Sono presenti 6800 documenti.

Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro

Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro Il Gruppo interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro della Conferenza delle Regioni ha redatto il documento "Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro" finalizzato a contrastare gli eventi infortunistici. Estratto: Le Regioni e le Province autonome esprimono apprezzamento per l’iniziativa dei Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali e della Salute [...]

Dichiarazione ADCO sui requisiti di tracciabilità EMC

Dichiarazione ADCO sui requisiti di tracciabilità EMC Durante le attività di sorveglianza del mercato EMC in tutta Europa,sono stati riscontrati molti marchi che non hanno soddisfatto i requisiti di tracciabilità dell'articolo 7.6 della direttiva EMC 2014/30/UE (OEDT).  Pertanto, EMC ADCO 47 ha deciso di pubblicare una dichiarazione comune sui requisiti di tracciabilità EMC. Lo scopo di questa dichiarazione comune è di informare sui requisiti in [...]

UNI EN ISO 19085-7:2019

UNI EN ISO 19085-7:2019 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore Data entrata in vigore: 24 ottobre 2019 La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per macchine stazionarie e trasportabili per: - piallatrici a filo;- piallatrici a spessore;- piallatrici combinate a filo e a spessore. Le macchine sono progettate per tagliare legno massiccio e materiali con caratteristiche [...]

Report 2018 | Macchine e attrezzature OND

Report 2018 | Macchine e attrezzature OND Il decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, recante “Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l’emissione "acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto” disciplina i valori di emissione acustica, le procedure di valutazione della conformità, la marcatura, la documentazione tecniche. La rilevazione dei dati sull'emissione sonora relativi alle macchine ed al [...]

D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661 | Consolidato 2019

D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661 | Consolidato 2019 Testo Consolidato 2019 - Ed. 1.0 23 Ottobre 2019 D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661 Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas. (GU n.302 del 27-12-1996 - Suppl. Ordinario n. 231) ... Testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 - Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'a [...]

ISO 9927-5:2017 | Ispezioni gru a ponte e cavalletto

ISO 9927-5:2017 Cranes - Inspections Bridge and gantry cranes, including portal and semi-portal cranes and their supporting structures (Ispezioni gru a ponte e cavalletto) This document specifies the inspections to be carried out on bridge and gantry cranes. It is intended to be used in conjunction with ISO 9927-1.It does not cover inspection prior to the first use of a bridge or gantry crane..... 5 Daily inspections5.1 GeneralDaily inspections shall be carried out at the start of ea [...]

ISO 23853:2018

ISO 23853:2018 Cranes - Training of slingers and signallers (Addestramento di imbracatori e segnalatori di gru) 1 Scope This document specifies the minimum training to be given to trainee crane slingers and crane signallers to develop the basic slinging skills and to impart the requisite knowledge for competency required for slingers and signallers as defined in ISO 15513. 2 Normative references The following documents are referred to in the text in such a way that some or all of thei [...]

Circolare VVF 15/10/2019 n.15406

Circ. 15/10/2019 n.15406 - D.M. 12 aprile 2019: Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i. OGGETTO: D.M. 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.. Con l'approssimarsi dell'entrata in vigore del decreto del 12 aprile 2019, prevista per il 20 ottobre p.v., si ritiene opportuno evidenziare i principali elementi di novità introdotti dal decreto in argomento. - Articolo 2 del D.M. 12 aprile 2019 Con tale articolo è stato, innanzitutto, ampliato l'ele [...]

UNI EN ISO 10462:2019

UNI EN ISO 10462:2019 Bombole per gas - Bombole per acetilene - Ispezione e manutenzione periodiche Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti per l'ispezione periodica delle bombole per acetilene come richiesto per il trasporto di sostanze pericolose e per la manutenzione in relazione all'ispezione periodica. La norma si applica a bombole per acetilene, con e senza solvente, con una capacità geometrica nominale massima di 150 l. Recepisce: EN ISO 10462 [...]

Piridina

Piridina Monografie IARC vol 77 (2000) e Vol 119 (2019) E' usata come solvente nella sintesi di prodotti chimici e nell'industria. E anche usata come denaturante in miscele di alcol e antigelo, come solvente per vernice, gomma e resine in policarbonato, come intermedio nella produzione di insetticidi, erbicidi e fungicidi. Inoltre è usato nella produzione di piperidina e come intermedio e solvente nella preparazione di vitamine e farmaci, coloranti, tessuti idrorepellenti e agente [...]

Rapporto ISTSAN 19 | 2

Rapporti ISTSAN 19|2: I tatuaggi: sicurezza d’uso e criteri di controllo Negli ultimi decenni è stato osservato un aumento della diffusione della pratica del tatuaggio considerata, allo stato attuale, principalmente come una forma di arte del corpo che coinvolge sia le donne che gli uomini e in particolar modo i giovani. Per l’applicazione del tatuaggio è richiesta l’iniezione di inchiostri colorati nel derma che permanendo per un periodo di tempo relati [...]

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR ID 9316 | 20.10.2019 La Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura) prescrive l’approvazione e il controllo periodico dei pacchi bombola non rivalutabili secondo direttiva 2010/35/UE (TPED), non marcati π, la cui circolazione è limitata al territorio Italiano, ed individua obblighi e responsabilità per il Consulente ADR. Vedi il Documento correlato:  [...]

Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015

Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura)... Estratto Circolare allegata Fino al luglio 2005 la progettazione, fabbricazione, identificazione e prove dei pacchi bombole sono state regolate solo dalle norme nazionali dei singoli stati membri, che sono rimaste comunque applicabili fino al 1 ° luglio 2007. In Italia la normativa nazionale, costituita dal DM 12 settembre 1925 e successiva serie di norme integrative, comprendeva le disposizi [...]

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π”

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π” | Direttiva 2010/35/UE ID 9314 | 23.11.2020 / Documento completo in allegato Rev. 1.0 2020 - Agg. ADR 2021 I Pacchi bombola sono soggetti alla marcatura “π” in accordo con la direttiva 2010/35/UE (TPED) recepita in Italia con il D. Lgs. 78 del 12 giugno 2012. La Direttiva 2010/35/UE all'Art. 13 prevede la rivalutazione della conformità delle attrezzature a pressione trasportabi [...]

Isolanti termici per edilizia | Serie norme UNI

Isolanti termici per edilizia | Serie norme UNI UNI, 18.10.2019 Pubblicate in data odierna serie di norme UNI riguardanti gli isolanti termici per l'edilizia e precisamente: - UNI EN ISO 16535:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua a lungo termine per immersione; - UNI EN ISO 16536:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua per diffusione su lungo periodo; - UNI EN ISO 29767:2019 - Isolanti term [...]

ISO/DIS 21260:2018 | Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone

ISO/DIS 21260:2018 | Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone ID 9304 | Update news 13.09.2023 / Documento allegato ISO news 2023 Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020. Il presente documento è un estratto della norma tecnica ISO/DIS 21260:2018. La norma analizza i casi in cui i contatti degli operatori con gli organi mobili o con macchine mobili non possono essere evitati (ad esempio: rulli di carico, macchine utensili, porte dell’asc [...]

Circolare Gestori Ambientali n. 10 del 16 ottobre 2019

Circolare Albo nazionale Gestori Ambientali n. 10 del 16 ottobre 2019 Chiarimenti riguardanti i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017 E' stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire se i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017, modificata con delibera n. 3 del 25 giugno 2019, e che intendono svolgere la funzione [...]

UNI EN ISO 15614-1:2019

UNI EN ISO 15614-1:2019 | Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco del nichel e sue leghe Specifica e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 1: Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco del nichel e sue leghe Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma definisce come una specifica preliminare della procedura di saldatura è qualificata mediante pro [...]

UNI ISO 22324:2019 | Linee guida codifica colori per allertamento

UNI ISO 22324:2019 | Linee guida codifica colori per allertamento UNI ISO 22324:2019 Sicurezza della società – Gestione delle emergenze – Linee guida per la codifica dei colori per finalità di allertamento Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma internazionale fornisce le linee guida per l’uso di colori codificati al fine di informare le persone a rischio e il personale di prima risposta in merito al pericolo ed esprimere la gravità di una s [...]

ISO/DIS 21260:2018

ISO/DIS 21260:2018 ID 9298 | Update news 13.09.2023 / Allegato Preview PDF ISO news 2023 Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020. ISO/DISSafety of machinery - Mechanical safety data for physical contacts between moving machinery or moving parts of machinery and persons This document specifies limits for physical contacts between the machine or parts of the machine and humans that are caused by movement of the machine as part of its intended use or foreseeable misus [...]

Bozza RTV Pubblico spettacolo

Bozza RTV Pubblico spettacolo (Pubblicato in data 03.12.2022 il Decreto 22 novembre 2022) ID 9295 | Update 11.11.2021 Schema di DM recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, ai sensi dell’art.15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" inviato alla CE il 09.11.2021. Pubblicazione RTV in data 03.12.2022 Decreto 22 novembre 2022 Approvazione di norm [...]

D.D. n. 311 del 10/10/2019 | Modulistica AIA

Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019 | Modulistica AIA Definizione del formato della modulistica da compilare per la  presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale  Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019  VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "norme in materia ambientale" e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare d [...]

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale Delibera 58 SNPA del 02.10.2019 La legge 132/2016 ha espressamente assegnato al sistema SNPA il compito di garantire il “supporto alle attività statali e regionali nei procedimenti e nei giudizi civili, penali e amministrativi ove siano necessarie l’individuazione, la descrizione e la quantificazione del danno ambientale” (articolo 3, comma 1, lettera d). Nel periodo 2017-2018 il Ministero ha trasmesso all [...]

Solvents for acetylene filling

Solvents for acetylene filling EIGA, Doc. 225/19 Acetylene is a chemically unstable gas which can decompose violently under pressure. The acetylene gas is dissolved into a liquid solvent within the cylinder to improve the acetylene’s chemical stability. This reduces the hazards involved in filling, transport and use. This publication explains the safe use of solvents with acetylene. It describes the properties of the two solvents used for acetylene filling, acetone and dimethylforma [...]

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 214 Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali. (GU n.248 del 24-10-2005 - SO n. 169) Abrogato da: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19 Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa naziona [...]

DDL: Legge salvamare

DDL: Legge salvamare - Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare  Proposta di legge C. 907 Presentata l'11 luglio 2018 - abbinata con C. 1939, C. 1276 Iter in CommissioneEsame in Commissione (iniziato il 30 gennaio 2019 e concluso il 10 ottobre 2019)Iter in AssembleaDiscussione in Assemblea (iniziata il 14 ottobre 2019) Pubblicata nella GU n.134 del 10.06.2022 la Legge 17 maggio 2022 n. 60, Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acq [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione / Update Febbraio 2024 ID 9281 | 20.02.2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Febbraio 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi del regolamento [...]

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 Restrizioni all'immissione sul mercato ed all'uso della crocidolite e dei prodotti che la contengono. CollegatiLegge 27 marzo 1992 n. 257 Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 [...]

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45 Piano di interventi e misure tecniche per la individuazione ed eliminazione del rischio connesso all'impiego di materiali contenenti amianto in edifici scolastici e ospedalieri pubblici e privati (G.U. 23-7-1986, n.169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 Indicazioni esplicative per l'applicazione dell'ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 relativa alle restrizioni sul mercato ed all'uso della crocidolite e di taluni prodotti che la contengono (G.U. 23-7-1986, n. 169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]