Sono presenti 19904 articoli.

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi ID 18501 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 I nastri autoadesivi sono impiegati in molteplici applicazioni e, pertanto, vengono concepiti e realizzati tenendo conto del loro uso finale. Proprio per la natura stessa del prodotto un nastro autoadesivo si presta ad essere impiegato per applicazioni totalmente diverse da quelle per cui è stato progettato. Coloro i quali intendano [...]

CEI 20-27 (CEI HD 361-S4:2021)

CEI 20-27 (CEI HD 361-S4:2021) / Designazione cavi armonizzatiSistemi di designazione per cavi Data pubblicazione: 2021-09 La presente Norma stabilisce le regole per identificare un cavo energia armonizzato secondo le EN 50525 (serie), EN 50214, EN 50618 e EN 50620 mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo.La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 20-27:2000-05 che rimane applicabile fino al 31-08-2023. Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una pr [...]

Linee di indirizzo seconda dose di richiamo vaccino anti-Covid 13 Luglio 2022

Linee di indirizzo seconda dose  (second booster) di richiamo vaccino anti-Covid / PcCdM 13 Luglio 2022 ID 17087 | 13.07.2022 / Allegate La campagna vaccinale primaria, durante lo stato di emergenza, è stata incentrata sulla disponibilità di grandi hub vaccinali, con il coinvolgimento progressivo dei medici di medicina generale e delle farmacie. In considerazione del contesto attuale e della platea individuata, si può configurare, da subito, un modello misto [...]

Decreto 15 gennaio 1998 n. 190

Decreto 15 gennaio 1998 n. 190 Regolamento recante norme sulle specifiche tecniche applicative del decreto ministeriale 21 novembre 1972 per la costruzione e la riparazione degli apparecchi a pressione. (GU n.141 del 19-06-1998) Entrata in vigore del decreto: 16/12/1998 CollegatiD.M. 21 Novembre 1972 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 23947 | 14 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. Fer., 14 agosto 2020, n. 23947 Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto Penale Sent. Sez. F Num. 23947 Anno 2020Presidente: BONI MONICARelatore: BASSI ALESSANDRAData Udienza: 06/08/2020 Ritenuto in fatto 1. Con il provvedimento in epigrafe, la Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza dell'11 aprile 2018, con la quale il Tribunale di Venezia ha condannato alla pena [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 ID 21850 | 13.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 della Commissione, del 19 dicembre 2018, concernente la verifica dei dati e l'accreditamento dei verificatori a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 334/94 del 31.12.2018 Entrata in vigore: 01.01.2019 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce disposizioni per la verifica delle comunicazioni trasmesse a norma della  [...]

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31 dicembre 2025 Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione) 1. Il presente decreto, in attuazione delle disposizioni di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo n. 199 de [...]

Decreto Direttoriale n. 6 del 24 marzo 2022

Decreto Direttoriale n. 6 del 24 marzo 2022 / Modalità esami "Medici Autorizzati" Modalità di svolgimento esami "Medici Autorizzati" _______ Articolo 1 (Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati) 1. Per l’anno 2022 gli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati si svolgono a distanza, in modalità telematica con [...]

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023 ID 18942 | 10.02.2023 / In allegato Comunicato stampa ​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Governo prorogano fino al 30 giugno 2023 per i lavoratori fragili, tanto del settore pubblico che di quello privato, lo smart working. Il Ministro Marina Calderone, in tal senso, aveva già annunciato durante il question time al Senato del 26 gennaio scorso l'impegno a trovare le risorse per permettere la proroga dello [...]

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico / Indici di valutazione per ambienti moderati ID 22067 | 15.06.2024 / In allegato La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e personali misurate. Gli ambienti moderati presentano condizioni microclimatiche omogenee, tali da sollecitare in modo limitato il sistema di termoregolazione. Questi ambie [...]

Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano

Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano Fase Iter: In corso di esameTrasmesso ai sensi: Articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, e degli articoli 1 e 21 della legge 4 agosto [...]

Decreto 10 luglio 2014 n. 315

Decreto 10 luglio 2014 n. 315 Ripartizione analitica delle materie di competenza delle tre sezioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici SEZIONE 1^ Opere edili, strutturali, assetto territoriale, ambiente, informatica, energia e affari generaliOpere e impianti di edilizia ordinaria e speciale; Strutture ordinarie e speciali; Materiali e tecnologie innovative; Consolidamento di organismi edilizi; DelocaJizzazione e trasferimento di centri abitati; Classificazione sismica; Competenze e ta... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 ID 20514 | 05.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 della Commissione, dal 1° aprile 2016, che stabilisce norme comuni sull'interconnessione dei registri elettronici nazionali delle imprese di trasporto su strada e che abroga il regolamento (UE) n. 1213/2010  GU L 87/4 del 2.4.2016 ... Testo consolidato Modificato da: - Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1440 della Commissione dell'8 agosto 2017... [...]

Regolamento (UE) n. 579/2014

Regolamento (UE) n. 579/2014 Regolamento (UE) n. 579/2014 della Commissione, del 28 maggio 2014, recante deroga a talune disposizioni dell'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi. (GU L 160 del 29.5.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 852/2004 [...]

Guida CEI 64-53 - Impianti elettrici BT ambienti residenziali

Guida CEI 64-53 - Impianti elettrici BT ambienti residenziali / Pubblicata 05.2024 ID 22054 | 13.06.2024 / In allegato Preview CEI 64-53 Classificazione CEI: 64-53 Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale Data pubblicazione: 2024-05 Inizio validità: 2024 [...]

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691 Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati. (GU n.270 del 30.09.1982) CollegatiDirettiva 2008/98/CEDirettiva 87/101/CEEDirettiva 2008/98/CE [...]

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU ID 13503 | 06.05.2021 / Documento completo allegato 06.05.2021 - Pubblicate da UNI Serie di Rapporti tecnici UNI/TR 11810-X:2021 riguardanti linee guida per la conformità ai Regolamenti REACH e CLP di granuli e polverini da PFU o di prodotti derivanti dal trattamento dei PFU. Nello specifico: UNI/TR 11810-1:2021 Materiali da recupero di Pneumatici Fuori Uso - Linea guida per la confor [...]

Interpello ambientale 22.10.2024 - Deposito temporaneo rifiuti attività artigianali

Interpello ambientale 22.10.2024 - Deposito temporaneo rifiuti attività artigianali ID 22782 | 23.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Direttiva (UE) 2018/958

Direttiva (UE) 2018/958  Direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni GU  L 173/25 del 09.07.2018 Entrata in vigore: 29 luglio 2018 ... La presente direttiva fa parte del «pacchetto di servizi», che si propone di agevolare imprese e professionisti nel fornire servizi ai consumatori europei. I [...]

Decisione (UE) 2020/2166

Decisione (UE) 2020/2166 Decisione (UE) 2020/2166 della Commissione del 17 dicembre 2020 sulla determinazione della percentuale delle quote destinata a essere messa all’asta dagli Stati membri nel periodo 2021-2030 del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE [notificata con il numero C(2020) 8945] GU L 431/66 del 21.12.2020 ______ Articolo 1 Per il periodo dal 2021 al 2030, le percentuali di quote destinate a essere messe all’asta dagli Stati membri di c [...]

Legge 15 marzo 2004 n. 69

Legge 15 marzo 2004 n. 69  Modifica all'articolo 1 della legge 3 aprile 2001, n. 120, in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.  (GU n.66 del 19.03.2004) CollegatiLegge 3 aprile 2001 n. 120 [...]

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) ID 17350 | 16.08.2022 Dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO - già prevista per il telefono [...]

DPCM 6 novembre 2020

DPCM 6 novembre 2020 / Carta europea della disabilita' in Italia Definizione dei criteri per il rilascio della Carta europea della disabilita' in Italia. (GU n.304 del 23.12.2021)_______ Art. 1. Oggetto1. Il presente decreto disciplina i criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità (di seguito denominata «Carta»), nonché le modalità per la realizzazione, la distribuzione e lo sviluppo della medesima.2. La Carta, rilasciata dall’Istit [...]

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note ID 23509 | 13.05.2025 / Note complete in allegato Il D.Lgs. 81/2008 persegue la finalità di garantire uniformità di tutela nei luoghi di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori su tutto il territorio nazionale. A tal fine individua misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 15 D.Lgs. 81/2008. Prima ancora del D.Lgs. 81/2008, testo unico [...]

Decreto 15 giugno 2022

Decreto 15 giugno 2022 / Incentivi imprese RAEE certificate EMAS ID 17263 | 03.08.2022 Misure per incentivare l'introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), dei sistemi certificati di gestione ambientale disciplinati dal regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009. (GU n.180 del 03.08.2022) ... Art. 1 Finalità 1. Le disposiz [...]

UNI/PdR 143:2023

UNI/PdR 143:2023 / Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti / centrali di committenza ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato UNI/PdR 143:2023Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione. La presente prassi di riferimento de [...]

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune ID 19868 | 25.06.2023 / In allegato Modello .doc/pdf Modello di Dichiarazione UE di Conformità Impianti a fune in accordo con l'allegato IX del Regolamento (UE) 2016/424 ______ Regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE (GU L 81/1 del 31.3.2016) Articolo 19 Dichiarazione di con [...]

IARC Monographs Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and Arecoline

IARC Monographs Volume 128 IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and Arecoline This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three chemicals: acrolein, crotonaldehyde, and arecoline. Acrolein is a High Production Volume chemical used to manufacture numerous chemical products, and as a herbicide in recirculating water systems. Found in emissions from combustion of fuels, wood, an [...]

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 / Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente ID 20818 | 22.11.2023 / In allegato Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 - Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente - Articolo 24 del decreto legge n. 69/2023 L'articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni con legge 10 agosto 2023, n. 103, ha recepito la direttiva (UE) 2022/738 de [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 | 03 Novembre 2021

  Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2021 n. 39307 Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 14/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Napoli, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia emessa il 7/04/2016, a seguito di rito abbreviato, dal Tribunale di Benevento nei confronti [...]