Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




RENTRI: API per vidimare / aprire formulari e registri

ID 23376 | | Visite: 1524 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/23376

Temi: Ambiente , Rifiuti , RENTRI

RENTRI API per vidimare  aprire formulari e registri

RENTRI: API per vidimare / aprire formulari e registri

ID 23376 | 29.01.2025

Disponibili le API per vidimare digitalmente i formulari di identificazione dei rifiuti e aprire i registri di carico e scarico.

Dal 23 gennaio 2025, come previsto dalla comunicazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 13 settembre 2024, sono disponibili le API che consentono agli operatori dotati di proprio sistema gestionale di interoperare con il RENTRI al fine di:

- vidimare digitalmente i formulari di identificazione dei rifiuti
- vidimare e aprire i registri di carico e scarico.

Per quanto riguarda i servizi di supporto, gli operatori iscritti possono:

- vidimare ed emettere formulari di identificazione dei rifiuti e stamparli in “bianco”
- vidimare e aprire registri di carico e scarico

I nuovi modelli potranno essere utilizzati a partire dal 13 febbraio 2025.

Analogamente i Produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione o tenuti all’iscrizione solo nelle scadenze di agosto 2025 e febbraio 2026 possono vidimare ed emettere formulari di identificazione dei rifiuti e stamparli in “bianco” attraverso i servizi di supporto.

Le altre API verranno pubblicate contestualmente all’avvio del RENTRI previsto per il 13 febbraio prossimo, così come l’insieme dei servizi di supporto.

...

Fonte: RENTRI

Collegati

Tags: Ambiente Rifiuti RENTRI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 308

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 749

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto
Mar 20, 2025 646

Regolamento delegato (UE) 2025/530

Regolamento delegato (UE) 2025/530 ID 23659 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/530 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica gli allegati I e III del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio a seguito di un accordo volontario di partenariato con la Repubblica del Ghana… Leggi tutto

Più letti Ambiente