Sono presenti 19929 articoli.

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016 23 Maggio 2018 Ministero della Salute Il documento fornisce un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso del 2016, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del "Piano Nazionale dei Controlli sull'applicazione del [...]

Legge 17 febbraio 2025 n. 21

Legge 17 febbraio 2025 n. 21 / Introduzione conoscenze di sicurezza sul lavoro nell'insegnamento scolastico - In GU ID 21490 | 12.03.2024 / In n. GU 52 del 04.03.2025 Legge 17 febbraio 2025 n. 21 Legge 17 febbraio 2025 n. 21Modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica. (GU n.52 del 04.03.2025) [...]

UNI/PdR 57:2019 prodotti alimentari e bevande senza additivi

Prassi di riferimento UNI/PdR 57:2019 in materia di prodotti alimentari e bevande senza additivi L’obiettivo della prassi di riferimento è quello di definire le linee guida per prodotti alimentari e bevande e, in particolare: - fissare quali siano i requisiti ai quali gli alimenti e le bevande devono rispondere per potersi definire privi di additivi; - stabilire i requisiti minimi di assicurazione qualità. Il documento inoltre delinea un metodo di prova per determina [...]

BREF Production of Large Volume Organic Chemicals

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Large Volume Organic Chemicals Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control)  The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Production of Large Volume Organic Chemicals is part of series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting envi [...]

DM 18 ottobre 2016

DM 18 ottobre 2016 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti. (GU n.262 del 09-11-2016) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCrite [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 della Commissione del 22 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate sulla sicurezza dei giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 195/43  del 23.07.2019 Entrata in vigore: 23.07.2019 Decisione abrogata dal 16.10.2019 dalla Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728  _________LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funziona [...]

BREF surface treatment using organic solvents for wood with chemicals

BREF on Surface Treatment Using Organic Solvents including Preservation of Wood and Wood Products with Chemicals Ed. 2020FD 2019 29 April 2020 BAT conclusionsThe IED Article 75 Committee gave a positive opinion on the draft Commission Implementing Decision establishing BAT conclusions for surface treatment using organic solvents including preservation of wood and wood products with chemicals (STS) through a written procedure due to the COVID-19 situation. Industrial [...]

Provvedimento 1 aprile 2009

Provvedimento 1 aprile 2009 Conferenza unificata. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra Stato, regioni e gli enti locali, sull'atto concernente misure per il rilancio dell'economia attraverso l'attivita' edilizia. (Repertorio atti n. 21/CU del 1 aprile 2009). (GU n. 98 del 29-4-2009)... [...]

Circolare 4/2016 Mise

Verifica della conformità a bordo di navi di apparati radio conformi alla direttiva 2014/53/UE recepita con D. Lgs. 22 giugno 2016, nr.128 In riferimento all’oggetto ed al fine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni di collaudo e ispezione nonché l’omogeneità di comportamento da parte degli Ispettori di bordo, adintegrazione della nota prot. N. 57918 del 15/9/2016 di questa Direzione Generale, si evidenzia quanto segue.In sede di visita di collaudo la verifica amministrativa degl... [...]

Circolare Inail n. 1 dell'11 gennaio 2019

Circolare Inail n. 1 dell'11 gennaio 2019 Differimento dei termini per l’autoliquidazione 2019. Prime indicazioni. La legge di bilancio 2019, tra le altre misure di interesse per l’Istituto, ha previsto le necessarie coperture finanziarie per consentire la revisione delle Tariffe dei premi Inail oggetto dell’applicazione della riduzione prevista dall’articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147. Nell’ambito delle predette coperture sono già [...]

Circ. Min. dell'Interno 04/09/2020 Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica

Circolare Ministero dell'Interno - 04/09/2020 - Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica OGGETTO: Disciplina sulla qualificazione iniziale e sulla formazione periodica dei conducenti. Modifiche al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 50 recante "Attuazione della Direttiva (UE) 2018/645 del Parlamenlo europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, che modifica l [...]

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19 Position Paper Confindustria, Giugno 2020 L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha coinvolto in modo significativo le imprese, chiamate, tra le altre cose, ad adattare la propria struttura organizzativa e il modo di gestire le prestazioni lavorative al fine di garantire la tutela della salute dei propri lavoratori. Tra i molteplici aspetti di interesse, essa suggerisce una riflessione sui rischi che le imprese [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614

Uso nei biocidi | Approvazione azossistrobina come principio attivo  Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva l'azossistrobina come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 7, 9 e 10 GUUE L 102/5  23.04.2018 Entrata in vigore 13 Maggio 2018... La Commissione Europea,  visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlament [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/525

Regolamento delegato (UE) 2021/525  Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU L 106/3 del 26.03.2021) ... Articolo 1 L’allegato II del regolamento (UE) n. 528/2012 è modificato conformemente all’allegato I del presente regolamento. L&rs [...]

Legge 1 ottobre 2012 n. 177

Legge 1 ottobre 2012 n. 177 Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici. (GU n.244 del 18-10-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 2/11/2012_______ Modifiche: 30/12/2015 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2015, n. 210 (in G.U. 30/12/2015, n.302) - Consolidato 2024 CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Direttiva 82/711/CEE

Direttiva 82/711/CEE ID 8825 | 25.07.2019 / In allegato Testo consolidato 1997 Direttiva 82/711/CEE del Consiglio, del 18 ottobre 1982, che fissa le norme di base necessarie per la verifica della migrazione dei costituenti dei materiali e degli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 297 del 23.10.1982 ... Testo consolidato: Modifiche: - Direttiva 93/8/CEE della Commissione - Direttiva 97/48/CE della Commissione CollegatiDM 26 Aprile [...]

Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021

Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021 / Update II edizione Dic. 2021 Seconda edizione ISIN 02 Dicembre 2021 Il report ha l’obiettivo di aggiornare gli stakeholder sull’esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti come derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. Il Rapporto "Attività nucleari e radioattività ambientale" è artic [...]

Decreto Min. Interno 2 febbraio 2022

Decreto Min. Interno 2 febbraio 2022 / Individuazione dei datori di lavoro sedi Viminale ID 16277 | 31.03.2022 / Decreto allegato Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli uffici di pari livello del Dipartimento della pubblica sicurezza (Comunicato in GU n.72 del 26.03.2022) Entrata in vigore: 25.04.2022 Aggiornamenti atto: - Decreto 1 Agosto 2025 (GU n.190 del 18.08.2025) ______ Articolo 1 (Oggetto e campo di applicazione) 1. Il presente decret [...]

Le norme della Serie ISO 16321-X: Eye and face protection for occupational use

Le norme della Serie ISO 16321-X: Eye and face protection for occupational use / Update 2021 ISO 16321-1:2021Eye and face protection for occupational use General requirements ISO 16321-2:2021Eye and face protection for occupational use Additional requirements for protectors used during welding and related techniques ISO 16321-3:2021Eye and face protection for occupational use Additional requirements for mesh protectors CollegatiRegolamento DPI | Regolamento (UE) 2016/425Focus Nuovo Rego [...]

Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel

Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel Regolazione tariffaria per prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo connessi in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016Delibera: 1. di approvare la regolazione tariffaria dei prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016, secondo i criteri riportati nell’Allegato A alla presente deliberazione;2. di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture di svolgere ... [...]

Technical Agreements for Biocides

Technical Agreements for Biocides ECHA August 2017 Versione 1.3The Technical Agreements for Biocides (TAB) is an information document that intends to provide the agreements of the Working Groups of the Biocidal Products Committee (WGs) in a concise format. The TAB is intended to cover the technical and scientific WG agreements that have general relevance and to create a general database of questions where an agreement has already been reached. The main sources for the TAB are the adopted [...]

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 / ndr). Il decreto recepisce le direttive 89/628/Euratom, 90/641/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, fermo restando il rispetto del [...]

Procedure d'infrazione UE: iter

Procedure d'infrazione UE: iter ID 12496 | 03.01.2021 / Doc. completo in allegato La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva della Commissione, la quale, esercitando un potere discrezionale, può agire su denuncia di privati, sulla base di un'interrogazione parlamentare o di propria iniziativa. Pre-contenzioso (art. 25 [...]

Risoluzione legislativa 16 gennaio 2013 CLP

Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosiRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 16 gennaio 2013 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi (rifusione) (COM(2012)0008 - C7-0021/2012 - 2012/0007(COD))(Procedura legislativa ordinaria - rifusione)(2015/C 440/23)... [...]

RASFF: Making sure your food is safe since 1979

RASFF: Making sure your food is safe since 1979 Most rilevant safety cases:1978: Mercury in oranges in DE and NL1985: Austria: wine fraud1986: Italy: wine fraud1986: Radioactive contamination of crops following Chernobyl1995: BSE Bovine Spongiform Encephalopathy crisis1998: Contaminated pistachio nuts from Iran 1999: Belgium: dioxin in chicken2002: Anticonception residues in food & feed2003: Synthetically coloured spices2006: Toxic dog food from USA2008: Contaminated milk powder fr [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 25 ottobre 2016, n. 21465

Cassazione Civile, Sez. 3, 25 ottobre 2016, n. 21465 - Contratto di affitto di azienda: macchinari e attrezzature non conformi 1. Avendo con atto del 26 marzo 2014 A. S.r.l. citato Fornace O. S.r.l. davanti al Tribunale di Voghera perché fosse dichiarato nullo per violazioni di norme imperative il contratto di affitto di azienda che essa, in qualità di affittuaria, aveva stipulato con la convenuta il 19 dicembre 2002, ovvero perché fosse annullato o ne fosse dichiarata la risoluzione per inadem... [...]

Code of Practice for Working in Confined Spaces

Code of Practice for Working in Confined Spaces HSA IE Ireland 2017 (Regulations 2001) ID 20449 | 02.10.2023 / Documenti allegati This code of practice is intended to provide practical guidance on safe work in confined spaces and is operational from 1st May 2017. Confined spaces are significantly more hazardous than normal workplaces and the hazards involved are always exacerbated by the enclosed nature of the confined space. A seemingly insignificant error or oversight while work [...]

Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201

Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201 / Riordino disciplina servizi pubblici locali di rilevanza economica ID 18532 | 29.12.2024 / In allegato Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. (GU n.304 del 30.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2022 Aggiornamenti all'atto: 24/02/2023 DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in G.U. 24/02/2023, n.47) convertito con modificazioni dalla& [...]

Interpello ambientale 01.06.2022 - Autorizzazione EoW rifiuti carta mediante attività R12

Interpello ambientale 01.06.2022 - Autorizzazione EoW rifiuti carta mediante attività R12 ID 16799 | 07.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Proposta modifica RoHS 2

Proposta modifica RoHS 2 Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche  Bruxelles, 26.1.2017 COM(2017) 38 final 2017/0013 (COD)  [...]