Sono presenti 19904 articoli.

Circolare n. 300/A/918/10/108/13/8 del 20/1/2010

Circolare n. 300/A/918/10/108/13/8 del 20/1/2010 Decreto Legislativo 4 agosto 2008, n. 144 - Attuazione della Direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei Regolamenti 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE. Articolo 9 - Modulo di controllo delle assenze dei conducenti. Allo scopo di migliorare il funzionamento e l'efficacia dei controlli effettuati dagli Stati membri sul... [...]

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020  / Status al 31.08.2023 ID 19532 | 04.09.2023 / Status al 31.08.2023 Notifica degli Stati membri disposizioni sanzionatorie ex art Articolo 41 del regolamento (UE) 2019/1020 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/ [...]

Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials

Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials / 2nd Edition 2023 ID 19497 | 25.04.2023 Guidance on sampling, analysis and data reporting for the monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials In the frame of Commission Recommendation (EU) 2017/84 ______ Attached: - Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials - 2nd Edition 2023- Guidance monitoring of mineral oil hydroc [...]

Ambiente e salute nei siti contaminati

Ambiente e salute nei siti contaminati CNR 2021 La gestione dei Siti contaminati rimane uno dei maggiori problemi ambientali per i Paesi europei; recenti dati della European Environment Agency (EEA, 2020) mostrano come la contaminazione del suolo derivante da attività industriali, stoc- caggio di rifiuti, attività minerarie, perdite da serbatoi e linee di trasporto degli idrocarburi rappresenti una delle più importanti minacce per l’ambiente [...]

Regolamento (UE) n. 526/2013

Regolamento (UE) n. 526/2013 Regolamento (UE) n. 526/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo all’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) e che abroga il regolamento (CE) n. 460/2004 GU L 165/41 del 18.6.2013 Abrogato dal 26.06.2019 dal Regolamento (UE) 2019/881 [...]

Convenzione ILO C9 del 15 giugno 1920

Convenzione ILO C9 del 15 giugno 1920 ID 13940 | 07.07.2021 Convenzione ILO C9 Collocamento dei marittimi, 1920. Genova, 15 giugno 1920 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Genoa by the Governing Body of the International Labour Office, on the 15th day of June 1920, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the "supervision of articles of agreement; provision of facilities for finding employment for seamen; ap... [...]

UNI EN 17367:2023

UNI EN 17367:2023 ID 20397 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 17367:2023 Gestione dei rifiuti - Comunicazione dei dati tra il sistema di gestione della comunicazione e il sistema di back office per i contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti - Specifica funzionale e modello semantico dei dati La norma definisce lo standard per lo scambio di informazioni sui contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti tra il sistema dei contenitori per la raccolta e i sistemi di back-office. [...]

Rapporto tossicodipendenze 2019

Rapporto tossicodipendenze 2019 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2019 ID 15377 | 28.12.2021 / Rapporto e tabelle allegate Il Rapporto rappresenta l'analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND) nell'anno 2019. Il documento è uno strumento conoscitivo fondamentale per i diversi soggetti istituzionali responsabili della definizione ed attuazione delle politiche sanitarie de [...]

La promozione della salute in azienda - CIIP 2a Ed. 2025

La promozione della salute in azienda - CIIP 2a Ed. 2025 ID 23895 | 29.04.2025 / In allegato Questa seconda edizione affronta due temi di rilevante interesse per il mondo del lavoro e per tutti gli operatori che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: il benessere psicologico e le differenze di genere. ENWHP definisce la promozione della salute sul luogo di lavoro (WHP) come “gli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei dipendenti e della società per migliorare [...]

Decreto ristori quater

Decreto ristori quater Update 30.11.2020 Pubblicato in GU n.297 del 30.11.2020 il Decreto-Legge 30 novembre 2020 n. 157 Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - "Ristori quater" _____ Il Consiglio dei Ministri si è riunito domenica 29 novembre 2020, alle ore 22.50, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Comunicato Stampa CdM 30.11.2020 n. 81 - Mi [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/1437

Direttiva delegata (UE) 2023/1437 / Modifica Allegato IV Direttiva RoHS ID 19956 | 11.07.2023 Direttiva delegata (UE) 2023/1437 della Commissione del 4 maggio 2023 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio nei trasduttori di pressione di fusione per i reometri capillari a determinate condizioni  GU L [...]

Progetto UNI1612553 | Ergonomia dell’interazione uomo-sistema

Progetto UNI1612553 | Ergonomia dell’interazione uomo-sistema ID 20300 | 01.09.2023 UNI CEN ISO/TR 9241-100 - Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 100: Panoramica delle norme della serie ISO 9241 relative all'ergonomia del software Il progetto UNI1612553 si occupa dell’ergonomia dell’interazione uomo-sistema. Il documento fornisce una panoramica delle norme della serie ISO 9241 relative all’ergonomia del software sotto forma di riassunti, in particolare [...]

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone Manuali e linee guida ISPRA 200/2022 Queste linee guida presentano una raccolta di raccomandazioni e buone pratiche utili per prevenire e controllare la diffusione di alcune tra le più comuni specie vegetali invasive delle isole e delle aree costiere del Mediterraneo. Oltre a dare indicazioni operative, forniscono una panoramica dei concetti di base della biologia delle invasioni di specie vegetali, dei riferimenti normativ [...]

Linee guida rilascio SPID uso professionale

Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale (SPID professionale) Determinazione AgId n. 318/2019 del 5 novembre 2019 (in GU n. 26 del 01.02.2020) Con la pubblicazione delle “Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale” da parte di AgID, SPID diventa uno strumento che consente alle pubbliche amministrazioni e ai privati di verificare l’appartenenza di una persona fisica ad un’ [...]

Legge 24 aprile 2025 n. 60

Legge 24 aprile 2025 n. 60 / Legge di conversione Decreto bollette ID 23901 | 29.04.2025  Legge 24 aprile 2025 n. 60 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza. (GU n.98 del 29.04.2025) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/388

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/388 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/388 della Commissione dell’8 marzo 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 79 del 9.3.2022) CollegatiDirettiva 2003/87/CE [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2021

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR relativi ai dati del 2021 ID 20737 | 08.11.2023 / In allegato Il rapporto presenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rileva [...]

Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE) / RT 2023

Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici / RT 2023 ID 20574 | 13.10.2023 / In allegato Con la Delibera della Giunta Regionale n. 754 del 03/07/2023 sono state approvate le Linee Guida per i controlli degli attestati di prestazione energetica degli edifici. Le Linee Guida descrivono la procedura di controllo degli APE depositati su SIERT a partire dal 1/10/2022. Tali controlli si articoleranno in un primo controllo massivo autom [...]

Regolamento (UE) n. 944/2013

Regolamento (UE) n. 944/2013 Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE GU L 261 del 3.10.2013 ... Collegati:Regolamento CLP Testo ConsolidatoRegolamento (CE) n. 1907/200 [...]

Decreto 12 giugno 1998 n. 236

Decreto 12 giugno 1998 n. 236 Regolamento recante modificazioni al decreto ministeriale 2 agosto 1995, n. 413, concernente il regolamento di istituzione e funzionamento del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (GU n.166 del 18-07-1998) CollegatiDecreto 2 agosto 1995 n. 413Regolamento (CE) N. 66/2010Vademecum Ecolabel UE   [...]

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022 Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) - Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2021 Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2021 NON avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile [...]

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025  ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, adottato in attuazione dell’art. 9 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 135, definisce i contenuti e le modalità di erogazione dei [...]

ISO Focus | The age of artificial intelligence

ISO Focus | The age of artificial intelligence ISO Focus November/December 2019 In this issue, we debunk the AI myths, explore the opportunities and explain why globally relevant standards are key. Fonte: ISO [...]

Codice deontologico degli Ingegneri italiani

Codice deontologico degli Ingegneri italiani / aggiornato Legge 21 aprile 2023 n.49 (equo compenso) ID 20191 | 17.08.2023 / in allegato Testo CNI Il Consiglio Nazionale, con delibera di Consiglio del 14 giugno 2023 ha provveduto all’adeguamento del Codice deontologico degli Ingegneri italiani, per tenere conto delle novità introdotte dalla legge sull’equo compenso (legge 21 aprile 2023 n.49). Circ. n. 53/XX Sess./2023Codice deontologico degli Ingegneri italiani&nb [...]

ChatGPT: Il Garante contesta violazione privacy

ChatGPT: Garante privacy, notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy ID 21285 | 02.02.2024 / Download Comunicato Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali. A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del tratt [...]

Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore ferroviario

Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore ferroviario ID 15235 | 23.12.2021 Per valutare gli investimenti in opere pubbliche nel settore ferroviario si dovrà tenere conto della sostenibilità ambientale e sociale e della governance, oltre alle considerazioni di carattere tecnico ed economico. È quanto prevedono le ‘linee guida operative’ sugli interventi ferroviari adottate con un decreto firmato dal Ministro de [...]

Convenzione ILO C73 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C73 del 06 giugno 1946 ID 14187 | 31.07.2021 Convenzione ILO C73 Esame medico dei marittimi, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the medical examination of seafarers, which is included in the fifth ... [...]

Decisione (UE) 2021/1871

Decisione (UE) 2021/1871 Decisione (UE) 2021/1871 della Commissione del 22 ottobre 2021 recante modifica della decisione 2014/312/UE che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai prodotti vernicianti per esterni e per interni GU L 379/49 del 26.10.2021 ... Articolo unico L’allegato della decisione 2014/312/UE è modificato conformemente all’allegato della presente decisione. CollegatiVade [...]

Decreto-Legge 1 aprile 2021 n. 45

Decreto-Legge 1 aprile 2021 n. 45 Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia. (GU n.79 del 01.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2021 Pubblicata la Legge 17 maggio 2021 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del [...]

Guideline FEM | Mobile Elevating Work Platform

Guideline FEM | Mobile Elevating Work Platform Guideline/Mobile Elevating Work Platform Information & suitability for the task of exiting and/or re-entering at height First Edition - 17.03.2021 This document deals with criteria for the selection of a Mobile Elevating Work Platform (MEWP) for tasks which require exiting and/or re-entering at height (getting on and off the work platform at changing levels) and intends to give guidance on conditions for consideration for this purpose. Ex [...]