Sono presenti 19929 articoli.

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel Disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica. Con deliberazione del 2 novembre n. 479/2021/R/eel, l’ARERA ha adottato le disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto del Ministro della Transizione ecologica 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energi [...]

Banca dati dei Dispositivi medici. Manuale utente profilo fabbricante

Banca dati dei Dispositivi medici. Manuale utente profilo fabbricante | Agg. dicembre 2021 Ministero della Salute - Versione 9.2 01/07/2021 Il sistema “Banca Dati e Repertorio dei Dispositivi Medici (BD/RDM)”, in accordo con quanto stabilito dalla vigente normativa in tema di dispositivi medici, fornisce le funzionalità utili ai fini della: - registrazione ed iscrizione in repertorio dei dispositivi di classe, impiantabili attivi e medicodiagnostici in Vitro da pa [...]

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione SSL

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro Le presenti Linee di indirizzo intendono illustrare le relazioni tra i soggetti giuridici indicati nel “Decreto Palchi e fiere” e dettagliarne i relativi ruoli recependo le migliori prassi operative messe in atto nel nostro paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di manifestazioni fieristiche allo scopo di gestire al meglio i suddetti rischi. La complessità e l& [...]

Metodi chimici controllo delle acque destinate al consumo umano

Metodi chimici  controllo delle acque destinate al consumo umano Metodi analitici per il controllo delle acque da destinare e destinate al consumo umano ai sensi del D.lgs 31/2001 e s.m.i. Metodi chimici. Rapporto ISTISAN 19/7 Il volume raccoglie e indica i metodi analitici idonei alla determinazione dei parametri chimici nelle acque da destinare e destinate al consumo umano ai sensi del DL.vo 31/2001 (recepimento della Direttiva Europea 98/83/CE) e successive modifiche. I metod [...]

Raccomandazione (UE) 2021/2279

Raccomandazione (UE) 2021/2279 ID 15321 | 30.12.2021 Raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione del 15 dicembre 2021 sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni GU L 471/1 del 30.12.2021 Abrogazione La raccomandazione 2013/179/UE della Commissione è abrogata. 23.05.2022 Raccomandazione rettificata (intero documento) dalla Rettifica della raccom [...]

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici UE

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici UE / 2021 ID 182011 | 28.11.2022 / In allegato La commissione europea il 24 febbraio 2021 ha adottato la nuova "Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici", sottolineando che i cambiamenti climatici sono già in atto e che per questo dobbiamo costruire un futuro più resiliente. Prevista dalla roadmap del Green Deal europeo, la nuova Strategia si basa sulla valutazione della precedente Strategia del 2013 [...]

Decreto 12 ottobre 2022 n. 205

Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 / Regolamento progetto di gestione degli invasi ID 18600 | 10.01.2023 Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 - Regolamento recante criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi di cui all'articolo 114, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n. 7 del 10.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2023 _______ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente regolamento detta i criteri per la redazione del prog [...]

Manuale operativo Incidenti stradali

Manuale operativo Incidenti stradali / VVF Ed. 2.0 2024 ID 14014 | 02.06.2024 / in allegato L’obiettivo di questo manuale è dare a tutto il personale dei Vigili del Fuoco le basi formative per la gestione degli incidenti stradali. Edizioni pubblicate (download link diretto):- Manuale operativo Incidenti stradali  v. 2.0 2024- Manuale operativo Incidenti stradali  v. 1.1 2021- Manuale operativo Incidenti stradali  v. 1.0 2020________ L’obiettiv [...]

Medical devices | European Medicines Agency EMA

Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have introduced new responsibilities for the European Medicines Agency (EMA) and national competent authorities in the assessment of certain categories of medical device. Medical devices in the EU have [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 24.02.2016 (dep. marzo), n. 12700

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 24.02.2016 (dep. marzo), n. 12700 - Infortunio con la macchina perforatrice: non è stata la macchina in sé a determinare i danni ma gli accessori montati sulla stessa e la mancanza di separazione degli organi in movimento 1. La Corte d'Appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Como, appellata dall'imputato T.W., con la quale il predetto era stato condannato per il reato di lesioni colpose aggravate, n.q. di datore di lavoro, ai danni del dipende... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2017, n. 10145

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2017, n. 10145 - Lavoratore scivola dalla scala. Risarcimento del danno e onere della prova. Attività produttiva subordinata ai valori di sicurezza, di libertà e dignità del lavoratore La responsabilità dell'imprenditore per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare l'integrità fisica del lavoratore discende o da norme specifiche o, nell'ipotesi in cui esse non siano rinvenibili, dalla norma di ordine generale di cui all’art. 2087 c.c., costituen... [...]

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa"

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa" ID 22356 | 31.07.2024 / In allegato Il Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 apporta diverse modifiche al DPR n. 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Queste modifiche mirano a semplificare la normativa esistente, ad esempio attraverso un nuovo regime delle tolleranze più ampio nonché misure specifiche per facilitare la vendita degli immobili, come nuove modalità per dimostrare lo stato legittimo e una sanatoria sempli [...]

DPR 19 luglio 2022 n. 148

DPR 19 luglio 2022 n. 148 / Modifiche DPR 435/1991 ID 17804 | 10.10.2022 Regolamento recante modifiche al regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435. (GU n.237 del 10.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2022 ... CollegatiD.P.R. 435/1991 [...]

Servizio Emergenze Trasporti: SET

S.E.T.: Servizio Emergenze Trasporti L’industria chimica considera la sicurezza durante le attività di produzione, di trasporto e di utilizzo dei propri prodotti un’esigenza fondamentale. Attraverso il Programma Responsible Care le imprese chimiche, garantendo elevati standard di sicurezza sul lavoro, hanno ridotto significativamente la frequenza degli infortuni (più che dimezzata in 15 anni) e la loro gravità. Questo fa della chimica uno dei setto [...]

Raccolta Linee guida CIG | Giugno 2020

Raccolta Linee guida CIG | Giugno 2020 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01 Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2018) Linee Guida CIG Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizz [...]

Ebook Certifico: il video Codice Unico Sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=KPyPfM549X4 ebook Certifico: facili da consultare su smarthphone/tablet con il formato nativo epub Ebook Certifico in formato "EPUB" nativo per tablet e smartphone, un video sulla consultazione su smartphone 5,5" (ebook Codice Unico Sicurezza).Al contrario del formato "PDF" la navigabilità su dispositivi mobili è notevolmente migliore.Puoi avere sempre a disposizione sul tuo dispositivo mobile un testo facilmente consultabile anche su scherm [...]

Direttiva 2006/32/CE

Direttiva 2006/32/CE Direttiva 2006/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006, concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 114 del 27.4.2006 Abrogata da: Direttiva 2012/27/UE CollegatiDirettiva 2012/27/UE [...]

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico (verticali cilindrici di prodotti petroliferi e chimici) ID 19337 | 29.03.2023 / In allegato Quaderno INAIL 20/2023 I serbatoi verticali di stoccaggio atmosferico sono sistemi di contenimento primari presenti in molti stabilimenti industriali, inclusi raffinerie, depositi petroliferi, impianti chimici e petrolchimici. Oggetto specifico sono i serbatoi verticali cilindrici costruiti con materiali metallici destinati [...]

Sanzioni regolamento biocidi: tabella di lettura

Sanzioni regolamento biocidi: tabella di lettura ID 15062 | 30.11.2021 / In allegato documento completo In allegato tabella di lettura relativa alle sanzioni per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 di cui al novello Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179. Pubblicato nella GU n.284 del 29.11.2021 il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/ [...]

DD 27.07.2017 Aggiornamento autorizzazione INAIL

Decreto direttoriale 27 luglio 2017 - Aggiornamento autorizzazione INAIL Certificazione CE di conformità direttiva PEDIl decreto direttoriale 27 luglio 2017 aggiorna il decreto del 16/06/2016 di autorizzazione a INAIL ad emettere certificazione CE di conformità ai sensi della Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 26 di attuazione della direttiva 2014/68/UE in materia di attrezzature a pressione. Art. 11. L’elenco dei moduli di cui al comma 1 dell’art. 1 del decret [...]

Decreto 12 marzo 2008

Decreto 12 marzo 2008 Mnistero del Lavoro e della previdenza sociale  Modalita' attuative dei commi 20 e 21 dell’articolo 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247, concernente la certificazione di esposizione all’amianto di lavoratori occupati in aziende interessate agli atti di indirizzo ministeriale. GU Serie Generale n.110 del 12-05-2008 Collegati:Legge 24 dicembre 2007 n. 247Osservatorio Amianto  [...]

Linee guida rischio pesticidi per le api | EFSA

  Linee guida valutazione del rischio pesticidi per le api | EFSA Update Luglio 2019 L'EFSA ha reso note le modalità con cui intende rivedere le proprie linee guida per la valutazione del rischio da pesticidi per le api nell'Unione europea. Come chiarito nella descrizione, parti interessate ed esperti di pesticidi degli Stati membri saranno periodicamente consultati durante l'intero processo. La prima di tali consultazioni inizia alla fine di questo mese, quando le parti intere [...]

Decreto ministeriale 25 luglio 2016

Decreto ministeriale 25 luglio 2016 Requisiti per il rilascio delle certificazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare ai sensi della Convenzione STCW (GU  n. 183 del 06.08.2016) CollegatDecreto MIT 21 Maggio 2018 [...]

Regolamento (UE) 2024/1860

Regolamento (UE) 2024/1860 / Introduzione graduale Eudamed ID 22208 | 09.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1860 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda l’introduzione graduale di Eudamed, l’obbligo di informazione in caso di interruzione o di cessazione della fornitura e le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro. GU L 2024/1860 del 9 [...]

Rapporto 2018 Convenzione MLC sul lavoro marittimo

Rapporto 2018 Convenzione MLC sul lavoro marittimo  Rapporto del Governo Italiano sull'applicazione della Convenzione MLC sul lavoro marittimo - Anno 2018 Risposta del 31 ottobre 2018 alla domanda diretta della Commissione di esperti OIL MIT, 04 Gennaio 2019 In merito all'applicazione, nella legislazione e nella pratica, della Convenzione in esame, si forniscono le informazioni richieste dalla Commissione di Esperti nella domanda diretta adottata nel 2016. In via prelimin [...]

D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62

Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62 / Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ID 9364 | Update news 19.01.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (GU n.129 del 04.06.2013)  In allegato:- Testo consolidato 19.01.2025- Testo nativo________ Aggiornamenti all'atto: 29/ [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/2414

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/2414 della Commissione del 17 dicembre 2015 sulla pubblicazione con limitazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del riferimento della norma armonizzata EN 521:2006 «Prescrizioni per apparecchi funzionanti esclusivamente a gas di petrolio liquefatti - Apparecchi portatili alimentati a pressione di vapore di gas di petrolio liquefatti» in conformità alla direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio... [...]

Valutare il rischio ergonomico nella GDO

Valutare il rischio ergonomico nella Grande Distribuzione Organizzata | INAIL 2024 ID 21332 | 08.02.2024 / In allegato Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l'Inail Direzione regionale Campania e il LEAS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predispos [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica unità ventilazione

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione e nell’ambito dell’attuazione del regolamento delegato (UE) n. 1254/2014 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura in... [...]

Dossier UNI: macchine utensili ed attività di normazione

Macchine utensili ed attività di normazione L'UNI presenta, attraverso un dossier, la realtà attuale della costruzione di macchine utensili e gli sviluppi futuri del settore. Il mercato delle macchine utensili rappresenta un mercato globale, nel quale, l'Italia emerge come qualità dei prodotti ed evoluzione tecnologica.  Ad oggi le macchine utensili devono riuscire a soddisfare le più diverse esigenze delle aziende, pertanto, la loro costruzione e progettazione è diventata sempre più difficil... [...]