Sono presenti 19904 articoli.

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341  Modificazioni all'art. 4, primo comma, del regio decreto 12 maggio 1927, n. 824, in materia di omologazione di apparecchi a pressione e generatori di vapore o di gas. (GU n.181 del 03.07.1981) CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824 [...]

Legge 1 aprile 2021 n. 46

Legge 1 aprile 2021 n. 46  Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale.  (GU n.82 del 06 aprile 2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/04/2021 CollegatiAssegno Unico e Universale per ogni figlio a carico (Auuf) 2022Schema Dlgs assegno unico e universale per i figli a carico [...]

Convenzione ILO C170 del 06 giugno 1990

Convenzione ILO C170 del 06 giugno 1990 ID 14674 | 03.10.2021 Convenzione ILO C170 Prodotti chimici, 1990. Ginevra, 06 giugno 1990 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 6 giugno 1990 nella sua settantasettesima sessione; Notando le convenzioni e le raccomandazioni internazionali del lavoro pertinenti, ed in particolare la convenzione e la raccomandazio... [...]

Legge 8 marzo 2000 n. 53

Legge 8 marzo 2000 n. 53 Disposizioni per il sostegno della maternita' e della paternita', per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citta'. (GU n.60 del 13.03.2000)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 26/04/2001 DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96) 09/10/2001 DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in G.... [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio / 2022 ID 18905 | 03.02.2023 / In allegato linee guida Rev. 23.12.2022 Al fine di garantire la libera circolazione delle merci all'interno dell'Unione nonché assicurare che le merci siano sicure e conformi alle normative di armonizzazione dell'Unione, i prodotti immessi sul mercato unionale devono soddisfare specifici requisiti essenziali di salute e sicurezza, come prescritti dalle relative n [...]

Direttiva 91/382/CEE

Direttiva 91/382/CEE Direttiva 91/382/CEE del Consiglio del 25 giugno 1991 che modifica la direttiva 83/477/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) (GU L 206 del 29.7.1991) Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE CollegatiDirettiva 80/1107/CEEDirettiva 83/477/CEEDirettiva 2009/148/CE [...]

Raccomandazione 14 aprile 2003

Raccomandazione 14 aprile 2003 Raccomandazione della Commissione, del 14 aprile 2003, sulla protezione e l'informazione del pubblico per quanto riguarda l'esposizione risultante dalla continua contaminazione radioattiva da cesio di taluni prodotti di raccolta spontanei a seguito dell'incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl [notificata con il numero C(2003) 510] (GU L 99 del 17.4.2003) CollegatiRegolamento (CE) n. 733/2008 [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 24.06.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.06.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:  [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2504

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2504 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2504 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari/ufficiali e di certificati ufficiali per l'ingresso nell'Unione di partite di determinati prodotti della pesca e prodotti altamente raffinati di origine animale nonché il modello di attestato privato per l'intro [...]

Decreto 22 dicembre 2009

Decreto 22 dicembre 2009 / Designazione Accredia organismo nazionale di accreditamento Designazione di «Accredia» quale unico organismo nazionale italiano autorizzato a svolgere attivita' di accreditamento e vigilanza del mercato. (GU n.20 del 26.01.2010) [...]

Direttiva 2005/60/CE

Direttiva 2005/60/CE Direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 309 del 25.11.2005) Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/849 La Direttiva mira a prevenire l’uso dei settori finanziari e non finanziari a scopo di riciclaggio dei proventi di attivit&ag [...]

Legge 22 dicembre 1975 n. 685

Legge 22 dicembre 1975 n. 685 / Prevenzione, cura e riabilitazione tossicodipendenze ID 20610 | 17.10.2023 Disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza. (GU n.342 del 30.12.1975)________Capo I DELLA COLTIVAZIONE E PRODUZIONE                              Art. 26.  Coltivazioni e produzioni vietate   Salvo quanto stabi [...]

Decreto-Legge 11 giugno 2024 n. 76

Decreto-Legge 11 giugno 2024 n. 76  ID 22043 | 11.06.2024 Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamita', per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali. (GU n.135 del 11.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 11/06/2024 Legge di conversione / Legge 8 agosto 2024 n. 111 Legge 8 agosto 2024 n. 111 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, recante disposizioni urgenti per [...]

UNI 11857-2:2022

UNI 11857-2:2022 / MOG-SSL - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro ID 18031 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11857-2:2022 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2564

Regolamento delegato (UE) 2024/2564 / Modifiche Reg. CLP (Allegato VI, parte 3, tabella 3) - XXII ATP ID 22637 | 30.09.2024 / In allegato Regolamento delegato (UE) 2024/2564 della Commissione, del 19 giugno 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (XXII ATP) C/2024/3992 (GU L 2024/2564 del 30.9.2024) Entrata in vig [...]

Decreto 15 settembre 2020

Decreto 15 settembre 2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalita' di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore. (GU n.261 del 21.10.2020) ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 53 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, disciplina:a) le procedure per l’iscrizi [...]

INAIL - Avviso pubblico formazione e informazione 2024

INAIL - Avviso pubblico formazione e informazione 2024 ID 22213 | 09.07.2024 Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. nonché del disposto dell’art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241. Finalità Il presente Avviso pubblico si propone di realizzare una campagna formativa e informativa naziona [...]

DPCM 7 luglio 2020

DPCM 7 luglio 2020  Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2020 (GU n.252 del 12.10.2020) [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/2155

Regolamento delegato (UE) 2020/2155  Regolamento delegato (UE) 2020/2155 della Commissione del 14 ottobre 2020 che integra la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo un sistema comune facoltativo dell’Unione europea per valutare la predisposizione degli edifici all’intelligenza GU L 431/9 del 21.12.2020 ______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione Il presente regolamento istituisce un sistema comune facoltativo a livello di Unio [...]

Quaderno formazione sicurezza lavoro personale di coperta

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro del personale di coperta IPSEMA Questo quarto quaderno dell’IPSEMA in materia di prevenzione per la sicurezza del lavoro marittimo, consolida il ruolo dell’Istituto e ne espande la missione. Si tratta di una obiettiva valutazione dettata dai contenuti del quaderno dedicato al lavoro dei marittimi in coperta: un ambiente lavorativo così variegato da moltiplicare la tipologia dei possibili rischi. E, come ogni strumento d [...]

UNI EN ISO 4531:2022 - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti

UNI EN ISO 4531:2022 - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti UNI EN ISO 4531:2022 Smalti porcellanati - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti - Metodi di prova e limiti La norma specifica un metodo di prova di simulazione per determinare il rilascio di ioni metallici dai manufatti smaltati a contatto con gli alimenti. Inoltre specifica i limiti per il rilascio di ioni metallici dagli articoli smaltati, che sono destinati a venire a contatto con gli alimen [...]

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Kjeldahl ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-1 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto in ammendanti e substrati per coltura. Il me [...]

Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali / Nota 30.12.2022

Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali / Nota 30.12.2022 ID 20796 | 20.11.2023 La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha emesso una nota riguardante i provvedimenti adottati a conclusione della prima fase del riesame ai sensi degli artt. 7 e 8, comma 8, del decreto 22 gennaio 2018, n 33, come modificato dal decreto 20 novembre 2021: -  decreto di autorizzazione all’immissione in commercio e all&rsq [...]

Legge 15 ottobre 2008 n. 175

Legge 15 ottobre 2008 n. 175 / Ratifica IT Convenzione di Basilea 1989 Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento alla Convenzione di Basilea del 22 marzo 1989 sul controllo dei movimenti transfrontalieri pericolosi, approvato dalla Terza Conferenza delle Parti con decisione III/1 del 22 settembre 1995. (GU n. 263 del 10 novembre 2008 - SO n. 248) CollegatiConvenzione di Basilea rifiuti pericolosiParties to the Basel ConventionDecisione 93/98/CEE [...]

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF ID 20775 | 15.11.2023 / In allegato La Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (IED) prevede che per definire le BAT e limitare le disparità a livello dell’Unione relativamente al livello di emissioni delle attività industriali, è opportuno elaborare “documenti di riferimento sulle BAT”, da riesaminare e, ove necessario, aggiornare periodicamente attraverso uno [...]

Legge 27 gennaio 2023 n. 9

Legge 27 gennaio 2023 n. 9 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022. (GU n.26 del 01.02.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 3 dicembre 2022 n. 186 [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 - Protocollo di gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 nelle strutture veterinarie universitarie. Versione dell’11 giugno 2020. La circolazione pandemica di SARS-CoV-2 è legata alla trasmissione da uomo a uomo. Tuttavia, alcune recenti evidenze, sia di natura osservazionale che sperimentale, hanno posto all’attenzione della comunit [...]

EN 12978:2024 / Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati

EN 12978:2024 / Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati ID 23352 | 24.01.2025 / Preview in allegato EN 12978:2024 Porte e cancelli industriali, commerciali, da garage e porte pedonali - Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati - Requisiti e metodi di prova Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova per i dispositivi di protezione sensibili immessi separatamente sul mercato come componenti di sicurezza da utilizzare con dispositivi di i [...]

Decreto 25 luglio 2016

Decreto 25 luglio 2016  Tariffe a carico degli operatori per le attivita' previste dal decreto legislativo n. 30/2013 per la gestione del sistema UE-ETS. (GU n.224 del 24.09.2016) Decreto abrogato Decreto 6 dicembre 2021 Dalla data di entrata in vigore del presente decreto (31.12.2021) è abrogato il decreto ministeriale 25 luglio 2016 recante «Tariffe a carico degli operatori per le attività previste dal decreto legislativo n. 30/2013 per la gestione del [...]

15° Rapporto RAEE Annuale 2022

15° Rapporto RAEE Annuale 2022 ID 19106 | 02.03.2023 / In allegato Rapporto Il Rapporto annuale 2022 illustra il sistema RAEE guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia. Volumi complessivi, valori pro capite, risultati regione per regione, andamenti dei singoli raggruppamenti sono i dati più significativi disponibili nel report. Nel 2022, per la prima volta dopo otto anni, la crescita d [...]