Sono presenti 6801 documenti.

Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025

Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025 ID 23781 | 09.04.2025 / In allegato Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli [...]

Proposta di regolamento prevenzione dispersione di pellet di plastica

Proposta di regolamento prevenzione dispersione di pellet di plastica  ID 23779 | 09.04.2025 / In allegato  Proposta di regolamento prevenzione delle dispersione di pellet di plastica per ridurre l'inquinamento da microplastiche L'8 Aprile 2025 il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su un regolamento volto a prevenire la dispersione nell'ambiente di pellet di plastica, le materie prime industriali utilizzate per realizzare prodotti in p [...]

Soluzioni basate su modelli AI - chatbot specializzato nel Regolamento intelligenza artificiale

Soluzioni basate su modelli AI - Chatbot specializzato nel Regolamento intelligenza artificiale ID 23777 | 09.04.2025 / In allegato Soluzioni basate su modelli AI: chatbot specializzato nel regolamento europeo sull’intelligenza artificiale Questo fact sheet presenta lo sviluppo di un chatbot basato su IA, specializzato nella consultazione del regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI act). Sebbene sia stato concepito per supportare l’analisi dell’impa [...]

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza - Ed. 2025

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2025 Amd 10 Agosto 2025 ID 23768 | Ed. 14.0 del 30 Agosto 2025 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 10 di Agosto 2025, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 14.0 aggiornata con l'emendamento n. 10 di Agosto 2025.- File segnali immagine PNG (Abbonati Full Plus). Nuovi segnali Emendamento A10 Agosto 20 [...]

Rischio ambienti confinati in agricoltura / Guida alle Imprese

Rischio ambienti confinati in agricoltura / Guida alle Imprese R. Piemonte 2023 ID 23767 | 07.04.2025 - Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura RP 2023 Questa “Guida alle imprese” è uno degli strumenti adottato in un percorso strutturato di prevenzione della Regione Piemonte definito “Piano mirato di prevenzione” PMP in cui a fianco della vigilanza tradizionalmente svolta per la verifica dell’osservanza della normativa si affianca una modalità [...]

EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici

EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici ID 23760 | 06.04.2025 / In allegato Preview EN 415-8:2025Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 8: Macchine reggiatrici In vigore dal 17.03.2025 Sostituisce EN 415-8:2008 ____________ Questo documento è applicabile ai seguenti gruppi di macchine: - utensili manuali per la reggiatura;- macchine per la reggiatura semiautomatiche;- macchine per la reggiatura automatiche. Questo documento non si applica a: - utensili [...]

EN 81-43:2025 / Ascensori per gru

EN 81-43:2025 / Ascensori per gru ID 23759 | 06.04.2025 / In allegato Preview EN 81-43:2025Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose - Parte 43: Ascensori per gru   In vigore dal 1° Aprile 2025   Sostituisce: EN 81-43:2009   _______ 1.1 Il presente documento specifica i requisiti di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori azionati da motore collegati a gru e des [...]

UNI EN ISO 21922:2025

UNI EN ISO 21922:2025 / Valvole - Impianti di refrigerazione e pompe di calore ID 23758 | 06.04.2025 / In allegato Preview ISO 21922:2021/Amd 1:2024 UNI EN ISO 21922:2025Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole - Requisiti, prove e marcatura La norma specifica i requisiti di sicurezza, i coefficienti di sicurezza, i metodi di prova, le pressioni di prova utilizzate e la marcatura delle valvole e di altri componenti similari, utilizzate negli impianti di [...]

Adeguamento sicurezza gallerie ferroviarie in esercizio: Decreto 4 marzo 2025 / Note

Adeguamento sicurezza gallerie ferroviarie in esercizio: Decreto 4 marzo 2025 / Note ID 23756 | 06.04.2025 / In allegato Dal 31.03.2025 con l'entrata in vigore del Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria. (GU n.75 del 31.03.2025), emanato al fine di garantire un livello adeguato di sicurezza ferroviaria e assicurare l’omogeneità della normativa nazionale con quella dell’Unione europea in materia di req [...]

Proposta modifica Regolamento 440/2008/CE / Metodi di prova REACH

Proposta di modifica Regolamento 440/2008/CE / Metodi di prova REACH ID 23755 | 06.04.2025 / In allegato (EN) Il regolamento REACH dell'UE impone controlli sulle sostanze chimiche che potrebbero essere potenzialmente pericolose per gli esseri umani, gli animali o l'ambiente. Uno dei suoi atti di accompagnamento, il regolamento 440/2008/CE, elenca i metodi approvati per testare le sostanze chimiche. Questa proposta aggiungerà a tale elenco una serie di metodi nuovi/aggiornati, che [...]

Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH microplastiche

Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH sulle microplastiche / CE 31.03.2025 ID 23754 | 06.04.2025 / In allegato (EN) Il regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione che limita le microparticelle di polimeri sintetici, da sole o aggiunte intenzionalmente a miscele, meglio noto come "restrizione sulle microplastiche", (restrizione n. 78 all'Allegato XVII del Regolamento REACH) ha iniziato ad applicarsi il 17 ottobre 2023. La Commissione ha preparato una guida esplicat [...]

Schema DM (EPR) filiera tessile

Schema DM regime di responsabilità estesa del produttore filiera tessile ID 23745 | 04.04.2025 / In allegato schema di DM Schema di decreto per l'istituzione del regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera dei prodotti tessili di abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria e tessili per la casa 03.04.2025 - Avvio della consultazione pubblica È stata avviata la consultazione pubblica sulla proposta di disciplina che introduce la responsabilit&a [...]

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle distanze legali tra edifici, mentre elementi come mensole, cornicioni e canalizzazioni di gronda, che hanno solo funzione ornamentale, sono esclusi._________ Nel caso di specie, il proprietario [...]

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali e celle di robot industriali. Vengono trattati i seguenti aspetti: - la progettazione, l'integrazione, la messa in funzione, il funzionamento, la manutenzione, la dismissione e lo smaltimento; [...]

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e le informazioni per l'uso dei robot in ambiente industriale. Questo documento tratta il robot come macchina incompleta. Questo documento non è applicabile ai seguenti usi e prodotti: sott [...]

Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025

Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025 / Definizione di soggetto formato ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025Oggetto: Aggiornamento della definzione di soggetto formato di cui al paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1 Alla luce della riprogrammazione del Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), adottato con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 5 nove [...]

UNI EN ISO 15614-5:2025 / Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5

UNI EN ISO 15614-5:2025 / Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5 ID 23735 | 03.04.2025 / Preview in allegato  UNI EN ISO 15614-5:2025Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5: Saldatura ad arco di titanio, zirconio e loro leghe La norma stabilisce le modalità con le quali una specifica di procedura di saldatura è qualificata mediante prove [...]

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di acciaio La norma specifica gli stati limite, i requisiti e i metodi per prevenire pericoli di natura meccanica nelle strutture in acciaio degli apparecchi di sollevamento attraverso il progetto e [...]

ISO 37001:2025

UNI ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025) ID 23732 | Update 03.10.2025 / Preview allegata Adozione UNI In data 11 settembre 2025 è adottata da UNI come: UNI ISO 37001:2025Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente v [...]

EN ISO 10218-2:2025 / Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche

EN ISO 10218-2:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche ID 23730 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-2:2025Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche (ISO 10218-2:2025) In vigore: 01.04.2025 (2a edizione)Sostituisce: EN ISO 10218-2:2011 03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-2:2025 UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requis [...]

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali  ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-1:2025 Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025) In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011 03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025 UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot Data entr [...]

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali ID 23727 | 02.04.2025 / In allegato Il terzo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali presenta il quadro dei procedimenti di bonifica regionali aggiornato al 31/12/2021 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni/Province Autonome/Agenzie per la protezione dell’Ambiente nell’ambito del popolamento 2022 di MOSAICO, la banca dati nazionale sui procedimenti di bonifica. Le elaborazioni r [...]

Proposta di Regola Tecnica requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica

Proposta di Regola Tecnica requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica  ID 23723 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di regola tecnica per la definizione dei requisiti di riutilizzabilità dei prodotti in plastica destinati ad entrare in contatto con gli alimenti di cui all’allegato, parte B, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 196. Numero di notifica CE: 2025/0187/IT (Italy)Data di ricezione: 01/04/2025Termine dello status quo: 02/07/2025 La p [...]

Modifica D.lgs 27 gennaio 1992 n. 99 - Fanghi di depurazione in agricoltura

Modifica D.lgs 27 gennaio 1992 n. 99 - Fanghi di depurazione in agricoltura ID 23722 | 01.04.2025 / In allegato Proposta di modifica del decreto legislativo 27 gennaio 1992 n. 99 recante “Attuazione della direttiva n. 86/278/CEE concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura” Numero di notifica CE: 2025/0178/IT (Italy)Data di ricezione: 27/03/2025Termine dello status quo: 30/06/2025 La [...]

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025

Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025 / Esame Tecnici Manutentori Qualificati ID 23720 | 01.04.2025 / In allegato Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Integrazione [...]

Decreto 4 marzo 2025

Decreto 4 marzo 2025 / Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria ID 23717 | Update news 09.07.2025 Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria. (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore: 31.03.2025 Decreto coordinato VVF In allegato Decreto 04 marzo 2025 Coordinato VVF Aprile 2025 _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto è adottato in attuazione dell’art. 13, comma 17-bis, del decreto-legge 31 dicembre 202 [...]

MoVaRisCh 2025

MoVaRisCh 2025 - Aggiornamento 28.02.2025 - Bozza ID 23709 | 30.03.2025 / In allegato Pubblicato dalla AUSL di Modena, tramite il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL), il modello aggiornato MoVaRisCh 2025 approvato dai gruppi tecnici delle Regioni: Toscana / Emilia Romagna / Lombardia. Modello di Valutazione del Rischio da agenti Chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese (Titolo IX capo I - D.Lgs.81/08) Ad [...]

Corte di Giustizia dell'Unione Europea - Sent. 27 marzo 2025 causa C-515/23

Sentenza 27 marzo 2025 causa C-515/23 / Italia sanzionata per mancato trattamento acque reflue urbane  ID 23707 | 30.03.2025 / In allegato Corte di Giustizia europea - Sentenza 27 marzo 2025 causa C-515/23 «Inadempimento di uno Stato - Trattamento delle acque reflue urbane - Direttiva 91/271/CEE - Articoli 4, 5 e 10 - Inquinamento di aree sensibili - Impianti di trattamento delle acque reflue urbane - Sentenza della Corte che constata un inadempimento - Mancata esecuzione - Ar [...]

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città La norma definisce un approccio metodologico alla progettazione e gestione nel ciclo di vita degli edifici per gara [...]

UNI EN 17942:2025

UNI EN 17942:2025 / Requisiti di sicurezza apparecchiature saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera ID 23705 | 30.03.2025 / Preview allegato UNI EN 17942:2025Saldatura e processi correlati - Apparecchiature per la saldatura a gas - Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di processo termico con saldatura a gas ossitaglio a fiamma libera Data disponibilità: 27 marzo 2025_______   La norma, insieme alle norme EN 746-1, EN 746-2 e EN 746-11, specifica [...]