Linee guida informative e modelli di relazione in merito alle valutazioni tecnico economiche per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore di cui all’art.9, comma 5 del d. lgs n. 102/2014 come modificato dal d. lgs n. 141/2016.
L’art. 9 comma 5 lettera b) del D. Lgs n. 102/2014 così come modificato dal D. Lgs n. 141/2016 recita:
[...] nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento centralizzata o da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura centralizzato che alimenta una pluralità di edifici, è obbligatoria l'installazione entro il 31 dicembre 2016, a cura del proprietario, di sottocontatori per misurare l'effettivo consumo di calore o di raffreddamento o di acqua calda per ciascuna unità immobiliare, nella misura in cui sia tecnicamente possibile, efficiente in termini di costi e proporzionato rispetto ai risparmi energetici potenziali. L'efficienza in termini di costi può essere valutata con riferimento alla metodologia indicata nella norma UNI EN 15459. Eventuali casi di impossibilità tecnica alla installazione dei suddetti sistemi di contabilizzazione o di inefficienza in termini di costi e sproporzione rispetto ai risparmi energetici potenziali devono essere riportati in apposita relazione tecnica del progettista o del tecnico abilitato.
Il presente modello di relazione può essere utilizzato per verificare la convenienza economica dell’intervento, come richiesto alla lettera b) del suddetto comma. Si ritiene infatti che non ci siano casi di impossibilità tecnica ma solo di non convenienza economica (cioè qualsiasi situazione può essere tecnicamente risolta ma a volte con costi improponibili ed inaccettabili).
La mancata produzione della relazione, nel caso di non installazione dei sistemi di contabilizzazione, espone “il proprietario” alle sanzioni di cui all’art. 16 comma 6 del D. Lgs n. 102/2014 così come modificato dal D. Lgs n. 141/2016.
Scopo di questa relazione è verificare la convenienza dei benefici attesi rispetto ai costi sostenuti come richiesto dalla lettera b), art. 9 comma 5 del sopraddetto decreto legislativo.
Il presente modello di relazione può essere utilizzato per avere la traccia di un corpus minimo per la redazione della relazione richiesta; il professionista è libero di modificarla aggiungendo anche altri allegati o altre analisi finanziarie rispetto a quanto qui esposto. Al fine del calcolo dell’efficienza economica, oltre a quanto previsto dal presente modello di relazione, può essere utilizzata la norma UNI EN 15459. Norme consigliate per la redazione della presente relazione sono la UNI 10200, le UNI TS 11300 e la UNI CEI EN 16247 parte II.
Annuario dei dati ambientali 2024 / ISPRA 2025 ID 23951 | 09.05.2025 / In allegato Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 è un report statistico di grande rilevanza scientifica,…
Leggi tutto
Registro nazionale dei produttori (RENAP) / Portale operativo dal 07.05.2025 ID 23950 | 08.05.2025 / Download scheda completa Dal 07 maggio 2025 è attivo il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP). Il RENAP, istituito dall’articolo 178-ter, comma 8, del D.lgs. n. 152/2006, rappresenta…
Leggi tutto
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______…
Leggi tutto
Decreto 17 gennaio 2025 / Revisione patenti abilitative (quinquennale) gas tossici 2020 ID 23948 | 08.05.2025 Decreto 17 gennaio 2025 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2020. (GU n.105 dell'08.05.2025)…
Leggi tutto
Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ID 23947 | 08.05.2025 L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e…
Leggi tutto
PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023 ID 23946 | 08.05.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 - Attività 2023 La presente relazione contiene i risultati…
Leggi tutto
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'…
Leggi tutto
Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle…
Leggi tutto
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.…
Leggi tutto
Dati INAIL 04/2025 - Infortuni e malattie professionali nel settore manifatturiero ID 23942 | 07.05.2025 / In allegato Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile…
Leggi tutto
Annuario dei dati ambientali 2024 / ISPRA 2025 ID 23951 | 09.05.2025 / In allegato Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 è un report statistico di grande rilevanza scientifica,…
Leggi tutto
PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023 ID 23946 | 08.05.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 - Attività 2023 La presente relazione contiene i risultati…
Leggi tutto
Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle…
Leggi tutto
Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025 ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano…
Leggi tutto
Le emissioni di CO2 nel settore elettrico nazionale e regionale / ISPRA 2025 ID 23939 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto esamina la dinamica dei principali parametri del settore elettrico nazionale in relazione alle emissioni atmosferiche di anidride carbonica. È stato analizzato il ruolo dei…
Leggi tutto
Raccomandazioni di sicurezza manipolazione bombole gas - IGS / Linde CH 2023 ID 23937 | 06.05.2025 / In allegato Raccomandazioni 2023 Associazione dei gas industriali Svizzera (Industriegaseverband Scheweiz - IGS) / Linde Le Raccomandazioni forniscono informazioni esaurienti per la riduzione dei…
Leggi tutto
Interpello ambientale 29.04.2025 - Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Checklist trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830) / ADR 2025 ID 23933 | 05.05.2025 / In allegato documentazione completa In allegato Checklist per il trasporto in colli di Acido Solforico (n. ONU 1830) in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf, Report materia ONU 1830 ed istruzioni…
Leggi tutto
CP Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 / Disturbo da panico in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno ID 23932 | 05.05.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 - Malattia professionale "disturbo da panico" in relazione alla costante adibizione al lavoro…
Leggi tutto
EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain…
Leggi tutto