Sono presenti 19919 articoli.

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nata per promuovere un impegno attivo e condiviso di governi, datori di lavoro e lavoratori che garantisca un ambiente sicuro e salubre dando massima priorità al principio di prevenzione. In occasione di tale ricorrenza l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro ha deciso di analizzare gli open data I [...]

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni INAIL, 23 Ottobre 2020 La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali caratteristici delle esplosioni registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo. Vengono analizzati in dettaglio i fattori di rischio registrati negli eventi con improvviso rilascio di energia generanti onde pressorie (principalmente espl [...]

Check list per le abitazioni

Check list per le abitazioni ID 19142 | 05.03.2023 / In allegato Principi generali per la predisposizione della check list La Check list rappresenta uno strumento basilare per l’operatore che accede ad una abitazione e deve “scannerizzare” le caratteristiche della stessa e delle persone che ci vivono. Costituisce uno strumento per rilevare eventuali rischi e da’ informazioni di base su come rimuoverli. La Check list può essere eventualmente utilizzata per [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 23 Gennaio 2020

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 23 Gennaio 2020 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è prote [...]

Direttiva 98/15/CE

Direttiva 98/15/CE Direttiva 98/15/CE della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modifica della direttiva 91/271/CEE del Consiglio per quanto riguarda alcuni requisiti dell'allegato I (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 67 del 7.3.1998) CollegatiDirettiva 91/271/CEE [...]

Decreto 2 febbraio 2021

Decreto 2 febbraio 2021  Aggiornamento dei programmi di monitoraggio coordinati per la valutazione continua dello stato ambientale delle acque marine. (GU n.45 del 23-02-2021)_______ Art. 1 Approvazione dell'aggiornamento dei programmi di monitoraggio 1. E' approvato l'aggiornamento dei programmi di monitoraggio coordinati per la valutazione continua dello stato ambientale delle acque marine, di cui all'art. 11, comma 1, del decreto legislativo n. 190 del 2010 e successive modi [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 | 30.04.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 | 30.04.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 147/23 del 30.4.2021 ... 1) Nella Tavola di concordanza e alla pagina 1, titoloanziché: «Regolamento (UE) 2020/740 del P [...]

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale INAIL, 7 dicembre 2020 Realizzato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, è stato condiviso con il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus allo scopo di fornire elementi di riflessione in previsione del riavvio delle attività in presenza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado, concentrando l’attenzione sul percorso casa-scuola, sullo studio in condivi [...]

Decisione di esecuzione 2018/1135

Decisione di esecuzione 2018/1135 della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce il tipo, il formato e la frequenza delle informazioni che gli Stati membri devono trasmettere ai fini delle relazioni sull'attuazione della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali Articolo 1 Per le installazioni di cui ai capi II, III e IV della direttiva 2010/75/UE, ad eccezione degli impianti d'incenerimento dei rifiuti e degli impianti di co [...]

Albo consulenti in proprieta' industriale abilitati

Albo consulenti in proprieta' industriale abilitati / Sezione brevetti - Sezione marchi ID 18997 | 19.02.2023 / Download Scheda e Documenti in allegato L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stato inizialmente istituito con il D.M. 3 aprile 1981, modificato con il D.M. 30 maggio 1995, n. 342, e quindi abrogato dal Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30 (Codice della proprietà industriale) agli artt. 201 e seguenti.  Il D [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2387

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2387 / Norme armonizzate Fertilizzanti Settembre 2024 ID 22529 | 10.09.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/2387 della Commissione del 9 settembre 2024 relativa alle norme armonizzate per i prodotti fertilizzanti dell'UE elaborate a sostegno del  del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/2387 del 10.9.2024 Entrata in vigore: 10.09.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20416 | 24 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2021 n. 20416 Reato di epidemia colposa da Covid 19 nella casa di riposo. Non sussiste nesso di causalità tra l'omessa integrazione del DVR con il rischio biologico e la diffusione del virus Penale Sent. Sez. 4 Num. 20416 Anno 2021Presidente: FUMU GIACOMORelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 04/03/2021 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale per il riesame di Catania, adito ai sensi dell'art. 324 cod. proc. pen., il 18 giugno - 30 luglio 2020 ha ann [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Alluminio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Alluminio ID 18806 | 26.01.2023 / In allegato L'alluminio è l'elemento metallico più abbondante e costituisce circa l'8% della crosta terrestre. I sali di alluminio sono ampiamente utilizzati nel trattamento delle acque, come coagulanti per ridurre il contenuto di materia organica, la torbidità e il numero di microrganismi. Tale uso può portare ad un aumento delle concentrazioni di alluminio nell’acqua trat [...]

Decreto 17 ottobre 2007

Decreto 17 ottobre 2007 Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS) (G.U. 6 novembre 2007, n. 258) Art. 1. Finalità Il presente decreto integra la disciplina afferente la gestione dei siti che formano la rete Natura 2000 in attuazione delle direttive n. 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 e n. 92/43/CEE del Consiglio del 21maggio 1992, dettando i criteri minimi unifo [...]

Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06 aprile 2021

Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06 aprile 2021 CSLLPP  Oggetto: D.lgs. n. 264/2006 – Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Definizione dei requisiti minimi di sicurezza e delle condizioni di appartenenza all’ambito di applicazione del D.lgs. n. 264/2006 nelle gallerie con fornici di differente lunghezza. L’attività istruttoria svolta da questa Commissione sulle soluzi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381 ID 20515 | 05.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381 della Commissione, del 29 settembre 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 che stabilisce norme comuni sull’interconnessione dei registri elettronici nazionali delle imprese di trasporto su strada GU del 05.10.2023 Entrata in vigore: 25.10.2023 _______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 è così modificato: 1) all&r [...]

Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2020

Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2020 16.03.2021 - E' stata pubblicata dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare la Relazione sullo stato dell'ambiente 2020 (RSA) prevista dalla Legge istitutiva del Ministero dell’Ambiente (Legge n. 349 dell’8 luglio 1986, articolo 1, comma 6) e che nasce come attività informativa biennale che il Ministro dell’Ambiente rende al Parlamento. Con la crescente consapevolezza dell’importanza [...]

Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006

Rapporto sulle criticità ambientali e il principio di precauzione nella Legge 152/2006 Rapporto ISPRA 329/2020 Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali Il Rapporto descrive le attività svolte dall’ISPRA nel biennio 2018-2019 nell’ambito delle richieste di supporto pervenute dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in materia di prevenzione del ri [...]

Ddl concorrenza 2021

Ddl concorrenza 2021 / Allegata bozza 02.11.2021 Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (ai sensi dell’articolo 47, della legge 23 luglio 2009, n. 99) Pubblicazione Legge 5 agosto 2022 n. 118 Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. (GU n.188 del 12.08.2022) _______ In allegato:- Bozza 02.11.2021_______ Sezione I Finalità Art. 1 - FinalitàSezione II Rimozione di barriere all’entrata nei mercati: i regimi concessoriAr [...]

Applicazione Reg. (UE) 2017/746 (IVDR) dal 26.05.2022

Applicazione Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) dal 26.05.2022 ID 16722 | 26.05.2022 / Nota in allegato Dal 26 maggio 2022 è applicabile il Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR). Il Regolamento rappresenta un significativo sviluppo e un rafforzamento del sistema normativo esistente. Significativo sarà l’impatto sulla gestione in materia di sicurezza e prestazioni degli IVD, grazie all’introduzione di alcuni requisiti nuovi per tutti gli operatori economici, labor [...]

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014 La Cassazione penale, con sentenza n. 3684/2014, ha deciso sulla responsabilità del legale rappresentante di una discoteca in caso di mancata tenuta dei registri antincendio, ai sensi dell'ex D.Lgs. 626/94  e in questa sede, torna sull'obbligo di tenuta dei registri, ai sensi della normativa di sicurezza e antincendio. Penale Sent. Sez. 3 Num. 3684 Anno 2014Presidente: SQUASSONI CLAUDIARelatore: ORILIA LORENZOData Udienza [...]

Decreto Incentivi agrivoltaico innovativo

Decreto Incentivi agrivoltaico innovativo / Pubblicato ID 21054 | 13.02.2024 / In allegato Pubblicato sul sito del MASE il Decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento, che entrerà in vigore a partire dal 14 febbraio, è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita con l’attività agricola. Per promuovere [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 12637 | 19 Marzo 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 12637 del 19 Marzo 2018  Lavori in quota Responsabilità coordinatore per la progettazione e l'esecuzione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12637 Anno 2018Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 20/12/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa il 5 aprile 2013 il Tribunale di Firenze dichiarava, tra l'altro, G.S., nella qualità di coordinatore nella fase di progettazione e di esecuzio [...]

UNI EN 15643:2021

UNI EN 15643:2021 Sostenibilità delle opere di costruzione - Quadro per la valutazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile Entrata in vigore: 29.07.2021 ... Questo documento fornisce principi e requisiti per la valutazione delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche degli edifici e delle opere di ingegneria civile tenendo conto delle loro caratteristiche tecniche e funzionalità. NOTA 1 Le valutazioni delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 - 28.10.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009  - 28.10.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003  GU L 382/59 del 28.10.2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 20828 | 15 Maggio 2019

Infortunio durante le operazioni di carico del calcestruzzo Ruolo di un datore di lavoro, di un capo cantiere, di un CSE e di un gruista Penale Sent. Sez. 4 Num. 20828 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 03/04/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 8 luglio 2016, ha parzialmente riformato in punto di trattamento sanzionatorio, rideterminandolo in mitius, la sentenza con la quale il Tribunale di Bergamo, il 5 maggio 2014, avev [...]

UNI/TR 11727:2018 | emissioni acustiche delle macchine

UNI/TR 11727:2018  | emissioni acustiche delle macchine Acustica - Indicazioni operative per la redazione delle informazioni sulle emissioni acustiche delle macchine   Data entrata in vigore: 27 settembre 2018   Il rapporto tecnico fornisce indicazioni operative per la redazione delle informazioni sulle emissioni acustiche delle macchine e un formato per facilitare i fabbricanti delle macchine a riportare nel manuale d’uso del proprio prodotto informazi [...]

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale Supporto tecnico scientifico al MiTe. Anno 2021 Il presente Rapporto rappresenta il resoconto delle attività istruttorie a supporto del Ministero della Transizione Ecologica per il rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) di competenza statale svolte nel corso dell’anno 2021. Nell’anno di riferimento, sono stati redatte 122 Relazioni Istruttorie AIA e 151 Piani di moni [...]

Forza di Coriolis

Forza di Coriolis La terra impiega un giorno a compiere una rotazione completa sul proprio asse. Mentre la velocità angolare di rotazione della terra è uguale a tutte le latitudini, perché qualsiasi punto della sua superficie compie un intero giro di 360°, in 23 ore e 56 minuti, la velocità lineare alla superficie della terra è massima all’Equatore (27.8 Km /minuto) e va decrescendo verso i poli (a 50° di latitudine e pari a 18.6 Km /minuto). I [...]

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023  ID 17349 | 16.08.2022 / Documento allegato Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scol [...]