Sono presenti 6806 documenti.

Fascicolo Tecnico Direttiva/Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto

Fascicolo Tecnico Direttiva macchine 2006 / Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto / Rev. 3.0 2023 ID 19416 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo  La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi contenuti nel fascicolo tecnico così come normati dall’Allegato VII Parte A della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli elementi contenuti dell'Allegato IV Parte A in colonna (2) del Regolamento (UE) 2 [...]

UNI EN 12929-2:2023

UNI EN 12929-2:2023 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Addizionali funivie bifune a va e vieni Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello La norma specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello. CollegatiUNI EN 1 [...]

UNI EN 12929-1:2015

UNI EN 12929-1:2015 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Tutte le tipologie Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 1: Requisiti applicabili a tutte le tipologie di impianti La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 12929-1 (edizione gennaio 2015). La norma specifica i requisiti di sicurezza generali per gli impianti a fune progettati p [...]

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore / Rev. 0.0 Aprile 2023 ID 19412 | 14.04.2023 / In allegato Modello lettera di richiamo .doc/pdf Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. Nel caso in cui un lavoratore violasse i propri obblighi in materi [...]

Protocollo salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023

Protocollo Salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023 ID 19411 | 13.04.2023 Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di info [...]

Prodotti da costruzione con omologazione con classi italiane di reazione - scadenza 27.04.2023

Prodotti da costruzione con omologazione con classi italiane di reazione - Scadenza 27.04.2023 ID 19408 | 12.04.2023 / Nota completa in allegato Il Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022, con l'articolo 10 ha disposto la modifica dell'art. 4  "Impiego dei prodotti per i quali è prescritta la classe di reazione al fuoco" del D.M. 10 marzo 2005, stabilendo che per i prodotti da costruzione con omologazione in corso di validità rilasciata con classi itali [...]

Autorizzazioni impianti alimentati da fonti rinnovabili / Quadro generale

Autorizzazioni impianti alimentati da fonti rinnovabili / Quadro generale Rev. 1.0 2025 ID 19397 | Update Rev. 1.0 del 24 Gennaio 2025 / Documento completo in allegato La Direttiva europea 2009/28/CE (RED1), al fine di favorire lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, ha richiesto agli Stati Membri di far sì che le procedure autorizzative siano proporzionate e necessarie, nonché semplificate e accelerate al livello amministrativo adeguato. L’appr [...]

Nota INL 6 aprile 2023 prot. n. 642

Nota INL 6 aprile 2023 prot. n. 642 / Decadenza del provvedimento di sospensione ID 19383 | 07.04.2023 / Nota INL in allegato - Download Art. 14 D.Lgs. 81/2008 Nota INL 6 aprile 2023 prot. n. 642 - Art. 14, comma 16, D.Lgs. n. 81/2008 - Decadenza del provvedimento di sospensione a seguito di decreto di archiviazione del giudice penale ... Sono pervenute alla scrivente Direzione alcune richieste di chiarimento in merito a quanto disposto dal comma 16 dell’art. 14 del  [...]

Sentenza Corte di Giustizia UE n. 392 del 22 Dicembre 2022

Sentenza Corte di Giustizia UE, Grande sezione, n. 392 del 22 Dicembre 2022 / Obbligo fornitura lavoratori Dispositivi Speciali di Correzione Visiva (DSCV) ID 19378 | 06.04.2023 / In allegato Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Direttiva 90/270/CEE – Articolo 9, paragrafo 3 – Attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali – Protezione degli occhi e della vista dei lavoratori – Dispositivi speciali di co [...]

Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023

Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023 ID 19377 | 06.04.2023 / In allegato Circolare INAIL Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023 - Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali. Fornitura occhiali DSCV - Dispositivi Speciali di Correzione Visiva - addetti videoterminali Nel caso in cui al lavoratore addetto videoterminale a seguito di sorveglianza sanitaria MC e visita da specialista oftalmologo è prescritto un DSCV "Disposi [...]

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile ER

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile / ER 2020 - Documenti aggiornati 2023 ID 19736 | 05.04.2023 / In allegato le guide pubblicate - Aggiornamento Marzo 2023 Documenti sul rischio esposizione a Silice Cristallina Respirabile lavoro, sviluppati a seguito del Protocollo di intesa - 07/06/2021 elaborato sulla base dello schema approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020 della Regione Emilia-Romagna. Allegati:- Delib [...]

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023 / Consolidato 11.2023 ID 19372 | 29.11.2023 / Ed. 5.0 Novembre 2023 Codice Contratti pubblici 2023 - Consolidato Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2023" tiene conto della modifica ad opera della Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini leg [...]

Codice dei contratti pubblici 2023 / Novità ambientali

Codice dei contratti pubblici 2023 / Novità ambientali ID 19370 | 05.04.2023 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12 il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, in vigore dal 1° aprile 2023. Le nuove disposizioni saranno operative in tre fasi: - il 1° aprile 2023 la vig [...]

CEI EN 61400-22

CEI EN 61400-22:2011 + EC 2023 / Certificazione turbine eoliche ID 19397 | 04.04.2023 / In allegato Preview CEI EN 61400-22:2011 + EC 2023 Turbine eoliche Parte 22: Verifica di conformità e certificazione Classificazione CEI: 88-15________ La presente Norma definisce le regole e le procedure per un sistema di certificazione di turbine eoliche e parchi eolici. Essa comprende sia la certificazione di tipo che la certificazione di progetto per installazioni terrestri oppure of [...]

Richiami al TUS nel Codice dei contratti pubblici 2023

Richiami al TUS nel Codice dei contratti pubblici 2023 ID 19365 | 04.04.2023 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12 il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, in vigore dal 1° aprile 2023. Le nuove disposizioni saranno operative in tre fasi: - il 1° aprile è prevista [...]

UNI EN 12255-10:2023

UNI EN 12255-10:2023 / Sicurezza lavoro impianti di trattamento acque reflue ID 19363 | 04.04.2023 / Preview in allegato UNI EN 12255-10:2023Impianti di trattamento delle acque reflue - Principi di sicurezza La norma riguarda la protezione dei lavoratori e definisce i requisiti di sicurezza per la costruzione o la ricostruzione di impianti di trattamento delle acque reflue.   CollegatiNorme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue [...]

Indagine criticità applicazione dei valori limite in materia di inquinamento acustico

Indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico ID 19359 | 03.04.2023 / In allegato Report SNPA n. 34/2023 La complessa e tuttora incompleta normativa nazionale in materia di inquinamento acustico si presta, talora, ad interpretazioni diverse e, conseguentemente differenti risultano, in alcuni casi, anche le modalità di applicazione dei valori limite attualmente vigenti. Il Sistema Nazionale per la [...]

Linee guida nazionali implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua

Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua / 2022 ID 19357 | 03.04.2023 / In allegato Linee guida e Check list Rapporto ISTISAN 22/33 - Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua. Gruppo Nazionale di lavoro per la redazione delle Linee guida nazionali per l’implementazione dei PSA I Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA), introdotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità [...]

REACH - List of Amendments to Annex XVII - Restrictions

REACH: List of Amendments to Annex XVII - Restrictions / Update Sepetember 2024 ID 19356 | 20.09.2024 / In attachment In allegato: Elenco di tutti i regolamenti di modifica dell'Allegato XVII del REACH REACH Restrictions REACH foresees a restriction process to regulate the manufacture, placing on the market or use of certain substances, either on their own or in mixtures or articles, within the EU territory if they pose an unacceptable risk to health or the environment. Such activ [...]

Norme armonizzate REACH Marzo 2023

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 (2023/C 80/06) ID 19344 | 03.03.2023 / In allegato (replica ufficiale del Documento Aprile 2021) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), [...]

Tutela atti di violenza Operatori sanitari: aggiornamento reati e pene 583-quater CP

Tutela atti di violenza Operatori sanitari: aggiornamento reati e pene 583-quater CP (L. 11372020 e DL 34/2023) ID 19361 | 31.03.2023 / Scheda allegata La Legge 14 agosto 2020 n. 113 Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni. (GU n.224 del 09.09.2020), è stata emanata quale specifica normativa per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie da tutela atti di violen [...]

Nota VVF n. 4351 del 22 marzo 2023

Nota VVF n. 4351 del 22 marzo 2023 / Requisiti docenti antincendio - documentata esperienza ID 19346 | 30.03.2023 / In allegato Nota del ministero dell'Interno - dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica -ufficio di coordinamento 22 marzo 2023, n. 4351 Oggetto: richiesta interpretazione co. 2 art. 6 DM 2/09/2021 Con riferimento al quesito pervenuto a questo Ufficio con nota DCPR [...]

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE ID 19344 | 25.05.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle caratteristiche e la marcatura CE degli idranti soprasuolo in accordo alla norma tecnica UNI EN 14384:2006 “Idranti antincendio a colonna soprasuolo”. La norma UNI EN 14384:2006 specifica i requisiti minimi, i metodi di prova, la marcatura e la valutazione di conformità degli idranti antincendio a colonna s [...]

UNI EN 1004-1:2021 Requisiti di sicurezza trabattelli

UNI EN 1004-1:2021 / Requisiti di sicurezza trabattelli  ID 19343 | Rev. 1.0 del 06.08.2025 / Documento completo in allegato Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza dei trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un’altezza fino a 12 m (all’interno) e fino a 8 metri (all’esterno).Il documento è stato elaborato in accordo alla norma tecnica UNI EN 1004-1:2021 “Trabattelli costituiti da element [...]

Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico

Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico ID 19342 | 30.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico (verticali cilindrici di prodotti petroliferi e chimici) ID 19337 | 29.03.2023 / In allegato Quaderno INAIL 20/2023 I serbatoi verticali di stoccaggio atmosferico sono sistemi di contenimento primari presenti in molti stabilimenti industriali, inclusi raffinerie, depositi petroliferi, impianti chimici e petrolchimici. Oggetto specifico sono i serbatoi verticali cilindrici costruiti con materiali metallici destinati [...]

Interpello ambientale 16.03.2023 | VIA per pontili galleggianti

Interpello ambientale 16.03.2023 / VIA per pontili galleggianti ID 19333 | 29.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 / Codice appalti 2025 (Codice Contratti pubblici 2025) ID 19332 | Update 15.09.2025 / Allegati Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023_________ Il testo è suddiviso in 5 LIBRI e ALLEGATI:- LIBRO I DEI PRINCIPI, DEL [...]

Sentenza Corte di Giustizia Europea n. 52 del 23 marzo 2023

Sentenza Corte di Giustizia Europea n. 52 del 23 marzo 2023 / No altri requisiti Marcatura CE PED per Prevenzione Incendi  ID 19328 | 28.03.2023 / Sentenza in allegato (testo provvisorio) Sicurezza antincendio negli esercizi aperti al pubblico: gli Stati membri non possono imporre ulteriori requisiti alle attrezzature a pressione quali apparecchiature che utilizzano refrigeranti infiammabili, come frigoriferi, congelatori o condizionatori d'aria [...]

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen” [Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali] fornisce informazioni utili per determinare i requisiti di prevenzione aziendali. Il documento è stato elaborato con l&rsquo [...]