Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 | 08 Novembre 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 dell'08 novembre 2021 n. 40014

Collisione tra un carrello in movimento e un altro parcheggiato. Mancanza di misure necessarie alla tutela dei lavoratori nelle operazioni di circolazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 03/11/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 12 febbraio 2020, ha confermato la condanna di F.C. alla pena di euro 300 di multa ed al risarcimento dei danni,

Featured

Bozza RTV Pubblico spettacolo

Attivit  pubblico spettacolo Bozza RTV

Bozza RTV Pubblico spettacolo (Pubblicato in data 03.12.2022 il Decreto 22 novembre 2022)

ID 9295 | Update 11.11.2021

Schema di DM recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, ai sensi dell’art.15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" inviato alla CE il 09.11.2021.

Featured

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Ministero dell'Interno, 10 Novembre 2021

Per la loro valenza generale, le indicazioni potranno trovare applicazioni per manifestazioni pubbliche attinenti ad ogni altra tematica.

Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha adottato la direttiva che fornisce le indicazioni sullo svolgimento delle manifestazioni di protesta e di contestazione che si svolgono sull'intero territorio nazionale contro le misure sanitarie di contenimento del contagio da Covid19, sia con riguardo all'introduzione dell'obbligo del Green [...]

Featured

Circolare DCPREV 16700 dell'08 novembre 2021

Circolare DCPREV 16700 2021

Circolare DCPREV 16700 dell'08/11/2021 / Chiarimenti Decreto minicodice

Circolare DCPREV 16700 dell'08/11/2021 recante "D.M. 03/09/2021 - Primi chiarimenti"

OggettoDecreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 259, del 29/10/2021, è stato pubblicato il decreto interministeriale in oggetto, detto anche "Decreto Minicodice". Il provvedimento, che entrerà in vigore [...]

Nota MLPS prot. n. 14184 del 5 agosto 2013

Nota MLPS prot. n. 14184 del 5 agosto 2013

Oggetto: collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell’agricoltura e del commercio - indicazioni operative per il personale ispettivo - ulteriori precisazioni.

Questo Ministero, con lett. circ. prot. 37/0010478 del 10 giugno 2013, ha fornito indicazioni operative al personale ispettivo in ordine all'impiego di collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell'agricoltura e del commercio e alla conseguente attività di accertamento.

Sulla base di richieste pervenute in particolare dall'INAIL, fermo restando il contenuto della predetta nota, si [...]

Featured

Legge 8 novembre 2021 n. 155

Legge 8 novembre 2021 n  155

Legge 8 novembre 2021 n. 155 - Conversione DL incendi boschivi

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2021, n. 120, recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile

(GU n.266 dell'08.11.2021)

Entrata in vigore: 09.11.2021

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 | 03 Novembre 2021

Sentenze cassazione penale

 

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2021 n. 39307

Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 14/10/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Napoli, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia emessa il 7/04/2016, a seguito di rito abbreviato, dal Tribunale di Benevento nei confronti di DC.D., ritenuta responsabile del reato di [...]

Featured

Indicazioni gestione dei contatti di casi SARS-CoV-2 in ambito scolastico

Indicazioni gestione casi infezione SARS COV 2 scuola   28 10 2021

Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico

Ministero Salute-Ministero Istruzione Versione 28 Ottobre 2021

Documento trasmesso con Circolare Ministero della Salute del 03 Novembre 2021 n. 50079.

Considerata la necessità di favorire la didattica in presenza e rendere il più possibile omogenee a livello nazionale le misure di prevenzione attuate in ambito scolastico, si è ritenuta opportuna una revisione del sistema di gestione dei contatti dei casi confermati di infezione [...]

Featured

Ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro

Ratifica convezione ILO 190

Ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro

ID 14850 | MLPS, 29.10.2021

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha ricevuto oggi il direttore generale dell'ILO Organizzazione Internazionale del Lavoro, Guy Ryder.

Questa mattina, l'Italia ha completato il processo di ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190), alla presenza del Direttore Generale dell'ILO, diventando il nono paese al mondo [...]

Featured

Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio / Decreto 2 Settembre 2021 - Tabella di lettura

Informazione e formazione lavoratori addetti antincendio   Decreto 2 Settembre 2021   Tabella di lettura Rev  00 2021

Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio / Decreto 2 Settembre 2021 - Tabella di lettura 2021/2022

ID 14858 | 01.11.2021 / Tabelle di lettura nel documento allegato

Il Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA Gestione Sicurezza Antincendio luoghi di lavoro), stabilisce i nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio, in [...]

Featured

Decreto 3 settembre 2021

Decreto 3 settembre 2021   Minicodice

Decreto 3 settembre 2021 / Decreto Minicodice Attività a basso rischio di incendio 

Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

(GU n.259 del 29.10.2021)

Entrata in vigore: 29.10.2022

Dal 29 Ottobre 2022 è abrogato il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998

Vedi Circolare esplicativa Min. Interno Decreto Minicodice 08 Novembre 2021

Featured

28° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

28° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 26 Ottobre 2021

ID 14865 | 02.11.2021

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021

Con il Decreto direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo [...]

Featured

Nota DCPREV 15826 del 21 Ottobre 2021

Nota DCPREV 15826 del 21 Ottobre 2021

Nota DCPREV 15826 del 21 Ottobre 2021 / Iscrizione dei professionisti antincendio 

Chiarimenti in merito alle scadenze per il mantenimento dell'iscrizione dei professionisti antincendio di cui al D.M. 5/08/2011

_______

Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e l’attuale data di cessazione dello stato di emergenza (31 dicembre 2021), conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla [...]

Chiarimento n° P5/4118 sott. 20/A del 22.01.2008

Chiarimento n° P5/4118 sott. 20/A del 22.01/2008

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA
AREA PREVENZIONE INCENDI

(Chiarimento)

PROT. n° P5/4118 sott. 20/A

Roma, 22 gennaio 2008

OGGETTO: D.M. 9 marzo 2007 - Fattore riduttivo per la presenza di squadra aziendale dedicata alla lotta antincendio. Con riferimento al quesito indicato in oggetto, si concorda con le valutazioni espresse al riguardo codesto Comando nella nota che si riscontra. Si [...]

Featured

Potere calorifico dei materiali (Hi)

Potere calorifico materialli   Tabella

Potere calorifico dei materiali (Hi) / Tabella

ID 14854 | 30.10.2021 / Tabella allegata (letteratura)

La conoscenza  del potere calorifico inferiore dei materiali (Hi) è da utilizzare per il calcolo del carico di incendio specifico qf, espresso in MJ/m2, con la formula definita dal decreto del Ministero dell’Interno del 9 marzo 2007 (..."i valori di Hi dei materiali combustibili possono essere determinati per via sperimentale in accordo con UNI EN ISO 1716:2002 ovvero essere mutuati dalla letteratura tecnica;"...).

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38424 | 27 Ottobre 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 ottobre 2021 n. 38424

Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente.

Nessun comportamento abnorme del lavoratore

Qui, non è dubbio che la violazione - consistita nel non mantenere il sistema del blocco del macchinario in perfette condizioni, essendo il microinterruttore di blocco dello sportello risultato vetusto e sensibile anche alla presenza di residui di carta- sia stata causa dell'evento, posto che il corretto funzionamento [...]

Featured

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei ATS Brianza

ATS Brianza

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei | ATS Brianza Update 09.2021

ID 11018 | Rev. 1.1 del 13.09.2021

Documenti allegati (in rosso aggiornamento 09.2021):

Documento 1 Azienda v1.1
Documento 1 Azienda v1.0

CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1_0
CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1.1 - 09.2021
Documento 2 Cantiere v1.0
CHECK documentazione Cantieri Comitato ATS-Brianza v1_0
Ruolo del committente privato 1.0
Ruolo del committente pubblico 1.0
Pieghevole informativo scaricabile "Il ruolo del committente privato"

Il Comitato Territoriale di Coordinamento, aggiornato nella sua [...]

Featured

INAIL Dati INAIL 9/2021 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali

Dati INAIL 09 2021

INAIL Dati INAIL 9/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Con la chiusura dei cantieri gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni in forte diminuzione nel 2020

Al settore edile, che dopo il rallentamento causato dalla pandemia sta trainando la ripresa dell’economia italiana, è dedicato il nuovo numero del periodico Dati Inail, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto

L’emergenza Covid-19 nel 2020 non ha risparmiato il settore delle costruzioni, duramente colpito da una forte riduzione delle attività cantieristiche [...]

Featured

INAIL: Rapporti 2020 per regione

INAIL Rapporti 2020 per regione

INAIL: Rapporti 2020 per regione

26.10.2021 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2020

Dati rilevati al 30 Aprile 2021

Introduzione
Sintesi dei principali andamenti regionali
Sezione 1 - dati statistici
La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
Infortuni
Malattie professionali
Cura, riabilitazione, reinserimento
Azioni e servizi
Sezione 2 - eventi e progetti
Nota metodologica - dati rilevati al 30 aprile 2021
Indice delle tabelle
Glossario

RAPPORTO ANNUALE REGIONALE 2020 - ABRUZZO
Dati rilevati al 30 aprile 2021

RAPPORTO ANNUALE REGIONALE 2020 - BASILICATA
Dati rilevati al 30 aprile 2021

RAPPORTO ANNUALE [...]

Featured

Bozza RTV edifici di civile abitazione

RTV civile abitazione

Bozza di Regola Tecnica Verticale sugli edifici di civile abitazione

ID 8877 | Update 30.05.2022 / Decreto 19 maggio 2022 pubblicato in GU

30.05.2022

Pubblicato in GU n. 125 del 30.05.2022 il Decreto 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

27.10.2021

In allegato schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai [...]

Featured

Bozza RTV sulle chiusure d'ambito degli edifici civili

Bozza RTV sulle chiusure d ambito degli edifici civili

Bozza RTV sulle chiusure d'ambito degli edifici civili

ID 11208 | Update 08.04.2022 / Pubblicato in GU il Decreto 30 marzo 2022

Update 27.10.2021

In allegato schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli [...]

Featured

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL)

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL)

Raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto

Contenuti:

Strategia europea per la rimozione dell’amianto: ESRAA
Una direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amianto
Aggiornamento della direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
Riconoscimento e indennizzo delle malattie correlate all’amianto
Verifica della presenza di amianto prima di lavori di ristrutturazione energetica e della vendita o locazione di un immobile
L’Unione come leader mondiale nella lotta [...]

Featured

Decreto 14 ottobre 2021

RTV  edifici tutelati

Decreto 14 ottobre 2021 / RTV edifici tutelati

25.10.2021 / Codice di Prevenzione incendi - Nuovo Cap. V.12 - RTV Edifici tutelati

Con il Decreto 14 ottobre 2021, nella sezione V «Regole tecniche verticali» del Codice di Prevenzione Incendi, decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, è aggiunto il capitolo «V.12 - Altre attività in edifici tutelati».

Ministero dell'Interno

Decreto 14 ottobre 2021
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti [...]

Featured

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146

Nuove misure a tutela del lavoro Decreto Legge 21 ottobre 2021 n  146

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146

MLPS, 22 ottobre 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili".

Di seguito le principali novità disposte dal provvedimento in materia di lavoro e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato (art. 8)

Intervenendo sull'art. 26 del D.L. n.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 | 21 Ottobre 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 ottobre 2021 n. 37802

Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macchine ma anche i datori di lavoro acquirenti

Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 Anno 2021

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 06/10/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza di primo grado, concesse le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti, ha rideterminato [...]

Featured

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede al 30 Settembre 2021

Scheda Dati denunce INAIL COVID   30 09 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede al 30 Settembre 2021

INAIL, 22 ottobre 2021

Covid-19, nel 2021 in forte calo l’impatto del virus su infortuni sul lavoro e casi mortali

20esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni di origine professionale sul totale delle denunce pervenute all’Istituto è scesa a una su 12. Nel 2020 era il triplo. Dall’inizio della pandemia denunciati 181.636 contagi e 762 decessi.

Se nel [...]

Featured

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798 2020 Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS natuale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio

Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020 fornisce degli esempi di classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione specifici per i settori di trasporto e distribuzione del gas naturale, secondo i principi stabiliti dalla CEI EN 60079-10-1:2016-11.

Descrive inoltre il metodo di classificazione utilizzato, i dati comuni a tutti gli esempi (per esempio caratteristica delle sostanze), i criteri di scelta dei fori di [...]

Featured

Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021

Circolare DCPREV n  15472 del 19 Ottobre 2021

Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021 / Chiarimenti DM 2 settembre 2021

Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021 recante "DM 2 settembre 2021 - Primi chiarimenti"

Oggetto: DM 2 settembre 2021 recante "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81". Primi chiarimenti

Featured

Consiglio di Stato Sezione Terza 20 ottobre 2021 n. 7045

Consiglio di Stato Sezione Terza 20 ottobre 2021 n  7045

CS Sez. Terza 20 ottobre 2021 n. 7045 / Legittimità della vaccinazione obbligatoria ex art. 4 del d.l. n. 44/2021

La vaccinazione obbligatoria selettiva introdotta dall’art. 4 del d.l. n. 44 del 2021 risponde ad una chiara finalità di tutela non solo del personale sanitario sui luoghi di lavoro, ma a tutela degli stessi pazienti e degli utenti della sanità, pubblica e privata, secondo il principio di solidarietà, che anima anch’esso la Costituzione, e più in particolare delle categorie più fragili [...]

Altri articoli ...