Sono presenti 19904 articoli.

Decreto 11 agosto 2023

Decreto 11 agosto 2023  ID 20235 | 24.08.2023 Decreto 11 agosto 2023 Omologazione attrezzatura provagiochi per veicoli pesanti ed approvazione attrezzatura OBD. (GU n.197 del 24.08.2023) Entrata in vigore: 08.09.2023 [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; - 761 ispettori dell’INPS; - 182 ispettori dell’INAIL; - 482 militari dell’Arma. * Nel corso del 2025 è in previsione: - l’assu [...]

Standard volontario report sostenibilità PMI non quotate

Standard volontario report sostenibilità PMI non quotate / EFRAG Dicembre 2024 ID 23175 | 22.12.2024 / In allegato Su richiesta della Commissione Europea (CE), espressamente confermata il 12 dicembre 2024, l'EFRAG ha pubblicato il 17 dicembre 2024 lo standard di rendicontazione volontaria per le micro, piccole e medie imprese non quotate. Dal 22 gennaio 2024 al 21 maggio 2024, l'EFRAG ha condotto una consultazione pubblica sull'Exposure Draft del VSME (Voluntary sustainabilit [...]

Decreto Ministeriale 10 giugno 1974

Decreto Ministeriale 10 giugno 1974 Riconoscimento ufficiale del gas "Metilmercaptano" come gas tossico (G.U. 12.07.1974, n. 182) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo   [...]

Circolare INPS 19 agosto 2019 n. 119

Circolare INPS 19 agosto 2019 n. 119 Benefici previdenziali per i lavoratori di fibre ceramiche refrattarie La legge finanziaria 2018 ha stabilito che i benefici previdenziali riservati ai lavoratori esposti all’amianto, previsti dall’articolo 13, comma 8, legge 27 marzo 1992, n. 257, possano essere attribuiti anche ai soggetti che abbiano prestato attività lavorativa dipendente negli stabilimenti di fibre ceramiche refrattarie. Con la circolare INPS 19 agosto 2019, n. [...]

Decreto 10 gennaio 2022

Decreto 10 gennaio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene, presente nella tabella I. (GU n.14 del 19.01.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Legge 23 febbraio 2006 n. 51

Legge 23 febbraio 2006 n. 51 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonche' conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative. (GU n. 49 del 28-02-2006 - SO n. 47) In allegato testo consolidato al 17.09.2020 con le modifiche apportate da: 08/05/2010DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106) CollegatiD [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 | 19 Giugno 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 giugno 2019 n. 27210 Omesso controllo della chiusura della soletta e caduta. La delega di funzione non esclude l'obbligo di vigilanza sull'attività del preposto, peraltro privo degli adeguati requisiti Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 21/05/2019 L'evento è stato imputato al legale rappresentante della società datrice di lavoro, per avere delegato, quale preposto all [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 / Regolamento IMSOC ID 22666 | 04.10.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 della Commissione del 30 settembre 2019 che stabilisce norme per il funzionamento del sistema per il trattamento delle informazioni per i controlli ufficiali e dei suoi elementi di sistema (il regolamento IMSOC) (GU L 261 del 14/10/2019)______ Modificato da: - M1 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/547 della Commissione del 29 marzo 2021 (GU L 109 60 30.3.2021) [...]

Decisione (UE) 2020/1804

Decisione (UE) 2020/1804 della Commissione del 27 novembre 2020 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai display elettronici GU L 402/73 del 1° dicembre 2020 _____ Articolo 1 Il gruppo di prodotti «display elettronici» comprende i televisori, i monitor e i pannelli segnaletici digitali. [...] Articolo 3 Per ottenere l’assegnazione dell’Ecolabel UE a norma del r [...]

COM(2014) 330 final

COM(2014) 330 final Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al consiglio strategia europea di sicurezza energetica... [...]

DPCM 12 gennaio 2024

DPCM 12 gennaio 2024 Approvazione Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 ID 21436 | 28.02.2024 / In allegato (Comunicato in GU n.40 del 17.02.2024) Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 indica le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico e del Paese. Il nuovo Piano presenta, rispetto alle precedenti edizioni, dei cambiamenti nella sua struttura e approfondisce alc [...]

UNI EN 12542:2020

UNI EN 12542:2020 Attrezzature e accessori per GPL - Recipienti a pressione fissi cilindrici di acciaio saldato, prodotti in serie per lo stoccaggio di gas di petrolio liquefatto (GPL) con un volume non maggiore di 13 m³ - Progettazione e fabbricazione La norma specifica i requisiti per la progettazione e la fabbricazione di recipienti a pressione fissi cilindrici di acciaio saldato, prodotti in serie per lo stoccaggio di gas di petrolio liquefatto (GPL) con un volume non maggiore di [...]

VI Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6)

VI Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6)  ID 19290 | 23.03.2023  Il rapporto di sintesi di AR6 ha una struttura rinnovata rispetto al precedente rapporto pensata e realizzata per favorire l’integrazione tra i diversi gruppi di lavoro e per riuscire a coprire analisi che riguardano il passato e il presente, proiezioni future di cambiamenti climatici fino al 2100 e oltre, un focus sul momento attuale delle politiche climatiche e il periodo di tempo che [...]

Decreto 21 dicembre 2022

Decreto 21 dicembre 2022 ID 19482 | 24.04.2023 Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti, alla luce delle consultazioni in corso di modifica del regolamento UE n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU n.96 del 24.04.2023) ... Art. 1 Ambito di applicazione 1. Le disposizioni del presente decreto si applicano:a) al riso come definito dalla legge 18 marzo 1958, n. 325, di cui ai codici doganali 1006;b) alle [...]

Decreto 22 marzo 2022

Decreto 22 marzo 2022 / Direttiva agli enti parco nazionali e alle aree marine protette Approvazione della direttiva agli Enti parco nazionale e alle Aree marine protette per l'attuazione della Misura M2C4 - investimento 3.2 - digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (GU n.149 del 28.06.2022)_______ Art. 1 Oggetto 1. E' approvata l'allegata «Direttiva agli enti parco nazionali e alle [...]

Interpello ambientale 20.05.2025 - Applicazione disciplina REACH ai materiali EoW

Interpello ambientale 20.05.2025 - Applicazione disciplina REACH ai materiali EoW ID 24069 | 03.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

R.D. 11 febbraio 1929 n. 275

Regio Decreto 11 febbraio 1929 n. 275 Regolamento per la professione di perito industriale. (GU n.65 del 18.03.1929)... [...]

Nota Min. della Salute 06 settembre 2024 - REACH: utilizzatore a valle e distributore

Nota Min. della Salute 06 settembre 2024 - REACH definizioni di utilizzatore a valle e distributore ID 22539 | 11.09.2024 / In allegato Oggetto: nota interpretativa sulla definizione di “utilizzatore a valle” e di “distributore” ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 (Regolamento REACH). Questa Autorità competente nazionale REACH, in accordo con il Ministero delle imprese e del Made in Italy nonché con il Ministero dell’Ambiente e della sic [...]

Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse

Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse Bruxelles, 20.9.2011 - COM(2011) 571 definitivo Sfide e opportunità per l’Europa Per molti decenni l’Europa ha conosciuto una crescita di prosperità e benessere basata su un uso intensivo delle risorse. Oggi si trova però di fronte a una sfida duplice: favorire la crescita necessaria per creare occupazione e benessere per i cittadini e nel contempo garantire che sia di qualità tale da assicurare un futuro sostenibile. Per... [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 2002, n. 271

Decreto Legislativo 31 ottobre 2002, n. 271 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, concernente i dispositivi medici, in attuazione delle direttive 2000/70/CE e 2001/104/CE. (GU n.291 del 12.12.2002) CollegatiDecreto Legislativo n. 46 del 24 Febbraio 1997 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1517

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1517 / Documenti EAD Settembre 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1517 della Commissione del 9 settembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dell'isolante in sughero espanso granulato composito o sfuso o sughero naturale granulato sfuso e gomma e di altri prodotti da costruzione GU L 235/65 del 12.9.2022 Entrata in vigore: [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599 / Norme armonizzate DPI Ottobre 2024 ID 22689 | 08.10.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599 della Commissione, del 4 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 della Commissione per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai dispositivi individuali per la protezione contro le cadute, agli elettrorespiratori a filtro per la protezione delle vie respiratorie, alle calzature, agli elmetti isolanti e alle protezi [...]

Nota MLPS 9 gennaio 2012 n. 337

Nota MLPS 9 gennaio 2012 n. 337  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nota 9 gennaio 2012 n. 337 Oggetto: Manifestazioni fieristiche - effetti del provvedimento di sospensione e della mancata revoca - art. 14, Dlgs n. 81/2008. Con riferimento agli effetti conseguenti alla mancata revoca di un provvedimento di sospensione, adottato ai sensi dell’art. 14, Dlgs n. 81/2008, nei confronti di un’impresa che esercita la propria attività nell’ambito di m [...]

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72  Attuazione della direttiva 96/71/CE in materia di distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.  (GU n.75 del 30.03.2000) Abrogato da: D.Lgs. 17 luglio 2016 n. 136 CollegatiDirettiva 96/71/CEDecreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 Regolamento IMI: distacco dei lavoratori [...]

Oltre la rete. Salute e sicurezza nella pesca professionale

Oltre la rete. Salute e sicurezza nella pesca professionale / CIIP 2023 ID 19845 | 19.06.2023 CIIP ha promosso la produzione dell'Ebook "Oltre la rete - Salute e sicurezza nella pesca professionale", destinato ad un settore produttivo nel quale nel 2020 erano coinvolti 17.000 lavoratori. ... Fonte: CIIP CollegatiD.Lgs. 17 agosto 1999 n. 298 [...]

48° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

48° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 18 del 12 Marzo 2024 ID 21369 | 12.03.2024/ In allegato DD MLPS n. 18/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 18 del 12 Marzo 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 18 del  12 Marzo 2024, è stato adottato il quarantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Al [...]

Legge 4 marzo 2024 n. 25

Legge 4 marzo 2024 n. 25 / Tutela della sicurezza del personale scolastico ID 21517 | 15.03.2024 Legge 4 marzo 2024 n. 25 Modifiche agli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico. (GU n.63 del 15.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2024 ... Art. 1. Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico 1. Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, d [...]

Buone pratiche ed obiettivi prestazionali sanitari per costruire e ristrutturare edifici residenziali

Buone pratiche ed obiettivi prestazionali sanitari per costruire e ristrutturare edifici residenziali ID 19183 | 10.03.2023 / In allegato buone pratiche Il presente lavoro, risultato della collaborazione tra ricercatori universitari ed operatori dei Dipartimenti di Prevenzione, intende fare il punto sulle principali buone pratiche sanitarie nel campo dell’Igiene edilizia, come punto di partenza per la predisposizione di regolamenti integrati di igiene ed edilizi basati su interventi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/181

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/181 della Commissione del 15 febbraio 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l’etichettatura e i controlli  (GU L 53/99 del 16.2.2021) _______ CollegatiRegolamento (CE) n. 889/2008 [...]