Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459

ID 20897 | | Visite: 1465 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/20897

Decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n  459

Decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n. 459 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN)

ID 20897 | 05.12.2023 / In allegato

Il decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n. 459 al fine di fornire indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la presentazione delle istanze di avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 3, del D.Lgs 152/2006, nel caso di interventi ed opere, da effettuare in aree ricomprese in siti di interesse nazionale (SIN), che ricadono nel campo di applicazione dell’art. 25 del dPR 13 giugno 2017, n. 120, nonché nel caso di interventi ed opere che non prevedono scavi ma comportano occupazione permanente di suolo.

...

Art. 1

1. Il formato dell’istanza ai sensi dell’art. 9 del Decreto 26 gennaio 2023, n. 45, per l’avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 3, del D.Lgs 152/2006, nel caso di interventi ed opere che ricadono nel campo di applicazione dell’art. 25 del dPR 13 giugno 2017, n. 120, e nel caso di interventi ed opere che non prevedono scavi ma comportano occupazione permanente di suolo, nonché i contenuti minimi della documentazione tecnica da fornire sono rispettivamente definiti negli allegato A (istanza) e B (informazioni minime da fornire), che costituiscono parte integrante del presente decreto.

2. Qualora la valutazione delle interferenze di cui all’articolo 242-ter, comma 2, del D.Lgs 152/2006, è svolta nell’ambito dei procedimenti di approvazione e autorizzazione degli interventi e, ove prevista, nell'ambito della procedura di valutazione di impatto ambientale, il proponente presenta, in detti ambiti, solo la documentazione tecnica di cui all’allegato B.

3. La modulistica approvata con il presente decreto è aggiornata periodicamente, alla luce dell’esperienza maturata in fase di applicazione.

4. Il presente decreto, unitamente ai relativi allegati, è pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ai fini della pubblica consultazione.

...

Fonte: MASE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Bonifiche

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 146

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 99

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 112

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 265

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente