UNI/PdR Amianto: in sviluppo

Rischio Amianto: al via una prassi di riferimento UNI per monitorarlo e gestirlo
UNI, 03 Marzo 2022
UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e…
UNI, 03 Marzo 2022
UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e…
INAIL, 02.03.2022
Il nuovo Dossier donne 2022, che analizza l’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali attraverso il confronto tra i dati mensili provvisori…
Leggi tutto Dossier donne 2022ID 15907 | 28.02.2022
Presentato il manuale tecnico-operativo per la valutazione e gestione dello stress…
Leggi tutto Strumenti prevenzione del rischio stress da lavoro correlato cooperativeEstensione dal 1° gennaio 2022dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensione lavoratori dello…
Leggi tutto Circolare Inail n. 11 del 24 febbraio 2022ID 15862 | 24.02.2022 / In allegato Nota INL
D.M. 29 ottobre 2021, n. 205 - comunicazioni dei rapporti di lavoro…
Leggi tutto Nota INL prot. n. 315 del 22 febbraio 2022ID 1001 | 23.01.2022 / In allegato modello di notifica preliminare in formato .doc
Modello di notifica preliminare art.…
Leggi tutto Modello notifica preliminare CantieriID 15830 | 22.02.2022
In gennaio denunciati all’Inail più di 16mila contagi sul lavoro da Covid-19. È il dato mensile più…
Leggi tutto Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 gennaio 2022ID 15231 | Update 16.03.2022
________
Update 16 marzo 2022
Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431del Parlamento europeo e…
Leggi tutto Aggiornamento direttiva agenti cancerogeni e mutageni | Sostanze reprotossicheID 15786 | 17.02.2022 / In allegato Circolare INL 1/2022
Oggetto: art.…
Leggi tutto Circolare INL n. 1 del 16 febbraio 2022 - Art. 37 TUS modificato dal D.L. n. 146/2021INAIL, Febbraio 2022
Pubblicati gli atti del convegno che ha celebrato i vent’anni dalla pubblicazione delle Linee guida Sgsl-Uni/Inail,…
Leggi tutto Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettiveCaduta della cesta mobile della piattaforma e responsabilità del datore indipendentemente dalla presenza di un preposto di fatto
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 | 16 Febbraio 2022I micobatteri non tubercolari sono patogeni opportunisti trasmessi dall’ambiente (acqua, terriccio) all’uomo tramite goccioline di acqua contaminata…
Leggi tutto Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoroThe adverse health effects and ubiquitous nature of crystalline silica make the issue of occupational exposure to this substance a topical one, despite the evolution of…
Leggi tutto Silica exposure Database Report 2000-2019Direttiva 2000/54/CE del parlamento europeo e del consiglio del 18 settembre 2000 relativa alla protezione dei lavoratori contro i…
Leggi tutto Direttiva 2000/54/CEElenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive
L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista…
Leggi tutto Elenco degli esplosivi attività estrattive 2021ID 15762 | Inserita 15.02.2022
Oggetto: Indumenti di lavoro e dispositivi di protezione individuale.
Considerati alcuni…
Leggi tutto Circolare MLPS n. 34 del 29 aprile 1999Difetto strutturale della macchina stiratrice-piegatrice: responsabilità dei produttori della macchina
Penale Sent. Sez. 4 Num. 3938 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: NARDIN…
ID 15930 | 02.03.2022 / In allegato Nota INL
Integrazione FAQ del 27 gennaio 2022.
11. Coloro che…
Leggi tutto Nota INL prot. n. 393 del 1° marzo 2022ID 14642 | 29.09.2021 / Linee guida ERC 2021
Pubblicate dall'European Resuscitation Council (ERC) le nuove linee guida ERC 2021…
Leggi tutto Linee Guida ERC 2021 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonareID 15869 | 25.02.2022 / In allegato Nota INL
Oggetto: "110 in sicurezza" - Vigilanza straordinaria edilizia e…
Leggi tutto INL prot. 23 febbraio 2022 n. 1231 - "110 in sicurezza"MLPS, 23.02.2022
Pubblicato il DM n. 205 del 29 ottobre 2021, con il quale il Dicastero…
Leggi tutto DM n. 205 del 29 ottobre 2021ID 15511 | 21.01.2022 / In allegato documento FAQ completo
FAQ PAF – Rumore (Titolo VIII Capo II TUS) del documento…
Leggi tutto FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUSDal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità.
Le…
Leggi tutto INAIL Nuovo applicativo certificato di infortunioIstituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie.
(GU n.41 del 18.02.2022)
______
Art. 1 Istituzione
1.…
Leggi tutto Decreto 13 gennaio 2022ID 14164 | Update 18.02.2022 / Documenti allegati
Disponibile modello di domanda e documenti…
Leggi tutto Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 | OT23ID 15797 | 18.02.2022 / INAIL, 2022
Il documento ha lo scopo di fornire un indirizzo per la…
Leggi tutto Trabattelli - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzioneID 15784 | 17.02.2022 / In allegato documento completo
Nota di precisazione sul recepimento della Direttiva n.…
Leggi tutto Note Decreto 27.12.2021 Agenti biologici TUS - Recepimento Dir. (UE) 2019/1833ID 15785 | 17.02.2022 / In allegato Nota Min. della Salute del 15.02.2022
Ministero della…
Leggi tutto Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022ID 15782 | 16.02.2022 / Decreto allegato (Pubblicazione sito MLPS 14 Febbraio 2022)
È stato adottato il Decreto del 27 dicembre 2021 del Ministro…
Leggi tutto Decreto 27 dicembre 2021ID 15781 | 16.02.2022 / Decreto allegato (Pubblicazione sito MLPS 14 Febbraio 2022)
È stato adottato il Decreto del 20…
Leggi tutto Decreto 20 dicembre 2021ID 15763 | Buona Prassi validata MLPS 2012
In materia di pulizia e mantenimento dello stato di efficienza degli indumenti di lavoro DPI,…
Leggi tutto Linee operative organizzazione pulizia e mantenimento efficienza indumenti DPIID 15760 | 15.02.2022
DPR 13 febbraio 1964 n. 185
Sicurezza degli impianti e protezione sanitaria dei lavoratori e delle popolazioni contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti derivanti dall'impiego pacifico dell'energia nucleare.
(GU n.95 del 16.04.1964 - SO)
Abrogato da: D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230
Collegati