Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Convenzione di ESPOO

ID 13375 | | Visite: 2106 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/13375

Espoo Convention

Convenzione di ESPOO

ID 13375 | 20.04.2021

La Convenzione sulla valutazione dell’impatto ambientale in un contesto transfrontaliero (Convenzione di Espoo) è stata adottata il 25 febbraio 1991 a Espoo (Finlandia) ed è entrata in vigore il 10 Settembre 1997.

La Convenzione di Espoo (EIA) stabilisce gli obblighi delle Parti di valutare l'impatto ambientale di determinate attività in una fase iniziale della pianificazione. Stabilisce inoltre l'obbligo generale degli Stati di notificarsi e consultarsi reciprocamente su tutti i principali progetti in esame che potrebbero avere un impatto ambientale negativo significativo oltre i confini.

Preamble
Article 1: Definitions
Article 2: General provisions
Article 3: Notification
Article 4: Preparation of the environmental impact assessment documentation
Article 5: Consultations on the basis of the environmental impact assessment documentation
Article 6: Final decision
Article 7: Post-project analysis
Article 8: Bilateral and multilateral cooperation
Article 9: Research programmes
Article 10: Status of the Appendices
Article 11: Meeting of Parties
Article 12: Right to vote
Article 13: Secretariat
Article 14: Amendments to the Convention
Article 14 bis: Review of Compliance
Article 15: Settlement of disputes
Article 16: Signature
Article 17: Ratification, acceptance, approval and accession
Article 18: Entry into force
Article 19: Withdrawal
Article 20: Authentic texts
Appendix I: List of activities
Appendix II: Content of the environmental impact assessment documentation
Appendix III: General criteria to assist in the determination of the environment significance of activities not listed in Appendix I
Appendix IV: Inquiry procedure
Appendix V: Post-project analysis
Appendix VI: Element for bilateral and multilateral cooperation
Appendix VII: Arbitration

Fonte: UNECE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Espoo Convention consolidate 2017 ENG.pdf)Espoo Convention consolidate 2017 ENG
ESPOO 2017
IT509 kB435
Scarica questo file (Espoo Convention authentic ENG.pdf)Espoo Convention authentic ENG
ESPOO 1991
IT1100 kB371

Tags: Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 218

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 307

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 217

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 154

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 161

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente