Sono presenti 19904 articoli.

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2023

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2023 ID 18536 | 02.01.2023 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2023 (1° Gennaio 2023)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2023.  Download TUS Ed. 01.2023 Novità in questa versione: - Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra; - Inserito il&nbs [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version of 19 th May 2017 The purpose of this document is to give guidance, subject to the preceding disclaimer, on certain matters and procedures pertaining to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU2 (hereinafter referred to as 'the RED'), which is applicable as of 13th June 2016. This Guide brings together information previously available in several TCAM documents and related Commission’s websites. The Guide is based on the RED an [...]

Vademecum ENEA Ecobonus 2019

Vademecum ENEA Ecobonus 2019 Update 09.05.2019 Il Vademecum illustra nel dettaglio gli interventi incentivabili per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le rispettive aliquote di detrazione. (aggiornato al 09 Maggio 2019) Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) che proroga per tutto il 2019 le condizioni di accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica de [...]

PLE nei cantieri - Guida INAIL

PLE nei cantieri - Guida INAIL ID 594 | 04.08.2014 L’uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili Aggiornamento Guida 2017: PLE nei cantieri - L'uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili Nel compiere lavori in quota nei cantieri si va sempre più diffondendo l’utilizzo delle piattaforme di lavoro mobili elevabili - acronimo italiano PLE, acronimo anglosassone MEWP (in gergo autocestello), si [...]

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018 Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3345 del 2018, proposto da Simona Anastasio, Sara Andriani, Arianna Angeli, Daniela Filomena Angelillo, Emilia Argenziano, Vittoria Ascione, Anna Maria Baudana, Maria Regina Bazzoni, Paolo Bettoni, Francesca Paola Boenzi, Cristina Bortolotto, Danila Cacioppola, Sonia Cafiero, Anna Carioni, [...]

Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 91

Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 91 ID 4963 | Update news 21.01.2025 Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 91Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. G.U. n. 144 del 24 giugno 2014 Entrata in vig [...]

Regolamento (CE) n. 305/2008

Regolamento (CE) n. 305/2008 Regolamento (CE) n. 305/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 92 del 3.4.2008 Testo abrogato da Regolamento di [...]

TUS modificato dal CLP: dal 29 Marzo 2016

TUS modificato dal CLP: Commenti e aspetti tecnici illustrati Quali obblighi sono previsti dal Decreto Legislativo 39/2016 che introduce il Regolamento CLP nel TUS. Numerose le novità e implicazioni dell'entrata in vigore, dal 29 Marzo 2016, del Decreto Legislativo 39/2016 per la parte inerente l’attuazione del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) che modifica il TUS al Titolo IX "Sostanze pericolose". Allegato un Documento di commento e di illustrazione delle n [...]

Materie pericolose per l'ambiente (acquatico)

Materie pericolose per l'ambiente (acquatico) Con l'ADR 2009, viene modificato radicalmente il capitolo 2.2.9 nella parte relativa alle materie pericolose per l'ambiente (acquatico), introducendo una serie di nuovi criteri di classificazione, basati sul nuovo regolamento GHS, con i quali ricatalogare tutte le sostanze. Le principali conseguenze di tipo pratico, a seguito dell'applicazione dei nuovi principi, sono una nuova "designazione ufficiale di trasp [...]

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..... [...]

Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati - INAIL

Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati Manuale operativo Il presente Manuale operativo, redatto dal DIT, propone strumenti operativi per la valutazione e la gestione del rischio chimico per la salute dei lavoratori presenti a qualsiasi titolo su di un sito contaminato.  La valutazione prende in considerazione sia gli agenti chimici pericolosi, sia quelli cancerogeni e mutageni e, per quanto riguarda la via di esposizione, quella inalatoria e quella cutanea. Il doc [...]

Legge 4 giugno 2010 n. 96

Legge 4 giugno 2010 n. 96  Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2009. (GU n.146 del 25.06.2010 - S.O. n. 138) Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2010_______ Aggiornamenti all'atto 26/01/2013 DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2012, n. 249 (in G.U. 26/01/2013, n.22) 05/06/2013 La Corte costituzionale, con sentenza 22 maggio 2013, n. 103 (in G.U. 05/06/2013 n. 23) ha dichiarato l'illegittimita' cost... [...]

Sentenza Tar Lazio n. 11553/2018 | Ascensori in zona sismica

Ascensori in zona sismica: autorizzazione dal genio civile regionale Sentenza TAR Lazio n. 11553/2018 Pubblicata il 28/11/2018 La Sentenza del Tar Lazio n. 11553/2018 conferma che l’installazione di un ascensore in zona sismica non necessita il rilascio di alcun titolo abilitativo, ai sensi della norma sull’edilizia libera; tuttavia nelle località sismiche non possono iniziare i lavori senza la preventiva autorizzazione scritta del competente uff [...]

Direttiva (UE) 2016/2284

Direttiva (UE) 2016/2284: riduzione emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici / Consolidato 02.2024 ID 3387 | Update 26.02.2024 / In allegato Direttiva NEC (National Emission Ceiling) Direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016 concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE. (GU L 344/1 del 17.12.2016) Al fin [...]

ADR 2021 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2021 | Definizioni (sezione 1.2.1) 11866 | 21.10.2020 Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni e unità di misura. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2021. In azzurro aggiornamento ADR 2021 *** Capitolo 1.2 - Definizioni e unità di misura 1.2.1. Definizioni NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico. Nell'ADR s'intende per: [...omissis] Capacità di un serbat [...]

Ascensori: chiarimenti sostituzione componenti quadro manovra UNI 10411-1:2014

Ascensori: chiarimenti sostituzione componenti quadro manovra UNI 10411-1:2014 In occasione dell’installazione della sostituzione o aggiunta di componenti al quadro di manovra, con o senza variazioni dello schema (12.2.1 UNI 10411-1) la nuova situazione deve essere valutata dal punto di vista della sicurezza come previsto nel punto 12.2.2 della UNI 10411-1. UNI 10411-1:2014 | Modifiche ad ascensori elettrici non conformi alla Direttiva 2014/33/UE 12.2.1 In occasione di [...]

Schema di Relazione annuale medico competente

Schema di Relazione annuale medico competente / Art. 25 co. 1 lett. i) TUS ID 18935 | 09.02.2023 / In allegato Documento completo e schema in formato .doc La relazione sanitaria è uno strumento informativo con cui il medico competente, comunica al datore di lavoro, al RSPP e al RLS, i risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari ed il significato di detti risultati, ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fi [...]

Decreto MLPS 20 settembre 2017

Decreto 20 settembre 2017 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Modifica del decreto 20 settembre 2011, concernente l'accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 20 settembre 2011 1. Al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 20 settembre 2011, di cui alle pr [...]

Norme tecniche nel TUS

Norme tecniche nel TUS Il presente documento è stato elaborato per l'importanza che rivestono le norme tecniche nella gestione degli Obblighi del D.Lgs. 81/08, e riporta tutti i riferimenti delle norme tecniche a cui rinvia genericamente (Parte A) o specificatamente (Parte B) il Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08. Nella Parte A, vengono elencati i rifermenti come rinvio generico all’applicazione della norma tecnica, definita all’articolo 2 del Dlgs 81 [...]

Storia della Prevenzione - INAIL

Storia della Prevenzione / INAIL 2014 ID 889 | 16.10.2014 Le riforme che negli anni si sono succedute in materia di salute e sicurezza sul lavoro, a partire dalla prima legge di riforma sanitaria (Legge 833 del 1978), per giungere fino al D.Lgs. 81/2008, hanno costituto un significativo spartiacque con le disposizioni legislative che dal lontano 1883, anno di nascita dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail), hanno caratterizzato l&rsqu [...]

Protettori dell'udito: Selezione, uso e cura e manutenzione | EN 458:2016

Protettori dell’udito: Selezione, Uso, Cura e manutenzione | EN 458:2016 ID 13870 | 01.07.2021 / Documento completo in allegato  Documento sui protettori dell'udito di cui alla norma UNI EN 458:2016 in riferimento alla selezione, l'uso, la cura e la manutenzione degli stessi. La norma europea è destinata a fornire una guida ai datori di lavoro, supervisori e consulenti per la sicurezza. Inoltre la norma fornisce informazioni anche a tutti coloro che necessitano di utiliz [...]

UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008

UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008 UNI/PdR 87:2020 Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008 Data entrata in vigore: 01 luglio 2020 La prassi di riferimento fornisce elementi utili al datore di lavoro e, in generale, a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, pe [...]

Linee guida progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza scaffalature metalliche

Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche tipo porta-pallet / CSLLPP Giugno 2023 ID 20080 | 31.07.2023 / In allegato Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in data 28/06/2023 ha pubblicato le nuove “Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche. Le presenti linee guida forniscono un inquadramento normativo e procedurale per la progettazione, il miglio [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 27 dicembre 2023

Ordinanza Min. della Salute del 27 dicembre 2023 / Uso limitato mascherine ospedali fino al 30.06.2024 ID 21064 | 29.12.2023 Ordinanza Ministero della Salute del 27 dicembre 2023 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (GU n.302 del 29.12.2023) ______ Art. 1. 1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 28 aprile 2023, citata in pr [...]

UNI EN 280-1:2022 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili

UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili ID 16403 | 15.04.2022 / In allegato preview UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove Recepisce: EN 280-1:2022 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 La norma specifica i requisiti e le misure di sicurezza per tutti i tipi e le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spost [...]

GWP (Global Warming Potential) / Note e calcolo

GWP (Global Warming Potential) / Note e calcolo (Regolamento (UE) 2024/573 F-GAS) ID 22781 | 23.10.2024 / In allegato Il GWP (Global Warming Potential) o potenziale di riscaldamento globale, esprime il contributo all'effetto serra di un gas serra relativamente all'effetto della CO2, il cui potenziale di riferimento è pari a 1. Ogni valore di GWP è calcolato per uno specifico intervallo di tempo (in genere 20, 100 o 500 anni). GWP metano Il GWP del metano è pari a [...]

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning Indagine sulla radioattività ambientale nelle aree circostanti la centrale nucleare di Garigliano La presente relazione riporta le modalità di svolgimento ed i risultati di una campagna di controlli della radioattività ambientale condotta dall’ISPRA, in collaborazione con l’ARPA Campania e l’ARPA Lazio, nelle aree limitrofe alla centrale del Garigliano, nel periodo Giugno 2013-Gennaio 2014. Dopo il [...]

Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19

  Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 / Testi consolidati al 18.01.2025 ID 13358 | Update 18.01.2025 / Scarica il PDF allegato Allegati a ciascuna pagina dei link sotto riportati è possibile visualizzare/scaricare i testi consolidati dei Decreti-Legge COVID-19 emanati dal 23 Febbraio 2020 al 25 Marzo 2022 con tutte modifiche apportate al 18.01.2025. Per visualizzare/scaricare i Decreti-Legge consolidati, puoi utilizzare anche i link dei Decr [...]

Decreto 16 maggio 1996 n. 392

Decreto 16 maggio 1996 n. 392 Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli olii usati. GU n. 173 del 25.07.1996... [...]

Legge 15 dicembre 2023 n. 191

Legge 15 dicembre 2023 n. 191 / Legge di conversione DL 145/2023 ID 20990 | 16.12.2023 Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.293 del 16.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 [...]