Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Statistica esami patenti di guida 2024

ID 23918 | | Visite: 1069 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/23918

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025

ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato

Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida

Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli Uffici Periferici del Dipartimento per i Trasporti Terrestri nel 2024, per il conseguimento delle patenti di guida.

Come per gli anni precedenti, l’attenzione è stata rivolta specificamente alle prove d’esame che sono state suddivise in base alle modalità di presentazione delle domande (privatisti, autoscuole), alle diverse categorie di patente (A-B-C-D-E-Speciali) al tipo di esame (teoria, guida), agli esiti degli esami (idonei, respinti) e al sesso dei candidati.

Da gennaio 2013, i Certificati di Idoneità alla Guida per ciclomotori (C.I.G.) sono stati equiparati a vere e proprie patenti dando luogo alla categoria AM.

I relativi esami sono conteggiati negli schemi e nei grafici relativi alle patenti di guida.  Le tabelle della presente pubblicazione forniscono, come di consueto, i dati secondo aggregazioni provinciali e regionali, con ulteriori riepiloghi parziali (Italia Settentrionale, Centrale, Meridionale, Insulare) e complessivi (valore nazionale), unendo al dato assoluto il corrispondente valore percentuale.

Si è inoltre provveduto ad aggiornare le statistiche storiche al Capitolo VI con gli esiti esami del 2024, nell’intento di fornire un valido strumento di comparazione che permetta di seguire l’evoluzione dei dati a partire dal 2005.

Al fine di facilitare la consultazione dei dati, sono stati prodotti grafici di chiara ed immediata lettura, dai quali possono essere tratte interessanti considerazioni sintetiche. In particolare, nell’appendice, gli ultimi due grafici ripartiscono le patenti emesse per fasce d’età ed in base alla nazionalità dei patentati. 

Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Gestione del Patrimonio Informativo
_________

Il numero delle prove d’esame (che comprende sia le prove di teoria, sia quelle di guida) ha raggiunto un totale di 2.267.019, superando di ben 40.960 unità i dati 2023. La percentuale di candidati idonei è risultata molto maggiore negli esami di guida (85,96% di idonei) rispetto alla percentuale di candidati idonei agli esami di teoria (61,99% di idonei)

Continua la lenta decrescita delle autoscuole attive: 6.660 autoscuole contro le 6.663 del 2023. Se si amplia l’orizzonte di analisi vediamo che nell’arco di 9 anni (dal 2015, 7.034 autoscuole operative) sono ben 374 le scuole guida non più in attività.

Dunque, autoscuole in calo ma allievi pro capite in crescita e migliori “performances” in quanto il numero di allievi “idonei” per ciascuna scuola guida è salito a 143 (contro i 139 del 2023).

Le autoscuole, inoltre, continuano a rappresentano la principale alternativa per la formazione dei candidati. Infatti, il 96,35% dei candidati ha scelto di affidarsi ad una scuola guida a fronte di una percentuale del 3,65% di privatisti, pressoché invariata rispetto al 2023. Questo è un segno che la professionalità e la formazione che le scuole guida offrono ai candidati sono riconosciute, molto apprezzate e costituiscono un riferimento importante per la preparazione al conseguimento delle patenti.

Le patenti emesse nel 2024 sono “giovani”. Infatti, esaminando i dati, si nota che, su un totale di 1.193.480 patenti rilasciate a seguito di esame nel 2024, 738.133 (il 61,8% circa del totale) sono state conseguite da ragazzi con una età inferiore a 21 anni. Ulteriori 140.202 patenti (11,7% del totale), sono state conseguite da giovani tra i 21 e i 24 anni. Queste due fasce d’età rappresentano, da sole, il 73,54% circa di tutte le patenti emesse nel 2024 a seguito di esame.

Quanto ai numeri delle patenti emesse a seguito di esame nei confronti di titolari nati all’estero, si conferma in posizione dominante l’Africa (con 45.929 patenti emesse, in crescita di 3.002 unità rispetto al 2023); seguono i paesi Europei non UE (34.356) e l’Asia (34.344 anch’essa in crescita di 2.700 unità rispetto ai valori del 2023).

Diminuiscono leggermente, rispetto ai dati 2023, i promossi alle prove d’esame perle patenti C: 40.383 (- 344 rispetto all’anno precedente) mentre i promossi alle prove d’esame per le patenti D aumentano rispetto al 2023: 11.609 (+1.046). Se incrociamo questi dati con le previsioni di UNIONCAMERE che aveva stimato, per il 2024, un fabbisogno di 214.390 conducenti di mezzi pesanti e camion, ed uno di 16.270 conducenti di autobus, tram e filobus, si ha una ulteriore conferma della significativa carenza di autisti professionali, inadeguata a soddisfare la domanda da parte delle aziende di trasporto merci e passeggeri.
...
segue allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Statistica esami patenti di guida 2024.pdf)Statistica esami patenti di guida 2024
MIT 2025
IT1738 kB36

Tags: Trasporto Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2025 112

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 192

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 255

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto

Più letti Ambiente