Sono presenti 6798 documenti.

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici

Circolare VVF 2/2018: Linee guida infrastrutture ricarica veicoli elettrici / Update Settembre 2022 Linee guida per l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici Update 12 Settembre 2022 In allegato: - Testo coordinato Lettera Circolare VVF 2/2018 aggiornata al 02.09.2022IndiceInfrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici Stato normativo Assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi Circolare n. 2 del 05/11/2018, prot. n. 15000 - Linee guid [...]

Guidelines Consolidated table applicable provisions of Part 9 ADR

Consolidated table applicable provisions of Part 9 ADR Guidelines Consolidated table of the applicable provisions of Part 9 of ADR for EX/II, EX/III, FL, and AT vehicles and MEMUs European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road Consolidated table of the applicable provisions of Part 9 of ADR for EX/II, EX/III, FL, and AT vehicles and MEMUs At its 105th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) adopted (ECE/TRANS/WP [...]

Relazione annuale 2017 esportazioni importazioni regolamento PIC

Relazione annuale 2017 esportazioni importazioni regolamento PIC ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2017 In conformità dell’articolo 10 del regolamento (UE) n. 649/2012 e dell’articolo 9 dei precedenti regolamenti PIC – regolamento (CE) n. 304/2003 e regolamento (CE) n. 689/2008 –, nel corso del primo trimestre di ogni anno gli esportatori e gli importatori di sostanze chimiche soggette alla procedura PIC de [...]

Elenco Codici CER (EER)

Elenco Codici CER / Elenco Europeo Rifiuti (EER) 2025 ID 7392 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 | Aggiornati 2025 / Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 213  Rev. 4.0 del 20.05.2025- Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie. (GU L 2025/934 del 20.5.2025). Entrata in vigore: 09.06.2025. Applicazione: 09.12.2026. La tavola 2025 in alleg [...]

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo / Update Rev. 2.0 Giugno 2025 ID 7374 | Rev. 2.0 del 09.06.2025 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo sul rischio biologico lavoro, quadro normativo IT, normativa legislativa e tecnica e documenti utili per conoscere, approfondire e gestire il rischio da esposizione ad agenti biologici negli ambienti di lavoro. (Si esclude il quadro normativo legato al Covid-19, trattato in altri documenti). Aggiornamento Rev. 2.0 2025 [...]

Norme della Serie IEC 60335-X

Norme della Serie IEC 60335-X ID 7373 | 27.12.2020 In allegato PDF completo dei titoli e link delle norme aggiornate alla data indicata. Tutte le norme IEC della Serie IEC 60335-X Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare  Download Documento Norme della Serie IEC 60335-X | Preview Download Documento Le norme delle serie IEC 60335-X forniscono ai fabbricanti e progettisti e prescrizioni dei livelli di sicurezza degli apparecchi elettrici e gli stan [...]

User Manual EU ecolabel for detergents and cleaning products

EU ecolabel for detergents and cleaning products User Manual 2018 This manual guides the applicants and the competent bodies through the process of applying for an EU Ecolabel and verifying compliance with the requirements set within the criteria published in: Commission Decision (EU) 2017/1218 of 23 June 2017 on establishing EU Ecolabel criteria for laundry detergents ; Commission Decision (EU) 2017/1219 of 23 June 2017 on establishing EU Ecolabel criteria for industrial and institutio [...]

Il rischio esposizione occupazionale piombo

Il rischio esposizione occupazionale piombo: Quadro normativo / Marzo 2024 ID 7359 | Rev. 2.0 del 21.03.2024 / Documento completo allegato In allegato Documento completo sul rischio occupazionale al piombo, quadro normativo IT sicurezza della sostanza, dal REACH (restrizioni / SVHC) al TUSL (agente chimico), con i valori limite occupazionali previsti, valori di altre associazioni quali OSHA, NIOSH, ACGIH, altri. Monographs 87 IARC Piombo. Note piombo Allegato XIV REACH. All [...]

Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo

Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo ID 7335 | Update 08.12.2018 | Documento completo allegato Si illustra la legislazione autorizzativa e di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo, in particolare "l'affollamento massimo", facendo seguito alla tragedia della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo (AN) con 6 vittime 100 feriti del 08.12.2018 (news ANSA 08 dicembre 2018 09:30), Link allegate Note VVF riportate. Documento completo in allegato L'affo [...]

UNI EN ISO 17480:2018 | Imballaggi apertura facilitata

UNI EN ISO 17480:2018 Imballaggi - Progettazione dell’accessibilità - Apertura facilitata Data entrata in vigore: 06 dicembre 2018 La norma specifica i requisiti e le raccomandazioni per la progettazione di imballaggi accessibili con una particolare attenzione all’apertura facilitata. Essa si applica agli imballaggi per i consumatori chiudibili e non richiudibili senza utilizzare qualsiasi altro mezzo meccanico. La norma tratta gli aspetti di progettazione indirizzati a [...]

HYCO Plant Gas Leak Detection and Response Practices

HYCO Plant Gas Leak Detection and Response Practices EIGA Doc. 215/18 HYCO plants are facilities that produce hydrogen, carbon monoxide and mixtures of these gases. These plants are typically operated with feed stocks such as natural gas, refinery off gas, naphtha, and other light hydrocarbons. Gases from HYCO plants are flammable and can be toxic; therefore, appropriate leak prevention design, monitoring, and response practices shall be applied to ensure personnel and public safety. Leak [...]

Linee guida distribuzione ossido di etilene

Linee guida per la distribuzione dell'ossido di etilene CEFIC 4a versione (2013) Sebbene l’ossido di etilene sia una sostanza pericolosa in termini di infiammabilità, reattività e tossicità, l’adozione di idonee misure precauzionali consente la distribuzione e la manipolazione del prodotto in sicurezza. Il trasporto dell’ossido di etilene allo stato sfuso è disciplinato da rigide normative nella maggior parte dei Paesi europei. Inoltre, la dis [...]

Norme UNI Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo

Norme tecniche UNI Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo / Rev. 0.0 Ottobre 2024 ID 7342 | 07.10.2024 UNI 11806:2021 Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario La norma intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfattivo per gli operatori con ruoli tecnici specifici e per tutte le parti interessate. Il presente documento riprende termini e definizioni d [...]

Il rischio rilascio GPL in fase di travaso serbatoi mobili

Il rischio rilascio GPL in fase di travaso serbatoi mobili ID 7338 | Update news 04.07.2025 Il 4 Luglio 2025 a Roma è esploso un distributore di benzina e GPL in via dei Gordiani, quartiere Prenestino. L'allarme è scattato alle 8.18.Il bilancio dei feriti è in continuo aggiornamento: al momento è di almeno 50 persone, presenti nella zona e raggiunte dal fuoco e dai detriti o accorse dopo l'allarme. Tra loro almeno 8 poliziotti e un vigile del fuoco.La dinam [...]

Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti

Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti PEIR / Riesame / aggiornamento entro il 4 marzo 2025 ID 7336 | Update Rev. 3.0 del 04.04.2025 / Documento allegato Prossima scadenza riesame / aggiornamento PEIR: 4 marzo 2025 La Legge 1° dicembre 2018 n. 132, all'Art. 26-bis, relativamente agli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione, al fine di gestire eventuali emergenze, prevede l'elaborazione di: [...]

UNI EN 13200-X Progettazione Sicurezza eventi pubblici

Le norme della serie EN 13200-X Sicurezza eventi - Installazioni per spettatori / Rev. 2.0 2025 ID 7334 | Rev. 2.0 del 25.04.2025 / Documento di approfondimento allegato Le norme della serie EN 13200-X dettano indicazioni generali per progettazione in sicurezza di un evento pubblico (riconducibili alla presenza di “spettatori”), ma che possono essere adattate al singolo evento. La norma per la "Gestione della Sicurezza" è la EN 13200-8:2017 in [...]

Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici

Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici Update 29.05.2019 Il Consiglio Superiore elabora, attraverso commissioni di studio, proposte di normativa tecnica nel settore della sicurezza delle costruzioni anche in zona sismica nonché le relative circolari esplicative. Il Consiglio Superiore predispone, altresì, le linee guida e gli studi tecnici di carattere generale e normativo, nonché di ricerca sperimentale in materia di opere pubbliche, pubblica in [...]

Proposal for guidelines Directive 2013/59/Euratom

Proposal for guidelines for the transposition and implementation of the provisions of Directive 2013/59/Euratom on EP&R Final report - Study 2018This report presents a survey on the strategies and plans of 10 selected EU member states (MS) for the transposition and implementation of the EP&R provisions of the BSS Directive. With a view to supporting more coherent approaches to the implementation of the BSS Directive, it presents results of a survey to identify the main emergency pre [...]

UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma

UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma  Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma - Parte 2: Progettazione, costruzione e manutenzione    Data entrata in vigore: 29 novembre 2018   La norma specifica i requisiti e descrive i metodi per la progettazione, installazione, prova e manutenzione di sistemi di estinzione incendio a schiuma a bassa, media e alta espansione.   Recepisce: CEN11062301Sos [...]

ISO 13851 | Dispositivi di comando a due mani

ISO 13851:2019 ISO 13851:2019Safety of machinery - Two-hand control devices - Principles for design and selection Update 04 Luglio 2019: Pubblicazione UNI EN Pubblicata da UNI la UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 Vedi Update 20 March 2019: Published Pubblicata da ISO (20 Marzo 2019), la nuova norma sui dispositivi di comando a due mani, disponibilie [...]

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva OND

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva OND Update November 2018 Consolidated minutes - Expert Working Group on Noise Emissions of Outdoor Equipment under Directive 2000/14/EC Consolidated minutes from 2009-01-08 to 2018-01-23 Fonte: Commissione Europea  _____ Collegati:Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e DocumentazioneDirettiva 2000/14/CE emissione acustica ambientale macchine Decreto Legislativo n. 262 del 4 settembre 2002Dichiarazione CE di Conformità Dirett [...]

UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio

UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 14: Linee guida per la pianificazione, la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, l'esercizio e la manutenzione Data entrata in vigore: 29 novembre 2018 La specifica tecnica riguarda la pianificazione, la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, l'esercizio e la manutenzione di sistemi di rivelazione e di segnalazione di inc [...]

Prevenzione incendi e disabilità

  Prevenzione incendi e disabilità ID 7308 | 19.04.2021 Raccolta delle principali disposizioni concernenti la prevenzione incendi e la sicurezza delle persone con disabilità coordinati con chiarimenti e commenti a cura dell’autore.− Principali riferimenti normativi riguardanti il problema della disabilità. − Prescrizioni di rilevanza nella gestione dell’emergenza in presenza di persone disabili. − Termini e definizioni di prevenzi [...]

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione | Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 7306 | Rev. 2.0 del 22 Aprile 2024 / Vademecum completo in allegato Il Presente Vademecum illustra in forma schematica gli aspetti normativi principali per la sicurezza di costruzione e funzionamento degli SPV. Update Rev. 2.0 del 22.04.2024 - Inserito paragrafo 2. “Guidelines related to the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD)”- Inserita nota paragrafo 3 &ldq [...]

Distributori di carburanti: Quadro normativo sicurezza

Distributori di carburanti: quadro normativo sicurezza ID 7292 | Rev. 2.0 del 12 Gennaio 2022 Elenco della normativa legislativa e tecnica inerente la sicurezza dei distributori di carburanti, PI ecc. Prevenzione IncendiD.P.R. 151/2011 Attività n. 13 DPR 151/2011 DM 16/2/1982 ATTIVITA' CAT. A CAT. B CAT. C Obbligo Codice 13 718     Impianti fissi di distribuzione carburanti per l'autotrazione, la nautica e l'aeronautica; conte [...]

Vademecum sistemi evacuazione combustione | UNI 7129-3:2015

Vademecum illustrato Sistemi di evacuazione prodotti della combustione | UNI 7129-3:2015 Doc. 25.11.2018 - Rev. 00 2019 Il presente documento (N. 3 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie di impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia secondo la UNI EN 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682, in base a quanto indicato nella norma U [...]

ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2019

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2019 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazione in Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, esempi ed illust [...]

UNI EN 1992-4:2018 | Eurocodice 2 - Parte 4

UNI EN 1992-4:2018 | Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo La norma fornisce un metodo di progettazione per gli attacchi (collegamento di elementi strutturali e non strutturali a componenti strutturali) utilizzati per trasmettere azioni al calcestruzzo. Data entrata in vigore: 22 novembre 2018 Recepisce: EN 1992-4:2018 Sostit [...]

Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni

Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni Relazione speciale n. 25/2018: Direttiva Alluvioni: progressi nella valutazione dei rischi, ma occorre migliorare la pianificazione e l’attuazione 20/11/2018 Le alluvioni possono provocare feriti, vittime, ingenti costi economici, nonché danni all’ambiente e al patrimonio culturale. Le alluvioni di grave entità sono divenute sempre più frequenti in Europa. Le piene repentine di media e elevata gravit&a [...]

EN ISO 17916:2016 Sicurezza macchine taglio termico

EN ISO 17916:2016 - Sicurezza delle macchine per il taglio termico Doc. ID 7274 del 22.11.2018 In allegato Documento completo estratto della norma EN ISO 17916:2016, con evidenza di alcune parti d'interrese sui rischi dellle macchine per il taglio termico e relativi apprestamenti di sciurezza. La norma è entrata in vigore il 26 maggio 2016 (UNI) recependo lo standard ISO 17916:2016 ed è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.La norma EN ISO 17916:2016 specifica i r [...]