Sono presenti 19919 articoli.

Convenzione ILO C26 del 16 giugno 1928

Convenzione ILO C26 del 16 giugno 1928 ID 14018 | 14.07.2021 Convenzione ILO C26 Metodi di fissazione dei salari minimi, 1928. Ginevra, 16 giugno 1928 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e quivi riunitasi il 30 maggio 1928 nella sua undicesima sessione; dopo aver deciso di adottare varie proposte relativo ai metodi per la fissazione dei salari minimi, questione che co... [...]

Green tech

Green tech ISOfocus May-June 2019 Due to the rising energy scarcity as well as global warming, countries are now paying much closer attention to clean-energy technologies and using green tech in industry. This issue is dedicated to everything clean, green and sustainable. ... Fonte: ISO [...]

Regolamento (UE) 2019/1858

Regolamento (UE) 2019/1858 Regolamento (UE) 2019/1858 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica l’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 286, 7.11.2019) CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale / 2022 ID 20557 | 11.10.2023 Le attività di supporto tecnico scientifico dell'ISPRA alla Commissione IPCC del MASE per le istruttorie tecniche relative alle installazioni industriali AIA di competenza statale. Anno 2022 Il presente Rapporto rappresenta il resoconto delle attività istruttorie a supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il rilascio delle Au [...]

Decreto 8 febbraio 2019

Decreto 8 febbraio 2019  Modalita' applicative delle disposizioni in materia di tracciabilita' dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati.(GU n.89 del 15-04-2019)... [...]

Circolare n. 300/A/2251/16/124/68 del 25 marzo 2016

Circolare n. 300/A/2251/16/124/68 del 25 marzo 2016 Legge 23 marzo 2016 n. 41 recante: Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada Decreto Legislativo 28 agosto 2000 n. 274 [...]

Dati INAIL Giugno 2020

Dati INAIL Giugno 2020 ID 11155 | 07.07.2020 Covid-19, nel nuovo Dati Inail l’impatto della pandemia su trend infortunistico e mercato del lavoro Nell’istantanea scattata dal mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, il punto della situazione sull’emergenza da nuovo Coronavirus e sulle sue ripercussioni senza precedenti a livello economico e sanitario ROMA - Dal ruolo svolto dall’Istituto nella gestione dell’emergenza alle di [...]

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri ID 17134 | 22.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 15061:2022 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per i macchinari e le attrezzature delle linee di lavorazione dei nastri La norma definisce i requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri. Data entrata in vigore: 21 Luglio 2022 Sostituisce: UNI EN 15061:2009 Recepisce: EN 15061:2022 ... EN 15061:2022 Safety of machi [...]

CEI EN 50419:2023

CEI EN 50419:2023 / Marcatura AEE raccolta differenziata dei rifiuti di AEE (RAEE) ID 19138 | 26.03.2023 / In allegato Preview CEI EN 50419Marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) per la raccolta differenziata dei rifiuti di AEE (RAEE) Classificazione CEI: 111-50 Date pubblicazione: 2023-02 La presente Norma specifica una marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) al fine di ridurre al minimo lo smaltimento dei rifiuti di AEE (RAEE) co [...]

Circolare Inail n. 20 del 13 maggio 2020

Circolare Inail n. 20 del 13 maggio 2020 Con la circolare n. 20 del 13 maggio 2020 l’Inail fornisce le istruzioni per ottenere la prestazione del Fondo per le vittime dell’amianto da parte dei malati non professionali o loro eredi, che per il 2020 è stata incrementata da 5.600 a 10mila euro. Chi ne ha beneficiato tra il 2015 e il 2019 può richiedere l’integrazione. Come disposto dal decreto Cura Italia, scadenze e adempimenti sono sospesi fino al primo giugno [...]

Cassazione penale sez. IV n. 34774 | 10 giugno 2010

Cassazione penale sez. IV  n. 34774 | 10 giugno 2010 La Corte afferma che al "legale rapp.te della ditta datrice di lavoro, è stata addebitata la violazione dell'art. 2087 c.c. “perché per colpa consistita in negligenza, imprudenza ed imperizia, nonché in violazione alle norme in materia di prevenzione infortuni (art. 68 D.P.R. 547/55 e artt. 22 e 6 comma 2 del D.Lgs 626/94), … … per non aver protetto, segregate o comunque munito di dispositivi [...]

UNI/PdR 66: Trattamento e protezione dei dati personali

UNI/PdR 66 Trattamento e protezione dei dati personali Raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI 11697:2017 “Attività professionali non regolamentate - Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali - Requisiti di conoscenza, abilità ecompetenza” Data entrata in vigore: 19 settembre 2019 La prassi di riferimento fornisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità [...]

Circolare Ministero della Salute 4 marzo 2022

Circolare 4 marzo 2022 | Attestati di validazione in deroga mascherine chirurgiche - Cessazione ID 16014 | 09.03.2022/ Circolare in allegato Circolare 4 marzo 2022. Indicazioni in merito alle procedure di immissione sul mercato di mascherine chirurgiche Validità Attestati di validazione in deroga mascherine chirurgiche: cessa il 31.03.2022 Cessa, il 31 marzo 2022, la validità degli Attestati di validazione in deroga delle mascherine chirurgiche. L'immissione [...]

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022

Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022 ID 1884 | 27.01.2023 / Sentenza in allegato Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11033 del 16 dicembre 2022, ha stabilito che l’autorizzazione agli scarichi deve formare oggetto di provvedimento necessariamente espresso, non altrimenti surrogabile mediante modelli di semplificazione amministrativa quali l’acquisizione tacita dell’assenso. ___________ Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 [...]

Dl Rilancio: crediti di imposta per le spese di sanificazione

DL Rilancio: crediti di imposta per le spese di sanificazione, acquisto di dispositivi e adeguamento degli ambienti di lavoro Sono disponibili, nel provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 10 luglio 2020, i modelli e le istruzioni per usufruire dei crediti d’imposta introdotti dal Dl Rilancio per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione individuale, e per le spese di adeguamento degli ambienti di lavoro. Pubblicata sul sito delle entrate anche la Cir [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/279

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/279 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/279 della Commissione del 22 febbraio 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i controlli e le altre misure che garantiscono la tracciabilità e la conformità nella produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici (GU L 62/6 del 23.2.2021) Entrata in vigore: 15.03.2021 Applicazione: d [...]

Decreto 29 novembre 2000

Decreto 29 novembre 2000 Criteri per la predisposizione, da parte delle societa' e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore.  (GU n.285 del 06.12.2000) Modifiche:- Decreto 23 novembre 2001 CollegatiRumore: Quadro normativoRumore ambientale: la nuova Direttiva quadro (UE) 2015/996Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194Legge 26 ottobre 1995, n. 447DPR 30 Marzo 2004 n. [...]

Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19: Kimberly Prather - Science

Masks and testing are necessary to combat asymptomatic spread in aerosols and droplets Science 27 May 2020, Kimberly Prather & C. University of California San Diego Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19, reducing the number of infectious viruses in exhaled breath, especially of asymptomatic people and those with mild symptoms, sayand colleagues in this Perspective.... add more in attachment CollegatiCertifico | Sezione Covid-19Nuovo Coronavirus: fonti di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49771 | 09 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 dicembre 2019 n. 49771 Guanto trascinato dai rulli in lavorazione. Mancata predisposizione di idonei requisiti di sicurezza della calandra Penale Sent. Sez. 4 Num. 49771 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 14/11/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti C.E. e DG.A., con sentenza del 18/7/2018, in parziale riforma della sentenza emessa in data 1 [...]

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 Sicurezza del macchinario - Relazione con la ISO 12100 - Parte 4: Guida ai fabbricanti di macchinari per la considerazione degli aspetti relativi alla sicurezza IT (sicurezza informatica) Recepisce: CEN ISO/TR 22100-4:2020 Adotta: ISO/TR 22100-4:2018 Data entrata in vigore: 04 marzo 2021 Il rapporto tecnico fornisce una guida ai fabbricanti di macchine sui potenziali aspetti di sicurezza in relazione alla sicurezza del macchinario [...]

DPCM 29 Luglio 2021 n. 128

DPCM 29 Luglio 2021 n. 128 Regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica. (GU n.228 del 23.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2021 Funzioni1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione del Ministero della transizione ecologica, di seguito denominato «Ministero». Il Ministero costituisce l’autorità nazionale di riferimento in materia ambientale, ai sensi della legge 8 luglio 1986, n. 349, ed esercita le funzion [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2017, n. 44612

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2017, n. 44612 - Infortunio mortale di un lavoratore con una pala gommata durante i lavori per la realizzazione di una linea elettrica. Subappalto e delega di funzione 1. Con sentenza del 17.4.2015 (depositata il 23.8.2016) la Corte di appello di Trento, per quanto qui rileva, ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Rovereto, quanto alla declaratoria di penale responsabilità degli odierni ricorrenti in ordine ai reati loro rispettivamente ascrit... [...]

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025 - Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento ID 23363 | 27.01.2025 / In allegato La legge 17 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha modificato l’art. 304, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008, prevedendo l’abrogazione dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 (conv. dalla L. 248/2006). Le disposizioni di legge abrogate introducevano, nell’ambito dei cantieri [...]

Regolamento (UE) n. 655/2013

Regolamento (UE) n. 655/2013 ID 18248 | 21.12.2022 Regolamento (UE) n. 655/2013 della Commissione, del 10 luglio 2013, che stabilisce criteri comuni per la giustificazione delle dichiarazioni utilizzate in relazione ai prodotti cosmetici GU L 190/31 dell' 11.7.2013 Entrata in vigore: 12.07.2013 Applicazione: 11.07.2013 ... Articolo 1 Il presente regolamento si applica alle dichiarazioni sotto forma di testi, denominazioni, marchi, immagini o altri segni, figurativi o meno, che attrib [...]

Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)

Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019) ISPRA Rapporti 338/2021 Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2003 al 2019, nelle stazioni di monitoraggio della rete POLLnet-SNPA e del Centro di monitoraggio aerobiologico di Tor Vergata (Roma). I dati pollinici analizzati di riferiscono alle seguenti famiglie botanich [...]

SIML: Indicazioni operative per i Medici Competenti

SIML: Indicazioni operative per i Medici Competenti Il SIML ha pubblicato delle indicazioni operative da adottare nel contesto di assoluta eccezionalità determinato dell’attuale emergenza Covid-19.  Esse non riguardano il settore sanitario, mentre sono rivolte in particolare, ma non esclusivamente, al contesto delle medie, piccole e micro imprese. Hanno lo scopo di fornire - nei limiti del possibile nell’attuale situazione - un inquadramento per [...]

Draft standardisation | Regulation (EU) 2019/424

Draft standardisation | Regulation (EU) 2019/424 Draft standardisation request to the European standardisation organisations in support of Commission Regulation (EU) 2019/424 of 15 March 2019 laying down ecodesign requirements for servers and data storage products pursuant to Directive 2009/125/EC Il regolamento (UE) 2019/424 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce requisiti di progettazione ecocompatibile per l'immissione sul mercato e la messa in servizio di serv [...]

Misure per gli esercizi commerciali

Misure per gli esercizi commerciali  Allegato 11  DPCM 7 Agosto 2020 Misure per gli esercizi commerciali 1. Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale. 2. Garanzia di pulizia e igiene ambientale con frequenza almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario di apertura. 3. Garanzia di adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria. 4. Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione d [...]

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico / Doc 9859 ID 22484 | 29.08.2024 / Attached Doc 9859 ICAO (EN) Safety Management Manual Doc 9859 ICAO - International Civil Aviation Organization / Fourth Edition, 2018 (Doc 9859) Il Doc 9859 dell'ICAO è il Manuale di riferimento per la gestione dei rischi sicurezza di incidenti o sinistri aerei. Il metodo per la gestione dei rischi sicurezza (SMR) e la matrice del rischio (probability / severity), [...]

UNI CEN ISO/TS 21805:2019

UNI CEN ISO/TS 21805:2019 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 28 marzo 2019 La specifica tecnica fornisce una linea guida per la progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi e le disposizioni [...]