Sono presenti 19922 articoli.

Decreto ministeriale 23 settembre 1969

Decreto ministeriale 23 settembre 1969 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata «acido fluoridrico» (GU n. 240 del 22.09.1969) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo   [...]

Decreto 11 dicembre 1997 n. 507

Decreto 11 dicembre 1997 n. 507 Regolamento recante norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichita', parchi e giardini monumentali dello Stato.  (GU n.35 del 12-2-1998)_______ Testo consolidato 02.2020 con le modifiche apportate dagli atti: 27/10/1999 DECRETO 28 settembre 1999, n. 375 (in G.U. 27/10/1999, n.253) 02/11/2005 DECRETO 28 settembre 2005, n. 222 (in G.U. 02/11/2005, n.255) 26/07/2006 DECRETO 20 aprile 2006, n. 239 (in G.U. 26/0... [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5957 | 12 marzo 2018

Esplosione all'interno della galleria ferroviaria di una mina Artt. 2051 e 2087 c.c. Civile Sent. Sez. L Num. 5957 Anno 2018Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: LORITO MATILDEData pubblicazione: 12/03/2018 Fatti di causa L.F. conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Udine la Ferica Società Cooperativa a r.l. per conseguirne la condanna al risarcimento dei danni subiti all'esito dell'infortunio occorsogli in data 20/1/1994.Esponeva che, mentre era intento a praticare dei for [...]

UNI EN 1996-1-1:2022

UNI EN 1996-1-1:2022 - Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura  UNI EN 1996-1-1:2022 Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata Recepisce: EN 1996-1-1:2022 Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 Le basi della progettazione degli edifici e delle opere civili in muratura vengono fornite nella presente norma, in cui vengono trattate le costruzioni in muratura ordinaria ( [...]

Delibera CdM 5 marzo 2020

Delibera CdM 5 marzo 2020 Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU n.57 del 06-03-2020)_______ IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 5 marzo 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'art. 7, comma 1, lettera c) e l'art. 24, comma 2; Vista la delibera del Consigl [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.01.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 29/01/2020 ____________Regolamento ( [...]

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica - Legge n. 52/2022

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica / Legge n. 52/2022 ID 16713 | 25.05.2022 / Download nota allegata COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica ​È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione [...]

Linee guida sul prelievo di campioni di digestato

Linee guida sul prelievo di campioni di digestato 15.04.2019 - Arpae Emilia Romagna Linea guida 33/DT “Modalità di esecuzione del prelievo dei campioni di digestato in base al Decreto interministeriale n. 5046/2016” si applica alle attività svolte dagli Operatori di Arpae in regime di vigilanza o di gestione delle segnalazioni di inconvenienti ambientali, e fornisce criteri omogenei per l’esecuzione, il trasporto e la consegna di campioni di digestato effett [...]

Decreto Legislativo 28 agosto 2000 n. 274

Decreto Legislativo 28 agosto 2000 n. 274 Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell'articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468. (GU n.234 del 06.10.2000 - S.O. n. 166)_______ Aggiornamenti all'atto 03/04/2001 DECRETO-LEGGE 2 aprile 2001, n. 91 (in G.U. 03/04/2001, n.78) convertito con modificazioni dalla L. 3 maggio 2001, n. 163 (in G.U. 9/5/2001, n. 106) 24/05/2001 Avviso di rettifica (in G.U. 24/05/2001, n.119) relativo all'art. 4, comma 2, lettera b). T [...]

Protocollo salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023

Protocollo Salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023 ID 19411 | 13.04.2023 Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di info [...]

Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici

Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici - Dampness and Mold Assessment Tool - School Buildings / NIOSH 2018 ID 20570 | 12.10.2023 / In allegato NIOSH ha sviluppato uno strumento per aiutare a valutare le aree di umidità negli edifici e per aiutare a dare priorità alla bonifica aree problematiche La salute di coloro che vivono, frequentano la scuola o lavorano in edifici umidi è stata una preoccupazione crescente nel corso degli anni [...]

DdL Nuove norme in materia di reati agroalimentari / NAS

Nuove norme in materia di reati agroalimentari / Disegno di Legge AC 2427 / NAS Commissione giustizia della Camera dei deputati “Disegno di Legge ac 2427 intitolato “Nuove norme in materia di reati agroalimentari” audizione del Gen. C.A. Adelmo Lusi Comandante dei Carabinieri per la tutela della salute - NAS L’Arma dei Carabinieri, per il tramite del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - quale Reparto Speciale posto alle dipendenze funzionali del Ministro [...]

Delibera CIPE 10 luglio 2017

Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica Delibera CIPE 10 luglio 2017  Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale, ai sensi dell'articolo 17-septies, comma 5, del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012. (Delibera n. 64/2017). ... Delibera: 1. Approvazione dello schema di Accordo di programma a) È approvato, per quanto descritto nelle premes [...]

Legge 19 giugno 2019 n. 56

Legge 19 giugno 2019 n. 56 Legge 19 giugno 2019 n. 56Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo. (G.U. n. 145 del 22-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2019 Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:30/10/2019 DECRETO-LEGGE 29 ottobre 2019, n. 126 (in G.U. 30/10/2019, n.255)... [...]

Legge 19 febbraio 1992 n. 142

Legge 19 febbraio 1992 n. 142 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge comunitaria per il 1991). (GU n.42 del 20.02.1992 - SO n. 36) Entrata in vigore: 6.3.1992 ... Testo consolidato con le modifiche/abrogazioni di cui ai seguenti provvedimenti: Legge 19 dicembre 1992, n. 489 (in G.U. 21/12/1992, n.299) Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (in SO n.92, relativo alla G.U. 30/09/1993, n.230)Decreto 25 giugno 1993... [...]

Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico

Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico Anno 2019 A cura di Ministero della Salute e Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio, ASL Roma 1 Il documento aggiorna e integra le Linee di indirizzo per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute pubblicate a marzo 2013. La principale novità rispetto alla versione precedente è l’inserimento di una sezione specifica su inquinamento atmosferico e prevenzione dei relativi effetti sulla salute [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 | 02 Marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8163 Grave infortunio durante l'applicazione dello spritz beton sulla volta della cava. Violazione degli obblighi di informazione e formazione e mancanza di specifica abilitazione all'utilizzo della pompa Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 13/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/6/2017 il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Trento, a [...]

Portale Unico Dati Scuola

Portale Unico Dati Scuola: online i dati aggiornati dell’Anagrafe dell’edilizia 26 settembre 2018 Al via l’operazione trasparenza sui dati dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, da oggi disponibili in chiaro, per singolo istituto scolastico, attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nella sezione dedicata ai dati e open data. Si tratta di un’operazione trasparenza che consente finalment [...]

UNI EN 17206:2022 - Requisiti di sicurezza e ispezioni macchine per palcoscenici

UNI EN 17206:2022 - Requisiti di sicurezza e ispezioni macchine per palcoscenici UNI EN 17206:2022: Tecnologia di intrattenimento - Macchine per palcoscenici e altre aree di produzione - Requisiti di sicurezza e ispezioni Recepisce: EN 17206:2020/AC:2021 Data entrata in vigore: 27 gennaio 2022 La norma si applica ai macchinari, alle installazioni di macchinari e ai sistemi di comando dei macchinari utilizzati nei luoghi di assemblea e nelle strutture di allestimento e produzione per eve [...]

Linee guida COVID-19 attività didattiche delle autoscuole

Linee guida COVID-19 attività didattiche delle autoscuole MIT, Circolare 9 settembre 2020 prot. n. 24304 Linee guida per il contenimento del contagio da covid 19 nell’esercizio delle attività didattiche delle autoscuole ______ Come è noto, l'art. 1, lett. q), del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 ha disposto la ripresa dell'attività didattica delle autoscuole, sia di teoria che di pratica, “secondo le modalit&agr [...]

Decreto Ministeriale 12 luglio 1990

Decreto Ministeriale 12 luglio 1990  Linee guida per il contenimento delle emissioni inquinanti degli impianti industriali e la fissazione dei valori minimi di emissione.  (GU n.176 del 30.07.1990 - Suppl. Ordinario n. 51) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

UNI EN ISO 20346:2022

UNI EN ISO 20346:2022 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. CollegatiUNI EN ISO 20345:2022 [...]

Interpello ambientale 05.10.2022 - PAS impianti alimentati da energia rinnovabile

Interpello ambientale 05.10.2022 - PAS impianti alimentati da energia rinnovabile ID 19960 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Decisione di esecuzione della Commissione 2019/2193

Decisione di esecuzione 2019/2193  ID 9757 | 03.09.2023 Decisione di esecuzione della Commissione 2019/2193 del 17 dicembre 2019 che stabilisce le modalità per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati e definisce i formati per la presentazione dei dati ai fini della direttiva 2012/19/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) GU L 330/72  del 20.12.2019 In allegato Testo consolidato [...]

The ILO at 100

The ILO at 100 In 2019, the International Labour Organization (ILO) celebrates its 100th anniversary. This Centenary issue of the World of Work magazine presents some milestones of the ILO’s history and its efforts to promote social justice as the foundation of peace around the globe. As the ILO celebrates its 100th anniversary, it is timely to reflect on its achievements, how they came about, and the challenges and opportunities that lie ahead. While striving to promote [...]

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive 2020

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2020 ID 11440 | 28.08.2020 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento del canone annuo di cu [...]

ISO 10245-1:2021

ISO 10245-1:2021 Update 29.03.2021 / Preview in attachment ISO 10245-1:2021Cranes - Limiting and indicating devices - Part 1: General  This document specifies general requirements for limiting and indicating devices for cranes that are applicable to loads and motions, performance and environment. These devices restrict operation and/or provide the operator or other persons with operational information. The specific requirements for the various types of crane are given in [...]

Circolare MIT 18 novembre 2020 n. 45113

Circolare MIT 18 novembre 2020, n. 45113  Circolare 18 novembre 2020, n. 45113 recante “Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120” contenente numerose disposizioni che incidono su diversi settori di competenza del Ministero. ... Fonte: MIT Collegati:Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 Legge 11 settembre 2020 n. 120 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092 - Caduta dalla scala a pioli del lavoratore "improvvisatosi" manutentore: comportamento abnorme o responsabilità del DL? 1. La Corte di Appello di Catania con sentenza in data 1.10.2015, sull'appello dell'imputato, confermava la sentenza del Tribunale di Ragusa che aveva riconosciuto C.C. colpevole del reato di cui all'art.589 cod.pen., nonché di tre distinte contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro, in conseguenza della caduta da u... [...]

ISO 14738

ISO/FDIS 14738:2023 / Safety machinery - Anthropometric requirements design workstations industries / services / Ed. 3 - 2023 ID 20388 | 22.11.2023 Status: FDIS / Preview Abbonati in allegato / Download scheda / Progetto cancellato Update 22.11.2023 Progetto cancellato ISO/FDIS 14738:2023Safety of machinery - Anthropometric requirements for the design of workstations for industries and services Life cycle ISO (Update 13.09.2023): This International Standard is p [...]