11 marzo 2025 al 10 aprile 2025)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024