Sono presenti 6802 documenti.

Valutazione effetti combinati miscele di sostanze chimiche

Valutazione effetti combinati miscele di sostanze chimiche ID 11721 | 07.10.2020 Atti Convegno del 25 giugno 2020, organizzato dal Ministero dell'Ambiente e da IRSA-CNR. Con lo sviluppo delle conoscenze relative all’inquinamento ambientale e dei suoi effetti avversi sugli ecosistemi, sono state introdotte su scala nazionale ed europea diverse normative volte a garantire la tutela dell’ambiente e della salute umana attraverso l’uso sicuro delle sostanze chimiche. Il Regol [...]

Decreto-Legge 7 Ottobre 2020 n. 125

Decreto-Legge 7 Ottobre 2020 n. 125 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020 (GU n.248 del 07.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 08.10.2020 Pubblicata nella GU n. 300 del 03 Dicembre la Legge 27 novembre 2020 n. 159 Conversione in legge, [...]

Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico aggiornati al 05.10.2020

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico aggiornati al 05 ottobre 2020 Albo Nazionale gestori ambientali, Ottobre 2020 Disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui all'allegato C della Delibera del Comitato Nazionale n.6 del 30/05/2017 e aggiornati al 05 ottobre 2020: - Modulo Obbligatorio per tutte le categorie- Modulo Sp [...]

Bozza RTV impianti di distribuzione L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL

Bozza RTV impianti di distribuzione L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL ID 11715 | Update 13.07.2021 RTV Pubblicata: Decreto 30 giugno 2021 Pubblicato nella GU n.166 del 13.07.2021 il Decreto 30 giugno 2021 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto. Entrata in vigore: 12 [...]

IARC Monographs 100C

IARC Monograpsh 100C Arsenic, metals, fibres, and dusts Volume 100 of the IARC Monographs, A Review of Human Carcinogens, covers all agents previously classified by IARC as "carcinogenic to humans (Group 1)" and was developed by six separate Working Groups: Pharmaceuticals; Biological agents; Arsenic, Metals, Fibres, and Dusts; Radiation; Personal Habits and Indoor Combustions; Chemical Agents and Related Occupations. This Volume 100C covers Arsenic, Metals, Fibres, and Dusts, specificall [...]

Linee guida sulla qualità dell’acqua OMS

Linee guida sulla qualità dell’acqua / Guidelines for drinking-water quality ID 11701 | 09.04.2023 / In allegato OMS 2004OMS 2004 + Add 2008OMS 2011OMS 2011 + Add 2017OMS 2011 + Add 2017 + Add. 2022 CollegatiWater Safety Plans Manual / WHOCodice delle AcqueAcque potabili: quadro normativoDecreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31Direttiva 98/83/CE [...]

Linee guida valutazione e gestione del rischio acque consumo umano

Linee guida valutazione e gestione del rischio acque consumo umano Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo il modello dei Water Safety Plan L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto un decennio fa il modello dei Water Safety Plans (Piani di Sicurezza dell’Acqua, PSA) come il mezzo più efficace per garantire sistematicamente la sicurezza di un sistema idropotabile, la qualit&agrav [...]

Nota ISS prot. n. 15414 del 25.05.2015

Nota ISS prot. n. 15414 del 25.05.2015 OGGETTO: Richiesta di linee guida in materia di tubazioni interrate in cemento amianto destinate al trasporto di acqua potabile. In riferimento alla richiesta di pari oggetto, si rappresenta quanto segue. Premessa I requisiti di idoneità di un'acqua per il consumo umano, incluso l'utilizzo potabile ed altri impieghi domestici, sono stabiliti dal& [...]

Acque potabili e contaminazione da amianto: Quadro normativo, Documenti e Studi

Acque potabili e contaminazione da amianto: Quadro normativo, Documenti e Studi ID 11696 | 03.10.2020 / Documento completo allegato Il Documento allegato e altri, intendono fornire informazioni inerenti la contaminazione da amianto delle acque destinata al consumo umano. Non sono al momento presenti livelli di riferimento di fibre di amianto normati IT/UE. IARC, come illustrato a seguire nella Monographs 100C, evidenzia, attraverso vari studi, che può esister [...]

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici | Note

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici | Note ID 11688 | 02.10.2020 In Italia sono attualmente presenti 531grandi dighe di competenza statale. La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche ed elettriche provvede, ai fini della tutela della pubblica incolumità, all'approvazione tecnica dei progetti ed alla vigilanza sulla costruzione e sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari sulle grandi dighe e sulle traverse, di altezza superiore a 15 metri o c [...]

EN ISO 19650-5:2020 | Gestione informativa mediante BIM

EN ISO 19650-5:2020 | Gestione informativa mediante BIM UNI EN ISO 19650-5:2020 Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all'edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa mediante il Building Information Modelling - Parte 5: Approccio orientato alla sicurezza per la gestione informativa Recepisce: EN ISO 19650-5:2020 Adotta: ISO 19650-5:2020 Data entrata in vigore: 01 ottobre 2020 La norma specific [...]

Attività di Livello 3: Attestato idoneità tecnica addetti emergenze / Note 2022

Attività a rischio di incendio Livello 3 e Attestato di idoneità tecnica addetti emergenza / Note 2022 ID 11674 | Rev. 1.0 del 20.09.2022 / Documento completo allegato Documento aggiornato al Decreto 2 settembre 2021 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 apri [...]

Legge 8 luglio 1950 n. 640

Legge 8 luglio 1950 n. 640 Disciplina delle bombole per metano. (GU n.199 del 31.8.1950) _________ Testo consolidato 2020 Modifiche/abrogazioni: - Avviso di rettifica (in G.U. 26/11/1953, n.272)- LEGGE 7 giugno 1990, n. 145 (in G.U. 14/06/1990, n.137)- Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (in SO n.24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n.178) convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020 n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228) - Legge 11 se [...]

DL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligo dal 1° Ottobre 2020

DL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligatoria dal 1° Ottobre 2020 ID 11659 | 30.09.2020 / Documento completo allegato Ridefinito "l'indirizzo di posta elettronica certificata" con "domicilio digitale". Sanzioni previste da parte dell'ufficio del registro delle imprese per inosservanza termine del 1° Ottobre 2020:- per le PA/gestori di servizi pubblici/società a controllo pubblico, professionisti e imprese in forma societaria secondo Art. 2630 del c [...]

Dichiarazione CE di Conformità | Direttiva 2009/48/CE Giocattoli

Dichiarazione CE di Conformità | Direttiva 2009/48/CE Giocattoli ID 11652 | Rev. 0.0 2020 Modello di Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2009/48/CE Giocattoli. Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli. (GU L 170/1 del 30.6.2009) Articolo 1 Oggetto La presente direttiva stabilisce norme sulla sicurezza dei giocattoli e sulla loro libera circolazione nella Comunità. Artico [...]

Revisione della Direttiva Macchine: Parere CESE 2020

Revisione della Direttiva Macchine: Parare CESE 2020 Riferimento: CCMI/172-EESC-2020 Il CESE accoglie con favore gli attuali sforzi della Commissione per analizzare e possibilmente migliorare le prestazioni della direttiva macchine 2006/42/CE come parte del suo programma di adeguatezza e rendimento regolamentare (REFIT).  Il CESE ritiene che la direttiva macchine sia uno strumento molto importante e di successo per l'industria europea e il suo approccio di base deve essere la [...]

Emergency response planning

Emergency Response Planning Doc. EIGA 233/20  Companies are required to take reasonable measures to prevent emergency situations such as fires or leaks from happening, but emergencies are still possible on any site. Every site should therefore have an emergency plan and the necessary resources in place: designated spaces, equipment and people organised to manage the potential emergencies to reduce harm to employees, the public and the environment or damage to facilities. This publica [...]

Revisione della Direttiva macchine: primo trimestre 2021

Revisione della Direttiva macchine: Roadmap EC / Adozione primo trimestre 2021 ID 11648 | Update 30 Settembre 2020 La Roadmap per la revisione della Direttiva macchine 2016/42/CE è stata lanciata dalla Commissione Europea a Gennaio 2019 (primo step), e dovrebbe concludersi con l'adozione da parte della Commissione entro il primo trimestre 2021.   1   Primo step "Roadmap"- Questo passaggio ha definito l'inizio della Roadmap dal 14/01/2019 al 11/02/2019. &n [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta di emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria. Allegato VIII CLP Versione 3.0 IT | Maggio 2020 Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria dell'allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). Versione in EN a questo link I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate rela [...]

Proposta CE quarta revisione direttiva agenti cancerogeni o mutageni

Proposta della Commissione relativa alla quarta revisione della direttiva 2004/37/CE / Pubblicata Brussels, 22.9.2020 Lotta contro il cancro: migliore protezione dei lavoratori dalle sostanze chimiche cancerogene Update 16 marzo 2022: Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposi [...]

Miscelazione dei rifiuti

Miscelazione dei rifiuti |  ID 11640 | 03.10.2020 / Documento completo in allegato L'art. 187, comma 1 d.lgs 152/06, vieta la miscelazione di rifiuti pericolosi aventi caratteristiche di pericolosità (HP) differenti e di rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi, precisando che la miscelazione comprende la diluizione di sostanze pericolose. L’ art. 187 inoltre, prevede la possibilità di derogare al divieto di miscelazione, alle condizioni elencate al comma 2. [...]

Guidance on the classification and assessment of waste

Guidance on the classification and assessment of waste Questo documento fornisce una guida alla classificazione dei rifiuti. È un manuale di riferimento completo per chiunque sia coinvolto nella produzione, gestione e regolamentazione dei rifiuti. È necessario essere competenti in materia di rifiuti pericolosi e avere una certa conoscenza della chimica per utilizzare appieno tutti gli aspetti di questa guida. L'Appendice A include i codici di classificazione dei rifiuti, indic [...]

Structure of Technical Documentation (Medical Devices)

Structure of Technical Documentation (Medical Devices) ID 11637 | 28.09.2020 - Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020 The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC. 1. Device description and specification1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose1.1.1. Name and address of the m [...]

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti / Consolidato 2024  Ed. 6.0 del 14 Aprile 2024 / PDF ed EPUB Mobile Disponibile il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 Radiazioni ionizzanti, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile/navigabile riservato Abbonati Sicurezza. Il Decreto si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di emergenza che comporti un rischio di esposizione a radiaz [...]

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2. Facendo seguito alla circolare n. 17167 del 21 agosto 2020 recante ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’, successivamente approvate dalla Conferenza Unificata, n [...]

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 11620 | Update Rev. 1.0 del 06.03.2024 / Documento completo in allegato Testi di riferimento e note per la Classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi: - Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008 - Legge 27 febbraio 2009 n. 13 - Decreto 7 novembre 2008 - Decreto 4 agosto 2010 (modifica Decreto 7 novembre 2008) - Parere ISS n. 045882 del 28 s [...]

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza UNI EN 13525:2020 Macchine forestali - Sminuzzatrici mobili - Sicurezza Recepisce: EN 13525:2020 Data entrata in vigore: 24 settembre 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza e la loro verifica per la progettazione e la costruzione di sminuzzatrici di legna mobili, vale a dire semoventi, portate, semi-portate e trainate, utilizzate in forestazione, agricoltura, orticoltura e nella manutenzione del verde. Fonte: UNI In allegat [...]

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017. Abbinamento carrozzerie mobili / rifiuti trasportati Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate i [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili Ministero dell'Istruzione nota 11 settembre 2020 prot. n. 1585 Circolare 4 settembre 2020, n. 13 Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del d.s. riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato Con la presente nota si forniscono istruzioni e indicazioni operative in materia di lavoratori e lavoratrici “fragili”, nel contesto delle misure per il contrasto e i [...]