Sono presenti 19904 articoli.

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine / Elenco 11.2024 ID 8025 | 24.11.2024 - UNI ISO 20816-1:2017 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 1: Linee guida generali - UNI ISO 20816-2:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 2: Turbine a gas a su terra, turbine a vapore e generatori maggiori di 40 MW, con cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali [...]

DVR ambienti confinati in accordo UNI 11958

DVR ambienti confinati in accordo UNI 11958:2024 / Novembre 2024 ID 22944 | 17.11.2024 / In allegato Modello docx/pdf In 1a stesura, Modello di DVR ambienti confinati in accordo con UNI 11958:2024. Il Modello di DVR segue coerentemente i punti della norma e annota/suggerisce i vari step. Per ogni capitolo/sezione del DVR è riportato quanto previsto dalla norma. E’ prevista una integrazione successiva del Modello per la stesura delle procedure operative (Cap. 3), e per la stesura di Check lis [...]

Obbligo installazione impianti FER su edifici: da RED I a RED II il 13 giugno 2022

Obbligo installazione impianti FER su edifici: cosa cambia da RED I a RED II il 13 giugno 2022 ID 16368 | 10.04.2022 / Documento completo allegato Documento sugli aspetti normativi dell’obbligo installazione impianti FER su edifici in accordo con il Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (RED I) e il nuovo Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (RED II), con evidenza delle novità previste dal 13 giugno 2022, data di abrogazione dell’Art. 11 e a [...]

Siemens - Fire Safety Guide

Siemens - Fire Safety Guide Fire Safety Guide For many years, Siemens has been and still is a committed, worldwide active provider of detection, evacuation and extinguishing systems as well as danger management systems. It is our concern to provide an overview of the most impor-tant topics in technical fire protection and showing the most significant correlations with this Fire Safety Guide. The Fire Safety Guide supports you in evaluating fire protection systems, so that you may have th [...]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ID 13418 | 27 Aprile 2021 / In allegato PNRR Il 26 Aprile 2021 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso alla Camera dei Deputati le Comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pand [...]

Archivio Documenti sulle Bonifiche

Archivio Documenti sulle Bonifiche / Avanzamento procedimenti di bonifica 06.2024 ID 4060 | Update 04.06.2024 / In allegato Stato di implementazione dell'anagrafe dei siti da bonificare ai sensi dell'art. 251 del D.lgs. 152/2006 e dei Siti di Interesse Nazionale ai sensi dell'art. 252. 1. Venezia (Porto Marghera)2. Napoli Orientale3. Gela4. Priolo5. Manfredonia6. Brindisi7. Taranto8. Cengio e Saliceto9. Piombino10. Massa e Carrara11. Casale Monferrato12. Balangero13. Pieve [...]

Direttiva 2012/18/UE Seveso III: Estratto ISPRA

Direttiva 2012/18/UE Seveso III: Estratto ISPRA Direttiva 2012/18/UE “Seveso III”: La nuova direttiva comunitaria per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell´Unione Europea n. 197 del 24 luglio 2012, la Direttiva 2012/18/UE del 4 luglio 2012, sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose recante modifica. Entrerà in vigore il 13 agosto 2012. Gli Stati membri dell’Unione Eu [...]

Ricetta bianca elettronica (Ricetta NON a carico SSN) / Note

Ricetta bianca elettronica (Ricetta NON a carico SSN) / Note ID 21663 | 10.04.2024 / Download Note allegate Il Sistema TS, istituito ai sensi dell’art. 50 della L 326/2003, è finalizzato alla rilevazione telematica, su tutto il territorio nazionale, delle prescrizioni mediche e delle prestazioni di farmaceutica e di specialistica ambulatoriale erogate a carico del SSN, al fine di potenziare il monitoraggio della spesa pubblica nel settore sanitario e delle iniziative per [...]

Check List Safety CE

Check List Safety CEDirettiva Macchine Modello esempio di Check List per la verifica della corretta applicazione della Direttiva Macchine di piccole attrezzature destinate a pressopiegatura di lamiere e manufatti tubolari. La Check List proposta è stata redatta per la verifica della corretta applicazione della Direttiva Macchine, il file relativo .CEM è importabile in Certifico Macchineattraverso la funzione "Importa Norme da file". Dopo l'importazione è possibile effe [...]

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 915

D.P.R. 10 settembre 1982 n. 915 Attuazione delle direttive (CEE) n. 75/442 relativa ai rifiuti, n. 76/403 relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili e n. 78/319 relativa ai rifiuti tossici e nocivi.(GU n.343 del 15-12-1982)Abrogato da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Testo nativo di archivio allegato CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel ID 11196 | 11.01.2021 Il fumo di saldatura e la polvere di spruzzatura possono contenere nichel e composti di nichel insolubili. Il nichel metallico è considerato un «potenziale cancerogeno» (categoria C3), ma nel 2005 la Suva ha classificato i composti di nichel insolubili come «cancerogeni certi per l’uomo» (categoria C1). In seguito i valori limite ammissibili sul posto di lavoro per i composti di nich [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina EN 13985 Macchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine.Le cesoie a [...]

Legge 22 febbraio 2001 n. 36

Legge 22 febbraio 2001 n. 36 / Legge quadro CEM - Consolidato Gennaio 2024 ID 7059 | Update news 09.01.2024 Legge 22 febbraio 2001 n. 36Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. (GU n.55 del 7-3-2001) Entrata in vigore della legge: 22-3-2001_______ Aggiornamenti atto:13/09/2004LEGGE 23 agosto 2004, n. 239 (in G.U. 13/09/2004, n.215)   16/07/2020 DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76 (in SO n.24, relativo [...]

Revisione direttiva acqua potabile

Revisione della direttiva sull'acqua potabile Revisione Direttiva 98/83/CE Update 23.12.2020 Pubblicata nella GU L 435/1 del 23.12.2020 la Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano  Entrata in vigore: 12.01.2021 Recepimento: 12.01.2023 Periodo transitorio: Entro il 12.01.2026 gli Stati membri adottano le misure necessarie a garantire che le acque dest [...]

Regolamento (CE) N. 244/2009

Regolamento (CE) N. 244/2009 Regolamento (CE) N. 244/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso domestico.(GU L 76, 24.3.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020_____ Aggiornamento: Il Regolamento (UE) 1428/2015, emendamento della Direttiva Ecodesign approvato dal Comitato R [...]

Guidelines LVD 2014/35/EU - August 2018

Guidelines LVD 2014/35/EU - August 2018 LVD 2014/35/EU - Guidelines on the application of the directive - August 2018 These Low Voltage Directive Guidelines (LVD Guide) are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the Low Voltage Directive 2014/35/EU (hereinafter referred to as ‘the LVD’), applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 2006/95/EC. This guide updates the first version of the “guidelines on the applic [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina EN 13985 Cesoie a ghigliottina Macchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine. [...]

Bonus colonnine domestiche - Domande frequenti (FAQ)

Bonus colonnine domestiche - Domande frequenti (FAQ) ID 20669 | 28.10.2023 / In allegato FAQ Domande frequenti (FAQ) - Contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (Bonus colonnine domestiche) Il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio co [...]

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019 Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Giugno 2019. Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato Update: Ed 2.1 Giugno 2019 (4a Revisione) Download Indice Ed. 2.1 Giugno 2019 Il testo nativo: Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comunic [...]

Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto "Salva Casa"

  Nuova Modulistica edilizia Decreto "Salva Casa" / In allegato modifiche Moduli - In GU ID 23741 | Update 11.04.2025 / In allegato Accordo 27 marzo 2025Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attivita', il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attivita' alternativa al perme [...]

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

FOCUS TecnicoDirettiva macchine - Il Manuale di Istruzioni Redazione e validazione La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100. La corretta redazione del Manuale di Istruzioni, sviluppata a [...]

Le Infrastrutture Critiche normativa di riferimento e guide - Black out Italiano del 28 Settembre 2003

Le Infrastrutture Critiche: normativa di riferimento e guide Black out Italiano del 28 Settembre 20033:01: in Svizzera, la linea a 400 kV Mettlen-Lavorgo subisce un’interruzione. Con riferimento a questa linea il GRTN (Gestore Rete Trasporto Nazionale), rileva una piccola variazione di portata simile a quelle che avvengono in condizioni di anomalia di carico sulla rete.3:15: l’ente elvetico ETRANS (Centro di Coordinamento Svizzero per il Trasporto di Energia Elettrica) chiede al [...]

D.P.C.M. 23 febbraio 2020

D.P.C.M. 23 febbraio 2020 Disposizioni attuative del Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. GU Serie generale - n. 45 del 23.02.2020 Entrata in vigore: 23.02.2020 Efficacia disposizioni fino all'8.03.2020, salva diversa successiva disposizione. Abrogato da: D.P.C.M. 1° Marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6,&nb [...]

Legge 28 dicembre 2005 n. 262

Legge 28 dicembre 2005 n. 262  Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari.  GU Serie Generale n.301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n. 208 Entrata in vigore della legge: 12-1-2006... [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78 Attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. GU 138 del 15 Giugno 2012 CollegatiDirettiva 2010/35/UEDirettiva 2008/68/CERivalutazione Pacchi bombole non marcate “π” Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR [...]

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82 /  Cybersicurezza nazionale - Consolidato 11.2024 ID 13793 | Update news 16.11.2024 Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.140 del 14.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2021 Pubblicata nella GU n. 185 del 04.08.2021 la Legge 4 agosto 2021 n. 109 Convers [...]

Convenzione Quadro Nazioni Unite Cambiamenti Climatici (UNFCCC)

Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici / United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) ID 17296 | Rev. 1.0 dell'11.08.2022 / In allegato Allegati (link diretti):- Scheda Report (Abbonati)- United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC)- United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) - Consolidate text 2014- Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC)- United Na [...]

Piano Nazionale Radon

Piano Nazionale Radon 2002 Il PNR consiste in un piano pluriennale per realizzare, in modo coordinato a livello nazionale, il complesso di azioni necessarie per ridurre il rischio di tumore polmonare associato all’esposizione al radon.Dotarsi di un PNR è diventato obbligatorio per ogni Paese membro dell'UE, in base alla nuova direttiva europea 2013/59/EURATOM in materia di radioprotezione, pubblicata il 17 gennaio 2014 che deve essere recepita dagli stati membri entro il 6 [...]

Legge 21 settembre 2022 n. 142

Legge 21 settembre 2022 n. 142 / Conversione in Legge DL Aiuti bis ID 17665 | 21.09.2022 Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. (GU n.221 del 21.09.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2022 ________ Vedi documenti collegati Legge n. 142/2022 Smart working: proroga fino al 31.12.2022 / Novità Leg [...]

HYCO Plant Gas Leak Detection and Response Practices

HYCO Plant Gas Leak Detection and Response Practices EIGA Doc. 215/18 HYCO plants are facilities that produce hydrogen, carbon monoxide and mixtures of these gases. These plants are typically operated with feed stocks such as natural gas, refinery off gas, naphtha, and other light hydrocarbons. Gases from HYCO plants are flammable and can be toxic; therefore, appropriate leak prevention design, monitoring, and response practices shall be applied to ensure personnel and public safety. Leak [...]