Sono presenti 6808 documenti.

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti ID 18088 | 16.11.2022 / Nota completa in allegato Ai fini della tracciabilità dei prodotti fertilizzanti sono istituiti, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il "Registro dei fabbricanti di fertilizzanti" e il "Registro dei fertilizzanti". L'iscrizione al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato com [...]

Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022

Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 / Esame abilitazione esperti di radioprotezione ID 18087 | 16.11.2022 Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 - Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, sentiti il Ministro dell’università e la ricerca, l’ISIN, l’ISS e l’INAIL 9 agosto 2022, di attuazione dell’articolo 129, comma 4 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. A partire dal 1° [...]

Delibera n. 6 del 19 ottobre 2022

Delibera n. 6 del 19 ottobre 2022 | Adeguamento capacità finanziaria ID 18086 | 16.11.2022 / In allegato Deliberazione Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali n. 6 del 19 ottobre 2022 - Modifiche alla Deliberazione n. 05 del 3 novembre 2016 “Criteri e requisiti per l’iscrizione alla categoria 1,4 e 5” - Adeguamento della capacità finanziaria. Comunicata in GU n.283 del 03.12.2022. _______ Articolo 1 (Modifica dell’art 2 comma 1 della D [...]

Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili"  ID 18082 | Update 03.02.2025 / In allegato Linee guida Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili" (Cantieri temporanei e mobili) Attenzione Linee guida sostituite da: Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle &l [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 112th Sess. November 2022

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. November 2022 ID 18079 | 25.11.2022 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 112th session (08 - 11 November 2022)  (Report 25 November 2022) - ECE/TRANS WP.15/260  Add more in attachment CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

ADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidated list

ADR 2025: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2025 / May 2024 ID 18078 | Update 17.05.2024 / Consolidated list 7 February 2024, 5 April 2024, Add.1 16 May 2024 and Corr.1 16 May 2024. Draft amendments for entry into force on 1 January 2025 This section contains the consolidated lists of draft amendments adopted by the Working Party on the Transport of Dangerous Goods. These amendments are expected to take effect on 1 January 20 [...]

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali ID 18076 | 15.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Il rischio di esposizione a legionella spp | INAIL 2022

Il rischio di esposizione a legionella spp. In ambienti di vita e di lavoro ID 18071 | 14.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022 Il fact sheet intende promuovere la valutazione e gestione del rischio di esposizione a Legionella spp. negli ambienti di vita e di lavoro in considerazione delle normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008), delle “Linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi” (Accordo Conferenza S [...]

Interpello ambientale 10.11.2022 - End of Waste carta e cartone

Interpello ambientale 10.11.2022 - End of Waste carta e cartone ID 18049 | 11.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida tecniche risparmio energetico centrali termoelettriche ID 18047 | 11.11.2022 / Preview in allegato UNI ISO 50045:2022  Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA). In particolare include la valutazione [...]

UNI 11890:2022

UNI 11890:2022 / Linee guida per la validazione dei PRPo ID 18046 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI 11890:2022 Sicurezza alimentare - Linee guida per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo) La norma fornisce i criteri generali per la definizione di principi e metodologie per la predisposizione di procedure per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo). ... Fonte: UNI [...]

UNI ISO 16740:2022

UNI ISO 16740:2022 / Aria nei luoghi di lavoro - Cromo esavalente ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono [...]

Autorizzazione scarico acque reflue domestiche in fognatura / Procedura

Autorizzazione scarico acque reflue domestiche in fognatura / Procedura ID 18044 | 15.11.2022 / In allegato documento completo Tutti gli scarichi, tranne alcuni casi specifici previsti dalla normativa, devono essere preventivamente autorizzati ai sensi dell’art.124 del D.Lgs 152/2006. L’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico è regolamentato da norme nazionali e regionali, che hanno via via raffinato, sia l’autorizzazione stessa che le competenze ammin [...]

CEI UNI EN ISO 14971/A11:2022

CEI UNI EN ISO 14971/A11:2022  Dispositivi medici - Gestione dei rischi dispositivi medici (Variante A.11 RESS / P. Norma) ID 18043 | 10.11.2022 / In allegato La Variante A11 (2022 IT) della Norma CEI UNI EN ISO 14971:2021 contiene gli Allegati ZA e ZB che riportano rispettivamente la relazione tra questa Norma Europea e i requisiti generali di sicurezza e prestazione del regolamento (UE) 2017/745 e del regolamento (UE) 2017/746 che si intendono coprire. Con la v [...]

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali / Ed. 2024 ID 18041 | Update 15.05.2024 / In allegato TU  Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali -  d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, [...]

ISO/IEC 17060:2022

ISO/IEC 17060:2022 / Conformity assessment - Code of good practice ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato ISO/IEC 17060:2022Conformity assessment - Code of good practice This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable co [...]

UNI 11857-2:2022

UNI 11857-2:2022 / MOG-SSL - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro ID 18031 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11857-2:2022 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di [...]

UNI 11856-2:2022

UNI 11856-2:2022 / MOG-SSL - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali ID 18030 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11856-2:2022Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali tecniche coinvolte nel processo di asseveraz [...]

Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022

Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022 ID 18029 | 09.11.2022 / Circolare in allegato OGGETTO: decreto 15 settembre 2022 - Modifica al decreto 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81. Con riferimento all’oggetto, a seguito di alcuni quesiti pervenuti a questa [...]

Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC

Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC ID 18024 | 08.11.2022 / In allegato Modelli / Esempi Modelli per la realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di misurazione nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico” (art. 14, comma 5 del decreto legislativo del 27 ottobre 2009, n. 150). Trasferiti da ANAC al Dipartimento della Funzione pubb [...]

Manuale d'uso: criteri del marchio Ecolabel per substrati di coltura e ammendanti

Manuale d'uso: criteri del marchio Ecolabel per substrati di coltura e ammendanti Manuale d'uso JRC: Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione Il 13 luglio 2022, nella decisione 2022/1244 della Commissione, nell'ambito del regolamento UE Ecolabel (regolamento (CE) n. 66/2010), sono stati stabiliti i criteri dell'ecolabel dell'UE per "substrati di coltivazione e ammendanti". Questo Manuale dell'utente supporta l'interpretazione dei criteri dell'ecolabel dell'UE per "substrati di [...]

Modello Relazione annuale Consulente ADR

Relazione annuale Consulente ADR / Modello (entro il 28 Febbraio 2025) ID 18013 | Rev. 2.0 del 18.01.2025 / Elaborato Certifico ADR manager Modello di relazione per gli obblighi dell'Art. 11 c. 5 del D.Lgs. 35/2010 e ADR 1.8.3.3, redatta dal Consulente ADR (DGSA), da trasmettere al legale rappresentante dell'impresa entro il mese di febbraio dell’anno successivo. D.Lgs. 35/2010 ... Art. 11 Consulente alla sicurezza per il trasporto di merci peric [...]

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2022

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2022 ID 18010 | 07.11.2022 / In allegato Linee guida Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 2 - September 2022 A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the RegulationA3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety B. In [...]

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022 ID 18009 | 07.11.2022 / In allegato Circolare Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 28 luglio 2022 recante “Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità” di cui all’art. 10, comma 10-bis del codice della strada. Legge 21 settembre 2022 di conversione del decreto legge 9 agosto 2022, n. 115. Modifica dell&rs [...]

Cisterne ADR Servizio ed utilizzo

Cisterne ADR Servizio ed utilizzo 4.3.2.3.7 ADR / Update ADR 2025 ID 18006 | 21.05.2025 / Documento completo in allegato Con l’ADR 2023, al paragrafo 4.3.2.3.7, viene stabilito che, le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM non possono essere riempite o presentate al trasporto dopo la data indicata per il controllo prescritto al: - 6.8.2.4.2 (cisterne controlli periodici applicabili a tu [...]

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede ID 18003 | 06.11.2022 Schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati con metodologia BIM, i parametri necessari ad estrarre i documenti per predisporre una pratica di prevenzione incendi e agli sviluppatori di software per creare applicativi finalizzati anche all’attuazione degli obiettivi del progetto. Dette schede sono contenute nel progetto genera [...]

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956 / Rev. 2020 ID 17999 | 06.11.2022 / Testo coordinato allegato Circolare n. 74 del 20 settembre 1956Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii minerali e gas di petrolio liquefatti - Norme di sicurezza. (G.U. 5 agosto 1955, n. 179) CollegatiDPR 28 giugno 1955 n. 620Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiD.M. 13 ottobre 1994Elenco Attivit&agra [...]

UNI EN 15502-2-1:2022

UNI EN 15502-2-1:2022 ID 17998 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN 15502-2-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-1: Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1000 kW La norma specifica i requisiti e metodi di prova relativi, nonché la classificazione e marcatura di caldaie a gas per il riscaldamento centralizzato che sono equipaggiate con bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici [...]

UNI EN ISO 52120-1:2022

UNI EN ISO 52120-1:2022 ID 17997 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 52120-1:2022 Prestazione energetica degli edifici - Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure La norma specifica: - un elenco strutturato di funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell'edificio che contribuiscono alla prestazione energetica degli edifici; le funzioni sono state classificate e strutturate in funzione d [...]

ADR: Road map for accession and implementation

ADR: Road map for accession and implementation ID 17992 | 05.11.2022 Published: November 2022 The Road Map contains information for experts and legal advisers in transport ministries and departments, as well as for other relevant ministries (e.g. environment, interior, foreign affairs), presidential administrations and national parliaments in countries interested in becoming contracting parties to ADR. It also aims to provide useful information to the contracting parties to ADR during the [...]