Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759
/ Documenti scaricati: 31.178.759
ID 21262 | 30.01.2024
Dal 1° febbraio 2024 attiva la modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA)
La nuova modalità che sostituirà, a regime, l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC, permetterà di agevolare il proponente, soggetto pubblico o privato, nel completare la presentazione delle istanze attraverso le nuove funzionalità messe a disposizione senza dover ricorrere a sistemi asincroni, rendendo nel contempo più efficiente per la Direzione Generale Valutazioni Ambientali l'attività di verifica amministrativa di procedibilità dell'istanza.
L'iniziativa della Direzione Generale Valutazioni Ambientali è finalizzata al proseguimento delle azioni volte alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi della Pubblica Amministrazione, dando seguito a quanto già effettuato tramite la gestione del portale web https://va.mite.gov.it dedicato alla pubblicazione delle procedure di VIA/VAS/AIA.
L'invio delle suddette istanze potrà avvenire, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC, secondo le attuali Specifiche tecniche per la predisposizione e la trasmissione della documentazione in formato elettronico per le procedure di VAS e VIA ai sensi del D.Lgs.152/2006.
...
Fonte: MASE
Collegati
ID 21872| 17.05.2024 / Download scheda
Il Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pes...
ID 21659 | 09.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del...
Nella conferenza tenutasi dal 25 ottobre al 5 novembre 1999 a Bonn, in Germania, le Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiame...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024