Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche

ID 21248 | | Visite: 1108 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/21248

Fine vita fotovoltaico linee guida sulle migliori pratiche

Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche

ID 21248 | 26.01.2024 / In allegato

Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche - Solarpower Europe Versione 1.0 2023

La "Gestione del fine vita: linee guida sulle migliori pratiche" fornisce una panoramica completa per la gestione dei pannelli solari a fine vita e per aumentare la sostenibilità dell'energia solare.

Questo rapporto offre raccomandazioni su come gestire in modo sostenibile i pannelli solari a fine vita (EoL) e delinea come le aziende solari possono conformarsi ai requisiti obbligatori.

Queste linee guida intendono:

- fornire una panoramica completa su come gestire i componenti chiave di un sistema solare una volta che hanno raggiunto la fine della loro vita utile, compresi lo smantellamento e la sostituzione.
- Delineare la principale legislazione europea che regola la gestione dei rifiuti e la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), relativa all'EoL dei componenti solari.

All'interno di questo rapporto, oltre 30 esperti del Lifecycle Quality Workstream di SolarPower Europe hanno illustrato le loro conoscenze ed esperienze provenienti da tutto il settore solare, provenienti da operazioni e manutenzione (O&M), riciclaggio e circolarità, gestione dei rifiuti, energia solare su larga scala e background manifatturieri.

...

Fonte: Solarpower Europe

Collegati

 

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Gestione del fine vita - linee guida sulle migliori pratiche.pdf
Solarpower Europe Versione 1.0 2023
7024 kB 24

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente RAEE

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2025 107

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 192

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 248

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto

Più letti Ambiente