Sono presenti 19904 articoli.

Cattura e stoccaggio geologico di biossido di carbonio

Cattura e stoccaggio del biossido di carbonio (CCS) | Note ID 13490 | 05.05.2021 / In allegato documento completo La necessità di ricorrere allo stoccaggio permanente della CO2 (CCS)* nasce dalla volontà di contrastare i cambiamenti climatici in atto, che minacciano l’intero ecosistema riducendo la quantità di gas serra nell’atmosfera e limitare (o addirittura invertire) il riscaldamento climatico prodotto dall’uomo. Le fonti fossili e i processi indu [...]

Regolamento (CE) N. 640/2009

Regolamento (CE) N. 640/2009 Regolamento (CE) N. 640/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici. (GU L 191 del 23.7.2009) Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1781 a far data dal 14.11.2019 In allegato testo consolidato 2017 con le modifiche degli atti: Regolamento (UE) n. 4/2014 della Commission [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Agosto 2016

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Agosto 2016 Comunicazione 2016/C 293/03 del 12 Agosto 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione). Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva EMCDirettiva EMC 2014/30/UE Direttiva Click [...]

UNI/PdR 68 2019 | Lattoneria edile

Lattoneria edile: pubblicata la UNI/PdR 68 Venerdì, 27 Settembre 2019 È stata pubblicata oggi la Prassi di Riferimento UNI/PdR 68:2019 sulla lattoneria edile. Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e P.I.L.E. (Produttori Installatori Lattoneria Edile), definisce i requisiti generali e specifici del servizio di lattoneria edile e i requisiti di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia dei profili professionali di lattoniere operanti nel compart [...]

Legge 26 giugno 2024 n. 86

Legge 26 giugno 2024 n. 86 / Autonomia differenziata delle Regioni - Testo in GU ID 22093 | 28.06.2024 / In allegato - Download link diretto Legge 26 giugno 2024 n. 86 Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 13/07/2024_______ Articolato nativoArt. 1 FinalitàArt. 2 Procedimento di approvazion [...]

Guida Radiazioni ottiche artificiali

Guida Radiazioni ottiche artificiali Guida non vincolante alla buona prassi nell’attuazione della direttiva 2006/25/CE La maggior parte delle postazioni di lavoro possiede fonti di radiazioni ottiche artificiali e la direttiva 2006/25/CE stabilisce i requisiti minimi di salute e sicurezza relativi all’esposizione dei dipendenti a tali fonti. La guida di buone prassi a carattere non vincolante per l’attuazione della direttiva 2006/25/CE della Commissione europea individua [...]

Ambienti confinati - Classificazione e criteri di sicurezza: un progetto di norma UNI

Ambienti confinati - Classificazione e criteri di sicurezza: un progetto di norma UNI Il progetto UNI1601920 si propone di supportare i datori di lavoro nell’analizzare e valutare se all’interno delle infrastrutture aziendali o del proprio ciclo produttivo esistono ambienti che rientrano nel campo di applicazione del DPR 177/2011, riportando indicazioni operative sulla loro gestione. L’entrata in vigore del DPR 177/2011 ha determinato l’osservanza di obbli [...]

Regolamento (UE) 2024/590

Regolamento (UE) 2024/590 / Nuovo regolamento sostanze ozono lesive ID 21390 | 20.02.2024 Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, e che abroga il regolamento (CE) n. 1005/2009. (GU L 2024/590 del 20.02.2024) Entrata in vigore: 11.03.2024 L’articolo 16, paragrafi 1, 2 e da 4 a 15, l’articolo 17, paragrafo 5, e l’allegato VII, punto 2, del presente regolamento si app [...]

Decreto 26 giugno 2009

Decreto 26 giugno 2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici. G.U. n. 158 del 10.07.2009 Adeguate da: Decreto 26 giugno 2015 CollegatiDecreto 26 giugno 2015 [...]

Linee Guida registrazione EMAS

Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa La presente linea guida riporta una panoramica delle modalità attraverso le quali il Sistema delle Agenzie fornisce informazione e assistenza alle imprese in materia di rispetto degli obblighi normativi, così come previsto dall’art.32 del Regolamento 1221/2009. Particolare attenzione è data al sistema di informazione [...]

EN 1749:2020 Classificazione di apparecchi a gas

EN 1749:2020 Classificazione di apparecchi a gas ID 17523 | 08.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulla classificazione di apparecchi a gas secondo il metodo di adduzione dell’aria comburente e di evacuazione dei prodotti della combustione (tipi) in accordo alla norma tecnica EN 1749:2020. EN 1749:2020 Classification of gas appliances according to the method of supplying combustion air and of evacuation of the combustion products (types) D [...]

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell'art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212.  (GU n.200 del 27-8-1991 - S.O. n. 53 ) Entrata in vigore del decreto: 11-9-1991 - Testo allegato nativo di archivio   Abrogato da: D.Lgs. 81/20 [...]

La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della scuola | Note

La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della scuola | Note ID 11527 | 10.09.2020 - Documento completo allegato La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della scuola è garantita – come per tutti i settori di attività, privati e pubblici dal DL.vo 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, nonché da quanto previsto dalla specifica normativa ministeriale (DM 29 settembre 1998, n. 382). Nella “ordinarietà”, qualora il [...]

RoHS 2 | consolidato 2018

RoHS 2 Testo Consolidato 2018 Vedi Testo consolidato RoHS III Ed. 5.0 Maggio 2018 Riservato Abbonati: Marcatura CE, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2018 della Direttiva RoHS formato pdf in Allegato, gratuito formato ebook. Testo consolidato con tutte le modifiche dal 2012 a maggio 2018 di: - Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 - Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 27 (attuazione RoHS 2 IT) La Direttiva 20 [...]

13° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

13° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  Settembre 2016 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale del 9 Settembre 2016 Con il decreto direttoriale del 9 settembre  2016 è stato adottato l’elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lav [...]

D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30

D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 / Consolidato 2022 Attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra. (GU n.79 del 04-04-2013) Il Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47, pubblicato nella GU Serie Generale n.146 del 10-06-2020, ha stabilito che: a decorrere dal 25/06/2020 e' abrogato il decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 3 [...]

Annuario dati ambientali 2016

Annuario dati ambientali 2016 L’annuario dei dati ambientali, giunto alla quattordicesima edizione, è un report intertematico di dati ufficiali sull’ambiente. L’edizione 2016, frutto della stretta cooperazione nel campo del reporting ambientale tra l’ISPRA e le Agenzie Regionali e delle Provincie autonome per la protezione dell’ambiente, si conferma la raccolta di dati ambientali più esaustiva e organica pubblicata a livello nazionale.La cooperazi [...]

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Preposto

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Preposto (Accordo 17 aprile 2025) ID 22785 | Update 25.05.2025 / In allegato Documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi de [...]

Decreto-Legge 13 giugno 2023 n. 69

Decreto-Legge 13 giugno 2023 n. 69 / DL Salva infrazioni / Conv. Legge n. 103/2023 ID 19808 | 13.06.2023 Decreto-Legge 13 giugno 2023 n. 69 Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (GU n.136 del 13.06.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2023 Legge 10 agosto 2023 n. 103 / Legge di conversione DL Infrazioni Legge 10 agosto 2023 n. 10 [...]

Ponte sullo stretto di Messina

Ponte sullo stretto di Messina / Note evoluzione e documenti - Update 06.08.2025 ID 21513 | Update 06.08.2025 / Download Scheda 06.08.2025 Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato oggi il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione presentata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il supporto della società Stretto di Messina. "Sarà il ponte a ca [...]

D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012

D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012 Disposizioni e prescrizioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone. Armonizzazione delle norme e delle procedure con il decreto legislativo 12 giugno 2003, n. 210, di attuazione della direttiva europea 2000/9/CE. MIT 16 novembre 2012 Abrogato da: Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 giugno 2021 (GU n. 150 del 25.06.2021) Articolo 4 È abrogato il decreto dirigenziale 16 novembre 2012 c [...]

Water Footprint Assessment Manual

Water Footprint Assessment Manual ID 14200 | Update news 08.09.2024 / In allegato Manuale e documento esempio calcolo WF A complete and up-to-date overview of the global standard on Water Footprint Assessment. This book contains the global standard for ‘water footprint assessment’ as developed and maintained by the Water Footprint Network (WFN). It covers a comprehensive set of definitions and methods for water footprint accounting. It shows how water footprints are calculate [...]

Decreto 26 gennaio 2023 n. 45

Decreto 26 gennaio 2023 n. 45 / SIN: Regolamento interventi che non necessitano della valutazione ex art. 242-ter TUA ID 19506 | 26.04.2023 Decreto 26 gennaio 2023 n. 45 - Regolamento disciplinante le categorie di interventi che non necessitano della valutazione di cui all'articolo 242-ter, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonche' i criteri e le procedure per la predetta valutazione e le modalità di controllo. (GU n.97 del 26.04.2023) Entrata in v [...]

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza Un importante contributo alla sostenibilità ambientale è fornito dalle "bioraffinerie", costituite da un insieme di tecniche che permettono di ottenere prodotti ad alto valore aggiunto a partire da risorse rinnovabili come le biomasse. L'importanza per il nostro Paese dello sviluppo di questo settore, anche in termini di ricadute occupazionali, è confermata dal recente Decreto Ministeriale 139/2013 in [...]

Supplementary Guidance on the LVD/EMCD/RED

Supplementary Guidance on the LVD/EMCD/RED Brussels, 26/04/2018 This document supplements the Guides (existing or future) on Directive 2014/35/EU (LVD), Directive 2014/30/EU (EMCD) and Directive 2014/53/EU (RED). In addition, this document shall be read together with the Blue Guide. In particular, Chapter 2 of the Blue Guide provides clarifications on the application of Union Harmonisation legislation to finished products. Chapter 3 of the Blue Guide provides clarifications on role and re [...]

Rifiuti: Parlamento UE approva risoluzioni economia circolare

Il Parlamento UE adotta la posizione sul Pacchetto Economia Circolare Lo scorso 14 marzo, il Parlamento europeo ha adottato le quattro relazioni dell’On. Simona Bonafé (S&D, IT) sul Pacchetto legislativo sull’Economia Circolare, che la Commissione Europa ha presentato a dicembre 2015, contenente quattro proposte di revisione. Nello specifico: - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva Quadro Rifiuti 2008/98/CE;- Proposta [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2018 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme [...]

3° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

3° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 13 Febbraio 2015 (2015/C 054/02) [...]

CEI EN IEC 61400-X

CEI EN IEC 61400-1 (CEI 88-1) “Sistemi di generazione da fonte eolica – Parte 1: Prescrizioni di progettazione”. Giugno 2019 Allegati Preview Trattasi della norma base per i sistemi eolici, infatti essa specifica i requisiti essenziali di progettazione per garantire l’integrità strutturale delle turbine eoliche. Il suo scopo è quello di fornire un livello adeguato di protezione contro i possibili danni derivanti da tutti i rischi durante il c [...]

Serbatoi GPL: Soggetti abilitati verifica decennale

Serbatoi GPL - Procedura EA  Soggetti abilitati a svolgere attività di controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissioni Acustiche ai fini della verifica decennale ai sensi del decreto 17 gennaio 2005.http://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/normativa-tecnica/organismi-abilitati-alle-verificheDecreto 17 gennaio 2005 [...]