Sono presenti 19904 articoli.

Regolamento (UE) 2023/957

Regolamento (UE) 2023/957 ID 19633 | 16.05.2023 Regolamento (UE) 2023/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 al fine di prevedere l’inclusione delle attività di trasporto marittimo nel sistema per lo scambio di quote di emissioni nell’Unione europea e il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di ulteriori gas a effetto serra e delle emissioni di ulteriori tipi di navi GU L 130/10 [...]

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 / Accessibilità dei siti web enti pubblici ID 14275 | 12.08.2021 Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106Attuazione della Direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. (GU n. 211 dell'11 settembre 2018) CollegatiDirettiva (UE) 2016/2102 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 [...]

Direttiva 2003/55/CE

Direttiva 2003/55/CE Direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 98/30/CE (GU L 176, 15.7.200) Abrogata da: Direttiva 2009/73/CE CollegatiDirettiva 2009/73/CE [...]

Sentenza CC n. 399/1996

Sentenza CC n. 399/1996... nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, lettera a), della legge 11 novembre 1975, n. 584 (Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico), 9 e 14 del d.P.R. 19 marzo 1956, n. 303 (Norme generali per l'igiene del lavoro), così come modificati dall'art. 33 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 (Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90 [...]

Protocollo d'intesa ANAC-Sindacati: Codice appalti e sicurezza lavoro

Protocollo d'intesa ANAC-Sindacati: Codice appalti e sicurezza lavoro  ID 16896 | 20.06.2022 / Protocollo allegato Articolo 1 (Finalità) Il presente Accordo mira a strutturare la cooperazione tra le Parti, con specifico riguardo agli impatti sulla disciplina del rapporto di lavoro derivanti dall’attuazione degli strumenti previsti dalla normativa in materia di contratti pubblici. Articolo 2 (Ambiti di collaborazione) L’Autorità si impegna a coinvolgere le [...]

UNI ISO 18878:2025 / PLE - Formazione per operatore

UNI ISO 18878:2025 / PLE - Formazione per operatore ID 23787 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI ISO 18878:2025 Piattaforme di lavoro elevabili - Formazione per operatore La norma fornisce i requisiti per il contenuto del materiale di formazione e per la gestione della formazione standardizzata per gli operatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP). È applicabile ai MEWP, come definite nella norma ISO 16368, destinati allo spostamento di persone, strumenti e materi [...]

Good Laboratory Practicies - Product - specific legal acts

Good Laboratory Practicies - Product - specific legal acts ID 17095 | 14.07.2022  Good laboratory practice (GLP) is a quality system concerned with the organisational process and the conditions under which non-clinical health and environmental safety studies are planned, performed, monitored, recorded, archived and reported. Its purpose is to ensure the quality and integrity of the safety data submitted to regulatory authorities ('GLP receiving authorities'). The principles of GLP ar [...]

Decreto 18 novembre 2019 | Voucher 3I - investire in innovazione

Decreto 18 novembre 2019 Attuazione della misura agevolativa «Voucher 3I - investire in innovazione», per start-up innovative. (GU Serie Generale n.283 del 03-12-2019) _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità di attuazione del voucher 3I di cui all’art. 32, comma 7, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni con legge 28 giugno 2019, n. 58, e individua il soggetto gestore e i soggetti di cui al [...]

Regolamento (UE) 2020/1503

Regolamento (UE) 2020/1503 Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 ottobre 2020, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (GU L 347, 20.10.2020) CollegatiDirettiva (UE) 2019/1937 [...]

Legge 9 dicembre 2024 n. 189

Legge 9 dicembre 2024 n. 189 ID | 12.12.2024 Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU n.291 del 12.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 13/12/2024 ... CollegatiDecreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155 [...]

Regolamento (UE) n. 210/2013

Regolamento (UE) n. 210/2013 Regolamento (UE) n. 210/2013 della Commissione, dell’ 11 marzo 2013, sul riconoscimento a norma del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio degli stabilimenti che producono germogli Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 68 del 12.3.2013) CollegatiRegolamento (CE) 852/2004 [...]

UNI ISO/TR 23076:2022

UNI ISO/TR 23076:2022 UNI ISO/TR 23076:2022 Ergonomia - Modello di calcolo dei periodi di recupero per lavorazioni cicliche industriali Adotta: ISO/TR 23076:2021 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 Il rapporto tecnico descrive un modello di calcolo della maggiorazione ergonomica dei tempi di lavoro manuale, applicabile a qualsiasi attività ciclica pianificata, eseguito in un ambiente competitivo industriale. Il documento tratta anche il processo di misurazione del lavoro basat [...]

Decreto legge 31 luglio 1987 n. 317

Decreto legge 31 luglio 1987 n. 317 Norme in materia di tutela dei lavoratori italiani operanti nei Paesi extracomunitari e di rivalutazione delle pensioni erogate dai fondi speciali gestiti dall'INPS. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 03 ottobre 1987, n. 398 (G.U. n. 231 del 03.10.1987)________ Aggiornamenti all'atto 03/10/1987 LEGGE 3 ottobre 1987, n. 398 (in G.U. 03/10/1987, n.231) 31/12/1987 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1987, n. 536 (in G.U. 31/12/1987, n.304) converti [...]

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 ID 19585 | 09.05.2023 Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 - Somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali Si riscontra la richiesta di chiarimenti pervenuta da codesta Associazione con la quale si chiede se “una agenzia di somministrazione può somministrare lavoratori per attività stagionali con le specifiche deroghe previste dal Capo III del Testo unico dei contratti [...]

Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022

Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022 Oggetto: richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. riscontro. Con riferimento alla richiesta in oggetto, acquisita agli atti con prot. n. 98565/MiTE del 08/08/2022, nella quale si chiede “se i limiti stabiliti dal DPCM 5/12/1997, relativamente ai servizi a funzionamento [...]

Decreto-Legge 7 settembre 2001 n. 343

Decreto-Legge 7 settembre 2001 n. 343 Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attivita' di protezione civile e per migliorare le strutture logistiche nel settore della difesa civile). (GU n.210 del 10-09-2001) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n.262).________ Aggiornamenti all'atto 10/11/2001 LEGGE 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n.262) 31/05/2005 DECRETO-L [...]

Decreto 17 gennaio 2024 n. 52

Decreto 17 gennaio 2024 n. 52 / Regolamento Qualifica restauratore ID 21717 | 18.04.2024 Decreto 17 gennaio 2024 n. 52 Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento delle prove di idoneita' con valore di esame di Stato abilitante, finalizzate al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali, in attuazione dell'articolo 182, comma 1-quinquies, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. (GU n.91 del 18.04.2024) Entrata in vigore del [...]

XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola

XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola | 2021 460 mila i bambini e ragazzi che studiano in 17mila classi con più di 25 alunni; il problema è concentrato soprattutto nelle scuole superiori, dove il 7% delle classi è in sovrannumero, con le maggiori criticità nelle regioni più popolose come la Lombardia (con 1889 classi over25), l’Emilia Romagna (1131), la Campania (1028). Più della metà degli istituti scolastici &eg [...]

Decreto 18 dicembre 2009 n. 206

Decreto 18 dicembre 2009 n. 206 Determinazione delle fasce orarie di reperibilita' per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia.  (GU n.15 del 20.01.2010) Abrogazione Il decreto è abrogato dal Decreto 17 ottobre 2017 n. 206 CollegatiDecreto 17 ottobre 2017 n. 206 [...]

IARC Monographs Volume 130

IARC Monographs Volume 130 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of five industrial chemicals: 1,1,1-trichloroethane, 1,2-diphenylhydrazine, diphenylamine, N-methyloIacrylamide, and isophorone. 1,1,1-Trichloroethane was used extensively until the 1990s as a solvent, metal degreaser, chemical intermediate. Since the Montreal Protocol on Substances that Deplete the Ozone Layer, production and use have dwindled, and it is now mostly used as a chemical [...]

Crollo Marmolada | ARPAV: Analisi meteo climatica e glaciologica

Crollo Marmolada | ARPAV: Analisi meteo climatica e glaciologica  ARPAV 4 luglio 2022 Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i ghiacciai dolomitici. Da un'analisi dei dati meteoclimatici della stazione automatica di Punta Rocca dell'ARPAV, risulta infatti che nei mesi di maggio e giugno, mesi nei quali generalmente si attivano i processi di fusione del ghiacci [...]

R.D.L. 21 febbraio 1938 n. 246

Regio Decreto-Legge 21 febbraio 1938 n. 246 Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni. (GU n.78 del 05-04-1938) Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 4 giugno 1938, n. 880 (in G.U. 05/07/1938, n. 150).________ Aggiornamenti all'atto: 25/02/1940 REGIO DECRETO 24 febbraio 1940, n. 56 (in G.U. 25/02/1940, n.47) 03/04/1940 LEGGE 11 marzo 1940, n. 166 (in G.U. 03/04/1940, n.79) 28/10/1944 DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 26 ottobre 1944, n. 262 (in G.U. 28/10/1944, n.74) 24/01/1946 [...]

Circolare Inail n. 20 del 9 luglio 2021

Circolare Inail n. 20 del 9 luglio 2021 Articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 “Emersione di rapporti di lavoro”. Chiarimenti. L’articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ha previsto che i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, ovvero i datori di lavoro stranieri in possesso [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024 ID 22857 | 4nd Edition - October 2024 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sec [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 | 09 Agosto 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30814 Arresto cardiocircolatorio da folgorazione. Eccentricità del rischio attivato dal lavoratore e individuazione dell'area di rischio gestita dal datore Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: ANTEZZA FABIOData Udienza: 11/05/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Palermo con la pronuncia indicata in epigrafe, assolvendo l'imputato per insussistenza dei fatti, ha riformato la sentenza [...]

Regolamento (UE) n. 414/2013

Regolamento (UE) n. 414/2013 Regolamento di esecuzione (UE) n. 414/2013 della Commissione, del 6 maggio 2013, che precisa la procedura di autorizzazione di uno stesso biocida, conformemente alle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE (OJ L 125, 7.5.2013)________ Modificato da: - M1 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1802 della Commissione dell'11 ottobre 2016 (GU L 275 34 12.10.2016) Retti [...]

Legge 6 ottobre 1995 n. 425

Legge 6 ottobre 1995 n. 425 Modifiche all'articolo 110 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, concernente le caratteristiche degli apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento e da gioco di abilita' e degli apparecchi adibiti alla piccola distribuzione. (GU n.243 del 17-10-1995) CollegatiRegio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046

Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (GU L 193 del 30.7. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448 / Criteri di sostenibilità combustibili da biomassa forestale ID 18367 | 14.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448 della Commissione del 13 dicembre 2022 che stabilisce orientamenti operativi concernenti i metodi di dimostrazione del rispetto dei criteri di sostenibilità per la biomassa forestale di cui all’articolo 29 della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 320/4 del 14.12 [...]

Legge 18 marzo 2008 n. 75

Legge 18 marzo 2008 n. 75 Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro dell'Organizzazione mondiale della sanita' - OMS - per la lotta al tabagismo, fatta a Ginevra il 21 maggio 2003.Entrata in vigore del provvedimento: 18/4/2008(GU n.91 del 17.04.2008 - S.O. n. 97) CollegatiConvenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo [...]