Sono presenti 19935 articoli.

Schema Dlgs attuazione Direttiva emissioni

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva (UE) 2016/2284  Lo schema di decreto legislativo è volto a dare attuazione alla direttiva (UE) 2016/2284 in materia di riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, è stato predisposto in base alla delega prevista dalla legge di delegazione europea per il 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163). Atto n. 521 - 28 Febbraio 2018 Schema di decreto legislativo recante attuazione della [...]

Templates Chemical Safety Report (CSR)

Templates for a Chemical Safety Report (CSR) Formato: doc The CSR template (section 9 and 10) suggests how the information as required in Annex I of REACH can be reported. 1. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for non PBT/vPvB substances2. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for substances (considered as) PBT/vPvBSections 1 to 8 of the CSR Part B can be generated by the CSR IUCLID plug-in:https://iuclid.eu/ECHA 2017Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH REACH Allegato IDisp [...]

Guidance UKCA marking: conformity assessment and documentation

Guidance UKCA marking: conformity assessment and documentation / Gov.uk August 2022 ID 17397 | 19.08.2022 / Documento in allegato (Gov.uk Published 10 August 2022) How to make sure that your products are properly checked for conformity and your technical documents are managed correctly. Conformity assessment routes Certain conformity assessment procedures allow for self-declaration of conformity by the manufacturer. Other regulations, for those typically more ‘high-risk&rsqu [...]

Innalzamento livello medio del mare a Venezia

  L’innalzamento del livello medio del mare a Venezia: eustatismo e subsidenza Si propone un aggiornamento dell’innalzamento del livello medio del mare a Venezia enfatizzando in particolare le variazioni osservate nel corso dell’ultimo ventennio, suggerendone una separazione tra le componenti di eustatismo e subsidenza. Lo studio è condotto mediante applicazione del tradizionale metodo di confronto mareografico tra Venezia (Punta della Salute) e Trieste (Molo [...]

Legge 23 agosto 1988 n. 400

Legge 23 agosto 1988 n. 400 Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. (GU n.214 del 12-9-1988 - SO n. 86 ) Entrata in vigore del provvedimento: 27/9/1988.________   Aggiornamenti all'atto 26/04/1989 La Corte costituzionale, con sentenza 13 aprile 1989, n. 229 (in G.U. 26/04/1989 n. 17) ha disposto l'illegittimita' costituzionale dell'art. 2, comma 3 lettera p).01/07/1989 DECRETO-LEGGE 30 giugno 1989, n. 245 (in G.U. 01/07/198 [...]

Decreto-Legge 19 settembre 2023 n. 124

Decreto-Legge 19 settembre 2023 n. 124 / Decreto Lampedusa Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione. (GU n.219 del 19.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2023 Legge di conversione / Legge 13 novembre 2023 n. 162 Legge 13 novembre 2023 n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizio [...]

UNI EN 16770:2018 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN 16770:2018 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sistemi di estrazione di trucioli e polveri per installazioni in interni - Requisiti di sicurezza Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018 [alert[La norma tratta tutti i rischi significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi pertinenti per i sistemi di estrazione di trucioli e polveri per l’utilizzo in interni designati per essere collegati a macchine per la lavorazione del legno quando essi sono utilizzati [...]

UNI EN ISO 7096:2020 | Vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore

UNI EN ISO 7096:2020 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica un metodo di laboratorio per la misurazione e la valutazione dell'efficacia delle sospensioni del sedile nella riduzione della vibrazione verticale di tutto il corpo trasmessa all'operatore delle macchine movimento terra a frequenze comprese fra 1 Hz e 20 Hz, in conformità alla ISO 10326-1:2016. Essa [...]

Guide to good practice Directive 92/57/EEC Construction Sites

Guide to good practice Directive 92/57/EEC Construction Sites Directive 92/57/EEC Construction Sites Non-binding guide to good practice for understanding and implementing Directive 92/57/EEC on the implementation of minimum safety and health requirements at temporary or mobile construction sites. This non-binding guide gives practical information for understanding and implementing Directive 92/57-EEC on the minimum safety and health requirements at temporary or mobile construction sites. [...]

UNI/TS 11300-1:2014

UNI/TS 11300-1:2014 | Climatizzazione estiva ed invernale edifici Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale   La specifica tecnica fornisce dati e metodi per la determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale. La specifica tecnica definisce le modalità per l’applicazione nazionale della UNI EN ISO [...]

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie Ed. 1.0 del 24 Luglio 2020 Il prodotto Documentazione Tecnica DPI Vie Respiratorie (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) per la marcatura CE, prevista dal Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio. NB. DPI Validazione in Deroga / [...]

Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - Istruzioni operative rifiuti da sfalci e potature

Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - Istruzioni operative rifiuti da sfalci e potature ID 23666 | 21.03.2025 / In allegato Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - OGGETTO: DL Ambiente - Gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde - Istruzioni operative Con riferimento alla pregressa corrispondenza sull’oggetto, con la presente si intendono fornire alcune istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature. In primo luogo appare opportuno ricordare ch [...]

Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 09.2018

Pareri MISE Legge 122/1992  | Update 09.2018 Versione aggiornata al 26 Settembre 2018 Massimario dei pareri, circolari ed altri atti interpretativi rilasciati dal MiSE in tema di autoriparazione, aggiornata al 26 settembre 2018. (Legge 122/1992)  Il massimario riporta tutte le principali decisioni (pareri e circolari) emesse dal MiSE in materia di attività di autoriparazione. ... Indice generale: 1. Campo di applicazione 2. Soggetti3. Requisiti [...]

Convenzione congiunta sicurezza combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

Convenzione congiunta sicurezza combustibile esaurito e rifiuti radioattivi La Convenzione congiunta sulla sicurezza della gestione del combustibile esaurito e sulla sicurezza della gestione dei rifiuti radioattivi, il primo strumento giuridico per affrontare direttamente tali questioni su scala mondiale, è stata presentata il 29 settembre 1997, il primo giorno della 41a sessione ordinaria della Conferenza generale dell'AIEA ed è entrata in vigore il 18 giugno 2001. La c [...]

Relazione 2017 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2017 Legge quadro alcol e problemi correlati Il fenomeno relativo al consumo di bevande alcoliche in Italia, negli anni più recenti, sta decisamente mostrando un profilo nuovo rispetto agli ultimi decenni.E' quanto emerge dalla Relazione del Ministro della Salute sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa al Parlamento il 21 marzo 2018, che fornisce un aggiornamento dei dati epidemiologici sul consumo di bevande alcoliche nella popolazi [...]

Direttiva (UE) 2019/882

Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi GU 151/70 DEL 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 Articolo 1 Oggetto La presente direttiva ha lo scopo di contribuire al corretto funzionamento del mercato interno mediante il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di requisiti di accessibilità per determinati prodotti e servizi [...]

UNI 11823:2021

UNI 11823:2021 / EXIM Manager ID 14736 | 12.10.2021 / Download Scheda PDF allegata Attività professionali non regolamentate - Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione (EXIM Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione, di seguito "EXIM Manager". Tali requ [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266 - Lavoratore distratto e caduta dalla scala a pioli: responsabilità di un datore di lavoro Il Tribunale di Camerino, con sentenza del 9/2/2010, condannò P.G. alla pena stimata di giustizia, nonché a risarcire il danno, da determinarsi in sede civile, in favore della parte civile, a cui vantaggio poneva provvisionale, per avere causato, quale titolare della omonima impresa individuale, che aveva assunto l'incarico di tinteggiare il soffitto di ... [...]

Studio ecotossicità ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e EER 190112*

Studio per la valutazione dell’ecotossicità delle ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e 190112 Prodotte dall’incenerimento dei rifiuti urbani per l’attribuzione della caratteristica HP 14 e per la verifica dell’assoggettabilità alla direttiva Seveso Il Regolamento 997/2017/UE, in vigore dal 04 luglio 2017, applicabile dal 5 luglio 2018, definisce le formule di calcolo per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 Ecot [...]

Campagna "Impariamo dagli errori" ATS Brianza

Campagna "Impariamo dagli errori" ATS Brianza / Raccolta schede (n. 126) ID 15756 | 16.02.2022 / In allegato n. 126 Schede formato portfolio.pdf Con questa campagna , ATS Brianza ha deciso a fini preventivi di mettere a disposizione di tutti (ditte e lavoratori) le conoscenze acquisite nelle indagini, con delle brevi schede di facile lettura e corredate da fotografie dove vengono descritti casi reali con foto, dinamica conseguenze per il lavoratore coinvolto, cause dell’infortu [...]

Decreto 18 febbraio 2011

Decreto 18 febbraio 2011 Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali ed inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili. (GU n. 48 del 28-2-2011)________Allegato I - Requisiti fisici prescritti per espletare le funzioni di direttore o di respon [...]

Disabilità e lavoro | INAIL

Disabilità e lavoro Nell’ambito di un Progetto finanziato dal Ministero della Salute, sono state realizzate dall’Inail-Dimeila 14 schede divulgative che, a partire da uno specifico focus su “Sclerosi multipla e lavoro” tratta, in sintesi, vari aspetti dell’ambito più generale della “disabilità e lavoro”, quale contributo informativo per i lavoratori e le figure della prevenzione. Le 14 schede divulgative: 01. Sclerosi mul [...]

Classification and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation)

Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation) EIGA Doc 169 known as the «Classification and Labelling Guide» is updated annually in order to take into account the changes in the CLP Regulation and the changes in the classification of gases due to the REACH registration of substances that have occurred during the preceding 12 months. EIGA Doc 169 has been revised once more to take into account new requirements on classification a [...]

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva 2014/35/UE BassaTensione

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE (BT) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. Atto del Governo: 275Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Febbraio 2017: Frigoriferi professionali

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Febbraio 2017: frigoriferi professionali ID 3609 | 10.02.2017 - Comunicazione 2017/C 044/01 del 10 Febbraio 2017 Abrogazione La Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 della Commissione, del 4 giugno 2024 (GU L 2024/1589 del 6.6.2024) abroga la Comunicazione 2017/C 044/01 del 10 Febbraio 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione recante misure di [...]

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021 INAIL - 16.05.2022 Censimento delle apparecchiature di risonanza magnetica total body a scopo medico alla data del 31 dicembre 2021: la banca dati dell’Inail La Sezione di supporto tecnico al SSN in materia di radiazioni è depositaria della banca dati delle installazioni di risonanza magnetica a scopo medico che costituisce uno strumento essenziale per quelle attività istituzionali di vigilanza e controllo [...]

Decreto 24 luglio 2006

Decreto 24 luglio 2006 Modifiche dell’allegato I - Parte b, del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, relativo all’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate al funzionamento all’esterno. GU n. 182 del 08.08.2006... [...]

Trattato CECA

Trattato istitutivo della Comunità Europea del Carbone dell'Acciaio (CECA) 1951 / Traité instituant la Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier ID 19592 | Parigi, 18.04.1951 / Download Scheda - Download Trattato CECA Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Ratifica IT Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) [...]

Decreto 30 marzo 2017

Decreto 30 marzo 2017 Procedure di garanzia di qualità per verificare il rispetto della qualità delle misure dell’aria ambiente, effettuate nelle stazioni delle reti di misura. G.U. n. 96 del 26 aprile 2017... [...]

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni Roma, 30 maggio 2017 E’ stato presentato, in un evento alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, il documento “Elementi per una Road map della mobilità”, redatto con il supporto scientifico di RSE, Ricerca Sistema Energetico. Il testo è frutto dei contributi forniti dai partecipanti al tavolo voluto nel 2016  dalla Presidenza [...]