Sono presenti 19910 articoli.

Decreto 5 aprile 2023 / Rete nazionale dei boschi vetusti

Decreto 5 aprile 2023 / Rete nazionale dei boschi vetusti  ID 19823 | 15.06.2023 Decreto 5 aprile 2023 - Istituzione della Rete nazionale dei boschi vetusti nella quale sono inserite le aree identificative ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera s bis) del Testo unico delle foreste e delle filiere forestali. (GU n.138 del 15.06.2023) ... CollegatiDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Piano di lavoro progettazione ecocompatibile etichettatura energetica 2022-2024

Piano di lavoro sulla progettazione ecocompatibile e sull’etichettatura energetica 2022-2024 Comunicazione della Commissione Piano di lavoro sulla progettazione ecocompatibile e sull’etichettatura energetica 2022-2024  (C/2022/2026) GU C 182/1 del 4.5.2022 ... Le tensioni sul mercato dell’energia cui si è trovata esposta l’UE negli ultimi mesi ricordano con amara evidenza i rischi e i costi che una forte dipendenza dai combustibili fossili di importaz [...]

Comunicazione lavoratori occasionali: modifica Art. 14 TUSSL nella Legge n. 51/2022

Comunicazione lavoratori occasionali: modifica Art. 14 TUSSL nella Legge n. 51/2022 ID 16698 | 23.05.2022 / Download Scheda allegata Si riporta l'articolo 12-sexsies della Legge n. 51/2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48) che aggiorna l'Art. 14 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2306

Regolamento delegato (UE) 2021/2306 Regolamento delegato (UE) 2021/2306 della Commissione del 21 ottobre 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative ai controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione e al certificato di ispezione GU L 461/13 del 27.12.2021 Entrata in vigore: 30.12.2021 Applicazione: 1° gennaio 2022 ... Rettifiche:Ret [...]

Environmental noise in Europe - 2020

Environmental noise in Europe - 2020 EEA report n. 22/2019 Questo rapporto presenta gli ultimi dati disponibili sull'esposizione al rumore in Europa e qualifica gli impatti sulla salute associati e gli impatti sugli ecosistemi. Valuta inoltre quali azioni vengono intraprese per ridurre l'esposizione al rumore. La popolazione esposta in Europa Si stima che 113 milioni di persone siano esposte a livelli di rumore da traffico a lungo termine diurno / notturno di almeno 55 decibel [...]

CO2 Emissions from Maritime Trasport | Annual report 2019

CO2 Emissions from Maritime Trasport | Annual report 2019 EC, 13.08.2020 La Commissione europea ha pubblicato la prima relazione annuale sulle emissioni di CO2 del trasporto marittimo. Il rapporto analizza le informazioni sulle emissioni di CO2 e sull’efficienza energetica di tutte le navi con oltre 5.000 tonnellate di stazza lorda, che hanno effettuato attività di trasporto marittimo legate allo Spazio economico europeo (SEE) nel 2018. Le emissioni segnalate da 11.600 navi h [...]

Decreto Direttoriale 18 Agosto 2021 n. 137

Decreto Direttoriale 18 Agosto 2021 n. 137 Definizione del modello dell’istanza da compilare per l’avvio del procedimento di approvazione del progetto operativo di bonifica, in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. La Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA), con decreto direttoriale 18 agosto 2021, n. 137, ha adottato il modello delle istanze per l’avvio del procedimento di approvazione del Progetto Operativo di Boni [...]

Report Attività ARPA Lazio controllo contaminazioni da legionellosi

Report Attività ARPA Lazio controllo contaminazioni da legionellosi ARPA Lazio, 09.09.2020 Report di Arpa Lazio sulle attività dei laboratori dell’agenzia per la prevenzione ed il controllo delle contaminazioni da legionellosi. I laboratori dell’ARPA Lazio svolgono attività tecnico-analitica su tutto il territorio regionale, principalmente a supporto dei Dipartimenti di prevenzione delle ASL nell’ambito delle loro attività di vigilanza, di con [...]

Linee guida postazioni di controllo emissioni

Linee guida postazioni di controllo emissioni / Update Sett. 2022 ID 17774 | 29.09.2022 / Download Scheda allegata Linee guida per l'accessibilità alle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera.  Linee guida ARPA di riferimento per la progettazione e la realizzazione delle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera in accordo con:- D.Lgs. 81/2008- D.Lgs. 17/2010- UNI EN 15259- AltroSi segnalano [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 1 n. 27442 | 28 Ottobre 2019

Cassazione Civile Sent. Sez. 1. 28 Ottobre 2019 n. 27442 Colpito al volto dal braccio meccanico di un macchinario. Onere della prova Civile Ord. Sez. 1 Num. 27442 Anno 2019Presidente: DIDONE ANTONIORelatore: NAZZICONE LOREDANAData pubblicazione: 28/10/2019 Ritenuto Viene proposto ricorso, sulla base di tre motivi, contro il decreto del Tribunale di Vercelli del 12 maggio 2016, che ha respinto l'opposizione allo stato passivo della SILIA s.p.a. in amministrazione straordinaria, [...]

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust ID 13791 | 14.06.2021 EU OSHA 10.06.2021 Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust Diesel engines are widely used for transport and power-supply and, therefore, occupational exposure to diesel exhaust is common. In 2012, the International Agency for Research on Cancer (IARC) classified diesel exhaust as carcinogenic to humans, mainly based on the increased lung cancer risk observed in epidemiological studies. In r [...]

UNI/PdR 132:2022 - Rifiuti: calcolo degli obiettivi di riciclaggio

UNI/PdR 132:2022 - Rifiuti: calcolo degli obiettivi di riciclaggio Linee guida per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio Una “guida” per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento. È stata pubblicata l'8 settembre 2022 la Prassi di Riferimento U [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19856 | 02 Luglio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4 del 02 luglio 2020, n. 19856 Nesso di causalità tra condotta omissiva del medico competente e decesso del lavoratore: necessario il ragionamento contro - fattuale Penale Sent. Sez. 4 Num. 19856 Anno 2020 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 21/01/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 23 maggio 2018 il Tribunale di Como dichiarava C.V., nella qualità di medico del lavoro, responsabile del reato di [...]

Comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (ACSH)

Comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (ACSH) SINTESI DI: Decisione (2003/C 218/01) che istituisce un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro QUAL È LO SCOPO DELLA DECISIONE? Istituisce il comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, un organo consultivo tripartito, il cui compito è quello di assistere la Commissione europea nella preparazione e attuazione delle decisioni adotta [...]

Decreto 25 giugno 2021

Decreto 25 giugno 2021 | Osservatori ambientali Ministero della transizione ecologica Modalita' di funzionamento degli Osservatori ambientali. (GU n.165 del 12.07.2021) ... Art. 1. Ambito di applicazione e finalità 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, definisce le modalità di funzionamento degli Osservatori ambientali. Art. 2. Istituzione degli Osservatori ambientali 1. [...]

Decreto Legislativo 2 luglio 2015 n. 111

Decreto Legislativo 2 luglio 2015 n. 111 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, recante attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.  Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2015 (GU n.168 del 22-07-2015) CollegatiD.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021 / Linee di indirizzo ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica Ministero della Salute Definizione ed aggiornamento delle «Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica». (GU Serie Generale n.269 dell'11.11.2021) Entrata in vigore: 12.11.2021 _______ Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Con il presente decreto, al fine di favorire l’adozione di abitudini alimentari corrette [...]

DPR 8 giugno 2001 n. 327

Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo A) (GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)_______ Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi: Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325Testo C:&nb [...]

Decreto Ministeriale n. 124 del 05 Ottobre 2023

Decreto Ministeriale n. 124 del 05 Ottobre 2023 ID 20521 | 06.10.2023 Decreto Ministeriale n. 124 del 05 Ottobre 2023 Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione rappresentante delle Regioni e delle Provincie autonome ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.itInterpelli   [...]

Decreto 20 dicembre 2024

Decreto 20 dicembre 2024 / Lista operazioni di controllo su strada ID 23245 | 04.01.2025 / In allegato Decreto 20 dicembre 2024 Approvazione del modello di lista di controllo predisposta dal Ministero dell'interno, con l'obiettivo di standardizzare e rendere piu' efficienti le attivita' di controllo su strada.  (GU n. 3 del 04.01.2025) ... Articolo unico 1. È approvato il modello di lista di controllo di cui all’allegato I, con l’obiettivo di standard [...]

Comunicazione CE 02.06.2020 | Etichettatura energetica

Comunicazione CE 02.06.2020 | Etichettatura energetica Comunicazione della Commissione sul tema «Applicazione dei requisiti di etichettatura energetica per display elettronici, lavatrici per uso domestico, lavasciuga biancheria per uso domestico, apparecchi di refrigerazione e lavastoviglie per uso domestico, e applicazione delle specifiche per la progettazione ecocompatibile relative alla fornitura d’informazioni per gli alimentatori esterni»  (2020/C 182/02) _____ [...]

Decisione di esecuzione 2012/249/UE

Decisione di esecuzione 2012/249/UE Decisione di esecuzione della Commissione del 7 maggio 2012 relativa alla determinazione dei periodi di avvio e di arresto ai fini della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali. GU L 123 del 9.5.2012 ...Collegati:Direttiva 2010/75/UE [...]

Decreto Direttoriale n. 97 del 30/11/2018

Decreto Direttoriale n. 97 del 30/11/2018 Aggiornamento composizione Commissione verifiche periodiche ... Fonte: MLPS Collegati:Tutti gli elenchi pubblicatiD.M. 11 aprile 2011 Verifica impianti e attrezzatureD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257 Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici). (GU n.9 del 11-01-2008) CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

UNI CEN/TS 17551:2021

UNI CEN/TS 17551:2021 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Guida per la protezione antisismica Recepisce: CEN/TS 17551:2021 Il documento specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845 ... Fonte: UNIEVS CollegatiImpianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodicheUNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinklerProgettazione impianti s [...]

Trattamento e stoccaggio di rifiuti e materie prime secondarie

Trattamento e stoccaggio di rifiuti e materie prime secondarie Linea Guida CFPA-E numero 32:2014 F Queste specifiche si applicano agli impianti nei quali prodotti di rifiuto combustibili e rifiuti misti sono selezionati, processati ed immagazzinati. Si applicano anche agli impianti per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti, nei quali prodotti di rifiuto con alto calore calorifico sono prelevati per il riciclo energetico e per la frazione organica da stabilizzare mediante la decomp [...]

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA (ai sensi dell’art. 53, comma 1-ter del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.) ID 17187 | 27.07.2022 / Determina AGID n. 224/2022 Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione Orientare la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle ammini [...]

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022 In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali in riferimento alle recenti installazioni di impianti di telefonia 5G nella città di Roma.   Le aree di analisi individuate sono due quartie [...]

UNI/PdR 142:2023 Requisiti minimi Certificazione di Prodotti NON OGM

UNI/PdR 142:2023 “Requisiti minimi per la Certificazione di Prodotti con caratteristica/requisito NON OGM” ID 19478 | 24.04.2023 Definire le regole e i requisiti minimi che gli operatori, gli organismi di certificazione e i laboratori devono rispettare per concorrere alla realizzazione di prodotti riferibili alla categoria “NON OGM - Non Organismi Geneticamente Modificati”. È questo l’obiettivo della nuova nata UNI/PdR 142 “Requisiti minimi p [...]

FAQ MITE Decreto Costi massimi

FAQ MITE Decreto Costi massimi (Decreto 14 febbraio 2022) ID 16388 | 13.04.2022 / FAQ Allegate FAQ predisposte dal Ministero della Transizione Ecologica Pubblicazione (MITE) Aprile 2022 Decreto 14 febbraio 2022 - “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici. CollegatiDecreto 14 febbraio 2022 [...]