Sono presenti 19919 articoli.

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024   ID 21190 | 18.01.2024 Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, hereafter referred to as CLP. CLP amended the Dangerous Substance Directive 67/548/EEC (DSD), the Dangerous Preparations Directive 1999/45/EC (DPD) and Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH), and repealed DSD and DPD from 1 June 2015 (CLP Article 61). CLP  was im [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 149 del 04.09. 2018

Tempistiche notifica provvedimenti di cancellazione per mancato versamento dei diritti di iscrizione - Albo Nazionale Gestori Ambientali Oggetto: Tempistiche notifica provvedimenti di cancellazione per mancato versamento dei diritti d' iscrizione Al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull'intero territorio nazionale, considerato quanto stabilito con circolare del 4 maggio 2018, n. 144 in ordine alla notifica dei provvedimenti di cancellazione medi [...]

R.D.L. 11 novembre 1938 n. 1902

R.D.L. 11 novembre 1938 n. 1902 Istituzione di un Comando generale delle capitanerie di porto (GU n.294 del 26-12-1938) Entrata in vigore del provvedimento: 26/12/1938. Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 2 giugno 1939, n. 739 (in G.U. 05/06/1939, n.131).  Abrogato dall'art. 2268 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66. [...]

Decreto 25 marzo 2015

Decreto 25 marzo 2015 Procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, del medesimo regolamento. (GU n. 106 del 9 maggio 2015)_______ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina le procedure interne al Ministero della difesa e le modalità da osservare per disporre l’esenzione dal regolamento [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 / Glossario etichettatura Reg. cosmetici ID 16507 | Update news 10.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione del 31 marzo 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici GU L 127/1 del 29.04.2022 Entrata in vigo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/368

Decisione di esecuzione (UE) 2024/368 / Procedure Materiali a contatto con le acque destinate al consumo umano ID 21741 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/368 della Commissione, del 23 gennaio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le procedure e i metodi per testare e accettare i materiali finali utilizzati nei prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al co [...]

Decreto 26 novembre 2018

Decreto 26 novembre 2018  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Siti e criteri per l'esecuzione del monitoraggio degli impatti dell'inquinamento atmosferico sugli ecosistemi (GU Serie Generale n.291 del 15-12-2018) ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81 il presente decreto stabilisce i siti di monitoraggio, i criteri per l’esecuzione del monitoraggio di [...]

Legge 29 luglio 2003 n. 229

Legge 29 luglio 2003 n. 229 Interventi in materia di qualita' della regolazione, riassetto normativo e codificazione. - Legge di semplificazione 2001.(GU n.196 del 25.08.2003) Aggiornamenti all'atto: 28/07/2004 LEGGE 27 luglio 2004, n. 186 (in SO n.131, relativo alla G.U. 28/07/2004, n.175) 27/12/2004 LEGGE 27 dicembre 2004, n. 306 (in G.U. 27/12/2004, n.302) 20/04/2005 LEGGE 31 marzo 2005, n. 56 (in SO n.69, relativo alla G.U. 20/04/2005, n.91) 16/05/2005 DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. ... [...]

ANMA nota 03.09.2021 - Certificazione verde e medico competente

ANMA nota 03.09.2021 - Certificazione verde e medico competente ID 14474 | 06.09.2021 / Nota ANMA in allegato Come recita la premessa del documento constatata una qual certa confusione in materia, lo scopo è in sostanza fornire elementi per chiarire che il MC non è generalmente coinvolto nelle procedure relative al controllo dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale, né dal (inesistente) collegamento tra Green Pass ed idoneità lavorativa. ... Delimi [...]

UNI/PdR 153:2023 | Personale tecnico calcestruzzo armato

UNI/PdR 153:2023 | Personale tecnico calcestruzzo armato  ID 20877 | 01.12.2023 / In allegato UNI/PdR 153:2023 Profili professionali del personale tecnico per la scelta e l'applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato normale e precompresso - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Data entrata in vigore: 30 novembre 2023... La prassi di riferime [...]

Legge 24 marzo 2012 n. 28

Legge 24 marzo 2012 n. 28 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 25 gennaio 2012 n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. (GU n.71 del 24.03.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2012 ... CollegatiDecreto-Legge 25 gennaio 2012 n. 2 [...]

UNI/TR 11331:2021

UNI/TR 11331:2021 Sistemi di gestione ambientale - Indicazioni relative all'applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche Il rapporto tecnico fornisce indicazioni riguardanti l'applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi alla UNI EN ISO 14001:2015.Non trattandosi di un documento normativo, non può essere utilizzato per aggiungere, ridurre o modificare i requisiti della UNI EN ISO [...]

Interpello ambientale 29.03.2023 | Regime autorizzativo impianti di trattamento delle acque di falda

Interpello ambientale 29.03.2023 | Regime autorizzativo impianti di trattamento delle acque di falda ID 19519 | 29.04.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

Legge 2 dicembre 2005 n. 248

Legge 2 dicembre 2005 n. 248 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. (GU n.281 del 02.12.2005 - SO n. 195) Entrata in vigore del provvedimento: 3/12/2005 CollegatiDecreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 [...]

Photovoltaics status report 2018

Photovoltaics status report 2018 Study 2018 Photovoltaics is a solar-power technology for generating electricity using semiconductor devices known as solar cells. A number of solar cells form a solar ‘module’ or ‘panel’, which can then be combined to form solar power systems, ranging from a few watts of electricity output to multi-megawatt power stations. Growth in the solar photovoltaic sector has been robust. The Compound Annual Growth Rate over the last dec [...]

Relazione generale consuntiva CONAI 2019

Relazione generale consuntiva CONAI 2019  CONAI ha pubblicato la Relazione generale consuntiva 2019, con i dati a consuntivo di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio, insieme al Programma Generale di Prevenzione e di Gestione degli Imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con la previsione dei risultati di riciclo e di recupero dei rifiuti di imballaggio per il prossimo triennio. Il documento riporta le misure adottate da CONAI per conseguire gli obiettivi definiti dall’ [...]

Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

Interpello Ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31, c. 2, del D.L. 31.05.2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29.07.2021, n. 108 ID 14992 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della t [...]

Covid-19: il corso Fad ISS per i vaccinatori

Covid-19: il corso Fad ISS per i vaccinatori ID 12426 | 24.12.2020 Dal 24 dicembre, sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il corso Fad che l’Istituto ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2. Il corso – specifica l’ISS in una nota - ha come obiettivo quello di promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 in Italia, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scienti [...]

Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286

Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286 / Testo Unico dell'immigrazione - Consolidato 03.2025 ID 13938 | Update news 31.03.2025 Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.  (GU n.191 del 18.08.1998 - S.O. n. 139) Allegati:- testo consolidato 03.2025- testo consolidato 10.2024- testo consolidato 09.2024- testo consolidato 07.2021 - testo nativo [...]

Regolamento (UE) 2019/1149

Regolamento (UE) 2019/1149 / Autorità Europea del Lavoro (ELA) Regolamento (UE) 2019/1149 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che istituisce l’Autorità europea del lavoro, che modifica i regolamenti (CE) n. 883/2004, (UE) n. 492/2011, e (UE) 2016/589 e che abroga la decisione (UE) 2016/344 (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 186, 11.7.2019)______ Articolo 1 Istituzione, oggetto e ambito di applicazione 1. I [...]

Un caricatore universale per tutti i prodotti elettronici

Un caricatore universale per tutti i prodotti elettronici Parlamento Europeo, 21.01.2020Gli eurodeputati vogliono rendere la vita dei consumatori più semplice e ridurre i rifiuti elettronici con l’introduzione di un caricatore unico per tutti i dispositivi.   Durante il dibattito del 13 gennaio nella commissione Mercato interno, i deputati hanno chiesto alla Commissione europea di presentare entro luglio 2020 una proposta per la regolamentazione dei caricatori che accom [...]

DPCM 25 febbraio 2005

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2005  Linee guida per la predisposizione del piano d'emergenza esterna di cui all´art. 20, comma 4, del decreto legislativo 17 agosto 1999 n. 334 (G.U. n. 61 del 16 marzo 2005 SO n. 40) CollegatiSeveso: timeline Normativa [...]

Norme armonizzate REACH Aprile 2021

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del regolamento REACH) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2023/C 80/06) European standardisation orga [...]

Decreto-Legge 23 novembre 2022 n. 179

Decreto-Legge 23 novembre 2022 n. 179  Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici. (GU n.274 del 23.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2022 Mancata conversione 23.01.2023 Mancata conversione del decreto-legge 23 novembre 2022, n. 179, recante: «Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territor [...]

Circolare INAIL n. 6821 del 13.10.2015

Circolare INAIL n. 6821 del 13.10.2015 Oggetto: Generatori di vapore ed acqua surriscaldata - Conduzione da personale abilitato patentino di abilitazione - possibilità esenzione EX DM 21/5/74 - Procedura di attuazione. Con riferimento all'oggetto si trasmette, per opportuna informativa:- ii parere espresso da questo Dipartimento (Allegato 1) - a riscontro del quesito pervenuto dall'associazione ANIMA (Allegato2). Si raccomanda la stretta osservanza dei chiarimenti contenuti nella [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 50293 | 07 Novembre 2018

Omessa formazione e omessa valutazione del rischio da schiacciamento Infortunio mortale con una pesante lastra di marmo Penale Sent. Sez. 4 Num. 50293 Anno 2018 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 14/06/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 26 maggio 2010 il Tribunale di Torre Annunziata dichiarava A.V. responsabile dei reati ascritti e lo condannava alla pena di anni tre di reclusione per i reati di cui ai capi a) e c) riuniti sotto i [...]

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024 -  Allegati modelli di deleghe di funzioni / Rev. 2024 ID 22436 | 18.08.2024 / ANCE Maggio 2024 - Allegati modelli di deleghe di funzioni 2024 Aggiornati a Maggio 2024 i fascicoli ANCE per la gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni Informiamo le imprese interessate che ANCE ha provveduto ad aggiornare, a seguito delle più recenti pronunce. In particolare sono stati aggiorn [...]

Elementi di indirizzo analisi dei suoli nelle procedure VAS

Elementi di indirizzo analisi dei suoli nelle procedure VAS Elementi di indirizzo per l’analisi delle caratteristiche e qualità dei suoli e relativi servizi ecosistemici nelle procedure di Valutazione Ambientale Strategica Report SNPA n. 25/2021 Il rapporto si pone come obiettivo l’avvio di un percorso di costruzione di indirizzi e buone pratiche per il SNPA per migliorare la trattazione della componente suolo nelle procedure di Valutazione Ambientale Strategica. Nella [...]

Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario

Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario Attualmente vengono utilizzati più di 100 farmaci antineoplastici di cui molti classificati come cancerogeni certi per l'uomo e fin dal 1970 studi epidemiologici condotti su infermieri che manipolavano farmaci antiblastici senza l'utilizzo di dispositivi di protezione hanno mostrato aumentato il rischio di tumori ed effetti sul sistema riproduttivo. Il documento presenta una panoramica delle conoscenze attualmen [...]

26° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

26° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  ID 14280 | 11 Agosto 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 52 dell'11 Agosto 2021 Con il Decreto direttoriale n. 52 dell' 11 agosto2021, è stato adottato il ventiseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dell [...]