Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177

ID 14059 | | Visite: 2250 | Legislazione PesticidiPermalink: https://www.certifico.com/id/14059

Regolamento di esecuzione UE 2021 1177

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 al fine di rimuovere il propoxycarbazone dall’elenco delle sostanze attive da considerare candidate alla sostituzione 

GU L 256/60 del 19.7.2021

Entrata in vigore: 08.08.2021
____

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE, in particolare l’articolo 78, paragrafo 2,

considerando quanto segue:

(1) Il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione ha stabilito un elenco di sostanze attive che soddisfano i criteri di cui all’allegato II, punto 4, del regolamento (CE) n. 1107/2009 per essere considerate candidate alla sostituzione. Il propoxycarbazone era stato iscritto in tale elenco poiché si riteneva che soddisfacesse due dei tre criteri per essere considerato una sostanza persistente, bioaccumulabile e tossica («PBT»), conformemente all’allegato II, punto 4, secondo trattino, del regolamento (CE) n. 1107/2009.
(2) Il regolamento di esecuzione (UE) 2017/1115 della Commissione ha rinnovato l’approvazione del propoxycarbazone come sostanza attiva, ma non come sostanza candidata alla sostituzione. Poiché la nuova valutazione non ne ha confermato la persistenza, la sostanza non soddisfa più due dei criteri per essere considerata una sostanza PBT. È stata pertanto iscritta nell’allegato, parte B, del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione.
(3) Poiché non deve più essere considerato una sostanza candidata alla sostituzione, per evitare confusione è opportuno rimuovere il propoxycarbazone anche dall’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2015/408, in cui sono elencate le sostanze attive da considerare candidate alla sostituzione.
(4) È pertanto opportuno modificare di conseguenza il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408.
(5) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

L’allegato del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

...

ALLEGATO

Nell’allegato del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione è soppressa la voce relativa al propoxycarbazone.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento di esecuzione UE 2021_1177.pdf)Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177
 
IT360 kB326

Tags: Ambiente Pesticidi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 216

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 306

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 215

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 151

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 157

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente