Sono presenti 19904 articoli.

Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici

Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici ID 18710 | 20.01.2023 Infor.MO, Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nei settori della fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici e registrate nella banca dati del sistema di sorveglian [...]

ISO/IEC TR 5469:2024

ISO/IEC TR 5469:2024 Artificial intelligence - Functional safety and AI systems ID 211179 | 18.01.2024 ISO/IEC TR 5469:2024 Artificial intelligence - Functional safety and AI systems Publication date: 08.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence ISO/IEC TR 5469:2024 This document describes the properties, related risk factors, available methods and processes relating to:- use of AI inside a safety related function to realize the functionality;- use of non-AI safety relat [...]

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato UNI/PdR 167:2025Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità La UNI/PdR fornisce requisiti per una corretta gestione dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa con riferimento alla necessità di avere una struttura aziendale [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 12.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 12.2021 Quiz verifica di idoneità Responsabile Tecnico Si comunica che a decorrere dal 15 dicembre 2021 i quiz di seguito elencati riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico sono stati eliminati per sopraggiunte modifiche normative o a seguito di accoglimento di ricorsi: Modulo Obbligatorio per tutte le categorie:G_1_04444.Modulo Specialistico. Raccolta e trasporto rifiuti per le c [...]

Rapporto salute mentale 2020

Rapporto salute mentale 2020 Min Saliute 2021 La tutela della salute mentale riveste un ruolo centrale nella programmazione degli interventi sanitari e sociali in tutti i Paesi più industrializzati, anche in considerazione delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), che ne sottolinea da anni il peso in termini di “burden of disease” per i sistemi sanitari e sociosanitari. Come ricorda l’Oms, “è di cruciale impor [...]

Decreto 30 agosto 2000

Decreto 30 agosto 2000 Indicazioni e modalità applicative del regolamento (CE) n. 1760/2000 sull'etichettatura obbligatoria e su quella facoltativa delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine. (G.U.R.I. 16-11-2000, n. 268) CollegatiRegolamento (CE) N. 1760/2000  [...]

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2021

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2021 Elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 feb [...]

Regio Decreto 6 luglio 1890 n. 7042

Regio Decreto 6 luglio 1890 n. 7042 / Vigile sanitario comunale Che approva l'unito il regolamento speciale per i laboratori municipali di vigilanza igienica e sanitaria. (GU n.209 del 05.09.1890)______ Viene istituita la figura del “Vigile Sanitario comunale", con il compito di coadiuvare “l’Ufficiale Sanitario" dei Comuni. I compiti dei Vigili Sanitari era di vigilare: - Sulle condizioni igieniche del suolo e dell'abitato;- Sulle condizioni delle industrie agricole, [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1122

Regolamento delegato (UE) 2019/1122  ID 21102 | 08.01.2024 Regolamento delegato (UE) 2019/1122 della Commissione, del 12 marzo 2019, che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il funzionamento del registro dell'Unione  GU L 177 del 2.7.2019 ___________ Modificato da: Regolamento delegato (UE) 2019/1124 della Commissione del 13 marzo 2019 - Testo consolidato al 10.09.2023Regolamento delegato (UE) 2023/1642 della [...]

Smart working nel settore privato | Slides MLPS 2022

Smart working nel settore privato | Slides MLPS 2022 ID 15369 | 05.01.2022 / In allegato slides Lo scorso dicembre, 26 organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato". In Europa, l'accordo, è il secondo provvedimento che disciplina lo smart working, modalità lavorativa che si è diffusa velocemente e in misura massiccia a causa dell'emergenza da COVID-19.  Gi [...]

ISO/IEC 5338:2023

ISO/IEC 5338:2023 / Information technology - Artificial intelligence - AI system life cycle processes ID 21178 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5338:2023 Information technology - Artificial intelligence - AI system life cycle processes Publication date: 20.12.2023ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document defines a set of processes and associated concepts for describing the life cycle of AI systems based on machine learning and heuristic systems. It is based on I [...]

Proposta Direttiva sulle asserzioni ambientali

Proposta Direttiva sulle asserzioni ambientali / Testi o marchi ambientali ID 20319 | 22.03.2023 / COM(2023) 166 final Proposta di direttiva del parlamento europeo e del consiglio sull'attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (direttiva sulle asserzioni ambientali). L'"asserzione ambientale esplicita"è un'asserzione ambientale in forma testuale o riportata in un marchio ambientale; _________ Articolo 1 Ambito d'applicazione 1. L [...]

Legge 17 dicembre 2018 n. 136

Legge 17 dicembre 2018 n. 136 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. (GU n.293 del 18-12-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2018 CollegatiDecreto-Legge 23 ottobre 2018 n. 119 [...]

Decreto 28 marzo 2008

Decreto 28 marzo 2008 Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale.  (GU n.114 del 16.05.2008 - S.O. n. 127)_______ CollegatiLinee guida superamento barriere architettoniche luoghi di interesse culturale [...]

Circolare AgID n. 2 del 9 aprile 2018

Circolare AgID n. 2 del 9 aprile 2018 Criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA Aggiornata da: Circolare AgID n. 2 del 29 marzo 2021 CollegatiCircolare AgID n. 3 del 9 aprile 2018Circolare AgID n. 2 del 29 marzo 2021 [...]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2024

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2024 ID 22013 | 06.06.2024 / In allegato Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute, in qualità di Autorità competente nazionale per l’implementazione dei regolamenti REACH e CLP, con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, del Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanit [...]

Indagine performance ambientali imprese turistiche registrate EMAS

Indagine sulle performance ambientali delle imprese turistiche registrate EMAS alla luce del Documento di Riferimento Settoriale (DRS) Il presente studio è nato dall’esigenza di indagare il livello di performance ambientale delle organizzazioni italiane registrate EMAS operanti nel settore del turismo, utilizzando in particolare gli strumenti e i parametri forniti dal Documento di Riferimento Settoriale (DRS) dedicato specificatamente a questo settore produttivo, affiancati dag [...]

Direttiva 2014/40/UE

Direttiva 2014/40/UE Direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (GU L 127 del 29.4.2014)______ Modificata da: - M1 Direttiva delegata 2014/109/UE della Commissione del 10 ottobre 2014 (GU L 360 22 [...]

Decreto attuativo Riforma CdS - Installazione dispositivo di tipo alcolock

Decreto attuativo Riforma CdS - Installazione dispositivo di tipo alcolock ID 23654 | 19.03.2025 / In allegato Schema di DM inviato CE Schema di DM Caratteristiche e modalità di installazione del dispositivo di tipo alcolock Numero di notifica: 2025/0149/IT (Italy)Data di ricezione: 17/03/2025Termine dello status quo: 18/06/2025 L’intervento normativo si rende necessario al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 125, comma 3-ter, del Decreto [...]

Progetto UNI1612866 | Linee guida rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi

Progetto UNI1612866 | Linee guida rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi ID 20316 | Update news 21.11.2024 Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prodotti ottenuti________ 21.11.2024 / Pubblicazione UNI/TS 11963:2024 Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prod [...]

Aggiornamento piattaforma Monitor Piani e rilascio di REcer

Aggiornamento piattaforma Monitor Piani e rilascio di REcer Monitoraggio piani regionali di gestione dei rifiuti, 02 Luglio 2021 La piattaforma Monitor Piani è stata modificata nella fase di accesso e adeguata per accogliere il Registro delle autorizzazioni al recupero dei rifiuti. La piattaforma Monitor Piani, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare presso l’Albo Gestori, è stata avviata con l’obiettivo di cr [...]

DPCM 17 settembre 2024

DPCM 17 settembre 2024 / Informazioni da trasmettere ad ENEA e PNCS per usufruire superbonus 110% ID 22861 | 04.11.2024 Pubblicato il DPCM 17 settembre 2024, recante la definizione del contenuto, delle modalità e dei termini delle informazioni da trasmettere all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche-PNCS per usufruire delle detrazioni fiscali nella misura del 110% delle spese documentate per interventi di efficientamento energetico e per interventi di effic [...]

Bonus 110 Chiarimenti Commissione CSLLPP

Bonus 110 Chiarimenti Commissione CSLLPP In allegato le interpretazioni della Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Documenti ufficiali emessi dalla commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del d.m. 28/02/2017 n. 58 e delle linee guida ad esso allegate. Fonte CNI CollegatiDM n. 58 del 28 febbraio 2017 [...]

IARC Monographs Volume 122

IARC Monographs Volume 122 Isobutyl Nitrite, β-Picoline, and Some Acrylates IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 122 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of isobutyl nitrite, β-picoline, methyl acrylate, ethyl acrylate, 2-ethylhexyl acrylate, and trimethylolpropane triacrylate. The four acrylates evaluated are chemicals with a high production volume that are produced worldwide. Methyl acrylate is used [...]

Decreto Legislativo 30 gennaio 2001 n. 94

Decreto Legislativo 30 gennaio 2001 n. 94 Attuazione delle direttive 1999/2/CE e 1993/3/CE concernenti gli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti. (GU n.79 del 04.04.2001 - SO n. 72) ______ Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Il presente decreto disciplina la produzione, la commercializzazione e l'importazione degli alimenti e dei loro ingredienti, di seguito denominati "prodotti alimentari", trattati con radiazioni ionizzanti. 2. Fermo restando quanto previsto [...]

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023  / Limiti massimi di residui (LMR)  Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e mangimi – sezione residui di pesticidi, che si è seguita in video conferenza il 10 e l’11 maggio 2023, sono stati votati i seguenti progetti di Regolamento che [...]

Cassazione Civile Sez. 2 n. 25890 | 02 Settembre 2022

Cassazione Civile Sez. 2 del 02 settembre 2022 n. 25890 Contratto di vendita del macchinario non conforme a normativa di sicurezza Civile Ord. Sez. 2 Num. 25890 Anno 2022Presidente: DI VIRGILIO ROSA MARIARelatore: CASADONTE ANNAMARIAData pubblicazione: 02/09/2022 Rilevato- la società RF Celada s.p.a. con ricorso notificato il 31/7/2017 ha impugnato per cassazione la sentenza notificata il 5/6/2017 con cui la corte d’appello di Milano, in accoglimento del gravame proposto dall [...]

Direttiva 2008/112/CE

Direttiva 2008/112/CE Direttiva 2008/112/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, che modifica le direttive del Consiglio 76/768/CEE, 88/378/CEE, 1999/13/CE e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/53/CE, 2002/96/CE e 2004/42/CE allo scopo di adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 345, 23.12.2008) [...]

Delibera CIPE n. 11/2018

Delibera CIPE n. 11/2018 Fondo sviluppo e coesione 2014 - 2020. Secondo addendum piano operativo ambiente (articolo 1, comma 703, lettera c) della Legge 23 dicembre 2014 n. 190). (GU n. 175 del 30.07.2018) ... CollegatiLegge 23 dicembre 2014 n. 190 [...]

Circolare 22295/GAB del 27 ottobre 2014

Circolare 22295/GAB del 27 ottobre 2014 ID 20551 | 10.10.2023 / In allegato Circolare 22295/GAB del 27 ottobre 2014 - Linee di indirizzo sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 4 marzo 2014, n. 46 ... CollegatiDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46TUA | Testo Unico Ambiente [...]