Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 9 giugno 2022

ID 17018 | | Visite: 1975 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/17018

Decreto 9 giugno 2022   Compiti soggetti SNPS

Decreto 9 giugno 2022 / Compiti soggetti SNPS

Individuazione dei compiti dei soggetti che fanno parte del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS).

(GU n.155 del 05.07.2022)

...

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto individua gli specifici compiti che tutti i soggetti di cui all’art. 27, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, svolgono nell’ambito del SNPS, per l’espletamento delle funzioni definite dal comma 3 del summenzionato art. 27.

[...]

Art. 2. Compiti delle regioni e delle province autonome
Art. 3. Compiti degli Istituti zooprofilattici sperimentali
Art. 4. Compiti dell’Istituto superiore di sanità
Art. 5. Compiti del Ministero della salute
Art. 6. Trattamento dei dati personali
Art. 7. Clausola di invarianza finanziaria

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 9 giugno 2022.pdf)Decreto 9 giugno 2022
 
IT1489 kB310

Tags: Ambiente Emergenze Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 633

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 987

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente