Sono presenti 19913 articoli.

Decreto 11 dicembre 2019 | Modifica DM 19.05.2017

Decreto 11 dicembre 2019 | Modifica DM 215/2017 Modifica del decreto 19 maggio 2017, in recepimento della rettifica alla direttiva 2014/47/UE della Commissione relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione. (GU n.22 del 28-01-2020) Modifiche alla tabella di cui al punto 3 dell’allegato II al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 19 maggio 2017, n. 215. ... Collegati:decreto 19 maggio 2017Fissaggio del carico: [...]

Vendita di biocidi per via telematica

Vendita di biocidi per via telematica / Novità dal 1° febbraio 2022 ID 15486 | 18.01.2022 / Documento completo in allegato Il Ministero della Salute è tenuto ad emanare disposizioni per impedire l’accesso agli indirizzi internet corrispondenti ai siti web individuati come promotori di pratiche illegali per la vendita di biocidi.Previste sanzioni amministrative pecuniarie da euro 20.000 a euro 250.000 per pratiche commerciali non rispondenti al Regolamento bioc [...]

Guidance manual for the control of transboundary movements of recoverable wastes

Guidance manual for the control of transboundary movements of recoverable wastes Guidance manual for the implementation of council decision C(2001)107/Final, as amended, on the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations The Guidance Manual for the Control of Transboundary Movements of Recoverable Wastes explains the functioning of the OECD control system. It assists national governments and competent authorities to implement the OECD control sys [...]

Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343

Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343 Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dall’O.I.C.E., Associazione delle organizzazioni di ingegneria e consulenza tecnico-economica - Procedura aperta per l'affidamento del servizio di progettazione avente oggetto "Busto B.Re.a.T.H.E. Generations - azione materiale 2 realizzazione di un parcheggio multipiano" - Importo a base di gara euro: 257.301,00 [...]

Roadmap for the implementation of the CPR

Roadmap for the implementation of the Construction Products Regulation (CPR) Commissione Europea, 15 Maggio 2017 Il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) consente alla Commissione di adottare atti giuridici per l'attuazione o il completamento del CPR, sia sotto forma di atti di attuazione o delegazione di cui agli articoli 26 e 60 del CPR rispettivamente.Inoltre, il CPR chiede alla Commissione di riferire al Parlamento europeo (EP) e al Consiglio su diversi aspetti del regolamento. [...]

Decreto Ministeriale 20 gennaio 1978

Decreto Ministeriale  20 gennaio 1978 Riconoscimento dei gas tetraidrotiofene, dietilsolfuro, etilisopropilsolfuro, etilmercaptano ai sensi e per gli effetti del regolamento speciale per l'impiego di gas tossici. GU n. 43 del 13.02.1978)_______ Art. 1.Le sostanze denominte, « Tetraidrotiofene », «Dietilsolfuro», « Dimetilsolfuro », « Etilisopropilsolfuro », « Etilmercaptano », sono ufficialmente riconosciute come gas tossi [...]

Principali disposizioni: Decreto Siccità / Note

Principali disposizioni: Decreto Siccità / Note ID 19453 | 20.04.2023 / In allegato Note complete Pubblicato nella GU n. 88 del 14 Aprile 2023 il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 "Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche", in vigore dal 15 aprile 2023. Il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39, introduce specifiche misure, volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiame [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 5007 | 01 Febbraio 2019

Infortunio durante l'assemblaggio di due leve oscillanti di una macchina utensile Nessuna responsabilità del datore di lavoro che valuta il rischio e adotta idonee misure di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 5007 Anno 2019 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 28/11/2018 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe il Tribunale di Asti ha assolto P.M. dal reato ascritto di lesioni colpose per violazione delle norme sulla sicurezza del lav [...]

Direttiva 2008/43/CE

Direttiva 2008/43/CE Direttiva 2008/43/CE della Commissione, del 4 aprile 2008, relativa all'istituzione, a norma della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, di un sistema di identificazione e tracciabilità degli esplosivi per uso civile  (GU L 94/8 del 5.4.2008) _____ Testo consolidato al 14.03.2012 Modifiche: Direttiva 2012/4/UE della Commissione, del 22 febbraio 2012 , che modifica la direttiva 2008/43/CE, relativa all’istituzione, a norma della direttiva 93/15/C [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 | 05 Giugno 2019

Infortunio durante la manovra di sistemazione di un carico di reti sul camion con rimorchio mediante carrello elevatore. Rischi interferenziali Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 Anno 2019 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 09/04/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Padova dell' 8.04.2015, assolveva F.L. per non aver commesso il fatto e, riconosciute a G.F [...]

Decreto 9 aprile 2025

Decreto 9 aprile 2025 / CAM Servizi di ristoro ID 23881 | 26.04.2025 Decreto 9 aprile 2025 Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023. (GU n.96 del 26.04.2025) Entrata in vigore: 26.05.2025__________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 2, del decreto legislativo 31 ma [...]

IEC/TR 61258

IEC/TR 61258:2008  Guidelines for the development and use of medical electrical equipment educational materials IEC/TR 61258:2008(E), which is a technical report, outlines a generic process for developing materials for education and training of operators of medical electrical equipment or a medical electrical system, hereafter referred to collectively as equipment. It can be used by standards organizations, manufacturers, health care facility managers, clinical engineers, physician and... [...]

Decreto 21 giugno 2021

Decreto 21 giugno 2021 / Modifica Alleg. 1 e 7 Dlgs 75/2010 Aggiornamento degli allegati 1 e 7 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante «Riordino e revisione delle discipline in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.273 del 16.11.2021) ... Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali» del decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010 recante «Riordino e revisione della dis [...]

Raccomandazione (UE) 2021/1749

Raccomandazione (UE) 2021/1749 Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull'efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica - Orientamenti ed esempi per l'attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre GU L 350/9 del 04.10.2021 ... L'efficienza energetica al primo posto è stata riconosciuta a livello UE come un principio di primaria importanza per l'efficienza energetica, uno dei cinque pilastri dell [...]

Guida alle professioni dei beni culturali

Guida alle professioni dei beni culturali individuate dall’art. 9 bis del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio ID 12921 | Update 19.07.2023 / MiBACT 2020 - 2021 Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n.42 del 2004) contiene alcuni articoli che disciplinano le professioni dei beni culturali, risultato di una lunga riflessione, nazionale ed europea, intorno alle seguenti esigenze: - assicurare competenze adeguate alle diverse figure che operano in attiv [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 26 Giugno 2023 ID 19886 | 27.06.2023 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1628 | 06.09.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1628  GU L 231/29 DEL 06.09.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 settembre 2016, relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante e di omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali, e che modifica i regolamenti (UE) n. 1024/2012 e (UE) n. 167/2013 e modifica e abroga la direttiva 97/ [...]

Regolamento (UE) 2017/644

Regolamento (UE) 2017/644 Regolamento (UE) 2017/644 della Commissione, del 5 aprile 2017, che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il regolamento (UE) n. 589/2014 GU L 92/9 del 6.4.2017 Applicazione dal 26 aprile 2017 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 333/2007Regolamento (CE) n. 1881/2006 [...]

Direttiva 96/62/CE

Direttiva 96/62/CE  Direttiva 96/62/CE del Consiglio del 27 settembre 1996 in materia di valutazione e di gestione della qualità dell'aria ambiente (GU L 296 del 21.11.1996) Abrogata da: Direttiva 2008/50/CE CollegatiDecreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 351Direttiva 2008/50/CE [...]

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali ID 16841 | 14.06.2022 / In allegato Documento ANCE e CNI Il cantiere temporaneo o mobile è definito come “qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile il cui elenco è riportato all’allegato X del D. Lgs. n. 81/08”. Tale definizione è contenuta nel Titolo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (di seguito TU sicurezza). Le disposizioni [...]

Guidelines applications for the approval of active substances in pesticides

Guidelines for submission and evaluation of applications for the approval of active substances in pesticides Plant protection products (PPPs) – a subset of pesticides – must contain at least one active substance to be authorised. EU legislation defines an active substance as “a substance or a micro-organism that has an action on or against harmful organisms”. An applicant who wishes to obtain approval for an active substance must submit a dossier through a selected [...]

Decreto 10 agosto 2021

Decreto 10 agosto 2021 Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C e modalità di svolgimento delle prove. (GU n. 232 del 28.09.2021) (Decreto MIMS 10 agosto 2021, n. 323)_______ Art. 1 Finalità 1. Con il presente decreto sono adottati i programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C di cui agli articoli 25, 26 e 27 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 29 [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184 Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce (GU n.284 del 29.11-2021 - SO n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021 CollegatiDirettiva (UE) 2019/713   [...]

Circolare Prot. n. 1129/MOT4 del 30 aprile 2002

Circolare Prot. n. 1129/MOT4 del 30 aprile 2002 Roma, 30 aprile 2002Oggetto: D.P.R. n. 360/2001 e circolare prot. n. 211/404 del 18 gennaio 2002. Ponti sollevatori.Si fa riferimento al D.P.R. 5 giugno 2001, n. 360 per fornire, a parziale modifica ed integrazione di quanto già rappresentato con circolare prot. n. 211/404 del 18 gennaio 2002, le seguenti precisazioni.1) Condizione necessaria ai fini dell'accettazione di un apparecchio di sollevamento per veicoli a due ruote è la marcatura CE con ... [...]

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields (100 kHz to 300 GHz) International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) - 2020 I campi elettromagnetici a radiofrequenza (EMF) vengono utilizzati per numerosi dispositivi: telefoni, Wi-Fi e Bluetooth ecc.. I campi elettromagnetici a radiofrequenza con livelli di potenza sufficientemente elevati possono influire negativamente sulla salute. Nel corso degli anni ci sono stati numerosi studi che hanno affronta [...]

Protocollo per raggiungere una nave per l’imbarco

Protocollo per raggiungere una nave per l’imbarco, per la libera uscita e per lasciare una nave per il rimpatrio ID 13053 | 09.03.2021 Allegato 28 DPCM 02 marzo 2021  Obiettivo del protocollo è: 1. facilitare il viaggio sicuro dei marittimi - per raggiungere le navi e rientrare al proprio domicilio - e permettere di effettuare in sicurezza i cambi di equipaggio attraverso la corretta applicazione delle misure per la gestione ed il controllo del rischio di [...]

EN ISO 13857:2019 Safety Distance Calculator

EN ISO 13857:2019 Safety Distance Calculator ID 17447 | 25.08.2022 / Foglio di calcolo allegato Procter Machine Safety ha rilasciato la versione 5 del suo foglio di calcolo per la distanza di sicurezza, in accordo alla norma EN ISO 13857:2019, per stabilire l'altezza e la distanza corrette delle protezioni fisiche dai macchinari pericolosi. Questo sviluppo allinea il foglio di calcolo con l'ultima edizione della norma. EN ISO 13857:2019 “Safety of machinery - Safety distan [...]

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume Inorganic Chemicals held its Kick-off Meeting (KoM), in a hybrid format, in the period from 24 to 28 October 2022. TWGs are set up to facilitate the exchange of information under Article 13(1) of [...]

Direttiva 83/477/CEE

Direttiva 83/477/CEE Direttiva 83/477/CEE del Consiglio del 19 settembre 1983 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) (GU L 263 del 24.9.1983) Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE Attuazione D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e  [...]

Consultazione pubblica RCP Made Green in Italy Borse in PE

Consultazione pubblica RCP Made Green in Italy Borse multiuso in PE  MATTM, 06.11.2019 Consultazione pubblica, ai sensi dell'art. 3 comma 6 del Decreto Ministeriale del Decreto Ministeriale n. 56/2018, relativa alla prima regola di categoria di prodotto nell'ambito dello Schema relativa alla prima regola di categoria di prodotto nell'ambito dello schema nazionale volontario "Made Green in Italy””. Il Ministero dell’Ambiente avvia la consultazione pubblica [...]