Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




MiTE: on line il nuovo portale sulle bonifiche

ID 14903 | | Visite: 1898 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/14903

MITE on line portale sulle bonifche

Mite: on line il nuovo portale bonifiche

Accesso semplificato, anche per promuovere la partecipazione ai processi decisionali

Roma, 9 novembre 2021 - E’ on line al link https://bonifichesiticontaminati.mite.gov.it il nuovo portale della Direzione generale per il risanamento ambientale, realizzato per promuovere la partecipazione del pubblico nei processi decisionali in materia di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo, in linea con la logica di trasparenza e accessibilità del ministero della Transizione ecologica.

Ciò consentirà un accesso semplificato e di intuibile approccio. Il nuovo portale, infatti, vuole fornire in formato aperto e di agevole consultazione i principali dati, informazioni, atti e corredo documentale delle aree di intervento, programmazione e monitoraggio delle bonifiche ambientali, disponibili attraverso pochi click e con la possibilità di navigare in formato tabellare e secondo una distribuzione territoriale.

I dati e i report della Direzione saranno aggiornati costantemente. Attraverso l’homepage e cliccando sul pulsante di interesse, si accederà all’anagrafe dei Siti di interesse nazionale (Sin) da bonificare (riferimenti normativi, localizzazione geografica, perimetrazione). Le altre pagine sono dedicate alla ricerca nell’archivio dati su tutti i Sin, alla banca dati normativa, alle attività istituzionali della Direzione, all’amianto, ai siti orfani, alle indicazioni operative per la presentazione delle istanze da parte dei proponenti (attraverso una modulistica scaricabile, già codificata con specifici recenti decreti direttoriali), nonché alle indicazioni e alla modulistica per la presentazione di osservazioni e istanze di accesso agli atti (la documentazione sarà presentata dai proponenti esclusivamente in formato elettronico - via Pec o supporto digitale - nell’ottica di perseguire l’innovazione digitale della PA).

Il portale sarà dunque uno spazio aperto e trasparente per conoscere meglio le azioni del ministero per le bonifiche sull’intero territorio nazionale.

...

Fonte: MITE

Collegati

Tags: Ambiente Bonifiche

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 43

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 427

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto
Mar 20, 2025 427

Regolamento delegato (UE) 2025/530

Regolamento delegato (UE) 2025/530 ID 23659 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/530 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica gli allegati I e III del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio a seguito di un accordo volontario di partenariato con la Repubblica del Ghana… Leggi tutto
Benefici multipli dell efficienza energetica per le imprese
Mar 14, 2025 640

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese / ENEA 2024 ID 23632 | 14.03.2025 / In allegato L’efficienza energetica non è solo una leva fondamentale per ridurre i consumi e i costi aziendali, ma anche un elemento chiave per affrontare le sfide climatiche e promuovere uno sviluppo… Leggi tutto
DPCM 21 gennaio 2025 n  24   Criteri Bonus sociale TARI
Mar 13, 2025 1830

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24 / Criteri Bonus sociale TARI ID 23623 | 13.03.2025 / In allegato DPCM 21 gennaio 2025 n. 24Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalita' applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione… Leggi tutto

Più letti Ambiente