Sono presenti 19904 articoli.

Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico

Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico ID 18835 | 26.01.2023 / In allegato L'arsenico ha uno spiccato effetto neurotossico, letale ad alte dosi. A dosi più basse, l’esposizione prolungata ad arsenico determina a sua volta una varietà di effetti avversi a carico di vari apparati, sullo sviluppo del feto, sul metabolismo glucidico. Tra i possibili effetti associati alla esposizione cronica ad arsenico attraverso l’acqua da bere, gli effetti cancero [...]

Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022

Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 ID 16650 | 16.05.2022 / In allegato Sentenza Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 Commissione europea contro Repubblica italiana. Inadempimento di uno Stato - Ambiente - Direttiva 2008/50/CE - Qualità dell’aria ambiente - Articolo 13, paragrafo 1, e allegato XI - Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto (NO2) in alcune zone ed in alcuni [...]

Protocollo di Ginevra del 1984 (EMEP)

Protocollo di Ginevra del 1984 (EMEP) Protocollo del 1984 relativo al finanziamento a lungo termine del programma concertato per la sorveglianza e la valutazione del trasporto a grande distanza degli inquinanti atmosferici in Europa (Protocollo EMEP) Protocollo alla convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, relativo al finanziamento a lungo termine del programma concertato di sorveglianza continua e di valutazione del trasporto a grande distanza [...]

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021 Modifica dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP). (GU n. 288 del 03.12.2021) CollegatiD.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 [...]

Decreto 25 settembre 2023

Decreto 25 settembre 2023 ID 20633 | 21.10.2023 Decreto 25 settembre 2023 Definizione dei requisiti e delle modalita' d'accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, nonche' quantificazione del sostegno economico erogato. (GU n.247 del 21.10.2023)... [...]

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari ID 21845 | 13.05.2024 / In allegato Il testo approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle neoplasie melanocitarie. L’interesse istituzionale per l’argomento è finalizzato elettivamente a migliorare i livelli di tutela e di indennizzo di questa patologia, quando di origine professionale. Allo stesso pari è [...]

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali ID 23727 | 02.04.2025 / In allegato Il terzo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali presenta il quadro dei procedimenti di bonifica regionali aggiornato al 31/12/2021 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni/Province Autonome/Agenzie per la protezione dell’Ambiente nell’ambito del popolamento 2022 di MOSAICO, la banca dati nazionale sui procedimenti di bonifica. Le elaborazioni r [...]

Direttiva (UE) 2021/1233

Direttiva (UE) 2021/1233  Direttiva (UE) 2021/1233 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 luglio 2021 recante modifica della direttiva (UE) 2017/2397 per quanto riguarda le misure transitorie per il riconoscimento dei certificati di paesi terzi  (GU L 274/52 del 30.7.2021)... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 [...]

Regolamento (CE) n. 1338/2008

Regolamento (CE) n. 1338/2008 ID 19821 | 15.06.2023 / In allegato Regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 354, 31.12.2008)_______ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2019 (GU L 261I 1 14.10.2019) CollegatiRegola [...]

ISO/TR 23482-1:2020

ISO/TR 23482-1:2020 ISO/TR 23482-1:2020 Robotics - Application of ISO 13482 -  Part 1: Safety-related test methods   Questo documento descrive i metodi che possono essere utilizzati per testare i robot per la cura personale in termini di requisiti di sicurezza definiti nella ISO 13482. I robot target di questo documento sono identici a quelli della ISO 13482.Il produttore determina i test richiesti e i parametri di test appropriati sulla base di una valutazione del rischi [...]

Decreto 28 gennaio 2020 n. 123

Decreto 28 gennaio 2020 n. 123 Regolamento recante la disciplina per il rilascio dell'autorizzazione per il trasporto da parte di navi cisterna di acqua destinata al consumo umano. (GU Serie Generale n.238 del 25-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2020 ... Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Con il presente regolamento sono individuati le modalità, i requisiti e i termini per l’accertamento di idoneità delle navi cisterna che ef [...]

Circolare Inail n. 13 del 30 marzo 2023

Circolare Inail n. 13 del 30 marzo 2023 Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2023. La circolare n. 13 del 30 marzo 2023 comunica gli importi delle retribuzioni convenzionali per il pagamento del premio assicurativo dei lavoratori operanti nei paesi extracomunitari in cui non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Con circolare n. 13 del 30 marzo 2023, si infor [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria / Version 1.0 November 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria / Version 1.0 November 2024 ID 22946 | 15.11.2024 / Attached - Version 1.0 First Edition November 2024 Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures. This guidance is a comprehensive technical and scientific document series on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures (CLP). The objectiv [...]

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 MISE, 18.11.2020 “Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 - afferma il Ministro Stefano Patuanelli - è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. Stiamo parlando di un investimento di circa 24 miliardi di Euro. Abbiamo sempre detto che quei finanziamenti andavano investiti e non spesi ed esattamente in questa direzione va il potenziamento di Transizione 4.0, che ora diventa strutturale. È un percorso partito da lon [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 della Commissione, del 1° marzo 2017, che stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e per la loro sorveglianza, che abroga il regolamento (CE) n. 482/2008 e i regolamenti di esecuzione (UE) n. 1034/2011, (UE) n. 1035/2011 e (UE) 2016/1377 e che modifica il regolamento (UE) n. 677/2011 (T... [...]

Come migliorare il microclima abitazioni in estate / Regole condizionatori

Come migliorare il microclima delle abitazioni durante l’estate / Regole per l’uso corretto degli impianti di aria condizionata  ID 20011 / 20.07.2023 / In allegato Regole per l’uso corretto degli impianti di aria condizionata Per quanto riguarda i condizionatori, occorre rispettare alcune importanti regole per un uso corretto, specialmente per quanto attiene alla loro manutenzione. In molti casi, infatti, oltre a non svolgere idoneamente le loro funzioni gli impian [...]

Decreto 31 maggio 2016

Decreto 31 maggio 2016 Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Adeguamento dei formati per la trasmissione alla Commissione europea di dati ed informazioni in conformita’ ai provvedimenti comunitari di attuazione dell’articolo 72 della direttiva 2010/75/UE. (GU n.152 del 01.07.2016) Direttiva 2010/75/UE...Articolo 72 Relazioni presentate dagli Stati membri 1. Gli Stati membri provvedono affinché siano messe a disposizione della Commissio [...]

I crimini contro gli uccelli selvatici

I crimini contro gli uccelli selvatici. Approfondimenti tematici per un'efficace azione di contrasto ID 18467 | 26.12.2022 Il presente documento ha lo scopo di dare attuazione al Piano d’Azione Nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici. Tra gli obiettivi specifici del Piano rientra la formazione dei magistrati (Azione 2.1.2) per promuovere presso gli stessi “la miglior conoscenza dei reati contro la fauna, con particolare riferimento alle diverse pr [...]

Decreto 23 novembre 2021

Decreto 23 novembre 2021  Modifiche alla tabella A del decreto 6 agosto 2021 di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione per la trasformazione digitale. (GU n.309 del 30.12-2021)________Decreta:1. La tabella A allegata al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 agosto 2021, recante asseg [...]

Decreto-Legge 8 luglio 2002 n. 138

Decreto-Legge 8 luglio 2002 n. 138 Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate. (GU n.158 del 08.07.2002) Conversione in Legge Legge 8 agosto 2002 n. 178Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, recante interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'econ [...]

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo ID 21755 | 24.04.2024 Il nuovo sistema informativo “Dispositivi Medici su Misura” ha lo scopo di consentire, ai soggetti individuati dal Decreto del Ministro della salute 9 giugno 2023, l’accesso diretto al Sistema per la trasmissione dei dati ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura legittimamente operanti sul territorio nazionale e l’acquis [...]

Regio Decreto 25 settembre 1898 n. 411

Regio Decreto 25 settembre 1898 n. 411 che approva il Regolamento per l'esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro (GU n.227 del 01.10.1898) Abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 CollegatiLegge 17 Marzo 1898 n. 80Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor / RL 2024 ID 23192 | 26.12.2024 / In allegato D.d.s. 6 dicembre 2024 - n. 19079 Approvazione documento «Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor a valenza regionale da realizzare a cura delle ATS (BURL n. 50 del 13.12.2024) ... LINEA DI INDIRIZZO PER L’ATTIVAZIONE DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO INDOO [...]

Decreto ministeriale 6 novembre 1972

Decreto ministeriale 6 novembre 1972 Riconoscimento ufficiale del trifluoruro di boro come gas tossico (G.U. n. 308 del 27.11.1972) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Decreto-legge 11 giugno 1996 n. 315

Decreto-legge 11 giugno 1996 n. 315 Modifiche alla legge 28 dicembre 1993 n. 549, recante misure a tutela dell'ozono stratosferico. (GU n. 137 del del 13/06/1996) Entrata in vigore del decreto: 13-6-1996. Decreto-Legge decaduto per mancata conversione.... [...]

Macroinvertebrati bentonici marini

Macroinvertebrati bentonici marini ID 17812 | 11.10.2022 Rapporto ISPRA 376/2022 - Macroinvertebrati bentonici marini: secondo confronto interlaboratorio nazionale in ambito SNPA (ISPRA-IC052) Il presente Rapporto illustra i risultati del secondo Confronto interlaboratorio sui macroinvertebrati bentonici marini, al quale hanno partecipato le Agenzie Regionali, coinvolte nelle attività di valutazione dello stato ecologico delle acque marino costiere italiane. Lo scopo di tale confro [...]

Decisione di esecuzione Commissione del 14.4.2021 COM(2021) 2406 final

Decisione di esecuzione Commissione del 14.4.2021 / COM(2021) 2406 final Commission implementing Decision of 14.4.2021 on a standardisation request to the European Committee for Standardization and the European Committee for Electrotechnical Standardization as regards medical devices in support of Regulation (EU) 2017/745 of the European Parliament and of the Council and in vitro diagnostic medical devices in support of Regulation (EU) 2017/746 of the European Parliament and o [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 | 21 Settembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2017, n. 43462 "Solaio effimero" e infortunio mortale con un miniescavatore. Responsabilità del committente e ruolo di un direttore dei lavori Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 Anno 2017 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 18/05/2017 Fatto 1. M.A. e F.G. ricorrono per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, nella parte in cui è stata confermata, in punto di responsabilità, la p [...]

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3 ID 21310 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994). In addition, new data are now available that support a [...]

Mite: nota su forniture energetiche e stoccaggi gas

Mite: nota su forniture energetiche e stoccaggi gas / 11.07.2022 ID 17078 | Roma, 11 luglio 2022 / Download scheda Con riferimento alle recenti notizie sulle restrizioni di forniture di gas russo e su eventuali piani di emergenza energetica, si precisa quanto segue: Gli stoccaggi di gas procedono regolarmente secondo il piano stabilito dal governo in collaborazione con gli operatori e hanno raggiunto il 64% della capacità programmata. La riduzione di circa il 30% sulle forni [...]