Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Ambiente: MASE, Commissione UE archivia procedura d’infrazione su rumore e mappe acustiche

ID 19510 | | Visite: 989 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/19510

Commissione UE archivia procedura d infrazione su rumore e mappe acustiche

Ambiente: MASE, Commissione UE archivia procedura d’infrazione su rumore e mappe acustiche

ID 19510 | 27.04.2023

La Commissione europea ha archiviato la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per la non corretta attuazione della direttiva comunitaria sulla determinazione e la gestione del rumore ambientale (2013/2022 - Non corretta attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. Mappe acustiche strategiche). La decisione è arrivata il 19 aprile, dopo un articolato confronto tra la direzione per le Valutazioni Ambientali del Ministero e la Commissione, che nel 2018 aveva contestato nel parere motivato all’Italia di essere venuta meno agli obblighi di elaborare mappature, mappe acustiche strategiche e piani d’azione per un consistente numero di agglomerati e assi stradali - ferroviari.

Nel tempo, il Ministero ha sollecitato i gestori delle infrastrutture dei trasporti principali e le autorità competenti per reperire tutta la documentazione non trasmessa nei tempi previsti e inviarla alla Commissione europea, per sanare il quadro delle carenze. Il Ministro Gilberto Pichetto definisce l’archiviazione della procedura “una buona notizia per il Paese, che premia l’importante lavoro di interlocuzione svolto in questi anni dalle strutture ministeriali, oltre che l’impegno delle realtà locali nella complessa pianificazione su questo tema”.

...

Fonte: MASE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Dipartimento per le Politiche Europee - Infrazioni, aggiornamento del 19 aprile 2023.pdf)Dipartimento per le Politiche Europee - Infrazioni, aggiornamento 19.04.2023
 
IT75 kB220

Tags: Ambiente Rumore ambientale

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 215

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 300

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 210

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 149

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 156

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente