Featured

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025

Nota   INL Prot  n  5945  2025

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025 - Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 / Controlli

ID 24263 | 10.07.2025 / In allegato Nota e Modulo di comunicazione in deroga

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025
Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, co 1, lett. e, legge n. 203/2024. Controlli.

________

In allegato:
- Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025
- Modulo di comunicazione in deroga - Variazione ex art. 65, co 3, d.lgs. n. 81 [...]

Featured

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro / Giugno 2025

ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato

Agenti chimici sul luogo di lavoro
Lista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche [...]

Featured

INL: rilascio nuove funzionalità Patente a crediti

INL rilascio nuove funzionalit  Patente a crediti

INL: rilascio nuove funzionalità Patente a crediti dal 10 Luglio 2025

ID 24268 | 10.07.2025

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro avvisa gli utenti interessati che a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL

Si rammenta, come evidenziato nel corso degli incontri tenutisi il 1° e l’8 luglio scorsi, che gli operatori economici già titolari di patente alla data del 9 luglio 2025 possono designare,

Featured

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025

Nota prot  n  5944 8 luglio 2025

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025 / Provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative

ID 24264 | 10.07.2025 / In allegato

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025
Oggetto:d.lgs. n. 151/2001: provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative.

Allo scopo di fornire indicazioni utili ad uniformare l’attività degli Uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto, si forniscono i [...]

Featured

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

DPR 151 2011 small

Elenco delle attività soggette Prevenzione IncendiUpdate Luglio 2025

PDF | ebook Google Android  |  ebook Apple iOS

Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi / Update Luglio 2025

DPR 151/2011 Testo consolidato

ID 921 | Update Rev. 36.0 del 09.07.2025 / Download Preview

Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982

Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato PDF) / disponibile anche in calce allegato al presente articolo

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

(7)

Featured

Decreto 20 giugno 2025

Decreto 20 giugno 2025   RT di prevenzione incendi gallerie stradali

Decreto 20 giugno 2025 / RT di prevenzione incendi gallerie stradali (non rete stradale transeuropea TEN-T)

ID 24249 | 08.07.2025 / In allegato

Decreto 20 giugno 2025
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea.

(GU n.156 del 08.07.2025)

Entrata in vigore: 08 Agosto 2025
_______

Art. 1 Campo di applicazione

1. E' approvata la «regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di gallerie [...]

Featured

Decreto 28 ottobre 2005

Decreto 28 ottobre 2005

Decreto 28 ottobre 2005 / Consolidato VVF Aprile 2025

ID 7081 | Update news 09.07.2025 / In allegato

Sicurezza nelle gallerie ferroviarie. 

(GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89)

Entrata in vigore: 08 aprile 2006

Abrogazione

Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria.

(GU n.75 del 31.03.2025)

_________

Art. 2. Campo di applicazione

1. Il presente decreto si applica a tutte le gallerie ferroviarie di [...]

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2025

Testo Unico Sicurezza D Lgs  81 2008   07 2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Luglio 2025

ID 24234 | 07.07.2025 / In allegato

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2025 (05 Luglio 2025)

Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Luglio 2025. 

Download TUS Ed. 07.2025

Novità in questa versione:

- Corretto un refuso all’art. 41, comma 2, lett. a);
- Spostata l’ultima frase dal comma 3 al comma 3-bis dell’art. 3 e la relativa nota a piè pagina;
- Modificata la nota all’art. 18,

Featured

Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025 / Quesiti in materia di prevenzione incendi

Nota DCPREV prot  n  10534 del 24 06 2025  Quesiti in materia di prevenzione incendi

Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025 / Quesiti in materia di prevenzione incendi

ID 24229 | 05.07.2025 / In allegato

Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025
Quesiti in materia di prevenzione incendi.

In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:

a) Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.

Relativamente all’attività n. 73 dell’allegato I al [...]

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali

ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40
Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali”. Profili assicurativi Inail.

...

Negli ultimi anni, lo sviluppo delle tecnologie digitali ha determinato notevoli trasformazioni nel mondo del lavoro, favorendo, in particolare, la diffusione del lavoro mediante piattaforme digitali che [...]

Featured

Nota INL prot. 4867 del 29.05.2025

Nota INL prot  4867 2025

Nota INL prot. 4867 del 29.05.2025 / Quesiti: Locali sotterranei o semi-sotterranei

ID 24235 | 07.07.2025 / In allegato

Nota del 29/05/2025, prot. n. 4867
Oggetto: Quesiti Nota DC Vigilanza prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 - Locali sotterranei o semi-sotterranei. Riscontro.

In merito ai quesiti avanzati, si rappresenta quanto segue.

Quesito n. 1: la Nota prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 stabilisce che: “La comunicazione dell’utilizzo dei locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei prevista dall’art. 65, co 3, del d.lgs.

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

ID 24228 | 05.07.2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025
Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile 2011

...

Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto dell’11 aprile 2011)

1. L’ing. Valerio PAPA è nominato, componente supplente in sostituzione dell’ing.

Featured

Protocollo quadro sui rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche

Protocollo quadro sui rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche

Protocollo quadro sui rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche / Allegato testo firmato 2 Luglio 2025

ID 24205 | 03.07.2025 / In allegato Protocollo firmato

Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.

[bof-info]Decreto MLPS n. 95 del 09 Luglio 2025

che recepisce il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro del 2 Luglio 2025.[/bof-info]

Avviata il 02 [...]

Featured

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024

ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato

Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali

Roma, Giovedì 3 luglio, presso l’Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale di piazzale Giulio Pastore, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali e traccia il bilancio delle attività svolte dall’Istituto negli ambiti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti.

Nella Relazione del [...]

Featured

Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025

Messaggio INPS n  2130 del 3 luglio 2025

Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025 / Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo

ID 24222 | 04.07.2025 / In allegato

Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
Richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo. Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria

Con il presente messaggio, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori [...]

Featured

Lista Controllo Ispezioni regolari apparecchi sollevamento

ISO 997 1 2013 Lista controllo ispezioni regolari apparecchi sollevamento

Lista di Controllo per le Ispezioni regolari degli apparecchi di sollevamento  / UNI ISO 9927-1

ID 897 | 28.04.2024 / Documento completo allegato

Il datore di lavoro, deve sottoporre le attrezzature di lavoro a controllo periodici, secondo le indicazioni fornite dai fabbricanti ovvero, in assenza di queste, dalle pertinenti norme tecniche o dalle buone prassi o da linee guida. D.Lgs. 81/2008 (Art. 71 - c. 8)

Il datore di lavoro deve sottoporre le attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo [...]

Featured

Filtro a prova di fumo e sistemi EN 12101-6

Filtro a prova di fumo e sistemi EN 12621 6

Filtro a prova di fumo e sistemi EN 12101-6 / Quadro tecnico/normativo - Update Giugno 2024

ID 8506 | Rev. 1.0 del 22.06.2024 / Documento completo allegato

Documento completo allegato e altri Documenti inerenti i Filtri a prova di fumo e i Sistemi a differenza di pressione secondo la norma EN 12101-6. Il Documento è suddiviso in 3 parti:
1. Filtro a Prova di fumo
2. EN 12101-6:2022 Sistemi a differenza di pressione - Kit
3. Norme della Serie EN 12101-X

Update Rev. 1.0 Giugno 2024

- UNI EN 12101-6:2022

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro

ID 24211 | 02.07.2025

Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di rischio è "ALTO"

Lo ha deciso la Regione con l'ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 "Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole".

L'atto dispone il [...]

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro

ID 24210 | 02.07.2025

Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025

Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature, al fine di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute.
...

VALUTATO conseguentemente con riferimento a tutte le attività lavorative [...]

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro

ID 24209 | 02.07.2025

Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole
...

nei cantieri, in agricoltura e nel florovivaismo, di disporre, fino al 31 agosto 2024, salvo successivi provvedimenti, il divieto lavorativo su tutto il territorio [...]

Featured

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR

Lavoratrici madri   quadro normativo e DVR 2025

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR / Update Rev. 1.0 Aprile 2025

ID 6055 | Update Rev. 1.0 del 14.04.2025 / Documenti completi in allegato

La tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08. Il D.Lgs.151/2001 è il testo unico per la tutela della maternità e paternità, che riporta al suo interno anche articoli relativi alla salute e sicurezza sul lavoro delle lavoratrici madri, con la menzione della Valutazione dei Rischi, le lavorazioni vietate o limitate [...]

Featured

Diritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive Sociali

Direttive sociali lavoro 2025

Quadro sinottico Direttive sociali lavoro / Evoluzione e stato attualeRev. 17.0 Aprile 2025

ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato

Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e norme minime in tutta l'UE. Il [...]

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

ID 24204 | 01.07.2025

Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, anche attraverso l’emanazione di una legge che obbligherà tutti i soggetti che somministrano formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro nella nostra Regione a registrarsi preventivamente su [...]

Featured

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025

Ordinanza Regione Lombardia n  348 del 01 07 2025

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025 / Divieto attività rischio calore solare

ID 24202 | 01.07.2025 / In allegato

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025
Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole

__________

ORDINA quanto segue:

- è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore [...]

Featured

Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. 10, 12 giugno 2025, n. 219 - CGE n. 219/24

Sentenza CURIA causa C 219 24 del 12 Giugno 2025   Rischio biologico giustifica obbligo vaccinazione

Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. 10, 12 giugno 2025, n. 219 - CGE n. 219/24 / Rischio biologico giustifica obbligo vaccinazione

ID 24196 | 30.06.2025 / Sentenza allegata

La normativa europea sulla SSL non osta a una normativa nazionale in forza della quale "un datore di lavoro può obbligare i lavoratori con i quali ha concluso un contratto di lavoro a farsi vaccinare se sono esposti a un rischio biologico".

Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori - Direttiva 89/391/CEE - Obblighi [...]

Decisione 2008/823/CE

Decisione  2008/823/CE

ID 24194 | 30.06.2025

Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 288 del 30.10.2008)

Collegati

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro

ID 24193 | 30.06.2025

Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro

(GU L 188 del 9.8.1995)

Modifiche:
- M1 Decisione 2008/823/CE della Commissione del 22 ottobre 2008 (GZU L 288 5 del 30.10.2008)

Collegati

Featured

Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025

DD n  43 del 25 giugno 2025

DD n. 43 del 25 giugno 2025 / Patente a Crediti: nuove modalità di visualizzazione piattaforma INL

ID 24189 | 30.06.2025 / In allegato

Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025
Patente a Crediti: nuove modalità di visualizzazione disponibili sulla piattaforma INL

___________

Art. 1 (Oggetto e finalità)

1. Il presente provvedimento individua le modalità di ostensione delle informazioni concernenti la patente a crediti ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 18 settembre [...]

Featured

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori Controllo manutenzione uso 2024

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Agosto 2024

ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato

Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUSDecreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori:

- UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013
- UNI 9994-2:2015 - Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza,

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi

ID 24185 | 28.06.2025

Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563
Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione dal rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi

Serie Ordinaria n. 26 - Lunedì 23 giugno 2025

DELIBERA

per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate:

1. che tutte le ATS [...]

Altri articoli ...