Sono presenti 19929 articoli.

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019

Infortunio con un tornio Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019 - Infortunio con un tornio. Subentro nella conduzione dell'azienda di famiglia e posizione di garanzia "Il subentro di un soggetto nel ruolo di garante della sicurezza, a fronte di una situazione di rischio per i lavoratori riconducibile alla condotta attiva del predecessore, non può valere di per sé ad esonerare da responsabilità il nuovo garante per non aver assolto all'obbligo di fornire m [...]

Tar del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021

TAR del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021 | Personale scolastico no vax: sospensione giustificabile  ID 14450 | 02.09.2021 / Decreti in allegato Il Tar del Lazio, con due decreti monocratici nn. 4531/2021 e 4532/2021 depositati il 2 settembre 2021, ha respinto le istanze dei ricorrenti che chiedevano di sospendere tutti i provvedimenti adottati dal Ministero dell’Istruzione con cui è stata stabilita la disciplina in materia di possesso del green pass [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/613

Uso nei biocidi | Approvazione PHMB (1415; 4.7) come principio attivo  Regolamento di esecuzione (UE) 2018/613 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva il PHMB (1415; 4.7) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 4  GUUE L 102/1  23.04.2018 Entrata in vigore 13 Maggio 2018 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. [...]

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi / Pubblicata Direttiva (UE) 2024/2853 ID 21258 | Update 18.11.2024 Pubblicata nella GU L 2024/2853 del 18.11.2024 la Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 [...]

UK REACH: dal 30 Aprile 2021

UK REACH: dal 30 Aprile 2021 Il periodo di transizione della Brexit si è chiuso il 31 dicembre 2020 e l’UK REACH è entrato in vigore nel Regno Unito il 1° gennaio 2021 in sostituzione dell’EU REACH. Perciò tutte le imprese che fabbricano, importano ed immettono sostanze chimiche sul mercato UK devono assolvere ai nuovi obblighi previsti nell’UK REACH. Anche per la normativa britannica le imprese devono raccogliere le informazioni sulle propriet&a [...]

Decreto Ministeriale 2 agosto 2019

Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019 Modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico (GU Serie Generale n.196 del 22-08-2019) Con Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019 sono approvate le modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico, trasmesse dal Gestore dei mercati energetici - GME al Ministro dello sviluppo economico in data 8 febbraio 2019, relativame... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 maggio 2017, n. 12561

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 maggio 2017, n. 12561 - Infortunio con l'uso di un carroponte: l'appaltante dei lavori nella propria impresa con proprie macchine ha l'obbligo formativo previsto per legge. No alla formazione "fai da te" Con decreto ex art. 99 l. fallimentare, depositato il 26.5.2011, il Tribunale di Bassano del Grappa rigettava l'opposizione avverso il provvedimento con cui il giudice delegato aveva rigettato la domanda svolta dall'INAIL di ammissione al passivo del fallimento ... [...]

Decreto 13 gennaio 2022

Decreto 13 gennaio 2022 / Osservatorio sicurezza professioni sanitarie Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022)______ Art. 1 Istituzione 1. Per i motivi e le finalita' di cui in premessa e' istituito, presso la Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza deg [...]

Diritto alla riparazione: Regolamento (UE) 2021/341

Diritto alla riparazione / non obsolescenza: Regolamento (UE) 2021/341 in vigore dal 1° Marzo 2021 Il diritto alla riparazione (o Right to repair) è stato approvato dal Regolamento (UE) 2021/341, infatti il regolamento obbliga i produttori di apparecchi elettronici come:- lavatrici, - lavastoviglie, - frigoriferi,- televisori a rispettare determinati criteri di progettazione e realizzazione affinche' risultino facili da riparare anche al di fuori dei circuiti ufficiali. Con il di [...]

Legge 28 maggio 2008 n. 139

Legge 28 maggio 2008 n. 139 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 79, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza di grandi dighe. (G.U. n. 125 del 29-05-2004) In allegato testo gazzetta e coordinato CollegatiDecreto Legge 29 marzo 2004 n. 79 [...]

UNI EN ISO 14063:2020

UNI EN ISO 14063:2020 / Linee guida comunicazione ambientale Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi La norma fornisce alle organizzazioni le linee guida sui principi generali, la politica, la strategia e le attività relative alla comunicazione ambientale, sia interna che esterna. Esso utilizza approcci alla comunicazione sperimentati e consolidati, adattati alle specifiche condizioni presenti nella comunicazione ambientale. E' applicabile a tut [...]

Norme armonizzate etichettatura energetica aspirapolvere

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del regolamento (UE) n. 666/2013 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile d... [...]

UNI/TR 11722:2018

UNI/TR 11722:2018 Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537. http://store.uni.com/catalogo/index.php/norme/root-categorie-tc/uni/uni-ct-200/uni-tr-11722-2018.html Fonte: UNI... [...]

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi Come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE - Volume I - UE 15 CONAI 2018 La Direttiva europea 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, e succ. agg., armonizza le misure nazionali relative alla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio sia per prevenirne e ridurne l’impatto sull’ambiente, sia per garantire il funzionamento del mercato interno e prevenire l’insorgere di ostacoli [...]

Delibera 11 gennaio 2017

Delibera 11 gennaio 2017 Indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG. G.U. n. 26 del 01.02.2017 Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 [...]

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 / Quadro generale categorie catastali ID 21091 | 05.01.2024 Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 - Nuovo catasto edilizio urbano - Quadro generale delle categorie e Massimario. CollegatiD.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652Categorie catastali immobili [...]

Verifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubblici

Verifica di congruita' degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici: prime indicazioni operative / Ed. 2015 ID 17573 | 12.09.2022 / ITACA 2015 Come è noto la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al D. lgs. 81/2008 il cosiddetto Testo Unico per la sicurezza nel lavoro ha avuto importanti ricaduteanche sulla disciplina del le procedure di affidamento dei contratti pubblici ed ha inevitabilmente impattato s [...]

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023). Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico [...]

Deliberazione 602/2013/R/gas

Deliberazione 19 dicembre 2013 602/2013/R/gas La deliberazione approva la regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di regolazione 2014-2017. Fonte: ARERA   [...]

Esposizione a metalli

Esposizione a metalli - Definizione dei valori di riferimento di cromo e nichel urinari e piombo ematico nella popolazione campana L'esposizione a metalli pesanti sia essenziali sia tossici è responsabile di numerose patologie di diversa gravità. Essendo molti metalli ubiquitari, la discriminazione tra esposizione professionale e non professionale diventa compito arduo per i professionisti del settore, agevolato dal confronto tra i dati di monitoraggio biologico dei lavorator [...]

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 4 del 26 Gennaio 2024 ID 21247 | 26.01.2024 / In allegato DD MLPS n. 4/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024, è stato adottato il quarantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 [...]

Controlli su installazioni AIA di competenza regionale

Controlli su installazioni AIA di competenza regionale ID 16265 | 29.03.2022 / In allegato Linee guida SNPA n. 39/2022 La Linea Guida ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella verifica del rispetto delle prescrizioni presenti nei relativi atti, fornendo procedure, format ed esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni potranno rappresentare una base comu [...]

UNI CEN/TS 16244:2018

UNI CEN/TS 16244:2018 Data pubblicazione 19/07/2018 UNI CEN/TS 16244:2018 Ventilazione negli ospedali - Struttura gerarchica coerente e termini e definizioni comuni per la normativa relativa alla ventilazione negli ospedali La specifica tecnica definisce il contesto e la struttura per la normativa relativa alla ventilazione negli ospedali. Fornisce i requisiti per la stesura delle parti della normativa, compresi i termini preliminari e le definizioni.La normativa per la ventilazione neg [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/66

Regolamento delegato (UE) 2023/66 / Modifica Reg. /UE) 2021/821 - Elenco dei prodotti a duplice uso ID 18605 | 11.01.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/66 della Commissione, del 21 ottobre 2022, che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco dei prodotti a duplice uso GU L 9/1 dell'11.1.2023 Entrata in vigore: 12.01.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto [...]

Rapporto annuale 2018 UNMIG

Rapporto annuale 2018 UNMIG Attività dell'anno 2017 Nel corso del 2017 la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche - UNMIG ha contribuito allo sviluppo di un quadro regolatorio efficace e completo nell’ambito delle materie di competenza, attraverso l’elaborazione di proposte normative di settore e l’aggiornamento della normativa secondaria. FONTI PRIMARIE Decreto legislativo del 16 giugno 2017, n. 104  [...]

Decisione Delegata (UE) 2015/1936

Decisione Delegata (UE) 2015/1936 della Commissione dell'8 luglio 2015 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei condotti e dei tubi di ventilazione dell'aria a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)... [...]

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry Doc. 227/20 Unique Device Identifier (UDI) for Medical Devices Used in the Gas Industry The new European regulation EU 2017/745 on Medical Devices, (MDR) will come into full application on 26th May 2020 and replaces the current Directive 93/42/EEC. It introduces, among others, totally new requirements concerning the registration and traceability of medical devices put on the market via an identification system based on a Unique Device I [...]

Decreto 18 giugno 2019 n. 108

Decreto 18 giugno 2019 n. 108 Regolamento recante modifica degli allegati II, III, III B e IV del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224, relativo all'attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati, in conformita' alla direttiva (UE) 2018/350 della Commissione dell'8 marzo 2018.  (GU Serie Generale n.235 del 07-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2019 ... Art. 1. 1. Gli allegati [...]

Regolamento (UE) 2019/1782

Regolamento (UE) 2019/1782 Regolamento (UE) 2019/1782 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 278/2009 della Commissione GU L 272/95 del 25.10.2019 Entrata in vigore: 14.11.2019 ______ Collegati:Direttiva 2009/125/CEDirettiva 2009/125/CE - ERP [...]

Guidelines application of EN 13094:2015 compliance ADR

Guidelines for the application of EN 13094:2015 compliance ADR The European standard EN 13094 specifies requirements for the design and construction of metallic gravity-discharge tanks intended for the carriage of substances having a vapour pressure not exceeding 110 kPa (absolute pressure) for which a tank code with letter “G” is given in Chapter 3.2 of ADR. (Source: ECE/TRANS/WP.15/242, annex II)... [...]