Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Proposta Direttiva sulle asserzioni ambientali

ID 20319 | | Visite: 2039 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/20319

Proposta Direttiva sulle asserzioni ambientali

Proposta Direttiva sulle asserzioni ambientali / Testi o marchi ambientali

ID 20319 | 22.03.2023 / COM(2023) 166 final

Proposta di direttiva del parlamento europeo e del consiglio sull'attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (direttiva sulle asserzioni ambientali). L'"asserzione ambientale esplicita"è un'asserzione ambientale in forma testuale o riportata in un marchio ambientale; 
_________

Articolo 1 Ambito d'applicazione

1. La presente direttiva si applica alle asserzioni ambientali esplicite formulate da professionisti riguardo a prodotti o professionisti nell'ambito di pratiche commerciali tra imprese e consumatori. 

2. La presente direttiva non si applica ai sistemi di etichettatura ambientale né alle asserzioni ambientali esplicite disciplinate o attestate a norma di:

a) regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio; (ECOLABEL)
b) regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio; (Etichettatura biologica)
c) regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio; (Etichettatura energetica)
d) direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio; (ERP)
e) regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio; (CE CPR)
f) regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio; (CE)
g) regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio; (EMAS)
h) direttiva 1999/94/CE del Parlamento europeo e del Consiglio; (Risparmio carburante)
i) regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio; 
j) direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio; (Accumulatori)
k) direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio;  (Imballaggi e rifiuti di imballaggi)
l) regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio; (Investimenti sostenibili)
m) regolamento (UE) .../... del Parlamento europeo e del Consiglio; 
n) direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio; (Etichettatura energetica)
o) direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e altre disposizioni, norme od orientamenti dell'Unione, nazionali o internazionali per i servizi finanziari, gli strumenti finanziari e i prodotti finanziari; (Accounting Directive)
p) altre norme vigenti o future dell'Unione che stabiliscono le condizioni alle quali possono o devono essere formulate determinate asserzioni ambientali esplicite relative a determinati prodotti o professionisti o norme dell'Unione che stabiliscono prescrizioni in materia di valutazione o comunicazione degli impatti ambientali, degli aspetti ambientali o delle prestazioni ambientali di determinati prodotti o professionisti o condizioni per i sistemi di etichettatura ambientale. 
_________

Update 18.08.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (direttiva sulle asserzioni ambientali) [COM(2023) 166 final — 2023/0085 (COD)] (2023/C 293/13) (GU C 293/86 del 18.8.2023)
_________

Update 23.03.2023

A marzo 2022 la Commissione ha proposto l'aggiornamento della normativa dell'Unione in materia di consumatori, per garantire che siano tutelati e responsabilizzarli affinché contribuiscano attivamente alla transizione verde.

La presente proposta prevede norme più specifiche (lex specialis) e integra le modifiche proposte per la direttiva sulle pratiche commerciali sleali (lex generalis).

Entrambe le proposte mirano ad affrontare una serie comune di problematiche mediante l'attuazione di diversi elementi dello stesso pacchetto strategico prescelto individuato nella valutazione d'impatto pubblicata congiuntamente all'iniziativa sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (COM(2023) 166 final.pdf)COM(2023) 166 final
 
IT1121 kB211

Tags: Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 267

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 377

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 653

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 618

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 737

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente