Sono presenti 19904 articoli.

ADR Guidelines: Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles

ADR Guidelines: Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles ID 17755 | 04.10.2022 / In allegato Linee guida Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles At its 110th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) adopted (ECE/TRANS/WP.15/255, paragraph 69 and annex IV) the following Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles (or date of entry into s [...]

UNI CEN/TS 115-4:2021

UNI CEN/TS 115-4:2021 Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili - Parte 4: Interpretazioni relative alla famiglia di norme EN 115 Recepisce: CEN/TS 115-4:2020 Data entrata in vigore: 28 gennaio 2021 La specifica tecnica costituisce la raccolta delle interpretazioni relative alla famiglia di norme UNI EN 115. Essa raccoglie le interpretazioni alla UNI EN 115-1. Le interpretazioni relative alle altre norme della stessa famiglia saranno aggiunte quando saranno disponibili. Le i [...]

La qualità dell’aria in Italia - Edizione 2023

La qualità dell’aria in Italia - Edizione 2023 ID 21515 | 15.03.2024 / In allegato Il report rappresenta un momento di sintesi delle attività che le strutture tecniche del SNPA conducono, collaborando tra loro e con gli istituti di ricerca nazionali, con l’obiettivo di fornire elementi di discussione e di approfondimento sui temi che riguardano la valutazione e la gestione della qualità dell’aria. Vengono analizzati, con riferimento al periodo [...]

DPCM 11 aprile 2024

DPCM 11 aprile 2024 / Modelli dei cartelli n. 1522 ID 21951 | 29.05.2024 / In allegato DPCM 11 aprile 2024Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2020, recante: «Modelli dei cartelli, contenuti, lingue da utilizzare nonche' modalita' e tempistiche per l'esposizione del numero verde di pubblica utilita' per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking n. 1522».  (GU n.124 del 29.05.2024) Art. 1. 1. Il presente decreto, in attu [...]

Legge 20 dicembre 2024 n. 199

Legge 20 dicembre 2024 n. 199 / PNRR 5 ID 23206 | 27.12.2024 Legge 20 dicembre 2024 n. 199 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, universita', ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.302 del 27.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2024 CollegatiDecreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198 / Deroghe interne ADR ID 19857 | 21.06.2023 Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198 della Commissione del 21 giugno 2023 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali GU L 158/73 del 21.6.2023 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattat [...]

Direttiva 85/210/CEE

Direttiva 85/210/CEE Direttiva 85/210/CEE del Consiglio del 20 marzo 1985 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al tenore di piombo nella benzina (GU L 96 del 3.4.1985) Abrogata da: Direttiva 98/70/CE [...]

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459

Decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n. 459 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20897 | 05.12.2023 / In allegato Il decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n. 459 al fine di fornire indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la presentazione delle istanze di avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 3, del D.Lgs 152/2006, nel caso di interventi ed opere, da effettuare in aree [...]

Regolamento (UE) 2025/1090

Regolamento (UE) 2025/1090 / Modifica Allegato XVII REACH - DMAC e NEP ID 24065 | 03.06.2025 Regolamento (UE) 2025/1090 della Commissione, del 2 giugno 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la N,N-dimetilacetammide (DMAC) e l’1-etilpirrolidin-2-one (NEP) GU L 2025/1090 del 3.6.2025 Entrata in vigore: 23.06.2025 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/517

Regolamento delegato (UE) 2022/517 Regolamento delegato (UE) 2022/517 della Commissione del 18 novembre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la composizione dei gruppi di rischio (GU L 104, 1.4.2022)_______ CollegatiRegolamento (UE) 2017/1938 [...]

UNI EN 13862:2022 - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali

UNI EN 13862:2022 - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali  ID 16870 | 17.06.2022 / In allegato Preview  UNI EN 13862:2022  - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali - Sicurezza La norma si applica a macchine per taglio di superfici piane orizzontali con operatore a terra, dotate di alimentazione motorizzata o alimentazione manuale per segare, scanalare e fresare superfici di pavimenti di calcestruzzo, asfalto e materiali minerali da costruzione [...]

Decisione 2010/48/CE

Decisione 2010/48/CE Decisione 2010/48/CE del Consiglio, del 26 novembre 2009, relativa alla conclusione, da parte della Comunità europea, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (GU L 23 del 27.1.2010)______SCOPO DELLE DECISIONI E DELLA CONVENZIONE La decisione adotta per conto dell'Unione Europea la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, inclusa nell’allegato alla decisione. PUNTI CH [...]

Direttiva 2003/99/CE

Direttiva 2003/99/CE Direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici, recante modifica della decisione 90/424/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 92/117/CEE del Consiglio (GU L 325 del 12.12.2003)Recepimento: D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191_______ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/104/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 (GU L 363 352 20.12.2006)- M2 Regolamento (CE) n. 219/200 [...]

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985)... [...]

Decreto direttoriale n. 31 del 30 settembre 2021

Decreto direttoriale n. 31 del 30 settembre 2021 Con D.D. n. 31 del 30 settembre 2021 è stato adottato lo schema di Codice di comportamento dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro con annessa relazione illustrativa. La consultazione pubblica (inizio consultazione 06.10.2021 - fine consultazione 06.11.2021) è intesa ad acquisire eventuali considerazioni e proposte di modificazione e integrazione. ... Fonte: INL CollegatiDecreto MLPS 15 gennaio 2014 [...]

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati ID 20781 | 16.11.2023 La valutazione dell’efficacia è parte integrante del processo formativo e ha lo scopo di verificare e misurare l'effettivo cambiamento che la formazione ha avuto sui partecipanti, attraverso l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, rispetto all’esercizio del proprio ruolo in azienda, con un effetto diretto sul funzionamento organizzativo. Il fact sheet riport [...]

Decreto direttoriale n. 120 dell'11 ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 120 dell'11 ottobre 2023 ID 20564 | 12.10.2023 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. All’articolo 1 del decreto direttoriale n. 70 dell’8 giugno 2023, dopo il comma 1 è aggiunto il seguente:“1 bis. Sono iscritte al medesimo n. 11 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici anche le sedi operative della “Rete paritetica” di cui all’allegato 1 che fa parte integrante del present [...]

DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati

DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati ID 19105 | 02.03.2023 / In allegato Schema DPR, Relazione illustrativa e Format Acqua: MASE, in consultazione pubblica il DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati Il Ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica pone in consultazione pubblica il Decreto del Presidente della Repubblica che armonizza la disciplina nazionale con quella europea sul riutilizzo delle acque reflue urbane depurate ed affinate per dive [...]

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976 Disposizioni in ordine agli impianti di condizionamento o ventilazione di cui alla Legge 11 novembre 1975, n. 584, concernente il divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico. (GU n. 133 del 20 maggio 1976) Testo aggiornato al 19 febbraio 2003 CollegatiLegge 11 novembre 1975 n. 584 [...]

Circolare INAIL 14 novembre 2023 n. 49

Circolare INAIL 14 novembre 2023 n. 49 / Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni ID 20784 | 16.11.2023 Oggetto: Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative istituito dall’articolo 17, comma 1, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Decreto interministeriale 25 settembre 2023. Requisiti, modalità di accesso e quantificazione del soste [...]

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto ID 19938 | 07.07.2023 Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali sostituti dell’amianto, anche se i loro effetti sulla salute non sono stati ancora completamente valutati e sono tuttora oggetto di studio. La loro produzione è in continua espansione viste [...]

DPCM 23 ottobre 2024

DPCM 23 ottobre 2024 / Programma pluriennale diffusione defibrillatori semiautomatici e automatici ID 23064 | 05.12.2024 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (GU n.285 del 05.12.2024)________ Art. 1 Programma pluriennale per la diffusione e l'utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni 1. Il presente decreto, in attuazione dell'art. 1, comma 2, della legge 4 agosto 2021, n. 116, definisce, nell'allegato A [...]

Ordinanza Ministero della Salute 28 giugno 2022

Ordinanza Ministero della Salute 28 giugno 2022 ID 16994 | 02.07.2022 / In allegato Ordinanza Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana. (Ordinanza n. 4/2022). (GU n.153 del 02.07.2022) Update 02.01.2023 La presente ordinanza è prorogata dal 02.01.2023 al 02.04.2023 dall'Ordinanza 27 dicembre 2022 ... CollegatiGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvati [...]

Directive 2014/32/EU: Harmonised standards published in the OJ | Update 31.08.2021

Directive 2014/32/EU: Harmonised standards published in the OJ | Update 31.08.2021 ID 17416 | Update 31 August 2021 The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ. It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with references already withdrawn [...]

Legge 4 febbraio 2005 n.11

Legge 4 febbraio 2005 n.11 Norme generali sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo dell'Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari.(GU n. 37 del 15-2-2005) Provvedimento abrogato dalla Legge 24 dicembre 2012 n. 234 CollegatiLegge 24 dicembre 2012 n. 234Legge di Delegazione europea e Legge europea [...]

UNI 11865:2022

UNI 11865:2022 ID 16984 | 01.07.2022 / Preview in allegato Gestione del Rischio - Linea guida per l'integrazione della gestione del rischio nella governance e nelle attività operative di un'organizzazione in accordo alla UNI ISO 31000, con particolare riferimento ai sistemi di gestione basati sulle norme ISO che seguono la struttura di alto livello (HLS) Data entrata in vigore: 30 Giugno 2022 La norma fornisce linee guida per integrare la gestione dei rischi nel sistema di governa [...]

Technical guidance on water-related disease surveillance

Technical guidance on water-related disease surveillance World Health Organization 2011 This volume will support national efforts towards national and international health security in line with the International Health Regulations (2005), which entered into force on 15 June 2007. It also constitutes a step towards the implementation of the Tallinn Charter: Health Systems for Health and Wealth (WHO European Ministerial Conference on Health Systems: “Health Systems, Health and Wealth [...]

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili ID 22274 | 24.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Decreto Legislativo 16 ottobre 2020 n. 142

Decreto Legislativo 16 ottobre 2020 n. 142 Attuazione della Direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 giugno 2018 relativa a un test della proporzionalita' prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni. (GU n.271 del 30.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2020 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/958 [...]

UNI EN 12309-2:2015

UNI EN 12309-2: 2015 Apparecchi per il riscaldamento e/o raffrescamento ad assorbimento e adsorbimento, funzionanti a gas, con portata termica nominale non maggiore di 70 kW - Parte 2: Sicurezza Recepisce: EN 12309-2:2015 Data entrata in vigore: 17 settembre 2015 La norma tratta la sicurezza delle pompe di calore ad assorbimento alimentate a gas come definite nella UNI EN 12309-1. La norma si applica agli apparecchi destinati ad essere utilizzati per il riscaldamento e il raffrescamento [...]