Sono presenti 19930 articoli.

D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21

D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 D.Lgs. 6 febbraio 2009, n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 marzo 2009) _____ Art. 1. Finalita' ed ambito di applicazione1. Il presente regolamento reca previsioni dirette ad attuare le disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, integrando le disposizioni nazionali in vigore precede [...]

Tariffe premi INAIL 2019

Tariffe premi INAIL 2019 INAIL, 02.5.2019 Vedi il Volume dettagliato Dalla struttura del nuovo impianto dei premi assicurativi alle modalità per la loro applicazione, la pubblicazione riassume le caratteristiche principali del sistema entrato in vigore lo scorso primo gennaio, a quasi 20 anni dall’ultimo aggiornamento. Opuscolo informativo dedicato alla revisione delle tariffe per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali. La pubblicazione, reali [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162 / Consolidato 06.2024 ID 13492 | 30.06.2024 Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162 Attuazione della direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico del biossido di carbonio, nonche' modifica delle direttive 85/337/CEE, 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006. (GU n.231 del 04.10.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 05/10/2011 ... In allegato Testo consolidato con [...]

CEI 01-16 / CEI 0-21 Varianti V1 Dic. 2022

CEI 01-16 / CEI 0-21: Varianti V1 Dicembre 2022 ID 18490 | 28.12.2022 / Varianti in allegato - Download Scheda Pubblicate dal CEI le Varianti V1 Dicembre 2022 della CEI 01-16 e CEI 0-21, principi variazioni elencate e Varianti V1 disponibili al download.________ CEI 0-16, V1:2022-11 23.12.2022 / Variante V1:2022 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Questa Variante [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 86

Legge 8 agosto 2019 n. 86 Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonche' di semplificazione. (GU n.191 del 16.08.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 31/08/2019 ... CollegatiDecreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 36Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40 [...]

Monopattini elettrici equiparati biciclette: Legge di bilancio 2020

Monopattini elettrici equiparati biciclette: Legge di bilancio 2020 Nella Legge di Bilancio 2020, entrata in vigore il 1° gennaio, i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi (biciclette), come definiti nel Codice della strada. Legge 27 dicembre 2019 n. 160Art. 1...75. I monopattini che rientrano nei limiti di potenza e velocità definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del [...]

Regolamento (UE) 2021/1297

Regolamento (UE) 2021/1297 | Modifica Alleg. XVII Reach PFCA C9-C14 Regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione del 4 agosto 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14 GU L 282/29 del 5.8.2021 Entrata in vigore: 25.08.2021 Rettifica: -&nbs [...]

Renewable energy in Europe in 2016

Renewable energy in Europe in 2016 Recent growth and knock-on effects Renewable Energy Sources (RES) This report complements the findings shown in the Trends and Projections in Europe 2015 - Tracking progress towards Europe's climate and energy targets report (EEA, 2015b) with details about the 2013 RES progress at EU and at country level, and for key RES technologies. Furthermore, it provides approximated estimates for RES development in 2014 and seeks to answer the following ke [...]

Decisione (UE) 2019/701

Decisione (UE) 2019/701 della Commissione del 5 aprile 2019 che stabilisce un glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici GU L 121/1 dell'08.05.2019 Entrata in vigore: 28.05.2019 Decisione abrogata Decisione abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione del 31 marzo 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo [...]

Decreto 10 agosto 2012 n. 161

Decreto 10 agosto 2012 n. 161 Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo. (GU n.221 del 21-09-2012) Entrata in vigore: 06/10/2012 Abrogazione Il Decreto 10 agosto 2012 n. 161 è abrogato dal D.P.R. 120/2017 Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 [...]

DM LL. PP. 24 marzo 1982

DM LL. PP. 24 marzo 1982 Norme tecniche per la progettazione e la costruzione delle dighe di sbarramento. (GU n.212 del 04-08-1982 - S.O. n. 44) CollegatiD.P.R. 1° novembre 1959 n. 1363 [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27793 | 22 Novembre 2017

Carpentiere malattia professionale uso strumenti vibranti Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27793 del 22 novembre 2017 Rigetto del ricorso: per ottenere l'indennizzo per malattia professionale asseritamente contratta nell'esercizio, e a causa, dell'attività lavorativa di carpentiere con uso di strumenti vibranti dal 1982 al 2004.  Presidente: MAMMONE GIOVANNIRelatore: MANCINO ROSSANAData pubblicazione: 22/11/2017 Estratto: Rilevato1. che con sentenza in data 16 dicembre 2010, l [...]

Strategia Cloud Italia

Strategia Cloud Italia 07.09.2021 Documento sintetico di indirizzo strategico per l'implementazione e il controllo del cloud nella Pubblica amministrazione. In sintesi 1. Introduzione2. Il Cloud Computing2.1 Cloud pubblico2.2 Cloud privato2.3 Cloud ibrido2.4 Multi Cloud 3. Le sfide poste dal Cloud Computing3.1 Autonomia Tecnologica3.2 Controllo sui dati3.3 Aspetti di Resilienza4. La strategia Cloud per la Pubblica Amministrazione4.1 La classificazione dei dati e dei servizi4.2 La qua [...]

D.Lgs. n. 190/2024 / Testo Unico Regimi amministrativi FER - Abrogazioni

D.Lgs. n. 190/2024 / Testo Unico Regimi amministrativi FER - Abrogazioni / Testi consolidati ID 23251 | 21.01.2025 / Download Scheda Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118. (GU n.291 del 12.12.2024)  Entrato in vigore del provvedimento: 30/12/2024. Il Decreto, composto da 17 artico [...]

Linee guida sistemi avanzati rilevamento pedoni/ciclisti angolo cieco / Comune MI

Linee guida per i sistemi avanzati di rilevamento dei pedoni e ciclisti presenza angolo cieco / Status 07.2024 ID 20144 | Update 20.07.2024 / In allegato Update 13.06.2024: reintrodotto il divieto di accesso e circolazione Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 / Recepimento IT Reg. Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) ID 17584 | 13.09.2022 Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della commissione, nonche' per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/11 [...]

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei DL

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei datori di lavoro INAIL, 06.03.2020 E’ prevista l’istituzione di una banca dati per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche periodiche previste dal DPR n. 462/2001. È stata prevista, con decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 convertito con Legge 28 febbraio 2020 n. 8, l’introduzione di una banca dati informatizzata per trasmettere i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate [...]

Infor.MO | Gli infortuni mortali in agricoltura - Schede

Infor.MO | Gli infortuni mortali in agricoltura - Schede Scheda n. 12 - 03.10.2018 Il sistema di sorveglianza nazionale “Infor.MO”, nato nel 2002 come progetto di ricerca e attualmente adottato nel Piano Nazionale di Prevenzione (2014-2018) delle Regioni, è finalizzato a studiare le cause degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, tramite l’analisi della dinamica infortunistica sviluppata secondo il proprio modello. ... Dati descrittivi Un quarto circa degli in [...]

Decreto 4 agosto 2023, n. 109

Decreto 4 agosto 2023, n. 109 Regolamento concernente l’individuazione di ulteriori categorie dell’albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei settori di specializzazione di ciascuna categoria, l’individuazione dei requisiti per l’iscrizione all’albo, nonché la formazione, la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco nazionale, ai sensi dell’articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile e [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/115

Regolamento delegato (UE) 2021/115 Regolamento delegato (UE) 2021/115 della Commissione del 27 novembre 2020 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati GU L 36/7 del 02.02.2021 Entrata in vigore: 22.02.2021 _______ Articolo 1 L’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 è modificato conformemente a [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011, pag. 1) Attenzione! Vedi Testo consolidato 2021 Articolo 1 Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono consider [...]

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022 / Impianti geotermici riscaldamento e climatizzazione edifici ID 17841 | 15.10.2022 / in allegato Decreto 30 settembre 2022Prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l'installazione dei predetti impianti. (GU n.241 del 14.10.2022) Entrata in vigore: 15.10.2022_______ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente dec [...]

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016 Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 (Edizione - Dicembre 2016) La Regione Piemonte ha approvato una nuova edizione delle “Indicazioni operative per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro”, che sostituisce integralmente tutte le precedenti, recepisce l’Accordo Stato Regioni 128/CSR del 7 luglio 2016, introduce un capitolo relativo [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382  Disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di ricerca e di concessioni di coltivazione di giacimenti minerari di interesse nazionale e di interesse locale. (GU Serie Generale n.141 del 18-06-1994) Entrata in vigore del decreto: 15-12-1994_________In allegato:- Testo consolidato 012021Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 [...]

Direttiva 1999/36/CE

Direttiva 1999/36/CE Direttiva 1999/36/CE del Consiglio del 29 aprile 1999 in materia di attrezzature a pressione trasportabili (GU L 138/20 del 1.6.1999) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE CollegatiDirettiva 2010/35/UEDecreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78Rivalutazione Pacchi bombole non marcate “π” Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR [...]

Linee guida progetto definitivo/esecutivo infrastruttura impianti a fune

Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune (D.M. 16/11/2012, Cap. 15) CollegatiDecreto 11 maggio 2017D.D. n. 288 del 17 settembre 2014D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012Decreto 18 febbraio 2011 Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019La sezione legislazione "Impianti a fune trasporto [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2022

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Dicembre 2022 ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/636

Inclusione nella candidate list SVHC | dicicloesilftalato (DCHP) Decisione di esecuzione (UE) 2018/636 della Commissione del 17 aprile 2018 relativa all'identificazione della sostanza dicicloesilftalato (DCHP) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettere c) ed f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GUUE L 105/25 del 25.04.2018 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vist [...]

List of recommended health-based biological limit values (BLVs)

List of recommended health-based biological limit values (BLVs) List of recommended health-based biological limit values (BLVs) and biological guidance values (BGVs) Scientific Committee on Occupational Exposure Limits (SCOEL)*  Biological monitoring Under certain circumstances biological monitoring offers advantages over air monitoring in assessing risk to health, e.g. for substances with a significant skin uptake. For such compounds, biological monitoring may be preferable, if suita [...]

Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204

D.lgs n. 204/2015 Decreto sanzioni prodotti cosmetici / Testo consolidato 2022 ID 15484 | 18.01.2022 / In allegato Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204 Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici. (GU n.297 del 22.12.2015). Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2016 Testo consolidato al 18.01.2022 contenente la modifica di cui alla: - Legge 23 dicembre 2021 n. 238 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi [...]