Sono presenti 19935 articoli.

Ispra Quaderno di Ecotossiologia 11/17

Saggio di fecondazione e saggio di sviluppo embrionale con il riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck) (Echinodermata: Echinoidea) ISPRA Quaderno di Ecotossiologia 11/2017 In questi ultimi decenni è cresciuta l’attenzione e l’importanza delle analisi ecotossicologiche per la valutazione degli effetti sugli organismi viventi legati alla presenza degli agenti inquinanti nelle diverse matrici ambientali. A seguito del loro inserimento nella normativa ambientale [...]

CEI 306-2

CEI 306-2 Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali ID 13057 | Data: 08.2020 / In allegato Preview Lo scopo della presente Guida è quello di fornire le raccomandazioni per la progettazione, la realizzazione e la verifica di impianti di comunicazioni elettroniche (dati, fonia, video) e la relativa infrastruttura fisica multiservizio passiva, a partire dal punto di consegna della fornitura (si veda art.1 comma 1 DM 37/08) in unità immobilia [...]

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale 12 giugno 2017 Le imprese che producono e riutilizzano sottoprodotti possono iscriversi all'elenco sottoprodotti istituito ai sensi dell'articolo 10 del Regolamento 13 ottobre 2016 n.264 Le Camere di commercio istituiscono un apposito elenco in cui si iscrivono, senza alcun onere, i produttori e gli utilizzatori di sottoprodotti. Nell’elenco è indicata, all'atto dell’iscrizione, oltre alle generalità e ai con [...]

Decreto Legislativo 12 maggio 2020 n. 42

Decreto Legislativo 12 maggio 2020 n. 42 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU Serie Generale n.144 del 08-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 23/06/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 1. Al decreto legisla [...]

Linea Guida gas interstiziali nei siti contaminati

Linea Guida Operativa per il campionamento, il trasporto e l’analisi dei gas interstiziali nei siti contaminati ID 3593 | 02.07.2017 Nell’ambito del procedimento di bonifica di un sito contaminato, spesso è richiesta la valutazione dei rischi connessi con la presenza di sostanze pericolose che, prima di essere bonificate o allontanate dal sito, permangono nella matrice “sorgente” con la possibilità di migrare ed eventualmente colpire bersagli umani e [...]

Decreto MISE 22 dicembre 2017

Linee guida per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0 Decreto MISE 22 dicembre 2017 Pubblicato GU Serie Generale n.8 del 11-01-2018 Il Ministero ha stabilito le linee guida, i criteri e gli indicatori per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico in ambito Industria 4.0. La certificazione sarà effettuata da enti accreditati e in collaborazione con Unioncamere. Estratto: Art. 1 Finalità 1. Il presente provvedimento, i [...]

ISO 3864-2:2016

ISO 3864-2:2016 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Part 2: Design principles for product safety labels ISO 3864-2:2016 establishes additional principles to ISO 3864‑1 for the design of safety labels for products, i.e. any items manufactured and offered for sale in the normal course of commerce, including but not limited to consumer products and industrial equipment. The purpose of a product safety label is to alert persons to a specific hazard and to identify how the [...]

Gestione dei rifiuti nelle isole - EU

Gestione dei rifiuti nelle isole La Commissione europea ha pubblicato in un manuale le norme applicabili alla gestione dei rifiuti nelle isole. Tali norme sono state elaborate da un gruppo di consulenti di diversi Stati membri, su incarico della Commissione.Con la pubblicazione del manuale s'intende offrire ai responsabili decisionali a livello locale e regionale uno strumento pratico per una gestione efficiente dei rifiuti comunali ed altri, conformemente alla strategia comunitaria di ge [...]

Decreto 15 gennaio 2007

Decreto 15 gennaio 2007 Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalita' di svolgimento dei corsi di formazione, rivolti ai rivenditori e agli installatori di bombole GPL, ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 22 febbraio 2006, n. 128.______D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128...Art. 11  Formazione degli addetti 1. Al fine di garantire la sicurezza antincendio nelle attivita' di installazione ed utilizzo delle bombole, ogni azienda distributri [...]

Decreto 30 aprile 2020

Decreto 30 aprile 2020 Approvazione delle linee guida per l'individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all'articolo 94-bis, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, nonche' delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all'articolo 93. (GU Serie Generale n.124 del 15-05-2020) Entrata in vigore: 16.05.2020 .... Art. 1. Approvazione È approvato il testo, allegato al pres [...]

Legge 29 luglio 2024 n. 107 "Liste di attesa"

Legge 29 luglio 2024 n. 107 "Liste di attesa": Testo in GU n. 178 del 31.07.2024 ID 22321 | 31.07.2024 / In allegato il testo in GU Legge 29 luglio 2024 n. 107Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. (GU  n.178 del 31.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/20______ Update 25.07.2024 Il Decreto-Legge 7 giugno 2 [...]

Dichiarazione UE di conformità | Direttiva MED

Dichiarazione UE di conformità | Direttiva MED ID 12019 | 11.11.2020 Dichiarazione di conformità pdf/doc in allegato Modello di Dichiarazione UE di Conformità Equipaggiamento marittimo MED in accordo con l'articolo 16 della Direttiva 2014/90/UE. Rev. 0.0 2020 ______ Articolo 1 Obiettivo L’obiettivo della presente direttiva è migliorare la sicurezza in mare e prevenire l’inquinamento marino mediante l’applicazione uniforme dei pertinent [...]

UNI EN ISO 12006-2:2020 | Costruzioni: Struttura per la classificazione

UNI EN ISO 12006-2:2020 | Costruzioni: Struttura per la classificazione UNI EN ISO 12006-2:2020 Edilizia - Organizzazione dell'informazione delle costruzioni - Parte 2: Struttura per la classificazione Data entrata in vigore: 27 marzo 2020 La norma definisce una struttura per lo sviluppo di un sistema di classificazione edilizio. Essa identifica un insieme di titoli di tabelle di classificazione raccomandati per un intervallo di classi informative di oggetti in base a viste particolari, a [...]

Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali

Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali (Obbligo assicurazione entro 31.03.2025) ID 22975 | 27.02.2025 / In allegato Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali - Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 Pubblicato il Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 Regolamento recante modalit&ag [...]

CEN Guida sulle sostanze chimiche negli standard dei prodotti

CEN Guida sulle sostanze chimiche negli standard dei prodotti Guide for addressing chemicals in standards for consumer-relevant products CEN Guide 16 - Edition 1, 2017-07-19 Le guide e gli strumenti esistenti a disposizione dei comitati tecnici (TC) nel CEN sono spesso considerati troppo generali e un certo numero di TC sono in una determinata necessità di un approccio più pratico e di orientamenti più dettagliati su questioni specifiche. Una delle questioni più [...]

COVID-19 | Linee guida sport di base/di squadra/individuale

COVID-19 | Linee guida attività sportiva di base/di squadra/individuale Linee-Guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra e quelle relative all’attività sportiva di base e all’attività motoria in genere il cui inizio è previsto per il 25 maggio prossimo. Le disposizioni contenute D.P.C.M 17 maggio 2020 si applicano dal 18 maggio 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consigli [...]

Prodotti elettrici esclusi Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione: Esempi

Prodotti elettrici esclusi Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione: Esempi ID 11179 | 11.07.2020 La direttiva 2014/35/UE (BT) si applica al materiale elettrico destinato ad essere adoperato ad una tensione nominale compresa fra 50 e 1 000 V in corrente alternata e fra 75 e 1 500 V in corrente continua, fatta eccezione per i materiali e per i fenomeni di cui all’allegato II. ALLEGATO II MATERIALI E FENOMENI ESCLUSI DALL’AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA PRESENTE DIRETTIVA Materi [...]

ECHA: Update candidate list 17.01.2022

ECHA: Update candidate list 17.01.2022 Helsinki, 17 gennaio 2022  L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 223 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione sicura delle sostanze chimiche e della fornitura di informazioni sufficienti ai propri clienti e consumatori. Una delle quattro sostanze è utilizzata nei cosmetici ed è stata aggiunta all'elenco dei c [...]

San Marino: access ADR on 15 January 2018

San Marino: access ADR on 15 January 2018 Reference: C.N.8.2018.TREATIES-XI.B.14 (Depositary Notification) EUROPEAN AGREEMENT CONCERNING THE INTERNATIONAL CARRIAGE OF DANGEROUS GOODS BY ROAD (ADR) GENEVA, 30 SEPTEMBER 1957  SAN MARINO: ACCESSION The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following: The above action was effected on 15 January 2018. The Agreement will enter into force for San Marino on 15 February 2018 in acc [...]

Paesi aderenti ADR: Status e Note

Paesi aderenti ADR: Status e Note / Update 09.2025 ID 17967 | 01.09.2025 / Elenco in allegato Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) Status: 01.09.2025 / n. 55 - Fonte UNECE Sono 55 i Paesi del mondo aderenti all'ADR, in allegato elenco con Status/Modalità e Note. Ultimi Data Modalità Kyrgyzstan 18 July 2025 Accession CollegatiADR Testo nativo originale 1957 [...]

Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti navi

Circolare esplicativa conferimento residui del carico delle navi agli impianti portuali di raccolta MATTM - MIT 06 Giugno 2018 Corrette modalità applicative enunciate nel decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 182, di recepimento della direttiva 2000/59/CE, inerente agli “impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico”, in riferimento alla disciplina del conferimento dei residui del carico da parte delle navi.... OGGETTO: Conferim [...]

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori ID 10310 | 05.03.2020 Nel documento vengono riportati i quesiti più frequenti sottoposti ad ATS tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo Sono tante le domande legate al Coronavirus: la situazione di incertezza che si è generata dal momento della diffusione del Covid-19 nel nostro Paese ha interessato in particolare aziende e lavoratori che negli ultimi giorni, tramite le [...]

Norme armonizzate (EAM) PED | Novembre 2018

Norme armonizzate nuova approvazione europea materiali (EAM) PED | Novembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (2018/C 400/08) A norma dell’articolo 15, paragrafo 4, della direttiva 2014/68/UE è pubblicato il rifer [...]

Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure

  Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure Ministero dell Salute Circolare 1° giugno 2017 (DGPRE 0017041 01.06.2017) Il Ministero della salute ha emanato la circolare 1° giugno 2017 che fornisce chiarimenti su alcuni aspetti relativi ai medici iscritti all’elenco nazionale dei medici competenti (art. 38, comma 4 del decreto legislativo n. 81 del 2008). Come tutte le figure professionali, il medico che fornisce la consulenza di medico competente è obbligat [...]

Decreto 4 Marzo 2009

Decreto 4 Marzo 2009 Istituzione dell'elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro (GU n. 146 del 26-.06.2009)__________ Modificato da:Decreto 26 novembre 2015__________ Art. 1.1. L’elenco dei medici competenti di cui all’art. 38, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 è tenuto presso l’Ufficio II della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero del lavoro, della salute e delle polit [...]

Decreto 12 febbraio 2019

Decreto 12 febbraio 2019  Recepimento della direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico. (GU Serie Generale n.81 del 05-04-2019) ... Modifiche all'art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 1. Le lettere a), b) e c) dell'art. 3, comma 2 del decreto legislativo 27 [...]

UNI 13766 -X:2018 Macchine movimento terra e costruzioni edili

UNI 13766 -X:2018 Macchine movimento terra e costruzioni edili Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 20 settembre 2018, relative a Macchine movimento terra e macchine per le costruzioni edili - Compatibilità elettromagnetica (EMC) : - UNI EN ISO 13766-1:2018- UNI EN ISO 13766-2:2018 In allegato Preview delle norme tecniche riservato Abbonati. _________ UNI EN ISO 13766-1:2018 Macchine movimento terra e macchine per le costruzioni edili – Compatibilit [...]

Corso carrelli elevatori UNI PD

Corso carrelli elevatori UNI PD Il lavoro con i carrelli elevatori - Corso di Formazione per gli utilizzatori ed i gestori dei carrelli elevatori dell'Università degli Studi di Padova... [...]

Impianti Aeraulici | Progetto di norma

Impianti Aeraulici | Progetto di norma CIT, 16.01.2020 E' stato avviato il nuovo progetto di norma n. UNI1607478 dal titolo Impianti aeraulici per la climatizzazione - Parte 1 - Classificazione e prescrizioni relative a componenti e sistemi aeraulici (prUNI 10339) di competenza della CT 241. La serie delle UNI 10339 riguarda gli impianti aeraulici per la climatizzazione destinati a tutelare la salute e a migliorare il comfort delle persone negli edifici. Si applica pertanto agli imp [...]

Protocollo di Aarhus (POPs)

Protocollo di Aarhus (POPs) L'organo esecutivo ha adottato il protocollo sugli inquinanti organici persistenti (POP) ad Aarhus (Danimarca) il 24 giugno 1998. Si concentra su un elenco di 16 sostanze che sono state individuate secondo i criteri di rischio concordati. Le sostanze comprendono undici pesticidi, due prodotti chimici industriali e tre sottoprodotti / contaminanti. L'obiettivo finale è quello di eliminare eventuali scarichi, emissioni e perdite di POP.  Il p [...]