Sono presenti 19929 articoli.

Dossier UNI: macchine utensili ed attività di normazione

Macchine utensili ed attività di normazione L'UNI presenta, attraverso un dossier, la realtà attuale della costruzione di macchine utensili e gli sviluppi futuri del settore. Il mercato delle macchine utensili rappresenta un mercato globale, nel quale, l'Italia emerge come qualità dei prodotti ed evoluzione tecnologica.  Ad oggi le macchine utensili devono riuscire a soddisfare le più diverse esigenze delle aziende, pertanto, la loro costruzione e progettazione è diventata sempre più difficil... [...]

Piano Nazionale Esiti PNE 2023

Piano Nazionale Esiti PNE - Agenas 2023 Sin dal 2012, il PNE rappresenta un osservatorio nazionale sull’assistenza ospedaliera che, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esiti tra soggetti erogatori e tra gruppi di popolazione, consente di monitorare i trattamenti di provata efficacia e produrre evidenze epidemiologiche sulle interazioni esistenti tra assetti organizzativi, modalità di erogazione e performance assistenziali, anche n [...]

Decreto 28 dicembre 2023

Decreto ANSFISA 28 dicembre 2023 / Disciplina requisiti autorizzazione di sicurezza sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata ID 21242 | 25.01.2024 Disciplina dei requisiti per il rilascio dell’autorizzazione di sicurezza relativa ai sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera b), del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito con modificazioni in legge 9 novembre 2021, n. 156. Decreto-legge 10 settembre [...]

Sistema Vi.Vi.FIR

Sistema Vi.Vi.FIR a partire dall'08 Marzo 2021 Vidimazione Virtuale Formulario (Vi.Vi.FIR ) Ecocerved ha realizzato il servizio Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette a tutti gli operatori che devono compilare un formulario di identificazione del rifiuto di produrre e vidimare autonomamente il FIR, avvalendosi di un servizio online reso disponibile liberamente e gratuitamente dalle Camere di commercio. La vidimazione può avvenire in due modalità: on li [...]

Decreto 2 aprile 2024

Decreto 2 aprile 2024 / Credito d'imposta prodotti e degli imballaggi ecostenibili ID 21902 | 21.05.2024 Decreto 2 aprile 2024 Criteri e modalita' di applicazione e di fruizione del credito d'imposta nonche' requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell'Unione europea e nazionale. (GU n.117 del 21.05.2024) ________ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i c [...]

Decreto 15 novembre 2010

Decreto 15 novembre 2010 Master abilitante per lo svolgimento delle funzioni di Medico competente. CollegatiRegistro Nazionale Medici competenti Sicurezza lavoroCircolare 1 Giugno 2017Decreto 4 Marzo 2009Designazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 TUS [...]

Decreto Direttoriale n. 130 del 14 ottobre 2020

Decreto Direttoriale n. 130 del 14 ottobre 2020 La Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA) con Decreto Direttoriale n. 130 del 14 ottobre 2020 ha individuato i contenuti minimi delle istanze per l’approvazione dei Piani di caratterizzazione di aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale, di cui all’articolo 242, comma 3, e all’articolo 252, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, per consen [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020 Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile - Ambito di applicazione - Riordino e rigenerazione del tessuto edilizio urbano - Previsione che gli ampliamenti e le ricostruzioni di edifici esistenti situati nelle zone territoriali omogenee di tipo B e C sono consentiti anche in deroga alle disposizioni in materia di altezze d [...]

Decreto 23 marzo 2017

Decreto 23 marzo 2017 Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi.Art. 1.1. Ai sensi del comma 3 dell’art. 23 del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257, le spese per le attività svolte dalla Direzione generale per la sicurezza dell’approvvigionamento e per le infrastrutture energetiche del Ministero dello sviluppo economico per [...]

Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021

Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021 / Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai) Adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, noto come Pitesai (GU n.35 del 11.02.2022) Con decreto del Ministro della transizione ecologica n. 548 del 28 dicembre 2021 e' stato approvato il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI), ai sensi dell'art. 11-ter del decreto-legge 14 dicembre 2018, [...]

Covid-19 | Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2

Covid-19 | Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2 Ministero dell'Interno 03.05.2020 Indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPcm) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale dal 4 maggio sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020. L'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il docum [...]

Novità conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022

Novità Conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022 ID 15871 | 01.03.2022 / In allegato documento completo  Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022. Di seguito le principali novità in termini di proroga dei ter [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 03 ottobre 2016, n. 19709

Cassazione Civile, Sez. Lav., 03 ottobre 2016, n. 19709 - Nessun risarcimento se il lavoratore non prova l'evento dannoso ed il nesso di causalità tra le lesioni riportate e le condizioni pericolose del macchinario Con ricorso al Tribunale di Udine, S.F. chiedeva la condanna del datore di lavoro F.B. al risarcimento del danno subito a seguito di infortunio su lavoro del 14.6.2000, in tesi occorsole mentre stava levigando un arco in legno, utilizzando apposito macchinario (macchina levigatrice),... [...]

ISO 45004:2024

ISO 45004:2024 / OH&S  - Guidelines on performance evaluation ID 25357 | Update 15.11.2024 / Pubblicata UNI ISO 45004:2024 ISO 45004:2024Occupational health and safety management - Guidelines on performance evaluation Publication date: March 2024 This document gives guidance regarding how organizations can establish monitoring, measurement, analysis and evaluation processes, including the development of relevant indicators for the assessment of occupational healt [...]

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa alla qualità delle acque di balneazione. (GU n.203 del 26-07-1982)_______ Aggiornamenti all'atto: 18/02/1983 Avviso di rettifica (in G.U. 18/02/1983, n.48) 17/02/1986 DECRETO 30 gennaio 1986 (in G.U. 17/02/1986, n.39) 16/05/1988 DECRETO-LEGGE 14 maggio 1988, n. 155 (in G.U. 16/05/1988, n.113) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 1988, n. 271 (in G.U. 16/07/1988, n. 166) 15/04/1993 DECR [...]

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE / Domande frequenti ID 20624 | 20.10.2023 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo agli aspetti climatici della tassonomia dell'UE che fissa i criteri di vaglio tecnico per le attività economiche che contribuiscono in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici o all'adatta [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291 - Allestimento di impianti elettrici navali ed esposizione a polveri di amianto. Morte per mesotelioma pleurico P.M.T., R.B. e R.S. appellavano la sentenza del Tribunale di Ancona che aveva rigettato la domanda da loro proposta come eredi e congiunti di R.A. per il decesso di quest'ultimo il 27.9.2002 conseguente a mesotelioma pleurico contratto per esposizione a polveri di amianto nell'espletamento delle mansioni di allestimento degli impia... [...]

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023 ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di tutela con la norma in evoluzione Il 9 marzo 2022, l'Unione Europea ha pubblicato la direttiva 2022/431, un emendamento alla direttiva 2004/37/EC, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori da esposizioni ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici. Tra le novit&agra [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente Atto Governo n. 291 Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 9 a [...]

Schema Dlgs fatturazione elettronica negli appalti pubblici

Schema Dlgs fatturazione elettronica negli appalti pubblici Atto Camera: 049 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/55/UE relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici Il presente schema di decreto legislativo è volto a recepire nell'ordinamento italiano la direttiva 2014/55/UE relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici. Lo schema di decreto è stato predisposto in attuazione della delega contenuta nella legge [...]

Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026

Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 ID 16796 | 02.07.2025 Adottata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 (Comunicato GU n.127 del 01.06.2022) Le nuove forme di competizione strategica che caratterizzano lo scenario geopolitico impongono all’Italia di proseguire e, dove possibile, incrementare le iniziative in materia di cybersicurezza. Dobbiamo tenere fede agli impegni assunti nell’ambito delle organizzazioni intern [...]

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND FEM, 06.05.2019 La FEM ha presentato il proprio contributo sulla revisione della direttiva sul rumore da esterno (OND) in previsione del documento di lavoro dei servizi della Commissione sulle sue conclusioni e valutazioni relative alla valutazione dell'OND. La FEM riconosce la necessità di una revisione dell'OND per allinearla agli sviluppi tecnologici nel settore del rumore e ai requisiti in altri atti legislativi dell'UE. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 | 14 Febbraio 2018

Lavori di saldatura: mancanza idoneo impianto di aspirazione per la cattura dei fumi Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009 Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: MACRI' UBALDAData Udienza: 30/11/2017 Fatto1. Con sentenza in data 27.4.2017 il Tribunale di Pordenone ha condannato M.S., con le attenuanti generiche, alla pena di complessivi euro 4.000,00 di ammenda, oltre spese, di cui € 2.000,00 per il reato di cui al capo A [...]

Disegno di legge annuale PMI

Disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese (si segnalano modifiche al TUSSL) - Update 14.01.2025 ID 23311 | 16.01.2025 / CdM n. 111 del 14 Gennaio 2025 Allegati:- Schema Testo Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese di cui all’a [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1226

Direttiva delegata (UE) 2021/1226 / ATP 2021 Direttiva rumore ambientale Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore (GU L 269/65 del 28.7.2021) Entrata in vigore: 29.07.2021 Attuazione IT: Decreto 14 gennaio 2022 Attuazione della di [...]

Interpello ambientale 24.11.2022 - A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa

Interpello ambientale 24.11.2022 - A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa ID 18207 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 luglio 2017, n. 17096

Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 luglio 2017, n. 17096 - Ipoacusia di natura professionale. Normativa applicabile Con la sentenza n. 629/2010, la Corte d'Appello di Firenze accoglieva l'appello proposto da M.M. contro la sentenza del Tribunale di Lucca che aveva rigettato la sua domanda volta ad ottenere l'accertamento di avere contratto una ipoacusia di natura professionale. A fondamento della sentenza la Corte d'appello, richiamata la sentenza della Pretura di Lucca del 18.6.1996 e disposta ... [...]

UNI ISO/TR 16732-3:2020

UNI ISO/TR 16732-3:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 3: Esempio di un complesso industriale Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO/TR 16732 si occupa di un fittizio impianto di stoccaggio del propano dedicato alla ricezione del propano trasportato dai vagoni cisterna, allo stoccaggio del propano in un recipiente pressurizzato e alla spedizione alla rinfusa di propano mediante a [...]

Direttiva 2003/4/CE

Direttiva 2003/4/CE Direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003, sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio. (GU L 41 del 14.2.2003) Attuata con: Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195 CollegatiDecreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195 [...]

Decreto 5 agosto 2020

Decreto 5 agosto 2020  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2020/360, (UE) 2020/361, (UE) 2020/364, (UE) 2020/365 e (UE) 2020/366, di modifica del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.  (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) ... Collegati:Direttiva delegata (UE) 2020/360Direttiva delegata (UE) 2020/361Direttiva delegata (UE) 2020/364Dire [...]