Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.396.550
/ Documenti scaricati: 31.396.550
ID 21248 | 26.01.2024 / In allegato
Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche - Solarpower Europe Versione 1.0 2023
La "Gestione del fine vita: linee guida sulle migliori pratiche" fornisce una panoramica completa per la gestione dei pannelli solari a fine vita e per aumentare la sostenibilità dell'energia solare.
Questo rapporto offre raccomandazioni su come gestire in modo sostenibile i pannelli solari a fine vita (EoL) e delinea come le aziende solari possono conformarsi ai requisiti obbligatori.
Queste linee guida intendono:
- fornire una panoramica completa su come gestire i componenti chiave di un sistema solare una volta che hanno raggiunto la fine della loro vita utile, compresi lo smantellamento e la sostituzione.
- Delineare la principale legislazione europea che regola la gestione dei rifiuti e la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), relativa all'EoL dei componenti solari.
All'interno di questo rapporto, oltre 30 esperti del Lifecycle Quality Workstream di SolarPower Europe hanno illustrato le loro conoscenze ed esperienze provenienti da tutto il settore solare, provenienti da operazioni e manutenzione (O&M), riciclaggio e circolarità, gestione dei rifiuti, energia solare su larga scala e background manifatturieri.
...
Fonte: Solarpower Europe
Collegati
ID 20976 | Update 11.09.2024
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rif...
ID 20502 | 03.10.2023
The EEA′s annual environmental statement report for 2022 conforms to requirements stipulated in the EU Eco-Management and Audi...
Definizione del formato della modulistica da compilare per l’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Messa in Sicurezza Operativa e Perma...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024