Sono presenti 20123 articoli.

Safety Gate Report 03 del 17/01/2025 N. 11 SR/00265/25 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 17/01/2025 N. 11 SR/00265/25 Svezia Approfondimento tecnico: Gomme per cancellare Il prodotto, di marca Moomin, mod. 85624, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione de [...]

Produzione di Refrattari e Radioprotezione: una metodologia tecnico-pratica ai sensi del d.lgs. 101/2020

Produzione di Refrattari e Radioprotezione: una metodologia tecnico-pratica ai sensi del d.lgs. 101/2020 ID 24492 | 28.08.2025 / In allegato Nell’ambito del progetto di ricerca NORM (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Istituto Superiore di Sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl di Toscana sud-est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge [...]

Circolare Ministero dell'Interno Prot n. 28701 del 21 luglio 2025

Circolare Ministero dell'Interno Prot n. 28701 del 21 luglio 2025 ID 24317 | 22.07.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno Prot n. 28701 del 21 luglio 2025Tutela della sicurezza nelle attività di intrattenimento e pubblico spettacolo. ... CollegatiRegio Decreto 18 giugno 1931 n. 773  ... [...]

GHS Rev. 11 Settembre 2025

GHS Rev. 11 Settembre 2025 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 11a Ed. 2025 ID 24589 | 15.09.2025 / In allegato (EN/FR) Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS Rev. 11, 2025) Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici [...]

Direttiva 2013/38/UE

Direttiva 2013/38/UE ID 23141 | 17.12.2024 Direttiva 2013/38/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 agosto 2013, recante modifica della direttiva 2009/16/CE, relativa al controllo da parte dello Stato di approdo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 218 del 14.8.2013) Recepimento Decreto Legislativo 7 maggio 2015 n. 67Attuazione della direttiva 2013/38/UE recante la modifica della direttiva 2009/16/CE relativa al controllo dello stato di approdo. CollegatiDecreto Legisla [...]

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data disponibilità: 03 luglio 2025 La norma fornisce indicazioni sull'architettura di sicurezza di protezione aziendale e sul quadro delle politiche, dei processi e dei tipi di controlli necessari per mitigare e ges... [...]

Legge 27 gennaio 2012 n. 3

Legge 27 gennaio 2012 n. 3 / Legge "salva suicidi" ID 23236 | 03.01.2024 Legge 27 gennaio 2012 n. 3Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonchè di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Entrata in vigore del provvedimento: 29/02/2012 (GU n.24 del 30.01.2012)... [...]

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro | INAIL 2025

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro | INAIL 2025 ID 24632 | 24.09.2025 / In allegato Opuscoli informativi - Brochure L’Inail garantisce alle persone con disabilità da lavoro la conservazione del posto di lavoro e la continuità lavorativa prioritariamente con la stessa mansione oppure, qualora non sia possibile a causa delle condizioni psicofisiche, con una mansione diversa, attraverso progetti personalizzati di reinserimento lavorativo. Lo stesso s [...]

Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità diporto

Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità diporto 2025 ID 24607 | 18.09.2025 / Download Scheda Decreto 17 settembre 2024, n. 133 Allegato V (articolo 54) Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza minime da tenere a bordo di imbarcazioni e natanti da diporto in relazione alla distanza dalla costa o dalla riva per specie di navigazione e loro equivalenze (la “x” indica l’obbligatorietà, il numero tra parentesi le quantità). A) Dotazioni di sicurezza per le unità da diporto, con [...]

Studio MASE - Cattura e Stoccaggio di Carbonio

Studio MASE - Cattura e Stoccaggio di Carbonio / 2025 ID 24388 | 06.08.2025 / In allegato Riconosciuta come leva strategica per gli obiettivi di decarbonizzazione e rafforzata nelle sue prospettive dal Piano Nazionale Integrato Clima ed Energia, la CCUS è anche tematica al centro uno schema di legge delega approvato in Consiglio dei Ministri, che intende definirne il quadro legislativo di riferimento. Lo studio, previsto dalla legge 11 del 2 febbraio 2024, fornisce un’analisi dettagliata de [...]

Safety Gate Report 04 del 24/01/2025 N. 11 OR/00011/25 Danimarca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 24/01/2025 N. 11 OR/00011/25 Danimarca Approfondimento tecnico: Pistola giocattolo Il prodotto GelStrike Delta Blaster Lave Red, barcode 810061095187, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche&rdqu [...]

Norme serie UNI ISO 3864-X / Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza

Norme serie UNI ISO 3864-X / Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza ID 24532 | 04.09.2025 / In allegato Elenco completo e Preview Norme della serie UNI EN 3864-X Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza Nel dettaglio: - UNI ISO 3864-1:2025 - UNI ISO 3864-2:2025- UNI ISO 3864-3:2025- UNI ISO 3864-4:2025__________ UNI ISO 3864-1:2025Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza - Parte 1: Principi di progettazione della segnaletica e della marcatura di sicurezz [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3104

Regolamento delegato (UE) 2024/3104  ID 23097 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3104 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 184/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i riferimenti alla classificazione statistica delle attività economiche NACE definita dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/3104 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 ... Col [...]

Le nuove competenze e le soft skill nell’era digitale

Le nuove competenze e le soft skill nell’era digitale / INAIL Fact Sheet 2025 ID 24530 | 04.09.2025 / In allegato  La crescente automazione e l'integrazione di sistemi intelligenti nei contesti lavorativi comportano la necessità di competenze nuove e costantemente aggiornate, anche in termini di salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Le capacità di adattamento delle competenze dei lavoratori alle esigenze dinamiche degli scenari futuri sono quindi considerate centrali e diventa primario inves [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3103

Regolamento delegato (UE) 2024/3103  ID 23096 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3103 della Commissione, del 2 settembre 2024, recante modifica del regolamento (CE) n. 451/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento della classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) GU L 2024/3103 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 01.01.2025 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 451/2008 [...]

Circolare MIT Prot. n. 20679 del 18 luglio 2025

Circolare MIT n. 20679 del 18.07.2025 / Carta di Qualificazione del Conducente (CQC): Età conseguimento ID 24309 | 21.07.2025 / In allegato Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 20679 del 18 luglio 2025Disposizioni relative ai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone di cui al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, come modificato dalla legge 25 novembre 2024, n. 177 - Carta di qualificazione del Conducente (CQC) - Comunicazione operativa avente ad o [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 1/2025

Istanza di Interpello n. 1 del 18 Settembre 2025 / Percorsi formativi in materia di sicurezza dei docenti ID 24657 | 30.09.2025 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Circolare Ministero della Salute n. 586 del 21 Luglio 2025

Circolare Min. della Salute n. 586 del 21 Luglio 2025 / Circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu ID 24321 | 23.07.2025 / In allegato Circolare Ministero della Salute n. 586 del 21 Luglio 2025Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu stagione vettoriale 2025 ... Fonte: Ministero della Salute [...]

Report azione centrale sull’attività di vigilanza | INAIL 2025

Report azione centrale sull’attività di vigilanza | INAIL 2025 ID 24613 | 19.09.2025 / In allegato Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell’art. 5 d.lgs. 81/2008La pubblicazione presenta attività, metodologie e risultati raggiunti con l’azione centrale 2022. Il progetto, oggetto di accordo con il Ministero della Salute, è nato per rispondere alle necessità gestionali e di vigilanza del sistema [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3102

Regolamento delegato (UE) 2024/3102 ID 23095 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3102 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 138/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i riferimenti alla classificazione statistica delle attività economiche NACE definita dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/3102 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 01.01.2025 ... CollegatiRegolamen [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 / Norme armonizzate BT Luglio 2025 ID 24294 | 18.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 della Commissione, del 16 luglio 2025, recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda il ritiro del riferimento della norma armonizzata EN 60335-2-60:2003 relativa a norme particolari per vasche e minipiscine idromassaggio e per quanto riguarda la pubblicazione con limitazione del riferimento delle norme armonizzate EN 60335 [...]

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) / Relazione 2024

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) / Relazione 2024 ID 24319 | 22.07.2025 / In allegato Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) - attività 2024 Nel 2024, l’attività di controllo svolta dai PCF ha riguardato 43.554 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi di origine animale e 219.776 partite di alimenti e mangimi di origine vegetale e di materiali e oggetti a co [...]

Circolare Min Interno 10/09/2025 n. 300/STRAD/1/0000026126.U/2025

  Circolare Min Interno 10/09/2025 n. 300/STRAD/1/0000026126.U/2025 ID 24600 | 17.09.2025 / In allegato Decreto legge 8 agosto 2025, n. 116 recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”. __________ Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2025, è stato pubblicato il decreto-legge indicato in oggetto, con il... [...]

Manuale del transito

Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT  Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione del ruolo delle amministrazioni e degli operatori. S’intendeva in tal modo fornire una spiegazione del funzionamento del regime del transito e dei compiti delle varie parti in [...]

Interpello ambientale 11.08.2025 - Utilizzo acque reflue depurate per scopi antincendio in emergenza idrica

Interpello ambientale 11.08.2025 - Utilizzo acque reflue depurate per scopi antincendio in emergenza idrica ID 24437 | 25 Agosto 2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazio [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1893

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1893 / Nuovi requisiti attestati F-GAS ID 24612 | 19.09.2025 / In allegato Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1893 della Commissione, del 17 settembre 2025, che stabilisce, in applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per gli attestati di formazione delle persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali attestati per quanto riguarda determinate apparecchiature mobili conten [...]

Strumento di valutazione dei rischi biomeccanici per la salute

Strumento di valutazione dei rischi biomeccanici per la salute / SECO CH ID 24487 | 26.08.2025 / In allegato Lo strumento di valutazione definisce i criteri di protezione della salute per dieci aspetti relativi alla sistemazione della postazione di lavoro e valuta le posture e i movimenti compiuti durante il lavoro di cinque parti del corpo (schiena, nuca, spalle/braccia, mani, anche/gambe). Si riferisce allo stato attuale della tecnica nell’ambito della protezione della salute stabilita dal [...]

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità ID 24628 | 24.09.2025 / In allegato UNI/PdR 179:2025Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di Crediti di Biodiversità La prassi di riferimento ha lo scopo di stabilire criteri e metodologie per supportare le organizzazioni nella valutazione e nella mitigazione della propria impronta di biodiversità. Inoltre, fornisce linee guida per la realizzazione di progetti d [...]

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): pacchetto strumenti guida CE

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): Pacchetto strumenti guida CE 30.06.2025 ID 24290 | 17.07.2025 La Commissione Europea il 30 giugno 2025 ha presentato un pacchetto di documenti il cui intento è fornire il necessario supporto ai vari Paesi europei per l’attuazione operativa della Direttiva Case Green.  Gli strumenti, il cui uso è facoltativo, sono stati progettati per semplificare il processo di pianificazione e garantire che tutti gli elementi obbligatori dei& [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1447

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1447 ID 24306 | 21.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1447 della Commissione, del 18 luglio 2025, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 che stabilisce modalità pratiche uniformi per l'esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/4802 GU L 2025/1447 del 21.7.2025 Entrata in vigore: 10.08.2... [...]