Sono presenti 20125 articoli.

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.07.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.07.2024 ID 22280 | Last update: 17.07.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

Legge 10 aprile 1991 n. 125

Legge 10 aprile 1991 n. 125 Azioni positive per la realizzazione della parita' uomo-donna nel lavoro.  (GU n.88 del 15.04.1991) In allegato:- testo nativo- testo consolidato 08.2023 CollegatiDecreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 [...]

DPCM 23 dicembre 2021

Decreto 23 dicembre 2021 / PNCIA: Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico ID 23229 | 02.01.2024 / Comunicato pubblicato sulla GU 14 febbraio 2022 n. 37 Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021 è stato approvato il Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico (PNCIA), ai sensi dell’art. 4, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81. Il Programma è predisposto in attu [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235

CP Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235 / Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna per omessa gestione del rischio ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio Fatto 1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di Savona che aveva dichiarato A.A. [...]

Infortuni mortali nelle lavorazioni agricole

Infortuni mortali nelle lavorazioni agricole / INAIL 2024 ID 22934 | 14.11.2024 Il Factsheet mostra alcuni risultati dell’analisi documentale svolta per il triennio 2017-2019 su tutti i casi di infortuni mortali denunciati nel settore agricoltura. Le risultanze che ne sono emerse arricchiscono le informazioni desumibili dai dati presenti nelle banche dati dell’Inail, fornendo nuovi spunti per le politiche prevenzionali dell’Istituto. ... Fonte: INAIL CollegatiD.Lgs. [...]

Circolare direttoriale 22 luglio 2024 n. 1115

Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115 / Nuova Sabatini green - modifica ID 22344 | 30.07.2024 / In allegato Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115  - Modifiche alla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022, recante termini e modalita' di presentazione delle domande per la concessione e l'erogazione dei contributi. (Comunicato in GU n.176 del 29.07.2024) La circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, integra e modifica la circolare n. 410823 del 6 dicembre 202 [...]

Lavori su impianti elettrici - Tavola di sintesi Figure PES - PAV

Lavori su impianti elettrici - Tavola di sintesi Figure PES - PAV / Rev. 0.0 Ottobre 2025 ID 24802 | 26.10.2025 / Documento completo allegato Il Documento illustra le Figure del PES e PAV di cui alla norma CEI 11-27:2021. In particolare è presente una tabella che elenca le tipologie di lavori su impianti e le relative Figure preposte. Inoltre sono individuati i livelli di conoscenza di PES e PAV, di cui ai Livelli 1A/1B e 2A/2B. I riferimenti numerici riportati nel documento sono quelli dell [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1533

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1533 ID 24430 | 14.08.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1533 della Commissione, del 23 luglio 2025, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova per l'equipaggiamento marittimo e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 della Commissione GU L 2025/1533 del 14.8.2025 Entrata in vigore: 2 [...]

Malprof 2021-2022 / XII rapporto Inail - Malattie professionali

Malprof 2021-2022 / XII rapporto Inail - Malattie professionali ID 24641 | 25.09.2025 / In allegato Il dodicesimo rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali, riferito agli anni 2021-2022, include i dati del Sistema di sorveglianza Malprof, basato sulle segnalazioni di probabile o possibile patologia occupazionale che i medici trasmettono alle Asl. La struttura è simile a quella della versione precedente, che aveva introdotto significative innovazioni grafiche e di contenuto, ma l’a [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73 ID 23327 | 20.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73 della Commissione, del 17 gennaio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari GU L 2025/73 del 20.1.2025 Entrata in vigore: 09.02.2025 Applicazione a decorrere dal 1° maggio 2025. [...] CollegatiRegolamento (CE) n. 6/2002Regolamento (CE) n. 224 [...]

Linee guida NIS - Specifiche di base: Guida alla lettura

Linee guida NIS - Specifiche di base: Guida alla lettura / ACN Sett. 2025 ID 24531 | 04.09.2025 / In allegato In armonia con le strategie europee di resilienza cibernetica previste dalla Direttiva NIS, il decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138 (decreto NIS) mira a garantire un livello elevato di sicurezza informatica delle Pubbliche Amministrazioni e del sistema produttivo nazionale, rappresentando un passo fondamentale per rendere il sistema-Paese più resiliente, maturo e preparato, i [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 / Criteri tecnici etichette elettroniche equipaggiamento marittimo (MED) ID 23243 | 03.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 della Commissione, del 19 aprile 2018, che stabilisce i criteri tecnici relativi alle etichette elettroniche per l'equipaggiamento marittimo (GU L 101 del 20.4.2018)CollegatiDirettiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimoRegolamento Delegato (UE) 2018/414 [...]

Safety Gate Report 37 del 13/09/2024 N. 34 A12/02601/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 13/09/2024 N. 34 A12/02601/24 Germania Approfondimento tecnico: Slime Il prodotto Crystal Sojl Hello Summer, mod. H-1689, è stato respinto durante la procedura di importazione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3 “Sicurezza dei giocat [...]

Decreto 30 novembre 1999 n. 557

Decreto 30 novembre 1999 n. 557 / Regolamento piste ciclabili ID 24247 | 08.07.2025 Decreto 30 novembre 1999 n. 557Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili. (GU n.225 del 26.09.2000) CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della StradaLegge 11 gennaio 2018 n. 2Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks [...]

Regolamento (UE) 2025/1988

Regolamento (UE) 2025/1988 / REACH restrizioni (PFAS) schiume antincendio ID 24677 | 03.10.2025 Regolamento (UE) 2025/1988 della Commissione, del 2 ottobre 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche nelle schiume antincendio GU L 2025/1988 del 3.10.2025 Entrata in vigore: 23.10.2025 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Union [...]

UNI EN 14717:2024

UNI EN 14717:2024 /  Lista di controllo aspetti ambientali processi di saldatura ID 22750 | 17.10.2024 / Preview allegata Saldatura e processi correlati - Lista di controllo per gli aspetti ambientali_______ La norma fornisce un elenco per la verifica degli aspetti ambientali nella fabbricazione mediante saldatura di materiali metallici includendo operazioni in cantiere e di riparazione. Un'appendice informativa fornisce raccomandazioni per evitare e ridurre i possibili impatti [...]

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con l’Università degli Studi di Firenze nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Tr [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111  Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 della Commissione, del 10 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 1178/2011, il regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012, il regolamento (UE) n. 965/2012 e il regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 per quanto riguarda la definizione dei requisiti per l’esercizio di aeromobili con equipaggio con capacità di decollo e atterraggio verticale (GU L, 2 [...]

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025 - Patente a crediti: riconoscimento crediti aggiuntivi ID 24289 | 16.07.2025 / In allegato Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025OGGETTO: riconoscimento crediti aggiuntivi Il D.M. n. 132/2024 ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di 100 crediti, stabilendo i requisiti e relativo punteggio nella tabella allegata al D.M. in parola. Con la presente nota, si forni [...]

Decreto 21 gennaio 1987

Decreto 21 gennaio 1987 Norme tecniche per l'esecuzione di visite mediche periodiche ai lavoratori esposti al rischio di asbestosi. IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Visto l'art. 157 del testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, il quale prevede che i lavoratori, prima di essere adibiti alle lavorazioni che espongono [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942 ID 23161 | 20.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942 della Commissione, del 5 luglio 2024, che stabilisce procedure comuni e norme dettagliate per l’accesso alle informazioni elettroniche sul trasporto merci e il relativo trattamento da parte delle autorità competenti conformemente al regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/1942 del 20.12.2024 Entrata in vigore: 09.01.2025 Applicazione [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2786

Regolamento delegato (UE) 2024/2786 ID 22845 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2786 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le Enterococcaceae e la presunzione di conformità dei prodotti fertilizzanti dell’UE senza verifica GU L, 2024/2786, 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le necessarie specificazioni per l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria volto a supportare le piccole e medie imprese n [...]

Decreto 11 giugno 2024 | Suppl. 11.5 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 11 giugno 2024 | Suppl. 11.5 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23247 | 04.01.2025 Decreto 11 giugno 2024Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 11.5 della 11ª edizione della Farmacopea europea.  (GU n.144 del 21.06.2024) CollegatiDecreto 9 Gennaio 2023 | Farmacopea europea 11ª ed.Farmacopea Ufficiale [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025 ID 24316 | 22.07.2025 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2025 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2023, è giunto alla sua ventiquattresima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione [...]

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188 ID 23482 | 18.02.2025 Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria. Entrata in vigore del decreto: 22-10-2003 (GU n.170 del 24.07.2003 - SO n. 118) Abrogazione Decreto Legislativo 15 luglio 2015, n. 112Attuazione della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (Rifusione) (GU [...]

Decreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41

Decreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41 ID 24243 | 08.07.2025 Decreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse. Entrata in vigore del decreto: 24.02.1995 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 22 marzo 1995, n. 85 (in G.U. 23/03/1995, n.69). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/06/2025) (GU n.45 del 23.02.1995)In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2025 CollegatiLegge 2 [...]

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla  Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettronic [...]

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes and activity sectors in 30 countries were surveyed about occupational safety and health (OSH) management, the main drivers and barriers for OSH, and worker participation. In the area of psychos [...]

Linee di Indirizzo applicazione Regolamento aggiornamento competenza professionale CNI 2024

Linee di Indirizzo per l'applicazione del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale CNI 2024 ID 22805 | 18.06.2024 / In editing - in vigore dal 1° luglio 2024 Il Consiglio Nazionale informa che è stato approvato il nuovo Testo Unico delle Linee di Indirizzo per l’applicazione del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale, che entrerà in vigore il 1° luglio 2024. di altri istituti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze e le necessità emerse negli u... [...]