Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Asbestos containing roofing: remote sensing mapping

ID 17081 | | Visite: 1654 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/17081

Asbestos containing roofing remote sensing mapping

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping

ID 17081 | 12.07.2022 / Fact sheet INAIL 2022

La normativa italiana (l.n. 93/2001 e d.m. 101/03) prevede la mappatura dei materiali contenenti amianto su tutto il territorio nazionale. Al fine di accelerare l’acquisizione di dati spaziali a larga scala, gli enti locali utilizzano sempre più tecniche di telerilevamento per la geolocalizzazione delle coperture in cemento amianto (Ac).

Tuttavia, i metodi operativi differiscono da regione a regione. L’ Inail ha sostenuto la ricerca scientifica focalizzata sulle tecniche di telerilevamento, al fine di adottare misure per limitare il rischio amianto, proteggere i lavoratori e salvaguardare le comunità residenti.

Questa scheda informativa riporta i risultati di recenti ricerche e descrive lo stato dell’arte ed i migliori approcci per il telerilevamento di coperture contenenti amianto. Tali procedure risultano coerenti con quanto richiesto dalla normativa italiana, ma anche europea ed internazionale, e pertanto possono risultare un utile riferimento procedurale anche a scala mondiale.

...

Fonte: INAIL

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Asbestos containing roofing remote sensing mapping.pdf)Asbestos containing roofing remote sensing mapping
INAIL 2022
EN181 kB306

Tags: Ambiente INAIL Amianto

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 637

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente